dottor pastore andrea

matthew

Utente
31 Ottobre 2003
595
0
265
Ah, non mi hai scritto una cosa molto confortante... [|)]
Io i peletti li avevo notati gia' da tempo, ma senza dargli troppa importanza.. fintanto che proprio oggi me lo hanno fatto notare altre persone!!! E allora la cosa, come dire, ha iniziato a darmi una certa preoccupazione.

Io poi sinceramente mi sono recentemente scattato delle foto anche alle mani, perche' ho avuto l'impressione che la peluria sul dorso (dove ne avevo molto poca) stesse aumentando.. potrebbe anche essere solo una mia paranoia, ma intanto le foto le ho fatte e riconfrontero' tra qualche tempo.

Le fascicolazioni sono contrazioni involontarie dei muscoli a fini non motori. Ad essere sinceri, sono comparsi esattamente il primo giorno di cura.
All'inizio ho avuto sintomi piuttosto spaventosi, tipo la falangetta del pollice della mano sinistra che si contraeva da sola senza che potessi fermarla. Tant'e' che, spaventatissimo, sospesi completamente la terapia per una settimana, e gia' dal primo giorno della stessa tutto scomparve. Poi, cmq, la voglia di tentare la cura era troppo forte e quindi ripresi (sebbene avessi appurato il rapporto causa-effetto della terapia e questi sintomi), e gli effetti si ripresentarono, ma molto piu' attenuati, nel senso che durante la giornata le fascicolazioni comparvero meno frequentemente (e il pollice non mi ha dato piu' quei problemi). Tuttavia, verso sera, quando sono molto stanco, o ad ogni modo quando mi corico, inevitabilmente ecco che si contrae velocemente il muscolo della spalla, o il dorsale, o il femorale, etc.. sono contrazioni piuttosto intense e veloci, che durano alcuni secondi e che non generano alcuno spostamento, ma io le avverto e la cosa effettivamente mi da' pensiero. Se ne accorge anche chi e' eventualmente a letto con me, ed e' una cosa che capisci da' fastidio.. Dato che con la settimana di stop si erano attenuati, sperando che con il tempo sarebbero scomparsi ho cercato di non dargli troppo peso e ho continuato spensieratamente la cura, ma sono ancora presenti e sto iniziando a stufarmi.
Una notte di fine Agosto, poi, ricordo che mentre stavo ancora lavorando iniziarono delle contrazioni dei muscoli dell'avambraccio destro con il risultato di farmi tremare tutta la mano.. Questo e' stato un episodio unico, ma forse quello che mi ha spaventato di piu'.
Ho chiaramente fatto presente la cosa al Dottore, ma non mi ha mai preso seriamente e ho avuto risposte discutibili come ma prenditi una camomilla, che non ho apprezzato per niente, dato che dal mio punto di vista e' un problema che non ho mai avuto mentre ora si e' presentato per colpa sua.
Nonostante tutto la voglia di continuare la terapia per rincorrere dei Risultati degli di tal nome c'e', ma questi sides mi stanno preoccupando un po'.. e sto valutando sul da farsi..
 

ronald

Utente
6 Maggio 2003
4,135
0
915
io ho avuto fitte al cuore oltre ai famosi peletti, a me il doc disse che non c'entrava con la cura... sarà... non le avevo prima e non le ho avute dopo la sospensione della cura[V]
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Ah però...
il dott. Pastore è seduto su di una polveriera e si accende i sigari con dei candelotti di dinamite...
Prima o poi qualche paziente insoddisfatto, magari in preda a fastidiosi effetti collaterali lo denuncerà e in procura apriranno un bel fascicolo col suo nome...
Certo, il fatto di operare al sud l'ha avvantaggiato... sin'ora...
 

matthew

Utente
31 Ottobre 2003
595
0
265
Ronald, uhm sembrerebbe che abbiamo avuto reazioni in qualche modo simili io e te.
Per scrupolo di precisione riporto direttamente la mail che avevo inviato al Dottore pochi giorni dopo l'inizio della terapia:

Citazione:Salve Dottore,
ahime' le confermo quanto preannunciato nella mail precedente, ovvero che sto riscontrando degli effetti collaterali, che compaiono con puntualita' cronometrica, immagino diretta conseguenza della puntualita' con cui io seguo la cura.
Nella fattispecie, gli effetti compaiono nel primo pomeriggio, verso le 15 circa, quando ho delle (inspiegabili?!) contrazioni involontarie del pollice della mano sinistra. Questi piccoli spasmi terminano nell'arco delle decine di secondi, si ripetono poi periodicamente e scompaiono nell'arco di due ore.
La sera, invece, soffro di un aumento del battito cardiaco, preciso non fino a livelli preoccupanti (dalla mia pressione standard, riscontrero' un aumento di 25 battiti circa, sia sulla minima che sulla massima), e di dolori al petto, in particolar modo sotto la clavicola sinistra. Diciamo che insorgono e scompaiono nell'arco di tre ore e mezzo circa.

