dottor pastore andrea

xxenergyxx

Utente
14 Marzo 2004
1,641
3
615
Citazione:Messaggio inserito da haga
Il dottore non ha scoperto presumibilmente una molecola naturale o di sintesi nuova per la quale è possibile il brevetto, ad esempio la finasteride è stata creata, inventata dalla merk, e hanno fatto il brevetto, così la glaxo per la dutaseride.


A onor del vero i brevetti non riguardano solo sostanze nuove,bensì riguardano anche l'utilizzo di sostanze già note impiegate in modo tale da produrre effetti mai riscontrati prima.

Quindi se il dottore volesse potrebbe tranquillamente brevettare il suo metodo.
 

ciro63vg

Utente
27 Ottobre 2006
1,299
1
415
fatta cura pastore per 7 mesi..............risultati .........zero...zero.....zero....a voi i commenti.............ciao
 

yankee

Utente
9 Settembre 2007
868
0
265
Citazione:Messaggio inserito da ciro63vg
fatta cura pastore per 7 mesi..............risultati .........zero...zero.....zero....a voi i commenti.............ciao



Ma quando entrambi vi siete accorti che la cura non ha fatto effetto, lui cosa ti ha detto??
 

lucagee

Utente
27 Marzo 2007
332
0
265
Citazione:fatta cura pastore per 7 mesi..............risultati .........zero...zero.....zero....a voi i commenti.............ciao


mi pare che il dottore rimborsasse metà del prezzo della cura per chi non avesse avuto effetti, garantendo il principio del 'soddisatti o rimborsati'.

a te ha rimborsato ?
 

steffy

Utente
17 Agosto 2007
359
0
265
Citazione:Messaggio inserito da ciro63vg
fatta cura pastore per 7 mesi..............risultati .........zero...zero.....zero....a voi i commenti.............ciao


Ma infatti putroppo le persone si fanno sempre prendere la mano dall'aspetto favolistico....per dovere di cronaca ci sono state circa una decina di persone (maschi con alopecia androgenetica) nei vari forum che hanno intrapreso queste cure: la stragrande maggioranza non ha avuto benefici significativi tanto che ha abbandonato la cura e anche quelle persone che sono rimaste soddisfatte (Default users, Gatsu84) non hanno avuto risultati incredibili o insperati ma buoni (più o meno) miglioramenti


Quindi prima di usare espressioni troppo enfatiche(pozioni magiche, cure miracolose, ricrescita di due gradi hamilton in 6 mesi) che servono solo ad alimentare false illusioni da parte di gente psicologicamente vulnerabile atteniamoci ai fatti conosciuti

Però questo non esclude ovviamente che il dottore possa aver trovato un approccio un pò diverso nella cura dell'Aga che può portare anch'esso a risultati interessanti (quindi interessanti non miracolosi)e in qualche caso superiori a quelli tradizionali


Per quanto riguarda il discorso del brevetto è come dice HAga: non si possono certo brevettare sostanze già conosciute o ampiamente utilizzate....se io scopro -chessò per assurdo-che il sale con lo zucchero e l'aceto fanno ricrescere i capelli non posso certo pretendere di ritirare dal mercato tutte le confezioni di sale, di zucchero e le bottiglie di aceto perchè solo io debba utilizzarle....
si possono brevettare le nuove molecole...è ovviamente è da escludere nel modo più assoluto che il dottore abbia sintetizzato una nuova molecola brevettabile....quindi non c'è nulla da brevettare
 

ciro63vg

Utente
27 Ottobre 2006
1,299
1
415
non rimborsa.............ma pero mi ha dato per 2 volte la cura gratis per un mese oltre a quella che ho pagato.cioe 1 pagata e una gratis......la persona e brava e gentilissima ....ma per il resto sta tutto in mano alla sorte
 

lucagee

Utente
27 Marzo 2007
332
0
265
Citazione:Messaggio inserito da ciro63vg
non rimborsa.............ma pero mi ha dato per 2 volte la cura gratis per un mese oltre a quella che ho pagato.cioe 1 pagata e una gratis......la persona e brava e gentilissima ....ma per il resto sta tutto in mano alla sorte


e lui come ha spiegato il tuo insuccesso ?

mi pare che il tuo caso sia diverso da quello di ronald, visto che quest'ultimo non è arrivato nemmeno ai 6mesi canonici, quindi è ingiudicabile
 

neroazzurro

Utente
2 Febbraio 2005
441
0
265
Citazione:Messaggio inserito da De Rossi
scusate pongo una domanda: se voi foste un medico magari nemmeno assai conosciuto e scopriste un sistema per far ricrescere i capelli ovvero che permette di recuperare in modo notevole una calvizie senza (come dicono) nemmeno sides degni di nota, non lo brevettereste? se io medico scoprissi questa panacea, metodo chiamatelo come volete voi, non me ne rimarrei a fare visite nel mio studio ma inseguirei il sogno di diventare famoso, di vedere il mio nome scritto ovunque, godrei nel piacere di vedere non 10 o 100 ma migliaia di persone felici per aver sconfitto la loro calvizie.

