studente80, intendevo dire che il tuo post fa della chiara disinformazione a mio modo di vedere.
Per contrastare l'alopecia androgenetica, si propone comunemente il dosaggio di 1 mg/die di Finasteride in quanto e' quello che offre probabili risultati contro una bassa percentuale di incidenza di effetti collaterali, i quali riguardano semplicemente la sfera sessuale e, in rarissimi casi, la comparsa di ginecomastia. L'uso di dosi maggiori, apporta maggiori risultati, sebbene questi non siano direttamente proporzionali alla dose assunta. Ovvero, assumendo 5 mg di Finasteride anziche' 1, non e' che i risultati quintuplicano. D'altra parte, la probabilita' che insorgano effetti collaterali aumenta. Ragion per cui, a conti fatti, e' piu' conveniente prescrivere solitamente 1 mg/die di Finasteride.
In caso di comparsa di effetti collaterali, la sospensione del farmaco e' sufficiente a risolvere ogni problema.
Come ho specificato nei post precedenti, non c'e' alcun dubbio che le fascicolazioni siano causate dalla cura di Pastore: mai avute prima in vita mia, sono comparse esattamente con l'inizio della terapia, e altrettanto puntualmente scomparse nella settimana di stop, per poi riprendere con la ripresa della cura. Il fatto che tu non voglia accettare tutto questo solo perche' hai anche tu appena iniziato la cura Pastore e voglia per forza credere che sia tutto rose e fiori, lo trovo un atteggiamento sinceramente infantile.
Fatte queste doverose precisazioni, passo a rispondere a De Rossi.
Dunque, ti premetto che io non ho mai avuto grandi risultati con le precedenti terapie (fina + minox e antiandrogeni) e che ho un diradamento diffuso (pattern Ludwig) + stempiature profonde. Con le terapie tradizionali ottenni solo mantenimento; la tempia dx sembrava voler riprendere un po', mentre la sx rimase sempre coperta solo da velli.
A tre mesi dall'inizio della cura Pastore, notai grandi benefici: inversione generale della miniaturizzazione, con conseguente maggior volume della capigliatura e maggiore consistenza. La differenza era apprezzabile al tatto e alla vista. Anche la tempia dx ne giovo' parecchio, recuperando pigmento e volume (con questo non voglio dire pero' che i follicoli erano tornati a dare capelli terminali). Durante la visita di quel periodo anche il Dottore fu molto entusiasta e si abbandono' a frasi tipo vedrai che ora cambierai il modo di vedere le cose, riotterrai la serenita' oppure inizierai a pettinarti come preferisci. Mantenendo lo stesso trend di miglioramento, io pensavo di chiudere la faccenda *aga* con il 2007.
Poi pero', qualcosa e' andato storto. La situazione rimaneva stabile, fintanto che con settembre ha iniziato a peggiorare.
Domenica saro' a sei mesi finiti di cura, e posso dire di essere migliorato solo poco: risultato che non vale l'impegno quotidiato e soprattutto tutti i soldi spesi (io, a differenza di haga, assumo 6 pillole al giorno e spendo 245 Euro al mese, di cui 15 per le spese di spedizione).
Durante l'ultima visita il dottore ha ammesso di aver sbagliato a non modificare la terapia prontamente, cosa che potrebbe aver determinato il peggioramento della situazione, e mi ha promesso che con quella nuova, che usero' dalla prossima settimana, avro' sicuramente dei nuovi risultati.
Per cui, ormai, ho deciso di continuare per un altro po'.. vedremo se a dicembre saro' migliorato e di quanto.
L'idea che mi sono fatto (guardando i suoi cataloghi, che mi propone sistematicamente ogni volta) e' che nella maggior parte dei casi le sue cure danno un apprezzabile miglioramento, ma affidarsi al dottore sperando di tornare *normali*, e' forse troppo ingenuo.