Uno shampoo purissimo

danu

Utente
28 Ottobre 2004
1,868
0
615
Eccovi la formulazione del campione gratuito di shampoo che mi hanno dato ieri in erboristeria.Il prodotto im questione è della ARDES, ed è un antiforfora.

AQUA, TEA-LAURYL SULFATE, SODIUM COCOYL GLUTAMATE & DISODIUM COCOYL GLUTAMATE, GLUTAMATE, CLIMABAZOLE, HYDROXYETHYLCELLULOSE, SODIUM PCA, PROPYLENE GLYCOL, MALALEUCA ALTERNIFOLIA, ARCTIUM MINUS, PHENOXYETHANOL, POLYQUATERNIUM-7, SODIUM DEHYDROACETATE, TETRASODIUM EDTA, ETHYLPARABEN, METHYLPARABEN, PROPYLPARABEN, PARFUM.

 

lulo

Utente
19 Novembre 2004
1,450
0
415
Si Danu anche a me non piace molto: il tea-lauryl sulfate come tensioattivo principale lo eviterei.... peccato perchè i vari glutamate sono ottimi... E poi questa Ardes è proprio sconosciuta!!!
 

danu

Utente
28 Ottobre 2004
1,868
0
615
Ma è anche vero che mi hanno dato due bustine di Kéraclin antiforfora![:p]
L'Helan è davvero ottimo!L'ho provato poco fa.
 

lulo

Utente
19 Novembre 2004
1,450
0
415
Mi fa piacere. Il Keracil dell'Aboca non è male pur se zeppo di tutti i conservanti possibili!! Dell'Erbolario ti hanno dato qualcosa?
 

danu

Utente
28 Ottobre 2004
1,868
0
615
No, nulla.Era da tanto che non usavo uno shampoo schiumogeno: è molto più pratico di un olio.
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Ho provato stamattina lo shampoo Helan all'ortica, edera, crescione con olio essenziale di limone... WOW! se fa quest'effetto tutte le volte che mi lavo i capelli, è semplicemente fenomenale! E' uno shampoo liquido (odio gli shampi densi, mi sanno tanto di aggressivi...), dà un'ottima sensazione di pulito immediato, lascia i capelli gonfi e voluminosi... l'odore non è eccezionale ma che dire? Mi sono innamorata! Grazie Lulo!

[ov][ov][ov][ov][ov][ov][ov][ov][ov][ov]

Marina

PS: poi vi dico se ha anche un effetto seboequilibrante... visto che devo lavare i capelli tutti i giorni non sarà difficile capirlo [;)]
 

lulo

Utente
19 Novembre 2004
1,450
0
415
Strano!!! L'odore io lo trovo buonissimo... una cosa tipo limone e zucchero....sarà che sono un appassionato degli odori agrumati....
Ti sei innamorata!!!.... Ah già dello shampooo[:D][:D][:D]
Ciao
 

lorybel81

Utente
30 Giugno 2004
321
0
265
Ciao Lulo!!

Anche io ho un necessario bisogno di innamorarmi [:D]...perciò vorrei comprare uno dei seguenti shampoo HELAN, ho i capelli scuri, sottili, ricci, vorrei più volume, quale mi consigli? [tp]


SHAMPOO NOCE E CHINA
delicato - per lavaggi frequenti per capelli scuri

SHAMPOO MIELE E POLLINE
per capelli sottili e sfibrati Nutriente e volumizzante

SHAMPOO ALLE PROTEINE DI FRUMENTO
per capelli fragili e devitalizzati

grazie [ov]



 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da lulo
Ti sei innamorata!!!.... Ah già dello shampooo[:D][:D][:D]


[;)][;)][;)][;)][;)]

Sull'odore: a me sembra detersivo per i piatti! [:D] una donna è certamente più sensibile a certi aromi...!!! tieni conto che ho il naso semi-tappato: magari non faccio testo! comunque da sempre preferisco i sapori dolci: vaniglia, mandorla, caramello... slurp! [:p]
Baci
Marina
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Cristina carissima, l'ho trovato in erboristeria, al primo botto e senza nessun problema.
Bacioni,
Marina
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
ma l'helan non contiene alcun condizionante?
ah un altra domanda:io pensavo fosse meglio una sola passata invece di due,anche il derma mi disse di evitare le due passate meglio semmai i lavaggi più frequenti...il primo shampoo con l'helan l'ho fatto, ma aspetto prima di dare la mia impressione...ciao Lulo
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Lulo al volo...a proposito di shampoo purissimo:

Cocamidepropylbetaine 40% (tensioattivo)
Cannabis sativa 24% (olio di semi spemuto a freddo)
Sesamum indicum 13% (olio di semi spremuto a freddo)
Heliantus annuus 12% (olio di semi spremuto a freddo)
Glyceryl olea 6% (emulsionante)
Malaleuca altern. 3% (olio essenziale)
Thymus vulgaris 1% (foglie macerazione al 20% in olio di canapa)
Rosmarinus officinalis 1% (foglie macerazione al 20% in olio di canapa).

