Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
De Sade ha scritto:
le lozioni erano 4 e il forum più aggiornato sulla lozione è questo.

Si il fatto che le lozioni siano 4 lascia pensare...
Perché il dottore ha sempre sostenuto che con tale lozione so potevano trattare diverse alopecie..
Bah staremo a vedere.. tanto le % le conosciamo..se fidia non facesse le cose come si deve.. ci arrangiamo da soli.. come è stato dimostrato ;-)
 

ten tigers

Utente
6 Novembre 2016
280
25
265
Mi sembra un'altra paranoia questa... Abbiamo detto di come i costi per la produzione non dovrebbero essere alti... Ci hanno informato che la Fidia ha aggiunto i conservanti e basta. Non vedo perché fare tutti questi viaggi mentali per cercare di far quadrare le discrepanze dette a voce da Brotzu
 
1 Giugno 2016
385
1
265
girano voci tutt altro che positive.
a parte che se le lozioni sono 4 è ovvio che le percentuali cambierebbero e anche se non fossero uguali all originale non avendo altre valide alternative la compreresti ugualmente. la lozione dovrebbe avere costi contenuti ma immagina un immissione sul mercato globale anche il più piccolo risparmio di componenti farebbe guadagnare loro una follia e ripeto sempre che non essendoci altra cura loro venderebbero comunque.
Ten tigers beps ha detto che alla lozione fidia sono stati (giustamente) aggiunti i conservanti ma non ha mai detto che fosse stata l unica modifica alla formulazione originale
 

heynz

Utente
30 Settembre 2009
549
0
265
smoking bianco ha scritto:
girano voci tutt altro che positive.
a parte che se le lozioni sono 4 è ovvio che le percentuali cambierebbero e anche se non fossero uguali all originale non avendo altre valide alternative la compreresti ugualmente. la lozione dovrebbe avere costi contenuti ma immagina un immissione sul mercato globale anche il più piccolo risparmio di componenti farebbe guadagnare loro una follia e ripeto sempre che non essendoci altra cura loro venderebbero comunque.
Ten tigers beps ha detto che alla lozione fidia sono stati (giustamente) aggiunti i conservanti ma non ha mai detto che fosse stata l unica modifica alla formulazione originale


Meno s*ghe mentali, please.
Quando uscirà la proveremo e vedremo se è efficace o no. Delle voci che girano, spesso riportate da gente che ne sa quanto (o perfino meno) di noi, ce deve ne fo**ere meno di zero.

A meno che non vi divertiate a immaginare complotti inesistenti
Questo mi fa capire perchè Beps abbia iniziato a disertare questo forum.
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Scusate ma che problema c'è se le lozioni sono 4?? Se è vero che sarà un cosmetico uno va in farmacia e si compra quella che vuole senza prescrizione.
 
1 Giugno 2016
385
1
265
Il problema è che possono essere anche 2 invece di 4 ma se viene depotenziata l efficacia viene compromessa e la cosa strana è che brotzu sosteneva che una formulazione bastava per tutti i tipi di aga e fidia ne fa uscire 4.
heynz purtroppo parlo con cognizione di causa e beps con tutto il rispetto che notizie ci avrebbe mai dato? una ricrescita miracolosa mai confermata e la foto di 4 boccette.....che poi un utilizzatore della lozione che abbia in casa tutte e 4 le formulazione già di per se fa pensare che non sia solo un po vicino alla famiglia brotzu il che lo renderebbe più che di parte
 

heynz

Utente
30 Settembre 2009
549
0
265
smoking bianco ha scritto:
Il problema è che possono essere anche 2 invece di 4 ma se viene depotenziata l efficacia viene compromessa e la cosa strana è che brotzu sosteneva che una formulazione bastava per tutti i tipi di aga e fidia ne fa uscire 4.
heynz purtroppo parlo con cognizione di causa e beps con tutto il rispetto che notizie ci avrebbe mai dato? una ricrescita miracolosa mai confermata e la foto di 4 boccette.....che poi un utilizzatore della lozione che abbia in casa tutte e 4 le formulazione già di per se fa pensare che non sia solo un po vicino alla famiglia brotzu il che lo renderebbe più che di parte


D'accordissimo che Beps e i suoi risultati sia ancora avvolto dal mistero e abbia fatto vedere poco, incluse le foto delle 4 lozioni che sono datate...

Ma è sempre un po' più titolato a parlare di tutte le altre fonti.

Con tutto il rispetto, ma che cosa significa parlare con cognizione di causa in questo caso? Affermare che girano voci, ovviamente senza fare nomi, e riportare cose lette su forum esteri o su facebook?
No grazie.
Fare riferimento a queste fonti equivale a FUD puro.

Nessuno può dire di parlare con cognizione di causa a meno che non sia egli stesso un insider di Fidia o un collaboratore di Brotzu.
Adesso smettiamola con queste benedette supposizioni che non stanno nè in cielo nè in terra Fidia farà uscire 10 lozioni(? dov'è l'annuncio ufficiale?), è la prova che ne farà uscire tot versioni depotenziate rispetto all'originale (Uh? Chi l'ha detto).

Nessuna animosità ma sono veramente stufo di leggere commenti fondati sull'immaginazione o su informazioni di terza mano e di dubbia provenienza.
 
1 Giugno 2016
385
1
265
Una cosa deve essere chiara una volta per tutte: Brotzu ha venduto il brevetto ad una casa farmaceutica e non ad un ente benefico! (il Che implica un interesse al puro guadagno)
da un un punto di vista di marketing ho preso come esempio l aga ma prendiamo in questo caso l esempio più importante ossia quello dei bambini affetti da areata, anche per loro non ci sono cure efficaci e le uniche sono quelle a base di cortisonici con grossi effetti collaterali, se fidia facesse uscire una lozione (depotenziata ) che dia gli stessi risultati dei cortisonici ma senza effetti collaterali porterebbe così a fidia un netto guadagno sulla vendita e sul risparmio di componenti, sarebbe la scelta di marketing più vantaggiosa. se poi in un futuro dovesse uscire qualcosa di più efficace a loro basterebbe solo far uscire una nuova lozione con i componenti originali, prova a pensare in quel lasso di tempo quanti soldi si farebbero con solo il risparmio di componenti per ben 4 lozioni, perché che ne usciranno 4 lo sembra dimostrare la foto di beps
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
smoking bianco ha scritto:
Una cosa deve essere chiara una volta per tutte: Brotzu ha venduto il brevetto ad una casa farmaceutica e non ad un ente benefico! (il Che implica un interesse al puro guadagno)
da un un punto di vista di marketing ho preso come esempio l aga ma prendiamo in questo caso l esempio più importante ossia quello dei bambini affetti da areata, anche per loro non ci sono cure efficaci e le uniche sono quelle a base di cortisonici con grossi effetti collaterali, se fidia facesse uscire una lozione (depotenziata ) che dia gli stessi risultati dei cortisonici ma senza effetti collaterali porterebbe così a fidia un netto guadagno sulla vendita e sul risparmio di componenti, sarebbe la scelta di marketing più vantaggiosa. se poi in un futuro dovesse uscire qualcosa di più efficace a loro basterebbe solo far uscire una nuova lozione con i componenti originali, prova a pensare in quel lasso di tempo quanti soldi si farebbero con solo il risparmio di componenti per ben 4 lozioni, perché che ne usciranno 4 lo sembra dimostrare la foto di beps

Si Ciaooo...
Ma cosa dici ?! Fidia farebbe uscire una lozione depotenziata per l'areata.. così i genitori dei bambini la fanno provare ai propri figli, ed una volta che capiscono che non è efficace non la comprano più...
Sarà più vantaggioso il contrario per fidia.. non pensi ?!?!?!?!
 
1 Giugno 2016
385
1
265
Se l alternativa sono i cortisonici e il risultato fosse il medesimo corrono a comprarla!
È inutile nascondere la testa sotto alla sabbia, purtroppo da agato è un incubo questa ipotesi ma è la più avvalorabile o almeno se lavorassi in fidia io mi muoverei in questo senso.
 

the 7th sense

Utente
21 Novembre 2016
220
0
165
smoking bianco ha scritto:
Una cosa deve essere chiara una volta per tutte: Brotzu ha venduto il brevetto ad una casa farmaceutica e non ad un ente benefico! (il Che implica un interesse al puro guadagno)
da un un punto di vista di marketing ho preso come esempio l aga ma prendiamo in questo caso l esempio più importante ossia quello dei bambini affetti da areata, anche per loro non ci sono cure efficaci e le uniche sono quelle a base di cortisonici con grossi effetti collaterali, se fidia facesse uscire una lozione (depotenziata ) che dia gli stessi risultati dei cortisonici ma senza effetti collaterali porterebbe così a fidia un netto guadagno sulla vendita e sul risparmio di componenti, sarebbe la scelta di marketing più vantaggiosa. se poi in un futuro dovesse uscire qualcosa di più efficace a loro basterebbe solo far uscire una nuova lozione con i componenti originali, prova a pensare in quel lasso di tempo quanti soldi si farebbero con solo il risparmio di componenti per ben 4 lozioni, perché che ne usciranno 4 lo sembra dimostrare la foto di beps


Leggo solo paure infondate, ma purtroppo c'è un qualcosa di patologico: quando si pensa che gli esterni vogliano farci del male e cospirino per arrecarci danno, la paura diventa paranoia nel senso medico e scientifico del termine.

Ti abbiamo già risposto in mille modi, sia a te che a Mary, ma purtroppo non siamo in grado né di effettuare supporto psicologico, né di convincervi della falsità delle vostre paure/convinzioni (dato che della lozione ne sappiamo quanto voi).
Io, per me, mi discosto abbondantemente dalla tua opinione riguardo a questa faccenda. Secondo me non ci sono assolutamente gli estremi o i motivi per pensarla come voi riguardo al gombloddo Fidia.
 

ten tigers

Utente
6 Novembre 2016
280
25
265
Il punto è che non ha proprio senso fare calcoli in tasca a Fidia, non si sa niente sui costi di produzione... Si parte dall'assioma che diminuendo le percentuali di principio attivo possono guadagnare molto di più, ma anche dall'altro assioma che in caso di prodotto depotenziato il guadagno sarebbe uguale... È il solito ragionamento basato su niente. Ed è tutto nato da un'altra paranoia ingiustificata nata solo perché la gente su forum e gruppi FB continua a riportare le stesse notizie e gli stessi ragionamenti, reinterpretandoli ogni volta


Anche questa cosa che le lozioni sono quattro... Siete sicuri??? Io ho scritto che non mi ricordavo se erano 2 o 4, dai messaggi ripostati di Beps sembrano due ma ora parlano tutti come se fossero quattro
 
1 Giugno 2016
385
1
265
7Sense dal tuo post sembra che sia tu quello ad avere più paura e in cerca di rassicurazioni, io ho solo espresso una delle tante ipotesi, non era certo mia intenzione spaventare o creare allarmismi, nel caso chiedo scusa.
 

heynz

Utente
30 Settembre 2009
549
0
265
Ten Tigers ha scritto:
Il punto è che non ha proprio senso fare calcoli in tasca a Fidia, non si sa niente sui costi di produzione... Si parte dall'assioma che diminuendo le percentuali di principio attivo possono guadagnare molto di più, ma anche dall'altro assioma che in caso di prodotto depotenziato il guadagno sarebbe uguale... È il solito ragionamento basato su niente. Ed è tutto nato da un'altra paranoia ingiustificata nata solo perché la gente su forum e gruppi FB continua a riportare le stesse notizie e gli stessi ragionamenti, reinterpretandoli ogni volta


Anche questa cosa che le lozioni sono quattro... Siete sicuri??? Io ho scritto che non mi ricordavo se erano 2 o 4, dai messaggi ripostati di Beps sembrano due ma ora parlano tutti come se fossero quattro


Ma cosa dici?!
A me è giunta una voce di corridoio che le lozioni in commercio saranno ben 12. Da un flacone di lozione originale ne faranno 12 per risparmiare, ovviamente avrà efficacia pari a 1/12 (efficace ma non troppo), ma da un lotto all'altro scriveranno sull'etichetta nuova formulazione perchè i clienti pensino che sia più efficace della precedente, e continueranno a comprarla.

