Uno shampoo purissimo

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Citazione:Messaggio inserito da lulo
Marlin non vorrai mica lavare le tue figliole col balsamo???? [:O][:O][:O] (Interverrebbe il Moige!)
Comunque magari dovresti trascrivere la composizione del balsamo, nelle scatole dell'Helan sotto la linguetta superiore vi è inoltre riportata anche la percentuale di alcuni principi attivi.



Ciao lulo, il balsamo era per me e domani dovrei prendere lo shampoo alla camomilla. Mi sono dimenticato che i balsami sui miei capelli fanno l'effetto piuma e rendono il capello bello morbido, ma che sembra ancora più sottile e rado, così è stato anche per questo.

Questa la composizione: acqua, glicerina, myristil alcool, cetrimonium chloride, buxus chinensis, behentromonium methosulfate, glicole propilenico, mel, cetearyl alcool, polyquaternium-7, dimethicone copolyol, poliquaternium-10, amodimethicone, proteine idrolizzate del frumento, octylmethoxycinnamate, hydroxypropyl guar, hydroxyprpyltrimonium chloride, tocopheryl acetate, estratto di polline, phanthenol, glyceryl linoleate, tridecetii-12, (glyceryl linoleate, ancora ?), potassium sorbate, profumo, acido citrico.

Sostanze pregiate : olio di jojoba 22%, miele 1%, proteine di frumento (100%) 4%, polline 1%.

Saluti.

MA - r l i n
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
Demetrio perchè non provi invece del balsamo ad usare lo shampoo alle conifere e basta?...idrata tantissimo e lascia i capelli morbidi con una sottile patina di olio....trall'altro è per chi ha forfora!
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
Demetrio scusa ho letto dietro che già usi il conifere e ti sei trovato anche bene...ma se hai i capelli lisci che lo usi a fare il balsamo?
sarà che io i capelli li ho liscissimi e i capelli li districo molto ma molto facilmente,ma il balsamo oltre ad aiutare a districare i capelli e a renderli più morbidi e riparati che fa di particolare?..cioè cosa fa in più di un conifere?....non scherzo [:D]

Pippo di nulla mi fa piacere che la info sia stata utile.
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
Lulo scusa se rompo ma tanto per trovare lo shampoo più adatto a me ti dico che ho i capelli lunghi lisci sottili ma non rovinati ne secchi,insomma se per effetto balsamo intendi che districa bene i nodi e li ristruttura meglio allora per me questo non è un effetto necessario,cerco quello che gli dà più corpo e volume!adesso mi pare di aver capito che il miele e polline ha anche più percentuale di proteine...quale provo?
 

demetrio

Utente
10 Dicembre 2004
276
0
265
uso il balsamo per i nodi: se quando li asciugo ci sono nodi (a volte mi sono trovato delle conurbazioni spaventose di nodi e nodini) con il pettine finisco per strappare e spezzare un'infinità di capelli, onde evitare mi cautelo con un balsamo!
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Demetrio, se hai i capelli lunghi, prova il prodotto che Lulo ha consigliato a me, ovvero il balsamo senza risciacquo della Elvive con nutriceramide. Mi trovo molto bene, districa facilmente e in modo gentile, non costa un'esagerazione e ne basta veramente pochissimo. In più lascia i capelli superlucidi (perché oltre che a districare ripara!) e leggermente più lisci del normale.
Baci come sempre,
Marina
 

lulo

Utente
19 Novembre 2004
1,450
0
415
Si Demetrio giusta precauzione, bisogna tener conto che quando la cheratina del capello è intrisa d'acqua è molto vulnerabile e fragile e si rovina con facilità.
Se comunque cerchi principalmente l'effetto districante e lubrificante anche un prodotto poco costoso può essere più che ottimo: prova i balsami Nivea (capelli grassi o con forfora) oppure Ultra Dolce al latte vegetale capelli normali, senza eccedere nelle quantità o qualche balsamo che contenga come primo ingrediente il ciclosilossano (qualcosa della Pantene se non sbaglio). Se ovviamente lavi i capelli spesso, e li hai piuttosto grassi la cosa migliore è magari alternare un balsamo classico (come quelli citati appunto) con un prodotto senza risciacquo che non interferisca troppo sulla cute da usare sui capelli ancora bagnati ma tamponati.
Oltre a quello citato da Marina (Ristrutturante Elvive) c'è anche sempre come prodotto economico da supermercato Gocce di seta della Alberto VO5 uno spray quindi molto pratico da usare ed è una formulazione molto leggera. Ci sono anche delle nuove spume della l'Oreal con le bombolette colorate /metallizate che hanno un effeto condizionante e nello stesso tempo disciplinante sempre da metterne una noce sui capelli appena lavati.
 

lulo

Utente
19 Novembre 2004
1,450
0
415
Marlin è vero questo discorso lo affrontammo se non sbaglio proprio con te qualche mesetto fa e ti facevo notare come l'effetto morbidezza e leggerezza e l'effetto volume ottenuto con i balsami se in una chioma molto folta possano andare di pari passo quando si hanno i capelli più diradati è forse meglio cercare l'agognato effetto volume in una spuma per capelli contenente polimeri fissanti capace quindi di strutturare di più la nostra chioma.
Comunque quel balsamo è ben fatto senz'altro piacerà a tua moglie.[^]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
E' vero lulo, conto sua mia moglie per finire il balsamo. Poi penserò alla schiuma ristrutturante (ma fai dei nomi di questi prodotto... così è più facile[:)])

Stamattina è andato tutto a posto con il Dercos anticaduta. Devo capire cos'ha di speciale questo shampoo per avere questo effetto volume sui miei capelli.
Inoltre è, come dire, disciplinante?; so solo che mi da, se lascio asciugare i capelli senza usare il phon, una piega che gli altri shampoo non danno (mi copre di più le tempie nonostante io mi pettini sempre i capelli all'indietro: effetto Hugh Grant[:D] ).

Cosa sarà ?


Ciao.

MA - r l i n

 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Citazione:Messaggio inserito da Marlin
(mi copre di più le tempie nonostante io mi pettini sempre i capelli all'indietro: effetto Hugh Grant[:D] ).
Ciao.
MA - r l i n

Maestro!....[8)][8)][8)][8)][8)]

Quanto alle schiume magari si possono considerare quelle delle stesse linee di ristrutturanti segnalati dal caro lulo, come l'Elvive o l'Alberto V05...ma aspetto sempre il suo parere!!![;)]

Un abbraccio
Cleop..[:)]
 
18 Ottobre 2004
87
0
65
scusa Lulo, una domanda forse un po' birrazza ....eheheh ci ho pensato mentre lavavo i capelli.

Visto che gli Helan hanno tutti la stessa base lavante (meno quello ai legni di cortecce e conifere) e' possibile fare un cocktail fra di loro? p.e. 1/2 di shampoo all'ortica e un mezzo alle proteine di frumento: diluisco si i principi di quello all'ortica ma aggiungo le proteine di frumento e il pantenolo. Posso anche aggiungere una punta di miele e polline -:)


thanks
pier
 

lulo

Utente
19 Novembre 2004
1,450
0
415
Pier teoricamente si potresti mischiare gli Helan ma non ne vedo nessuna utilità o ventaggio pratico (poi personalmente sono contrario ai miscugli anche quando questi sono fattibili). La cosa migliore è invece scegliere lo shampoo in base al tuo tipo di capello o alle tue esigenze e tuttalpiù alternare (non mischiare) i due prodotti.
Ciao
 

lorybel81

Utente
30 Giugno 2004
321
0
265
....oh oh....già fatto [:I]...proprio questa mattina...ho visto fra i capelli un pò di forfora, avevo anche un pò di prurito... e ho messo pochissima quantità di tricomin e del shampoo al frumento della helan in una ciotola...il tutto diluito in acqua...risultato molto buono dal punto di vista estetico....però mi sembra di capire che ho fatto male vero?

che peste che sono!!!