tutto questo però non accade.



quoto.
anche se il suo approccio terapeutico non fosse brevettabile, ne sarebbe cmq riconosciuto come il padre, il punto di riferimento e questo gli farebbe sicuramente moltiplicare i clienti: tantissimi non vanno da lui per questa mancanza di trasparenza secondo me
 

ciro63vg

Utente
27 Ottobre 2006
1,299
1
415
non e brevettabile ..............perche come dice lui .sarebbe felice se potesse ottenere risultati con tutti.....ma questo non avviene.................solo chi risponde alle cure...........ottiene risultati...........vedendo le foto di alcuni pazienti veramente da il senso di qualcosa di eccezzionale.....
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Citazione:Messaggio inserito da haga
Allora innanzi tutto, quoto klimt, e yenkee..

Secondo poi il motivo per il quale il doc non rivela la composizione è semplice, però mi sembra che qualcuno di voi sia un pò duro di testa ( senza offesa) [...]
MI spiego, se per esempio il dott nella sua pratica avesse capito che il, minox, è efficace, al 10%, abbinato ad un certo cortisonico, non sarebeb possibile fare un brevetto, perche sono elementi non brevettabili, dato che sono decenni che esistono( in sostanza non è lui che ha scoperto dal nulla il minox, oppure un determinato corisonico).



Ho letto in altre discussioni degli interventi del dottore che dice chiaramente che non può basare la sua cura esclusivamente su elementi combinati, dato che non può rischiare il tutto per tutto nella preparazione galenica dei farmaci. Che egli sia davvero a conoscenza di elementi utili nella lotta all'alopecia mai vagliati sino ad ora?
E comunque non diamo per scontato di sapere cosa il dottore pensa davvero: solo lui conosce le sicuramente molteplici ragioni del suo segreto gelosamente custodito.
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
ecco apprezzo moltissimo l'intervento di ciro, lui ha detto che non ha ottenuto nulla, ma senza starla a menare con altre storie dette e ridette milioni di volte!

Cmq una cosa deve essere chiara, non si deve andare dal dottore credendo che lui abbia la cura definitiva e risolutiva per tutti!
Infatti ci sono stati pazienti che non hanno ottenuto nulla, altri che hanno ottenuto risulatti modesti, e altri che, però hanno ottenuto risulati che con fina e minox, io non ho mai visto !!
Ma l'unico modo per capire se noi siamo i fortunati che rispondono bene alla cura o meno, è quello di provare per un tempo congruo!
Infatti chi ha letto i mie post precedenti vedrà che ho scritto che sono approdato dal dott, dopo sette anni di fina e 4 di minox con antiandrogeni , con risultati non più soddisfacenti; è una sorta di ultima spiaggia, ma sono allo stesso tempo consapevole, che potrei essere tra quelli che non troveranno giovamento dalle cure....
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
Scusate qui si parla di brevetto possibile o meno ....ma faccio un esempio

Il dott. Proctor è famosissimo per la sua crema che dichiara cmq i contenuti senza mettere le dosi esatte...e pare che pur sapendo cosa c'è dentro non si sia riuscito a fare un prodotto equivalente...la stessa cosa non potrebbe farla il dottore pastore??.....forse come ha detto il dottore le sostanze usate vanno ruotate a seconda dei casi e la cura dipende molto più dal tipo di soggetto di quanto lo sia in genere con i farmaci anticalvizie
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
e no scusate un attimo, mi sembra palese solo una cosa: che la calvizie dipende esclusivamente dalla sensibilità a questo maledetto dht per questo qualsiasi cura per funzionare deve agire nei confronti del dht.

che ora uno viene a dirmi che per alcuni funziona e altro no lo vedo strano perchè la finasteride per quel che se ne dica funziona con tutti come il viagra perdonate l'accostamento ma sono farmaci che espletano una funziona standard su tutti poi c'è chi risponde meglio o peggio.

se scopri una cura come fa questa cura a funzionare in modo egregio su alcuni, per soli 6 mesi per altri e per niente su altri ancora?

anche sul brevetto dissento. anche se tutti i prodotti che conosciamo sono già brevettati io posso benissimo brevettare una lozione o un integratore che ne contiene in determinate percentuali.

se prendiamo gli integratori per capelli ce ne sono decine, non sono alla fine tutti uguali? certo ma sono brevettati con nomi diversi.