La lozione potrà essere acquistata soltanto su Internet, per non essere tracciabile, e si pagherà su un conto che si trova alle Cayman (sempre per risparmiare, s'intende).
L'ha detto un utente di hlt che riportava una traduzione di un utente da un sito cinese.
Pare che il cinese in questione sia il cugino di un altro cinese che rifornisce Fidia con ingredienti taroccati (per risparmiare).
C'è qualcuno che osa mettere in dubbio l'attendibilità di queste fonti?...
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
si rasenta la paranoia qui....
Allora, è stato detto che le calvizie non sono tutte uguali, vuol dire che ci sono più aggressive e meno aggressive, questo vuol dire che anche la lozione non funziona su tutti in modo uguale. Abbassando le percentuali quindi probabilmente su qualcuno non funzionerebbe, si spargerebbe la voce che il prodotto è una sola e non la comprerebbe più nessuno. Nessun guadagno per Fidia.
Se la lozione funziona per tutti e brillantemente, non vedo il motvio di abbassare le percentuali dei principi attivi visto che Fidia può fartela pagare quanto vuole!! Se gli costa 7 e vuole guadagnare 50 state tranquilli che se funziona quei 50 li prendono a occhi chiusi visto l'andazzo dei disperati/paranoici (me compreso) che ci sono qui e su tutti gli altri forum di calvizie (senza parlare di tutti quelli che sono rassegnati che non si curano, che non scrivono sui forum, dei depressi ecc)
 

machi40

Utente
15 Dicembre 2016
229
0
165
Mah... se no ho capito male, beps è tipo il paziente zero, ha provato tutte le versioni della lozione, da quella di Brotzu fino a Fidia, mi pare normale che abbia più formulazioni visto che è ancora in fase di sperimentazione. Magari hanno provato una formulazione più leggera in equolo per le donne che ne hanno bisogno di meno, perché dargliene di più? Oppure è solo marketing perché magari il consumatore si sente più fidelizzato se percepisce che il prodotto è quello più adatto a lui o lei. Chi può saperlo? Ma noto che non si vuol capire: chi avesse informazioni attendibili è pregato di parlar chiaro, senza sottintesi, per non indurre in errore chi legge e accendere flames inutili, a meno che non sia proprio questo lo scopo.
 

the 7th sense

Utente
21 Novembre 2016
220
0
165
smoking bianco ha scritto:
7Sense dal tuo post sembra che sia tu quello ad avere più paura e in cerca di rassicurazioni, io ho solo espresso una delle tante ipotesi, non era certo mia intenzione spaventare o creare allarmismi, nel caso chiedo scusa.


Se siamo qua a parlarne è perché, chi più e chi meno, siamo tutti un po' ansiosi nei confronti di questa lozione. Il problema sta quando ci poniamo dubbi inutili e inesistenti.
Assioma di partenza: i presupposti sono buoni e la lozione funziona egregiamente.

Ragionamento:
FIDIA compra il brevetto;
mette sul mercato il prodotto con un prezzo molto alto;
la lozione funziona egregiamente;
si sparge la voce, mediante passaparola e pubblicità e gli acquirenti aumentano;
FIDIA ne trae un grande profitto.

Ragionamento distorto:
FIDIA compra il brevetto;
depotenzia la lozione e ne crea due versioni;
cambiano percentuali nella formulazione;
il costo di produzione si abbassa;
lancia sul mercato la lozione depotenziata che non ha risultati eclatanti;
(resto del ragionamento che non riesco a capire ???) ;
FIDIA ne trae un ENORME profitto. (?!)
 

heynz

Utente
30 Settembre 2009
549
0
265
machi40 ha scritto:
Mah... se no ho capito male, beps è tipo il paziente zero, ha provato tutte le versioni della lozione, da quella di Brotzu fino a Fidia,


Anzi, questo non mi sembra neanche tanto sicuro: Beps ha sicuramente provato la lozione originale nella formulazione di Brotzu, ma non mi risulta (personalmente non mi è chiaro) se abbia mai avuto a che fare con Fidia, cioè se abbia partecipato ai trials... Potrebbe essere, come no.
 
14 Ottobre 2016
220
0
165
HeynZ ha scritto:
machi40 ha scritto:
Mah... se no ho capito male, beps è tipo il paziente zero, ha provato tutte le versioni della lozione, da quella di Brotzu fino a Fidia,


Anzi, questo non mi sembra neanche tanto sicuro: Beps ha sicuramente provato la lozione originale nella formulazione di Brotzu, ma non mi risulta (personalmente non mi è chiaro) se abbia mai avuto a che fare con Fidia, cioè se abbia partecipato ai trials... Potrebbe essere, come no.

Beps ha provato prima quella di Brotzu e ora usa quella che gli passa Fidia