Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

xtian

Utente
8 Luglio 2007
275
3
265
beps63 ha scritto:
xtian ha scritto:
Io sto assumendo equolibrium sistemicamente da più di sei mesi e non ho riscontrato il minimo effetto collaterale. Non capisco perché la gente continui a dire (e a convincersi) che l'equolo sia un anti dht, come se fosse una versione 'naturale' di finasteride, quando non è così.

Solo il 5% della popolazione caucasica è in grado di assorbire l'equolo con l'alimentazione.

direi che quest ultima castronata di Beps ci permette di concludere che non sia il figlio del professor Brotzu e che non sia poi così attendibile. I dati sull'equolo infatti si riferiscono alla percentuale di popolazione in grado di produrre equolo a partire dalla ingestione di prodotti a base di soia (la percentuale è tra il 25 e il 50% della popolazione mondiale, non il 5%, comunque). L'equolo rappresenta la forma bioassimilabile che bypassa il processo di formazione a partire da isoflavoni di soia.
 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,569
298
615
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=71234

L'avevate letto questo comunicato del Dott. Gigli inerente alle modalità e ai costi di partecipazione al Sitri del 20 novembre?
 
30 Maggio 2016
414
0
265
kiske202 ha scritto:
Non è questione di essere ottimisti o creduloni (sono il primo a sperare funzioni x carità),ma come al solito prima che una cosa esca ha ovviamente tutte le premesse per essere il top,una volta uscita ha bisogno di tempo per dareil max dei benefici,passato il tot tempo si scoprono i soliti cattivi risponditori e a distanza di anni (in caso di farmaci) saltano fuori le magagne magari irreversibili di tot utenza.Giusto in questi giorni (e ne sono lieto) il nuovo derma che collabora col doc Tesauro ha rilasciato una bella dichiarazione sull'altro forum dove guarda guada i capelli trapiantati possono andare incontro al destino degli indigeni agati (in certi casi ovviamente,ma fino a tot tempo fa i capelli della zona safe erano a vita ....).Ben lieto che finalmente qualcuno affermi una verità assoluta,ma sarà il tempo il vero giudice sommato ai risultati ovviamente :-D


A dire il vero purtroppo Quest affermazione tesauro l aveva fatta anni fa destando non poca preoccupazione
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Ho avuto modo di conoscerlo...unico professionista serio in campo ht in italia (non a livello di top esteri per lavori tipo dense pack,ma se uno deve dare una sistemata senza troppe pretese è il solo ...gentile,cordiale e capace...x la fue però deve fare strada)
 
14 Ottobre 2016
220
0
165
xtian ha scritto:
beps63 ha scritto:
xtian ha scritto:
Io sto assumendo equolibrium sistemicamente da più di sei mesi e non ho riscontrato il minimo effetto collaterale. Non capisco perché la gente continui a dire (e a convincersi) che l'equolo sia un anti dht, come se fosse una versione 'naturale' di finasteride, quando non è così.

Solo il 5% della popolazione caucasica è in grado di assorbire l'equolo con l'alimentazione.

direi che quest ultima castronata di Beps ci permette di concludere che non sia il figlio del professor Brotzu e che non sia poi così attendibile. I dati sull'equolo infatti si riferiscono alla percentuale di popolazione in grado di produrre equolo a partire dalla ingestione di prodotti a base di soia (la percentuale è tra il 25 e il 50% della popolazione mondiale, non il 5%, comunque). L'equolo rappresenta la forma bioassimilabile che bypassa il processo di formazione a partire da isoflavoni di soia.

Beps 63 non ha detto popolazione mondiale ma, va bene così...
 

jake chambers

Utente
14 Gennaio 2006
702
0
265
kiske202 ha scritto:
Ho avuto modo di conoscerlo...unico professionista serio in campo ht in italia (non a livello di top esteri per lavori tipo dense pack,ma se uno deve dare una sistemata senza troppe pretese è il solo ...gentile,cordiale e capace...x la fue però deve fare strada)


Quoto, anch'io l'ho conosciuto qualche anno fa per un consulto (poi ho abbandonato l'idea del trapianto) e confermo la gentilezza e la cordialità e poi mi ha raccomandato di continuare le cure ribadendo più volte che senza cure il trapianto è inutile perché nel tempo la calvizia avanza e rovina il lavoro fatto dal chirurgo.
 

matt02

Utente
4 Dicembre 2013
207
0
165
mrpietro23 ha scritto:
Beps non ti interessano i capelli ma ne sai a pacchi. Qual'è il tuo segreto? Sei il figlio del Doc?


Il figlio del prof ha una chioma che farebbe invidiare telespalla bob. Non capisco che ci verrebbe a fare qui
 

flux

Utente
26 Febbraio 2015
1,417
750
415
Gel ha scritto:
Flux ha scritto:
permettetimi un ragionamento sempliciotto:

io sono convinto che riguardi molto dalla situazione ormonale di partenza, l'equilibrio tra androgeni ed estrogeni è soggettivo e puo fare la differenza.

C'è chi ha per natura valori molto alti di DHT (e molto bassi di estrogeni) e neanche fina riesce a inibirlo piu di tanto, e sono gli stessi utilizzatori che non riscontrano sides ma anche pochi risultati perchè il DHT rimane presente e fa cmq il suo lavoro.

Poi c'è chi, come me, ha concentrazioni di androgeni ed estrogeni in equilibrio, e allora basta anche un blando anti-dht per avere risultati ma anche sides.

Tornando alla lozione, se dentro ci fossero principi che potessero avere azioni anti-dht (come credo), allora sarebbero i piu sensibili ad avere sides ma anche risultati, l'esempio pratico dell'utente che ha avuto ricrescita sulle tempie che però ha dovuto sospendere.

Sono piu che certo che la lozione mi avrebbe dato ottimi risultati.


Ma che c'entra?
È stato detto mille volte che sides non significa per forza buoni risultati e non sono collegati, quindi quelli più sensibili agli anti dht non rispondono meglio alle cure che lo inibiscono.
Sono solo coincidenze.
Vedete che partite già prevenuti di testa?
Ci sono altrettante persone che ottengo ottimi risultati senza aver nessun minimo sides, vedasi finikola.


è stato detto mille volte? allora deve essere per forza così... ;)

nell'aga ci sono molte variabili piu o meno oggettive, il DHT è una di queste ma se fosse l'unica non staremmo qui a parlare.
Ho visto diagnosticare AGA da rinomati tricologi laddove era ipotiroidismo!!
se credi che ci siano verità assolute o coincidenze in questo campo sbagli di grosso caro mio.

io la mia idea me la sono fatta dopo 10 anni di cure, e quanti ne ho visti che hanno capito di aver avuto sides quando hanno smesso di curarsi
 
27 Aprile 2011
609
38
265
Beps volevo chiederti una cosa. Ti hanno detto di usare qualche shampoo in particolare durante la cura [:D]oppure di applicare la lozione dopo aver fatto qualcosa? P.s. comunque non abbasso la percentuale di alcool alla mia lozione, già sono pochi .....i capelli. ... almeno li tengo su col morale . ...meglio un poco brilli.
 
F

fenderman

Visitatore
emanuelesharon ha scritto:
P.s. comunque non abbasso la percentuale di alcool alla mia lozione, già sono pochi .....i capelli. ... almeno li tengo su col morale . ...meglio un poco brilli.



[:D][:D]
 

manuchao

Utente
5 Luglio 2007
1,254
1
415
spatolatorefolle ha scritto:
kiske202 ha scritto:
Non è questione di essere ottimisti o creduloni (sono il primo a sperare funzioni x carità),ma come al solito prima che una cosa esca ha ovviamente tutte le premesse per essere il top,una volta uscita ha bisogno di tempo per dareil max dei benefici,passato il tot tempo si scoprono i soliti cattivi risponditori e a distanza di anni (in caso di farmaci) saltano fuori le magagne magari irreversibili di tot utenza.Giusto in questi giorni (e ne sono lieto) il nuovo derma che collabora col doc Tesauro ha rilasciato una bella dichiarazione sull'altro forum dove guarda guada i capelli trapiantati possono andare incontro al destino degli indigeni agati (in certi casi ovviamente,ma fino a tot tempo fa i capelli della zona safe erano a vita ....).Ben lieto che finalmente qualcuno affermi una verità assoluta,ma sarà il tempo il vero giudice sommato ai risultati ovviamente :-D


A dire il vero purtroppo Quest affermazione tesauro l aveva fatta anni fa destando non poca preoccupazione


....hahahhah quello che credo da una vita, il problema non è il posto dove sono situati i capelli e se sono piu o meno predisposti all'aga geneticamente, ma dall'anatomia del cranio e dallo spessore (trofismo della cute) è stato un caso veder funzionare la finasteride...ha dato risultati ok sono gli ormoni, secondo me nn è cosi semplice, la cura definitiva verrà quando avremo dei farmaci che possano bloccare il processo quando la cute è ancora sana e parlo delle zone piu sensibili (parte alta dello scalpo) dove la vascolarizzazione e la cute sono piu delicati, ma al tatto la sentite o no la differenza tra lo spessore che avete in fondo e ai lati della testa e sopra in alto, almeno nella mia ci saranno 5mm di differenza...forse questo avvalora la tesi di Brotzu e della capillarizzazione, dell'aiuto di un anti dht ( sicuramente gli ormoni maschili tendono ad infiammare la pelle, sebo, bolle ecc) e antinfiammatori locali cortisonici e anti pdg2, questi sono i problemi veri della perdita dei capelli, la forfora non è altro che un ricambio accelerato della pelle in una zona soggetta ad un ossigenazione minore, l'aga lenta o aggressiva è dovuta ad una miniaturizzazione del capello, non è immediata, forse perchè piano piano la cite perde le sue caratteristiche?!? Perche in alcuni casi il prp funziona almeno da coadiuvante?!?! Perche tende a ispessire il cuoio capelluto!!!!!!!!! Dobbiamo lavorare su questo...da qui forse andremo nella giusta direzione. Il fatto che capelli trapiantati tornano ad avere le carattteristiche di capelli agati è la chiave di volta che chiude il cerchio, ragazzi aprite gli occhi!!!!!!!!!!!!!! I capelli e i peli sono formati dalle stesse sostanze?!? Sono solo posizionati in punti diversi, guardate dove vi mancano i capelli o i capelli sono piu fini e capirete il perchè....la direzione è invertire il processo di invecchiamento, autoimmunita della cute....
 

xtian

Utente
8 Luglio 2007
275
3
265
IlPinguinoDiLinux ha scritto:
xtian ha scritto:
beps63 ha scritto:
xtian ha scritto:
Io sto assumendo equolibrium sistemicamente da più di sei mesi e non ho riscontrato il minimo effetto collaterale. Non capisco perché la gente continui a dire (e a convincersi) che l'equolo sia un anti dht, come se fosse una versione 'naturale' di finasteride, quando non è così.

Solo il 5% della popolazione caucasica è in grado di assorbire l'equolo con l'alimentazione.



direi che quest ultima castronata di Beps ci permette di concludere che non sia il figlio del professor Brotzu e che non sia poi così attendibile. I dati sull'equolo infatti si riferiscono alla percentuale di popolazione in grado di produrre equolo a partire dalla ingestione di prodotti a base di soia (la percentuale è tra il 25 e il 50% della popolazione mondiale, non il 5%, comunque). L'equolo rappresenta la forma bioassimilabile che bypassa il processo di formazione a partire da isoflavoni di soia.

Beps 63 non ha detto popolazione mondiale ma, va bene così...



vero, resta il fatto che i dati si riferiscono alla produzione endogena di equolo a partire dalla soia, non alla capacità di assimilazione dell'equolo che, per definizione, ne costituisce la forma bioassimilabile
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
Che Brotzu ci dia sta chiave di svolta.. per arrivare almeno a trattamenti cellulari risolutivi, una volta per tutte...
 

beps63

Utente
9 Maggio 2016
159
2
165
emanuelesharon ha scritto:
Beps volevo chiederti una cosa. Ti hanno detto di usare qualche shampoo in particolare durante la cura [:D]oppure di applicare la lozione dopo aver fatto qualcosa? P.s. comunque non abbasso la percentuale di alcool alla mia lozione, già sono pochi .....i capelli. ... almeno li tengo su col morale . ...meglio un poco brilli.


I miei capelli, sono molto maltrattati, vado tutti i giorni a nuotare in piscina, è noto che il cloro danneggi il capello. Uso uno bagnoschiuma che contiene olio per ridurre i danni del cloro alla pelle. per il resto metto solo la lozione la sera prima di andare a dormire.

 

beps63

Utente
9 Maggio 2016
159
2
165
xtian ha scritto:
Jake Chambers ha scritto:
beps63 ha scritto:
xtian ha scritto:
Io sto assumendo equolibrium sistemicamente da più di sei mesi e non ho riscontrato il minimo effetto collaterale. Non capisco perché la gente continui a dire (e a convincersi) che l'equolo sia un anti dht, come se fosse una versione 'naturale' di finasteride, quando non è così.

Solo il 5% della popolazione caucasica è in grado di assorbire l'equolo con l'alimentazione.

infatti è così, l'equolo in equolibrium è s-equolo, la forma assimilabile

Ciao Beps63, ma non era che solo il 5% della popolazione riesce a produrre equolo dal cibo? In questo caso l'equolo lo si assumere direttamente con questo integratore (Equolibrium)...sono un po' confuso, puoi chiarirmi


l 25/30% si ritrova nelle popolazioni asiatiche
 

xtian

Utente
8 Luglio 2007
275
3
265
beps63 ha scritto:
xtian ha scritto:
Jake Chambers ha scritto:
beps63 ha scritto:
xtian ha scritto:
Io sto assumendo equolibrium sistemicamente da più di sei mesi e non ho riscontrato il minimo effetto collaterale. Non capisco perché la gente continui a dire (e a convincersi) che l'equolo sia un anti dht, come se fosse una versione 'naturale' di finasteride, quando non è così.

Solo il 5% della popolazione caucasica è in grado di assorbire l'equolo con l'alimentazione.

infatti è così, l'equolo in equolibrium è s-equolo, la forma assimilabile

Ciao Beps63, ma non era che solo il 5% della popolazione riesce a produrre equolo dal cibo? In questo caso l'equolo lo si assumere direttamente con questo integratore (Equolibrium)...sono un po' confuso, puoi chiarirmi


l 25/30% si ritrova nelle popolazioni asiatiche


ripeto: la percentuale si riferisce alla popolazione in grado di PRODURRE ENDOGENAMENTE equolo a partire da alimenti a base di soia - l'equolo in se' e per se' è la forma bioassimilabile. La popolazione NON ASSIMILA equolo dall'alimentazione, ma PRODUCE equolo attraverso i processi intestinali di digestione della soia.
Diverso discorso vale per la somministrazione del prodotto finito - EQUOLO, che non richiede particolari capacità assimilative dall'organismo, essendo la forma biodisponibile.
 
27 Aprile 2011
609
38
265
Grazie. Anche io la metto.la sera. Peccato non la tua.....
[q1uote]beps63 ha scritto:
emanuelesharon ha scritto:
Beps volevo chiederti una cosa. Ti hanno detto di usare qualche shampoo in particolare durante la cura [:D]oppure di applicare la lozione dopo aver fatto qualcosa? P.s. comunque non abbasso la percentuale di alcool alla mia lozione, già sono pochi .....i capelli. ... almeno li tengo su col morale . ...meglio un poco brilli.


I miei capelli, sono molto maltrattati, vado tutti i giorni a nuotare in piscina, è noto che il cloro danneggi il capello. Uso uno bagnoschiuma che contiene olio per ridurre i danni del cloro alla pelle. per il resto metto solo la lozione la sera prima di andare a dormire.


[/quote]