Tutto questo compare regolarmente dal 19 Aprile, il giorno dopo che io ho iniziato la cura, ragion per cui ritengo ragionevole il rapporto causa-effetto con la terapia.

La mail era del 21 Aprile, dopo di cui feci la settimana di stop a cui avevo accennato nel post precedente. Dopo tale pausa, anche i dolori si affievolirono notevolmente, e ora sono solo saltuari.
 

rosarioe

Utente
21 Febbraio 2007
300
0
265
Voi per ora state solo speculando sulle componenti delle sue lozioni mica sapete cosa c'è veramente dentro
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
Quei doloretti al petto, come una specie di pressione sullo sterno, è l'effetto tipico del minoxidil, tanto che a me comparvero la prima volta che assunsi il minoxidil galenico, per poi scoamprire del tutto dopo qualche giorno, e ricomparvero quado passai dal galenico al foam, sempre per scomparire dopo qualche giorno....
Vabbè ragazzi sono 23 anni che dà qst cure, non credo che ci sia rimasto nessuono a tiro ( mi tocco, non vorrei essere il primo).[:D]

Inoltre vi lancio qst provocazione, è più da incoscienti fare la cura del Dottor Pastore, che è sempre un medico, oppure come molti fanni assumere un farmaco non ancora approvato per l'alopecia come dutasteride di propria iniziativa?
 

matthew

Utente
31 Ottobre 2003
595
0
265
Secondo me bisogna essere un po' incoscienti per entrambe le cose... e io infatti le ho sperimentate tutte e due! [:D]

Cmq alla fine Dutasteride non e' altro che la sorella un po' piu' potente di Finasteride, il che significa che e' piu' probabile che insorgano i sides sulla sfera sessuale.
Sinceramente, i doloretti al cuore, o questi muscoli impazziti, mi paiono piu' preoccupanti..
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
la prima[:D]....la duta cmq ha degli anni di sperimentazione sotto e cmq sai cosa è e a fino a cosa vai in contro......

io cmq non le seguirei entrambe......in un caso disperato opterei prima per la duta senz'altro
 

matthew

Utente
31 Ottobre 2003
595
0
265
cibelli, quindi la prima vorrai dire? [:D]

haga, io la metterei in questi termini: *prepara gli scongiuri*

nel caso ti capitasse un incidente, o avessi un malore improvviso, dovessi essere portato in ospedale e prima dell'opportuna somministrazione di farmaci ti rivolgessero la domanda assume qualche medicinale in particolare? sapresti rispondere? E se ti venissero poi somministrati farmaci che reagiscono con quelli che assumi con la cura e andassi incontro a gravi conseguenze?

Magari sara' un caso su mille se vuoi, pero' non e' uno scherzo non sapere cosa assumiamo.
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
Ma qui nel forum si ragiona con un ottica particolare, e cioè se un pincopallo qualsiasi posta la composizione di una lozione, oppure in america arrivano notizie di un farmaco che funziona, tutti si fiondano nel fai da te, a procurarsi tali farmaci, magari attraverso internet, senza nessuno controllo medico; allora io dico, meglio affidarsi ad un medico che ti segue passo passo, anche se non rivela il contenuto ( chiaramente se rivelasse i contenuto, finirebbe il business, perchè molti dermatologi, prescriverebbero le stesse cose) ,piuttosto che prendere farmaci di testa popria, che ,o non sono approvati, o che cmq alla lunga non si sa cosa possano causare!
Personalemte mi sento più tranquillo farmi seguire con controlli frequenti da un doc, poi chiaramente sono punti di vista....
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
Citazione:Messaggio inserito da Matthew
cibelli, quindi la prima vorrai dire? [:D]

haga, io la metterei in questi termini: *prepara gli scongiuri*

nel caso ti capitasse un incidente, o avessi un malore improvviso, dovessi essere portato in ospedale e prima dell'opportuna somministrazione di farmaci ti rivolgessero la domanda assume qualche medicinale in particolare? sapresti rispondere? E se ti venissero poi somministrati farmaci che reagiscono con quelli che assumi con la cura e andassi incontro a gravi conseguenze?