 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
De rossi il minox a differenza della fina ha una azione molto più variabile e soggettiva....magari come ipotensivo funziona uguale per tutti ma nel stimolare la ricrescita subisce molte più variazioni...calcola che le sostanze che userebbe Pastore cmq non sarebbero tutte anti-dht...e chi ogni sostanza spesso ha più di un effetto...magari una sostanza aumenta i fattori metabolici ma causa anche lievi infiammazioni e magari a chi soffre della prima mancanza ma non ha irritazioni giova più dell'altro che ha il caso contrario....mi sono espresso abbastanza male ma è per dire che in certi casi quelle lievi differenze che ha ogni individuo giocano una differenza importante e con certe sostanze bisogna agire con maggiore precisione e l'esperienza delmedico fa la differenza....poi magari mi sbaglio
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
De rossi sbagli, su tutti fronti:

1) vorresti dire che la fina e il minox, diano risulatti ugualia a tutti? ti sbagli, ad una persona posso rallentare la caduta, ad altri non fare quasi nulla, ed ad altri (pochi per la verità) dare pure ricrescita vedi un nn certo maximo12345.
Qst dipende dalla soggettiva risposta ai farmaci, a tutti i farmaci, altro esempio, il moment,ad alcuni basta 1 pasticca per avere effetto, ad altri per avere lo stesso effetto ne devono prendere 2.
Che la fina fina funzioni con tutti, qst me la devo segnare poi....

2)Per quato riguarda i brevetti studiati meglio diritto industriale
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
Citazione:Messaggio inserito da cibelli
De rossi il minox a differenza della fina ha una azione molto più variabile e soggettiva....magari come ipotensivo funziona uguale per tutti ma nel stimolare la ricrescita subisce molte più variazioni...calcola che le sostanze che userebbe Pastore cmq non sarebbero tutte anti-dht...e chi ogni sostanza spesso ha più di un effetto...magari una sostanza aumenta i fattori metabolici ma causa anche lievi infiammazioni e magari a chi soffre della prima mancanza ma non ha irritazioni giova più dell'altro che ha il caso contrario....mi sono espresso abbastanza male ma è per dire che in certi casi quelle lievi differenze che ha ogni individuo giocano una differenza importante e con certe sostanze bisogna agire con maggiore precisione e l'esperienza delmedico fa la differenza....poi magari mi sbaglio


d'accordissimo con te cibelli è quello che fa la maggiorparte dei medici in qualunque branca adattare i dossaggi a seconda del paziente ma i prodotti sono più o meno sempre gli stessi.

Citazione:haga Inserito
De rossi sbagli, su tutti fronti:

1) vorresti dire che la fina e il minox, diano risulatti ugualia a tutti? ti sbagli, ad una persona posso rallentare la caduta, ad altri non fare quasi nulla, ed ad altri (pochi per la verità) dare pure ricrescita vedi un nn certo maximo12345.
Qst dipende dalla soggettiva risposta ai farmaci, a tutti i farmaci, altro esempio, il moment,ad alcuni basta 1 pasticca per avere effetto, ad altri per avere lo stesso effetto ne devono prendere 2.
Che la fina fina funzioni con tutti, qst me la devo segnare poi....

2)Per quato riguarda i brevetti studiati meglio diritto industriale

haga non ti arrabiare, sto solo esprimendo un parere (magari errato). non sono esperto di brevetti ho azzardato una ipotesi ma trovo strano che un medico non possa brevettare un proprio prodotto integratore o lozione con un determinato nome e con delle varianti nei contenuti altrimenti lo ripeto come hanno fatto le varie case farmaceutiche a brevettare prodotti pressocchè analoghi a quelli già esistenti?

prendiamo il minoxidil esiste sotto vari nomi.

io medico potrei brevettare il prodotto x a base di minox e altre cose e chiamarlo y.

sulla fina io credo che funzioni su tutti, chi più e chi meno ma chi non la assume non è perchè non funziona ma per via dei sides.

comunque a giudicare dagli utilizzatori anche questa cura funziona con alcuni e con altri no. siamo al punto di partenza con la differenza che la fina ti costa 17 euro al mese questa cura 200 e più
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
no ma non sono arrabbiato, figurati, però hai di nuovo ribadito cose errate....
Sul fatto poi che si può non essere d'accordo sui metodi usati dal doc è legittimo per carità!
 

ronald

Utente
6 Maggio 2003
4,135
0
915
la cura non l'ho seguita per molto ma dato che non avevo risultati, non leggevo pareri incoraggianti, non sapevo cosa prendevo e pagavo miliardi non avevo alcuna voglia di continuare.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
io ribadisco un concetto, la finasteride funziona ma non su tutti, la cura di cui si parla idem. la finasteride costa di media 17 euro al mese, la cura di cui si parla ne costa 240.



 

studente80

Utente
17 Maggio 2005
632
0
265
a Ronald non avevi risultati??????? Come mai allora su bellicapelli affermavi che già dal secondo mese avevi ottenuto risultati?
Che contaballe che 6!
Prima dici di non aver avuto side poi dici che avevi dolori al petto!
Contaballeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee