1 ANNO DI OLIO DI PESCE-La mia esperienza ITTICA

arrhenius

Utente
13 Settembre 2005
1,981
0
615
Mi spiace contraddiri Marlin,[:(], ma in assenza di documentazione
non posso considerare ISATORI inferiore a OMEGOR !!!
Né per il prezzo, né per l'IFOS!

Aggiungo, qui c'è un prodotto che contiene proprio i meg-3 di ISATORI
http://www.vitamineandco.com/product_info.php?products_id=211&osCsid=d4e388345786950779fa8d40253f375c

e si dice cito:

...... MEG-3 , un marchio registrato dalla Ocean Nutrition Canadese. Si tratta di un prodotto a “cinque” stelle per qualità mondiale, ottenuto per trattamento a vapore del pesce e purificato per tripla distillazione molecolare, così da garantire la completa assenza di pesticidi e metalli pesanti nel prodotto finale


Ora se Omegor offre di meglio è da documentare.
(se no io non pago di più per avere un prodotto equivalente)
Dirmi l'IFOSè una garanzia...ecc ecc ok,
come già detto...l'IFOS controlla solo che non abbiano impurità e che abbiamo valori minimi di epa-dha e poco altro..
Vale il discorso che ho fatto prima di strategia commerciale.

Se invece mi dici , OMEGOR contiene olio meg-xz (faccio un esempio)
bhè allora li si che ti darei ragione....
non si può valutare la qualità di un prodotto in relazione al fatto che un istututo ha detto si buono....perchè il mercato ha regole ben precise....e a volte strane.
come dire l'uomo del monte ha detto si quando ci sono Ananas che sono pure più buone di quelle...magari pure biologiche...
fermo restando che se l'uomo del monte ha detto si, quelle rimangono cmq ananas di ottima qualità. [:p]

Ciao.
P,s Aggiungo che se Omegor costasse come Isatori , comprerei Omegor...perchè in quel caso direi vabè ha IFOS in più....
(non è che ce l'ho con Omegor, anzi...)
se Omegor avesse meg-zx superiori per caratteristiche a meg-3 di Isatori, comprerei Omegor.
Però l'ultima ipotesi, non è dimostrata....quindi perchè comprare Omegor quando so che i meg-3 di isatori è un ottimo prodotto di qualità eccelsa?
se tu sei a conoscenza del fatto che Omegor usa un olio diverso (e forse lo hai già detto e mi è sfuggito..può anche essere), ottenuto con un procedimento tecnologicamente superiore e con metodi migliori....diccelo, perchè io sono pronto ad acquistare il meglio, così come te .
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,925
3,664
2,015
Milano
E' una gabola dovresti capirlo Arr, l'Ocean Nurtriton non è un ente di certificazione è la ditta che produce il meg-3 la cui scheda originale ho postato sopra.

Quel cinque stelle tra virgolette è quasi da denuncia perchè fa riferimento al certificato IFOS di cui qui non c'è traccia (poi in caso di rogne si dirà che in questo modo si è voluto dire di prima qualità parafrasando gli hotel a 5 stelle).

Quello che fa testo è appunto la scheda del Meg-3 punto e basta.

Se è una mistura di EE e TG i problemi sono ancora maggiori a sfavore di Isatori, che non solo compra da Ocean Nutrition, ma compra da una compagnia che fa un blend di prodotti non meglio precisati (impensabile che sia il processo adottato a produrre un mix di EE e TG visto che il TG richiede un passaggio produttivo in più).

Ti invito a esaminare quanto postato da me sopra con più attenzione (almeno di quella che hai prestato sin qui a documenti decisivi) e confido che non avrai problemi a convenire con me che parliamo non solo di due qualità differenti, ma anche di un prodotto molto meno biodisponibile che al massimo vale il prezzo che presenta.

Purtroppo questa è la situazione, altrimenti non avrei avuto problemi a indirizzarmi a questo meg-3 (anche perchè si cerca attivamente una valida alternativa per i nostri utenti).

Ciao

MA - r l i n

P.S. ci tengo che si capiscano queste cose e che ci si accorga di simili gabole anche come socio di associazioni di difesa dei consumatori.
 

arrhenius

Utente
13 Settembre 2005
1,981
0
615
ehehe si che son dei **strad* ti do pienamente ragione...[:D]

Si L'Ocean ....mi sa che produce l'olio a molte aziende, se non sbaglio anche NATROL ,forse anche JAMIESON, e sicuramente ISATORI!!
Rileggerò meglio tutto Marlin, scusa ma a volte magari rispondo nelle pause....[xx(]
Quello che non ho capito , apparte la storia dei meg-3 che mi sembra sia stata chiarita, se mai si può approfondire...ok
ma cmq ISATORI usa meg-3 come hai detto ; e qui tutti d'accordo...
Anche se ,sempre a quello che ho capito, a questo punto il problema di MEG-3 NON è la purezza (IL LORO OLIO è PURO) ma la storia dei TG ed EE ....esatto? ovvero la loro biodisponibilità....

Però non ho capito davvero (probabilmente devo rileggere meglio qualche tuo link, o forse non è stato ancora detto non lo so..)
Isatori --> meg-3
Omegor --> che cosa?
cioè perchè dovrebbero non essere una mistura TG e EE ?
Si sul forum dicono , ho letto.... che sono TG !!!
però c'è una documentazione...che attesti questo?
Aggiungo i Weell che caspita sono TG,mistura, o EE [xx(]?
Marlin forza che mi hai quasi convinto....[:D][8D]

Ciao ...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,925
3,664
2,015
Milano
Bravissimo Arr, sapevo che una volta letto il tutto meglio saresti arrivato più vicino alle mie conclusioni[X]

Ho ulteriormente approfondito e devo dire che meg-3 potrebbe essere un ottimo prodotto, probabilmente molto vicino a 5 stelle IFOS, solo che, per motivi da acclarare, ha scelto una strada diversa per ottenere riconoscimenti alla qualità rispetto a IFOS.

I motivi possono essere più o meno di mercato (anche di opposizione ai grandi concorrenti con certificato IFOS o di polemica con gli stessi). Sta di fatto che rigetta come insignificante il titolo di PGFO (Olio di pesce di gradazione farmacautica) e ha puntato sul riconoscimento USP (ossia della Farmacopea degli Stati Uniti) e altri di minore importanza.

I casi sono due o c'è appunto uno scontro frontale commerciale oppure questo olio teme di non poter prendere l'IFOS 5 stelle e quindi si è posto in contrapposizione.

http://www.ocean-nutrition.com/Products/dsmeg3.php

http://www.ocean-nutrition.com/Products/468.php

Ritengo quindi corretto che tu legga la loro versione tenendo sempre conto che però IFOS è un ente terzo rispetto a un'azienda che parla bene del proprio prodotto.

Come puoi vedere nel loro link il prodotto è un misto di EE e TG quindi come hai detto bene tu la questione si sposta su questo punto.

Se crediamo agli studi postati sopra che parlano di una maggiore biodisponibilita dei TG rispetto agli EE quest'olio è meno biodisponibile ed efficace di quelli con soli TG (al di là della certificazione IFOS) se non ci crediamo vale probabilmente come gli altri. (Sia Omegor che AMB Well sono TG e basta come Triolip, mentre Enerzona è EE e basta).

Tuttavia ora sai che se lo ritenessi valido puoi andare a cercarlo in diversi prodotti prendendo quello che costa meno.

E per sovramercato ti linko anche il PDF riepilogativo[:)]:

http://www.onc.ca/media/documents/Global_premium_fish_oil_inhouse.pdf

Credo che abbiamo fatto un bel lavoro, un bel servizio per tutti gli interessati[:)][;)]

Ciao

MA - r l i n

PS. Isatori e altri marchi prendono Meg-3 ONC (Ocean Nutrition Canada, una vera multinazionale), Omegor pare sia indipendente, probabilmente processando la materia prima l'olio grezzo (che ha biodisponibilità pari a 100%, quindi inferiore ai TG)
rileggiti il certificato (nella pagina in rosso scarica certficato e viene fuori il PDF, guarda c'è scritto TG capsule):

http://www.omegor.com/


 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
Si ma si sta facendo un specie di diatriba sulla marca di omega 3, senza invece sapere cosa ci si debba aspettare per i capelli. mI piacerebbe avere qualche info in più circa i benefici e testimonianze
 

arrhenius

Utente
13 Settembre 2005
1,981
0
615
Marlin in presenza di queste prove
dico che mi hai praticamente convinto !!![ov][xx(]
(...a meno che nella notte mi frulli un' idea diversa... [:D])

Quindi faccio un riassunto:
I meg-3 comunque sono un pò meno biodisponibili...ma ottimi!
Non danno problemi per quel che riguarda gli inquinanti
e questo è garantito anche dalla famosa distillazione molecolare multipla..però sono un mix (in che proporzione,non si sa?)
di EE e TG([:p])
Tuttavia i prodotti come OMEGOR o WELL garantiscono l'esclusività
di TG!
(fermo restando la purezza, che quella è garantita da tutte le ditte citate nel post!)
Il Triolip anche se fosse TG non converrebbe comunque....
perchè a quel punto meg-3 sarà pure meno biodisponibile, ma
almeno non ti si prosciuga il conto in banca e comunque
hai un prodotto sicuro e titolato... il meg-3 in fondo male non è.
http://www.onc.ca/media/documents/Global_premium_fish_oil_inhouse.pdf
(testato e approvato da FDA ecc ecc...)

Non ho trovato la pagina rossa, hai il link ? vorrei leggerlo...
ad ogni modo confermo ho fatto anche io delle ricerche
si,qui lo dice:
http://www.omegor.com/_vti_g1_migliore2_aspx_rpstry_9_.sphtml
e anche qui (by IFOS):
http://www.nutrasource.ca/files/ACF11D.pdf

intende TG.... (SOLO TG spero...) certificato?

L'integratore migliore (verificata la purezza e la qualità della materia prima) è l'integratore più biodisponibile...
non a caso io mi sono orientato sull' ESTER-C :
ascorbato di calcio ne prendi meno e lo assorbi di più...
cioè la concentrazione nel sangue (dimostrato da test scientifico)
è molto maggiore e anche più prolungata nel tempo...
nel caso della C vitamin una vera goduria...[:p]
Proprio perchè come te tengo ben presente il problema che molti
integratori vengano buttati via dall'organismo o utilizzati in minima parte (spesso insignificante)...
insieme ai soldi spesi....quindi la qualità unitamente alla quantità adeguata dell'integratore sono 2 parametri importantissimi.

Quindi davvero ottimo, complimenti a Marlin[ov], abbiamo scambiato un sacco di opinioni contrastanti [}:)], per arrivare ad una soluzione che mettesse a nudo ([:O]) i vari prodotti...e che soprattutto convincesse...all'inizio la storia IFOS non mi convinceva (e ancora adesso non mi convince,per una questione di obiettività); però
IL FATTO evidenziato da Marlin... i famosi trigliceridi (TG)
di cui è SUPER-DOTATO ([:O]) Omegor e Well sono stati la chiave
per DIMOSTRARE (svoncolandosi dall'idea di un istututo, sì terzo , ma comunque $$$ commercial-dipendente e non vincolante per gli altri produttori) che quei due prodotti hanno qualcosina in più...
Marlin (all'inizio pensavo che la tua idea fosse malata perchè fondata solo sulla storia dell'IFOS)...MA,evidenziando l'esistenza del meg-3 e della differenza fra TG e EE (che sicuramente il 70% di voi NON ha capito [:D].. eheheeh scherzo (forse)[xx(])
ha aperto una strada che, anche se dolorosa, ha portato a conclusioni
obiettive, tangibili.....quindi che dire se non:

[ov][ov][ov] [8D]-OTTIMO LAVORO-[8D] [ov][ov][ov]

Davvero...quindi concludendo possiamo dire che il TOP,del TOP
(MEG-3 non è spazzatura ricordiamolo,anzi...) sono i due prodotti:
*********************************************************
OMEGOR VITALITY:
http://www.hairshopeurope.com/shop/details.asp?prodid=OMG01&cat=8&path=
[ov]
A-M B-Well
http://www.oliodipesce.it/flaconi_oliopesce.html
*********************************************************
TG-INSIDE !!! [tp]


Ciao [8D]
P.s
I relativi produttori ci contattino:
(io e Marlin accettiamo BONIFICO,prego [8D])

 

arrhenius

Utente
13 Settembre 2005
1,981
0
615
Haga , io ho già risposto alla tua domanda più volte e con precisione...
Marlin aveva sentito le testimonianze sui forum americani
circa i capelli,quindi adesso a lui la parola....
Non è che possiamo dirti sì, ti ricresceranno tutti i capelli...
Cioè adesso Arrhenius e Marlin non è che sono diventati:
I PALADINI DELL'OMEGA 3 !!!!!
Marlin ho sentito semplicemente che aveva sentito ottime testimonianze...
ma RIPETO a dosaggi più elevati....
vediamo che dice.

Si parla di sostanze e marche che evidentemente non sono fra loro sullo stesso livello...
individuare la sostanza migliore NON MI SEMBRA affatto secondario....che dici?
Se ti inietti ACIDO ASCORBICO nelle vene o ti inietti
ASCORBATO DI SODIO per te è la stessa cosa?
tanto sempre Vit. C è???....
bhè ti assicuro che non sarebbe la stessa cosa.


Ciao.
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
Ho capito, ma cosa dicono le testimonianze, parlano di mantenimento, ricrescita ( mi pare improbabile), e che dosi prendono i colleghi stranieri, 4 perle da 1000 della omegor, va bene per darci dentro per esempio?
 

arrhenius

Utente
13 Settembre 2005
1,981
0
615
Eheheehe mi sa che non ci sei andato lontano...
si erano dosaggi sopra i 3 g ....
conta che io adesso ne prendo 2 al giorno da (1000 mg)
e non sono in super-dosaggio...
quindi minimo saranno 4 g....[:p] che non vuol dire
4 g di EPA-DHA ma 4g di OLIO , poi bisogna vedere anche
l'epa-dha assunto...
Aspettiamo Marlin,che è lui che le aveva lette sui
Forum USA...vedrai che appena legge risponde...[;)]
 

trilly

Utente
9 Aprile 2007
294
0
265
Ops, scusate non mi ero accorta che si parlava già del Triolip, e soprattutto.........che non è conveniente!!![:D]
Io ero orientata su quello perchè si può comprare anche in farmacia, quindi senza spese di spedizione ecc, ma forse facendo un ordine minimo su alcuni siti, le spese non si pagano....

 

alex822

Utente
27 Settembre 2007
227
0
165
Che dire, questo thread come pensavo si e' rivelato fino ad ora molto interessante e chiaro [;)]
Quiindi per il momento in cima alla classifica dei migliori integratori omega-3 troviamo gli Omegor e gli AMB Well che garantiscono l'esclusività dei TG e al secondo posto gli isatori(meg-3) per l'ottimo rapporto qualita' prezzo.

Per Trilly.
Non devi scusarti per nessun motivo [:)], anzi grazie a te e' stato evidenziato che gli Omega 3 triolip pur essendo di ottima qualita' sono purtroppo sconvenienti per le nostre tasche rispetto ad altri integratori con le stesse caratteristiche.
Comunque e' vero, in alcuni siti con un ordine minimo di 50 euro le spese di spedizione sono davvero gratuite senza nessun inganno [;)]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,925
3,664
2,015
Milano
Sì se guardiamo alla biodisponibità (e crediamo ad alcuni studi) i TG sono il meglio in circolazione (almeno qui da noi), addirittura AMB Well parla per i TG del 250% di disponibilità (e questo vi da l'idea di cosa voglia dire seguire troppo le info dei produttori medesimi).

Meg-3 ha scelto una percorso diverso e quasi solitario che lo distingue, alla base ci potrebbe essere un metodo industriale di estrazione (ne parla il sito ONC, ma non specifica) che consente una produzione su più ampia scala, ma magari non garantisce l'acquisizione delle 5 stelle piene e quindi si preferisce qualificarsi in altra maniera. Forse il problema sta proprio nel mix finale, infatti finora non ho visto prodotti certificati IFOS che presentassero un mix di due tipologie di olio.

Nell'approvazione presso l'FDA si parla di olio prevalentemente di acciughe cosa che va benissimo perchè più è grosso il pesce più sta alla sommità della catena alimentare e più inquinanti accumula, ma il prevalentemente significa che non c'è omogeneità e anche se si è partiti col piede giusto non basta questo per garantire i più alti standard di purezza. Insomma a mio avviso hanno trovato un modo per produrre olio di buona qualità in modo più conveniente, ma questo modo non permette di prendere le 5 stelle.

Per quanto riguarda i capelli io credo che questa sia una cura che funzioni soprattutto per le donne, ma forse qualche uomo può avere una marcia in più se contrasta il dht adeguatamente.
Io comunque è da un mese che uso l'olio di pesce e a parte qualche miglioramento retro-frontale di cui ho già parlato, devo dire che la mia linea ne ha beneficiato alquanto, prima per quante proteine prendessi, per quanto pesce in scatola mangiassi e per quanta ginnastica e corsa facessi ero meno snello e asciutto. Proprio oggi me lo facevano notare dei conoscenti.

In effetti facevo la zona a modo mio rinunciando però al principale integratore legato a questo tipo di approccio dietetico (pensando che il pesce potesse fare lo stesso effetto).

Ciao

MA - r l i n

 

trilly

Utente
9 Aprile 2007
294
0
265
Grazie Alex, magari allora proverò prima il Triolip, per vedere se ho dei benefici, e poi potrei pensare di fare una bella scorta su qualcuno di quei siti.
Ciao [:)]
 

alex822

Utente
27 Settembre 2007
227
0
165
Ottima spiegazione Marlin [;)]
Penso proprio che non ci sia da aggiungere altro.

Faccio un riepilogo aggiungendo qualche considerazione per agevolare gli utenti.
I migliori integratori Omega 3 in commercio sono a base di TG(trigliceridi) .
Adesso chiariamoci un po' le idee per capirne l'importanza


La produzione di EE e del TG parte sempre dall'olio di pesce normale e segue questi passaggi nella produzione:

EE (cinque passaggi)

deodorizzazione -> etilazione (diventa EE) e concentrazione -> distilazione molecolare avanzata e ulteriore concentrazione -> frazionamento per rimuovere i grassi saturi -> decolorizzazione

TG (sei passaggi)

deodorizzazione -> etilazione (diventa EE) e concentrazione -> riesterificazione per trasformare gli EE in TG -> distilazione molecolare avanzata e ulteriore concentrazione -> frazionamento per rimuovere i grassi saturi -> decolorizzazione

Il passaggio in più nella produzione di TG implica dei costi dal 50% a 80% maggiori per i prodotti TG che per quelli EE.

Uno studio confrontò la biodisponibilità di EPA-DHA in tre basi diverse: EE, TG e acidi grassi liberi (FFA – free fatty acids) rispetto all’olio di pesce naturale. Il risultato fu:
Con paragone l’olio di pesce naturale 100%, la base TG assicurò una biodisponibilità del 124%, EE del 73% e FFA del 91%.

La spiegazione avanzata dai ricercatori e supportata da osservazioni precedenti è che gli enzimi digestivi dei grassi (lipasi) riescono a rompere meglio i legami carbonici (idrolizzazione) di EPA-DHA in una base TG, piuttosto che in una EE.

Un altro studio ha dimostrato che l’effetto di EPA-DHA in una base EE sulla capacità ossidativa dei grassi nel fegato è inferiore a quello dell’olio di pesce naturale.


Quindi non ci sono dubbi che gli Omega 3(EPA-DHA) in una base TG sono i MIGLIORI sia per assorbimento che per efficacia.

EPA / DHA in mg contenute in 1 grammo

Sotto forma di TG(trigliceridi)
A-M B-Well 424/269 55.00€ 2 flaconi 180 cps da 1gr
A-M B-Well 424/269 76.00€ 3 flaconi 270 cps da 1gr
http://marco.pgfo.com/
Sia la qualita'(piu' concentrato) che per il prezzo A-M B-Well sembrerebbe superiore agli Omegor ma purtroppo per usufruire delle spese di spedizione gratuite bisogna ordinarne almeno 8 flaconi.


Sotto forma di TG(trigliceridi)
OMEGOR vitality 400/200 10€ 30 cps da 1gr
OMEGOR vitality 400/200 31,08€ 3 confezioni 90 capsule da 1g -
OMEGOR vitality 400/200 62,16 6 confezioni 180 capsule da 1g
( http://www.massamagra.com/shop/omega3/cat045.htm )
Ottimo prodotto a base di TG.
Sembrerebbe meno concentrato degli A-M B-Well ma la sua disponibilita' come prodotto e' maggiore.
Basta pensare che si trova anche nelle farmacie sotto casa senza pagare nessuna spesa di spedizione.


Isatori usa olio MEG-3*
isatori 400/200 44€ 180cps da 1gr
isatori 400/200 25.6€ 90cps da 1gr
isatori 400/200 18,4€ 60cps da 1gr.
http://www.muscle.it/listamarche.php?min=10&max=10&marca=Isatori
http://www.cashcarryintegratori.it/it-IT/prodotti/OMEGA_3_180_gel_ISATORI;851

*MEG-3 ® Premium Omega-3 sono gli oli di pesce

• Standard e speciali personalizzate concentrati.
• Concentrazioni contenente fino al 65% combinato EPA / DHA e fino al 75% del totale Omega-3.
• estere etilico (EE) e trigliceridi (TG) forme.
• Super deodorized formato per la eccezionale qualità sensoriali.

Evidentemente Isatori utilizza Olio di pesce Meg-3 che sarebbe un mix di EE e TG.
Pur non essendo al Top come A-M B-Well e gli Omegor merita di essere preso in considerazione per l'ottimo rapporto qualita'/prezzo.
 

alex822

Utente
27 Settembre 2007
227
0
165
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Trlli scrive:
Grazie Alex, magari allora proverò prima il Triolip, per vedere se ho dei benefici, e poi potrei pensare di fare una bella scorta su qualcuno
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,925
3,664
2,015
Milano
Ottimo riepilogo Alex, che mi risparmia in parte la questione della documentazione di cui paralvo sopra che non è mai arrivata a Ieson e che non so se lui avrebbe pubblicato avendo già fatto alcune schede sull'olio di pesce (e non volendo, immagino, ingolfare il sito su questo argomento, a meno che non fosse strettamente necessario).