Questa è l'Inci (con le percentuali ![8D]) dell'Indica antiforfora. Forse è solo una formulazione semplice (per non dire semplicistica), mi sembra che manchi più di qualcosa. Io l'ho usato per un anno e la confezione mi sta finendo adesso. Non mi sono trovato male.

Cosa ne pensi ?

Sai, non vorrei diventare anch'io un integralista helanico (quelli che usano solo Helan[:D][:D][:D]) ?

Ciao.

MA - r l i n
 

lulo

Utente
19 Novembre 2004
1,450
0
415
Ma hai stralciato solo alcuni ingredienti !!!! Questa non può essere la formulazione dello shampoo. E per legge (ormai da quasi 10 anni) le composizioni devono essere complete quindi strano che l'azienda abbia messo solo alcuni ingredienti.
Comunque la cosa che mi piace di più è l'accoppiata timo-melaleuca (soprattutto l'utilizzo di quest'ultimo in olio essenziale (la migliore estrazione e concentrazione possibile in uno shampoo) per il resto si tratta dei classici oli ad effetto emoliente personalmente non ritengo di diversa efficacia l'olio di sesamo dall'olio di mandorle o chessò di girasole...
Ciao
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
ah Lulo mi hai proprio saltato![:(]
su che voglio provare tutta la linea Helan,madre sora figlia[:p] e nonna[xx(]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Messaggio inserito da lulo
Ma hai stralciato solo alcuni ingredienti !!!! Questa non può essere la formulazione dello shampoo. E per legge (ormai da quasi 10 anni) le composizioni devono essere complete quindi strano che l'azienda abbia messo solo alcuni ingredienti.


Mi hai fatto venire il dubbio, anche perché l'etichetta, di carta, è un po' malandata. Ma è proprio così, inoltre lo conferma il sito (è l'ultimo shampoo in fondo):

http://www.indica.it/pub/prodotti/cosm.html

Non credo che questi di Indica vogliano sfidare la legge (con la canapa è meglio non farlo[:)]), oppure nascondere qualcosa al loro pubblico che è sensibile alle cose naturali.

A me insospettisce però quel 40% di cocamidepropylbetaine, va bene che lo shampoo è abbastanza denso, ma l'acqua dove è andata a finire ?[:D]

Ribadisco che a me non è dispiaciuto, anche se ha un'odore un po' forte all'applicazione, che per fortuna non permane poi sui capelli.

Ciao.

MA - r l i n
 

lulo

Utente
19 Novembre 2004
1,450
0
415
Qualcosa hanno saltato probabilmente Marlin, comunque non è uno shampoo tradizionale si tratta di una miscela di oli puri (senza acqua) quindi non occorrono emulsionanti, etc a cui è stata aggiunta una percentiale molto alta (per me un pò troppo alta) di tensioattivo (considera che i tensioattivi in uno shampoo sono 10% 15%) qui hanno messo il 40% di betaine che è un valido tensioattivo delicato..
Male non è, se ti sei trovato bene.....

Cibelli per quanto riguarda una o due passate non è che esistte un codice rigido è un pò relativo al tipo di prodotto (fondamentale), al grado di sporco del nostro capello, e anche alle nostre abitudini d'uso. Ad esempio io tendo ad usare piccole quantità, se una persona ha la mano più larga cioè usa già alla prima applicazione una dose più generosa di prodotto, la schiuma è più abbondante e non ci sarebbe bisogno della seconda passata.
Vedi tu come ti trovi meglio. Ovviamente con prodotti tipo Helan e simili non c'è nessun rischio di rovinare i capelli con la seconda passata di shampoo come avvertono in modo generico i dermatologi (riferendosi spesso ai prodotti tradizionali, se non più forti tipo Triatop, Nizoral etc)
Ciao
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
Si ho notato che è molto delicato anche perchè da quanto ho capito non ha condizionanti quindi il capello non è mascherato...mi è sembrato per molti aspetti simile al galenia lipioil solo che questo di condizionanti ne ha da vendere...la inci di questo shampoo dovrebbe piacerti...una cosa dell'helan che non avevo mai visto in nessuno shampoo è la shiuma....bianchissima e compatta,vien voglia di mangiarla[:p]