Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

xtian

Utente
8 Luglio 2007
275
3
265
Jake Chambers ha scritto:
xtian ha scritto:
Io sto assumendo equolibrium sistemicamente da più di sei mesi e non ho riscontrato il minimo effetto collaterale. Non capisco perché la gente continui a dire (e a convincersi) che l'equolo sia un anti dht, come se fosse una versione 'naturale' di finasteride, quando non è così.


Ciao xtian,
come ti trovi con questo prodotto? Volevo provare ad utilizzarlo anch'io.
Quanto ne assumi al giorno? Assumi anche altro? Risultati?


Mi trovo bene, assumo la posologia consigliata, due capsule al giorno. Ogni confezione dura un mese. Assumo anche Finasteride da anni (mezza compressa di proscar a giorni alterni). Non noto particolari risultati in termini di ricrescita, ma il mio problema è più legato a mantenimento e rinforzo dell'hairline
 

jake chambers

Utente
14 Gennaio 2006
702
0
265
mr.blushine ha scritto:
Jake Chambers ha scritto:

Ma una foto per poterti dare un parere?

Ce l'ho ma a nemmeno 2 mesi è qualcosa percettibile al tatto nel mio caso. Prima passando il polpastrello sulla parte centrale sentivo capelli (seppur vellus) ora la dominanza è di pelle.


Ok, grazie
Tieni da parte le varie foto che ti consiglio di fare almeno a distanza di un mese una dall'altra così potrai prima di tutto confrontarle tu (e avere più certezza) e poi se vorrai potrai condividerle con noi.
 

catone

Utente
13 Ottobre 2016
43
0
15
xtian ha scritto:
Io sto assumendo equolibrium sistemicamente da più di sei mesi e non ho riscontrato il minimo effetto collaterale. Non capisco perché la gente continui a dire (e a convincersi) che l'equolo sia un anti dht, come se fosse una versione 'naturale' di finasteride, quando non è così.


questo conferma la mia opinione sul fatto che i liposomi sono superflui per veicolare l'equolo; può essere benissimo aggiunto a qualsiasi lozione senza nè grossi rischi nè grossi risultati specialmente nel frontale visto che l'equolo agirebbe solo nel DHT e non nel testosterone.

Per quanto riguarda il DGLA invece le cose potrebbero essere diverse ed è questo l'ingrediente su cui ripongo maggiori speranze.
A proposito qualcuno sa come procurarselo?
paradossalmente è più facile disporre della prostaglandina E1 pura visto che è un farmaco iniettabile.. Peccato che come dice Brotzu è quasi inutile avendo una emivita brevissima e in una lozione deperirebbe in un paio di giorni. Qui si che sono indispensabili i liposomi fatti bene!
 

ghetto

Utente
4 Ottobre 2013
302
1
265
mr.blushine ha scritto:
Qualsiasi cosa venga detta nn vi va bene e c'è sempre un tono polemico. Uno fa bene a farsi gli affari suoi. Pare che v'ha mozzicato la tarantola regà.


che vi avevo detto..
 

xtian

Utente
8 Luglio 2007
275
3
265
S7E841 ha scritto:
xtian ha scritto:
Assumo anche fullerene c60 da due anni

Di cosa si tratta ?

C'è un thread apposito su questo stesso forum
 

giuseppe1954

Utente
19 Settembre 2003
494
11
265
Catone ha scritto:

questo conferma la mia opinione sul fatto che i liposomi sono superflui per veicolare l'equolo; può essere benissimo aggiunto a qualsiasi lozione senza nè grossi rischi nè grossi risultati specialmente nel frontale visto che l'equolo agirebbe solo nel DHT e non nel testosterone.

Per quanto riguarda il DGLA invece le cose potrebbero essere diverse ed è questo l'ingrediente su cui ripongo maggiori speranze.
A proposito qualcuno sa come procurarselo?
paradossalmente è più facile disporre della prostaglandina E1 pura visto che è un farmaco iniettabile.. Peccato che come dice Brotzu è quasi inutile avendo una emivita brevissima e in una lozione deperirebbe in un paio di giorni. Qui si che sono indispensabili i liposomi fatti bene!