Credo di non essermi sbagliato, quindi, a indicare gli Omegor per lo shop di questo forum e spero che, con l'occasione di ordinare altre cose, qualcuno li inserisca nel carrello ammortizzando così le spese di spedizione, perchè so che Ieson per accontentarmi ha dovuto comunque mettersene in casa un certo quantitativo e sborsare una certa cifra. Ovviamente, gli ho detto che è un prodotto venduto anche altrove (io lo prendo in farmacia), ma che poteva avere una sua ragione di stare nello shop a complemento di altri acquisti periodici di coloro che acquistano nello shop.

Sopra Arrhenius mi aveva chiesto del certificato di Omegor, questo si trova vicino alla scritta IFOS nella pagina principale del sito Omegor, non potevo linkarlo perchè da lì si apre direttamente il PDF con l'opzione apri e salva. Tuttavia era già stato linkato passando da un altro sito:

http://www.macrolibrarsi.it/pdf/Certificato_OMEGOR_IFOS_italiano.pdf

In questa versione c'è proprio specificato TG (trigliceridi)

Ciao

MA - r l i n
 

arrhenius

Utente
13 Settembre 2005
1,981
0
615
IESON ,PUBBLICA LA DOCUMENTAZIONE DI MARLIN !!! [}:)]
...Marlin,non puoi rispedirgliela? L'informazione è importante, se no
uno deve comprare alla cieca e non è carino.
....alla fine io non lo vendo e ho partecipato comunque attivamente alla discussione,quindi chi lo vende,anche per suo interesse,
dovrebbe divulgare le documentazioni scientifiche che per altro attestano la straordinaria qualità del suo prodotto....
dire che gli epa-dha fanno bene e bla bla bla...non è informazione dettagliata sul prodotto specifico [}:)]
poi vabè sono solo mie considerazioni.

Ciao Marlin, si non ti preoccupare, avevo già postato
altri 2 link che dimostravano la veridicità di quanto dicevi [;)]
di cui uno by IFOS. (si è proprio quello).
Se gli studi sono corretti i TG sono migliori, ad ogni modo non inferiori a meg-3.

Ottimo Alex, complimenti per il tuo contributo
anche per l'ordine.... [ov][:D]
alcune sono le info dell'altro forum,ma vengono bene per fare chiarezza,allora ora dovrò aggiornare il primo post [xx(], con tutte le preziose info e links (metto anche i link così abbiamo una GUIDA completa e documentata,molti non sapranno nemmeno cosa è
meg-3...ovviamente) che questa discussione ha comportato.

Ciao,ottimo davvero.
P.s si allora se qualcuno ordina dallo shop,ed è interessato,già che c'è prenda l' Omegor (il top insieme al WELL) , PENA il linciaggio di Marlin [:D] ....povero Marlin, non solo fa informazione ma deve pure rischiare la pelle per questo [V][:D]


 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
Scusa arr, una domanda molto stupida (quindi al tuo livello...ahahahaah....scherzo!!!!) [:D][:D]

A proposito di noci, mica sai quante noci occorrono per fare 30 g?

Il calcolo lo avrei fatto io se le avessi, ma al momento ne sono sprovvisto.

PS: Ovviamente 30 g si riferiscono alla polpa della noce.

Grazie
 

arrhenius

Utente
13 Settembre 2005
1,981
0
615
E tu,fai una domanda stupida alla quale non sai dare risposta?!
ahiii è grave la cosa... [:D][:D][:D]

Devi usare gli integrali tripli...
dopodichè dal volume della noce ricavi il peso in g.
Semplice no?

Parliamo di olio di pesce e mi salti fuori così,dal nulla,
a chiedermi il peso delle noci....tskèè,
mica siamo alla PROVA DEL CUOCO qui !!!! [:(!]


Ciao.
P.s io ho le noci,ma non ho attualmente il bilancino,ce l'ho
ma non qui....se no potrei dirtelo; se cerchi su google magari
qualche cristiano ha scritto quanto pesa,in media,una noce.