Magari sara' un caso su mille se vuoi, pero' non e' uno scherzo non sapere cosa assumiamo.


La tua osservazione è sensata, però se siamo arrivati a fare la sua cura, vuol dire che siamo in uno stato psicologico tale, da fregarcene di tante cose pur di cercare di risolvere il problema, d'latronde chi non risica non rosica.....
POi magari mi sbaglierò, ma io non credo che il doc sia talmente scemo da non considerare qst cose...
Pure il dentista che gli presta lo studio quando visita a Roma, fa la sua cura.....
 

steffy

Utente
17 Agosto 2007
359
0
265
Comunque se vi ha dato un foglio dove scrive che prendete l'ananas, il mirtillo, la vitamina C [:p][:p][:D] di che vi proccupate???
E' l'ananas che fa recuperare due gradi hamilton in 6 mesi!!!!
 

matthew

Utente
31 Ottobre 2003
595
0
265
L'ultima visita, come sai, non ha avuto esiti esaltanti, perche' la mia situazione e' peggiorata di nuovo, registrando un tasso di telogen dei capelli nello scalpo di quasi il 70% (valore che non c'e' bisogno di commentare credo!!).
Il Dottore, vedendomi veramente afflitto, mi ha chiesto se non avessi intenzione di prendere degli ansiolitici o simili... perche' in quel caso avrei dovuto informarlo all'istante, indice che possono crearsi delle interazioni pericolose con la cura. Io chiaramente non ho mai assunto roba simile ne' ho intenzione di farlo.. ma l'episodio indica che ci possono essere dei *rischi* reali. E se il paziente tale, ignaro della cosa, in un momento di depressione decidesse di assumerli?!
Ma il rischio non credo sia solo per noi in prima persona. Tutti noi qui del forum siamo piu' o meno persone informate, per cui credo che per noi il rischio sia ragionevolmente contenuto, magari quasi nullo. Ma che dire degli altri? Quanti pazienti di Pastore sanno che se assumi finasteride, devi specificarlo quando vai a donare il sangue, ad esempio?! (perche' se tale sangue venisse iniettato in una donna che aspetta un bambino, la molecola del medicinale potrebbe causare delle malformazioni ai genitali del feto, se di sesso maschile) Io credo nessuno. Certo, ammesso e non concesso che nelle pillole ci sia finasteride (ma io rimango della mia convinzione che un anti dht orale ci *debba* essere).
Quindi, i piu' incoscienti siamo proprio noi, credo.
 

steffy

Utente
17 Agosto 2007
359
0
265
Bhè strano non c'è nessuna interazione tra ananas, mirtillo, vitamin a C .... (quanto dichiarato dal foglio della cura) e ansiolitici[:O][:O][:O]
 

steffy

Utente
17 Agosto 2007
359
0
265
infatti invece di fare supposizioni basiamoci su i dati certi: il dottore da un foglio dove dichiara il contenuto delle capsule (la cura sistemica è in teoria quella più importante e delicata) in questo foglio (come testimoniato da Haga) c'è scritto che appunto le capsule contengono tutti elementi naturali: ananas, mirtillo, meliloto,vitamine e aminoacidi.....
 

matthew

Utente
31 Ottobre 2003
595
0
265
E allora aggiungo la mia di testimonianza: il Dottore mi ha detto durante una visita che ci sono 3 componenti segreti non usati da nessun'altro tra gli esperti in tricologia, di cui uno contenuto nelle pillole. E aggiungo pure che ora ho la sperma piuttosto liquido, sebbene non avessi riscontrato questo effetto collaterale nemmeno quando prendevo una compressa di Proscar intera al giorno... (o meglio, all'inizio si era presentato, per poi scomparire nel giro di pochissimo)
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
E dunque sarebbe l'unico al mondo o giù di lì?
Allora è un luminare, può rivoluzionare la tricologia... o diventare il Di Bella dell'alopecia...
 

studente80

Utente
17 Maggio 2005
632
0
265
mi sa che si sta parlando e straparlando sfociando nell'assurdo secondo me.
Secondo me sarebbe bene invitare il Dott. Pastore a mettere un po di ordine in tutto ciò che si è detto
 

matthew

Utente
31 Ottobre 2003
595
0
265
Rockability, potrebbe anche essere che nella sua passione per la Ricerca sia giunto alla scoperta di sostanze utili per contrastare l'aga.. questo non me lo sento di metterlo in dubbio, sinceramente.


studente80, e dov'e' che la discussione avrebbe sfociato nell'assurdo? Avessimo parlato senza conoscere i fatti... ma io ed haga ad esempio siamo pure pazienti del dottore.