I liposomi cationici dovrebbero efficientemente veicolare gli attivi S.Equolo e DGLA (precursore della PGE1) . Sono daccordo con te sull' importanza del ruolo del DGLA, dobbiamo ricordare che il prof Brotzu per la cura dei danni al microcircolo causati dal diabete utilizzava la PGE1.

Circa la reperibilità del DGLA:
- se l'acquirente è un privato cittadino in Italia può rivolgersi a venditori tipo Zetalab, Labotech2000, al prezzo di euro 158/10mg + IVA e SS;
- se l'acquirente è una attività economica pubblica o privata (laboratori, farmacie, Universita, ecc) questi possono rivolgersi a numerosi venditori internazionali, es BIOZOL al costo di euro 469/500mg + IVA e SS.
- fornitori cinesi, su Alibaba c'è un solo venditore ed è rappresentato da una azienda tedesca (Chemicalpoint).

 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
giuseppe1954 ha scritto:
Catone ha scritto:

questo conferma la mia opinione sul fatto che i liposomi sono superflui per veicolare l'equolo; può essere benissimo aggiunto a qualsiasi lozione senza nè grossi rischi nè grossi risultati specialmente nel frontale visto che l'equolo agirebbe solo nel DHT e non nel testosterone.

Per quanto riguarda il DGLA invece le cose potrebbero essere diverse ed è questo l'ingrediente su cui ripongo maggiori speranze.
A proposito qualcuno sa come procurarselo?
paradossalmente è più facile disporre della prostaglandina E1 pura visto che è un farmaco iniettabile.. Peccato che come dice Brotzu è quasi inutile avendo una emivita brevissima e in una lozione deperirebbe in un paio di giorni. Qui si che sono indispensabili i liposomi fatti bene!



I liposomi cationici dovrebbero efficientemente veicolare gli attivi S.Equolo e DGLA (precursore della PGE1) . Sono daccordo con te sull' importanza del ruolo del DGLA, dobbiamo ricordare che il prof Brotzu per la cura dei danni al microcircolo causati dal diabete utilizzava la PGE1.

Circa la reperibilità del DGLA:
- se l'acquirente è un privato cittadino in Italia può rivolgersi a venditori tipo Zetalab, Labotech2000, al prezzo di euro 158/10mg + IVA e SS;
- se l'acquirente è una attività economica pubblica o privata (laboratori, farmacie, Universita, ecc) questi possono rivolgersi a numerosi venditori internazionali, es BIOZOL al costo di euro 469/500mg + IVA e SS.
- fornitori cinesi, su Alibaba c'è un solo venditore ed è rappresentato da una azienda tedesca (Chemicalpoint).



Ma se ci pensate bene.. se questa cura sembra promettente e il dottor brotzu è così promettente ed il dottor brotzu è così convinto della sua efficacia...la chiave di svolta deve essere quasi sicuramente il DGLA.. perché anche se l'equolo è un antico dht e quindi efficace nell'aga...non può essere quest'ultimo tra i due a svolgere il ruolo più importante visti i vari dht che abbiamo assunto in questi anni.
il DGLA secondo me fa come da scudo per i vari meccanismi che portano i follicoli al collasso..
Non pensate anche voi ?!
 

jake chambers

Utente
14 Gennaio 2006
702
0
265
Catone ha scritto:

questo conferma la mia opinione sul fatto che i liposomi sono superflui per veicolare l'equolo; può essere benissimo aggiunto a qualsiasi lozione senza nè grossi rischi nè grossi risultati specialmente nel frontale visto che l'equolo agirebbe solo nel DHT e non nel testosterone.

Per quanto riguarda il DGLA invece le cose potrebbero essere diverse ed è questo l'ingrediente su cui ripongo maggiori speranze.
A proposito qualcuno sa come procurarselo?
paradossalmente è più facile disporre della prostaglandina E1 pura visto che è un farmaco iniettabile.. Peccato che come dice Brotzu è quasi inutile avendo una emivita brevissima e in una lozione deperirebbe in un paio di giorni. Qui si che sono indispensabili i liposomi fatti bene!



Anche secondo me ciò che potrebbe rende la lozione Brotzu più efficace di altri prodotti è il DLGA, o meglio l'azione combinata di questo con l'equolo che per noi agati è fondamentale ma che da solo non credo porti benefici diversi da quelli di Fina (anche se il meccanismo non è lo stesso), invece l'azione del DLGA sul microcircolo penso sia la reale marcia in più che finora è mancata nella lotta contro l'AGA.
Abbiamo combattuto per anni l'AGA con anti DHT (fina, duta, antiandrogeni topici e quant'altro) e sicuramente gran parte dei capelli che ancora abbiamo sono dovuti a questa lotta, ma forse abbiamo sottovalutato l'aspetto microcircolatorio che sembra essere altrettanto importante e forse con questa lozione abbiamo trovato la combinazione giusta per continuare a combattere la nostra battaglia.
Speriamo...
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Io credo che se questa cura fosse così promettente si sarebbero mosse potenze farmaceutiche ben più grandi x fare concorrenza a fidia .Ciò che è certo è che non riporterà un agato di nw elevato a normocrinuto,non sarà efficace per tutti allo stesso modo e scemerà in efficacia col tempo proprio come qualsiasi altra cosa estranea al ns organismo...quindi al massimo proprio un fina+ minox senza sides (forse)
 

jake chambers

Utente
14 Gennaio 2006
702
0
265
kiske202 ha scritto:
Io credo che se questa cura fosse così promettente si sarebbero mosse potenze farmaceutiche ben più grandi x fare concorrenza a fidia .Ciò che è certo è che non riporterà un agato di nw elevato a normocrinuto,non sarà efficace per tutti allo stesso modo e scemerà in efficacia col tempo proprio come qualsiasi altra cosa estranea al ns organismo...quindi al massimo proprio un fina+ minox senza sides (forse)


Di certo non c'è proprio nulla in realtà
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
kiske202 ha scritto:
Io credo che se questa cura fosse così promettente si sarebbero mosse potenze farmaceutiche ben più grandi x fare concorrenza a fidia .Ciò che è certo è che non riporterà un agato di nw elevato a normocrinuto,non sarà efficace per tutti allo stesso modo e scemerà in efficacia col tempo proprio come qualsiasi altra cosa estranea al ns organismo...quindi al massimo proprio un fina+ minox senza sides (forse)

io penso che il corpo si abitua agli anti dht..
Se il DGLA ha quel meccanismo non c'è modo che quest'ultimo perda di efficacia..
E se quello che dice Beps è vero.. niente che conosciamo riesce a fare questo.. sempre se è vero..
Mi piace essere ottimista e credulone kiske.. ;-)
 

beps63

Utente
9 Maggio 2016
159
2
165
xtian ha scritto:
Io sto assumendo equolibrium sistemicamente da più di sei mesi e non ho riscontrato il minimo effetto collaterale. Non capisco perché la gente continui a dire (e a convincersi) che l'equolo sia un anti dht, come se fosse una versione 'naturale' di finasteride, quando non è così.

Solo il 5% della popolazione caucasica è in grado di assorbire l'equolo con l'alimentazione.
 

marco992

Utente
16 Febbraio 2016
258
0
265

[/quote]
Se il DGLA ha quel meccanismo non c'è modo che quest'ultimo perda di efficacia.
[/quote]

Ok, si può smentire questa frase?
 

jake chambers

Utente
14 Gennaio 2006
702
0
265
S7E841 ha scritto:
kiske202 ha scritto:
Io credo che se questa cura fosse così promettente si sarebbero mosse potenze farmaceutiche ben più grandi x fare concorrenza a fidia .Ciò che è certo è che non riporterà un agato di nw elevato a normocrinuto,non sarà efficace per tutti allo stesso modo e scemerà in efficacia col tempo proprio come qualsiasi altra cosa estranea al ns organismo...quindi al massimo proprio un fina+ minox senza sides (forse)

io penso che il corpo si abitua agli anti dht..
Se il DGLA ha quel meccanismo non c'è modo che quest'ultimo perda di efficacia..
E se quello che dice Beps è vero.. niente che conosciamo riesce a fare questo.. sempre se è vero..
Mi piace essere ottimista e credulone kiske.. ;-)


Quoto!
E poi ne sappiamo troppo poco per essere pessimisti (anche per essere ottimisti in realtà ma tra le due cose preferisco quest'ultima [:D] )
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Non è questione di essere ottimisti o creduloni (sono il primo a sperare funzioni x carità),ma come al solito prima che una cosa esca ha ovviamente tutte le premesse per essere il top,una volta uscita ha bisogno di tempo per dareil max dei benefici,passato il tot tempo si scoprono i soliti cattivi risponditori e a distanza di anni (in caso di farmaci) saltano fuori le magagne magari irreversibili di tot utenza.Giusto in questi giorni (e ne sono lieto) il nuovo derma che collabora col doc Tesauro ha rilasciato una bella dichiarazione sull'altro forum dove guarda guada i capelli trapiantati possono andare incontro al destino degli indigeni agati (in certi casi ovviamente,ma fino a tot tempo fa i capelli della zona safe erano a vita ....).Ben lieto che finalmente qualcuno affermi una verità assoluta,ma sarà il tempo il vero giudice sommato ai risultati ovviamente :-D
 

jake chambers

Utente
14 Gennaio 2006
702
0
265
beps63 ha scritto:
xtian ha scritto:
Io sto assumendo equolibrium sistemicamente da più di sei mesi e non ho riscontrato il minimo effetto collaterale. Non capisco perché la gente continui a dire (e a convincersi) che l'equolo sia un anti dht, come se fosse una versione 'naturale' di finasteride, quando non è così.

Solo il 5% della popolazione caucasica è in grado di assorbire l'equolo con l'alimentazione.


Ciao Beps63, ma non era che solo il 5% della popolazione riesce a produrre equolo dal cibo? In questo caso l'equolo lo si assumere direttamente con questo integratore (Equolibrium)...sono un po' confuso, puoi chiarirmi
 

jake chambers

Utente
14 Gennaio 2006
702
0
265
kiske202 ha scritto:
Non è questione di essere ottimisti o creduloni (sono il primo a sperare funzioni x carità),ma come al solito prima che una cosa esca ha ovviamente tutte le premesse per essere il top,una volta uscita ha bisogno di tempo per dareil max dei benefici,passato il tot tempo si scoprono i soliti cattivi risponditori e a distanza di anni (in caso di farmaci) saltano fuori le magagne magari irreversibili di tot utenza.Giusto in questi giorni (e ne sono lieto) il nuovo derma che collabora col doc Tesauro ha rilasciato una bella dichiarazione sull'altro forum dove guarda guada i capelli trapiantati possono andare incontro al destino degli indigeni agati (in certi casi ovviamente,ma fino a tot tempo fa i capelli della zona safe erano a vita ....).Ben lieto che finalmente qualcuno affermi una verità assoluta,ma sarà il tempo il vero giudice sommato ai risultati ovviamente :-D


Ma che a volte anche i trapiantati potessero cadere non è una novità e questa è un'ulteriore dimostrazione che con la caduta non c'entra solo il DHT ma probabilmente anche qualcos'altro, magari proprio il microcircolo...
 

xtian

Utente
8 Luglio 2007
275
3
265
Jake Chambers ha scritto:
beps63 ha scritto:
xtian ha scritto:
Io sto assumendo equolibrium sistemicamente da più di sei mesi e non ho riscontrato il minimo effetto collaterale. Non capisco perché la gente continui a dire (e a convincersi) che l'equolo sia un anti dht, come se fosse una versione 'naturale' di finasteride, quando non è così.

Solo il 5% della popolazione caucasica è in grado di assorbire l'equolo con l'alimentazione.

infatti è così, l'equolo in equolibrium è s-equolo, la forma assimilabile

Ciao Beps63, ma non era che solo il 5% della popolazione riesce a produrre equolo dal cibo? In questo caso l'equolo lo si assumere direttamente con questo integratore (Equolibrium)...sono un po' confuso, puoi chiarirmi
 

xtian

Utente
8 Luglio 2007
275
3
265
beps63 ha scritto:
xtian ha scritto:
Io sto assumendo equolibrium sistemicamente da più di sei mesi e non ho riscontrato il minimo effetto collaterale. Non capisco perché la gente continui a dire (e a convincersi) che l'equolo sia un anti dht, come se fosse una versione 'naturale' di finasteride, quando non è così.

Solo il 5% della popolazione caucasica è in grado di assorbire l'equolo con l'alimentazione.


http://www.equolscience.com/equol-clinical-studies/