Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

corsarobianco

Utente
12 Novembre 2017
89
1
65
Anch'io ho sospeso da una settimana e per il momento va bene cosi..volevo chiedere a voi visto che sul forum americano ho letto che qualcuno ha avuto problemi con la vista ..le cosiddette mosche volanti..poiché sono miope ho notato anch'io questa cosa ma più accentuata da un paio di mesi..non so se possa essere un effetto collaterale di Trinov ..volevo sapere se a qualcuno fosse capitata questa cosa.
 

Marghera

Utente
12 Aprile 2019
11
0
5
Italia
Donna, alopecia androgenetica (così dice il dott. Gigli) unitamente ad anemia sideropenica. Ho usato Trinov Uomo per circa 2,5 mesi. Ho interrotto da due giorni a causa di caduta copiosa mai avuta in questo periodo. Ho riscontrato anche io problemi alla vista.
 
14 Gennaio 2019
701
279
265
Donna, alopecia androgenetica (così dice il dott. Gigli) unitamente ad anemia sideropenica. Ho usato Trinov Uomo per circa 2,5 mesi. Ho interrotto da due giorni a causa di caduta copiosa mai avuta in questo periodo. Ho riscontrato anche io problemi alla vista.
Grazie della testimonianza,Potrebbe essere l'effetto anti dht dell'equolo? ( sui forum qualcuno anni fa ha lamentato questa problematica come sides della finasteride o del palmetto) e la cosa pare appunto avere una correlazione..la cosa interessa anche a me visto utilizzo una home made (da 30 giorni domani) con equolo (10 grammi su 100 ml) ma non sto accusando alcun sides
 

Marghera

Utente
12 Aprile 2019
11
0
5
Italia
Se avete già scritto e quindi avete un indirizzo email o una pec a cui poter segnalare la questione, vi chiedo di indicarla. Personalmente provvederò immediatamente ad inviare la mia segnalazione. A quale associazioni consumatori avete fatto la segnalazione? Per non disperdere le segnalazioni si potrebbero inviarle a tutte le associazioni oppure battezzarne una. Grazie
 

booh

Utente
2 Marzo 2016
96
13
65
Io ho scritto a:

cosmetovigilance.italy@sanita.it


Direttamente dal sito del Ministero della Salute

Anche gli utilizzatori finali, (consumatori o professionisti che utilizzano ed applicano i cosmetici nella loro attività professionale), oppure i professionisti del settore sanitario (medici, dermatologi, farmacisti ospedalieri e territoriali, …) possono notificare alle Autorità Competenti (il Ministero della Salute per l’Italia) effetti indesiderabili gravi e non gravi (EIG/EI).

Il Ministero della Salute ha predisposto la Scheda di segnalazione nazionale per la comunicazione di effetti indesiderabili, gravi e non, potenzialmente attribuibili all’utilizzo di un prodotto cosmetico e che si manifestino in Italia.

La scheda, una volta compilata, può essere inoltrata tramite fax al numero 06.59943776, alla casella di posta elettronica cosmetovigilance.italy@sanita.it o tramite posta certificata dgfdm@postacert.sanita.it.

Il Ministero della Salute trasmette immediatamente, dopo aver valutato il criterio di gravità ed il nesso di causalità secondo le linee guida della Commissione europea, le informazioni pervenute sulle segnalazioni di EIG alle Autorità Competenti degli altri Stati membri e alla Persona Responsabile del prodotto cosmetico in questione.
 
14 Gennaio 2019
701
279
265
Io ho scritto a:

cosmetovigilance.italy@sanita.it


Direttamente dal sito del Ministero della Salute

Anche gli utilizzatori finali, (consumatori o professionisti che utilizzano ed applicano i cosmetici nella loro attività professionale), oppure i professionisti del settore sanitario (medici, dermatologi, farmacisti ospedalieri e territoriali, …) possono notificare alle Autorità Competenti (il Ministero della Salute per l’Italia) effetti indesiderabili gravi e non gravi (EIG/EI).

Il Ministero della Salute ha predisposto la Scheda di segnalazione nazionale per la comunicazione di effetti indesiderabili, gravi e non, potenzialmente attribuibili all’utilizzo di un prodotto cosmetico e che si manifestino in Italia.


La scheda, una volta compilata, può essere inoltrata tramite fax al numero 06.59943776, alla casella di posta elettronica cosmetovigilance.italy@sanita.it o tramite posta certificata dgfdm@postacert.sanita.it.

Il Ministero della Salute trasmette immediatamente, dopo aver valutato il criterio di gravità ed il nesso di causalità secondo le linee guida della Commissione europea, le informazioni pervenute sulle segnalazioni di EIG alle Autorità Competenti degli altri Stati membri e alla Persona Responsabile del prodotto cosmetico in questione.
Bravo speriamo serva da monito e da esempio per tutti quelli che qui hanno lamentato dei problemi, direi a chi segnala magari di scrivere che avete letto di altre persone in rete con problemi analoghi, così da far capire che non siete soli e far fare le dovute ricerche e chi deve vigilare
@ mandarino ne sei così sicuro che esce? Posso dirti non riporre alcuna espettativa in questo genere di cose il tempo insegna che di ricerche così ne hanno condotte a decine senza poi che uscisse nulla o peggio il prodotto non rispecchia minimamente lo studio
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: booh

Marghera

Utente
12 Aprile 2019
11
0
5
Italia
Io ho scritto a:

cosmetovigilance.italy@sanita.it


Direttamente dal sito del Ministero della Salute

Anche gli utilizzatori finali, (consumatori o professionisti che utilizzano ed applicano i cosmetici nella loro attività professionale), oppure i professionisti del settore sanitario (medici, dermatologi, farmacisti ospedalieri e territoriali, …) possono notificare alle Autorità Competenti (il Ministero della Salute per l’Italia) effetti indesiderabili gravi e non gravi (EIG/EI).

Il Ministero della Salute ha predisposto la Scheda di segnalazione nazionale per la comunicazione di effetti indesiderabili, gravi e non, potenzialmente attribuibili all’utilizzo di un prodotto cosmetico e che si manifestino in Italia.


La scheda, una volta compilata, può essere inoltrata tramite fax al numero 06.59943776, alla casella di posta elettronica cosmetovigilance.italy@sanita.it o tramite posta certificata dgfdm@postacert.sanita.it.

Il Ministero della Salute trasmette immediatamente, dopo aver valutato il criterio di gravità ed il nesso di causalità secondo le linee guida della Commissione europea, le informazioni pervenute sulle segnalazioni di EIG alle Autorità Competenti degli altri Stati membri e alla Persona Responsabile del prodotto cosmetico in questione.

Grazie!
io non sono iscritta al forum straniero (non me la cavo bene con l'inglese). Ma li leggo. Per aumentare il numero delle segnalazioni sarebbe opportuno comunicare quanto indicato da booh (sito ed email del ministero della salute con relativa scheda segnalazione) agli utenti del forum straniero.
 

booh

Utente
2 Marzo 2016
96
13
65
Grazie!
io non sono iscritta al forum straniero (non me la cavo bene con l'inglese). Ma li leggo. Per aumentare il numero delle segnalazioni sarebbe opportuno comunicare quanto indicato da booh (sito ed email del ministero della salute con relativa scheda segnalazione) agli utenti del forum straniero.

non sono iscritto neanche io al forum straniero e personalmente non so nemmeno di quale forum si parla.
 
14 Gennaio 2019
701
279
265
Grazie!
io non sono iscritta al forum straniero (non me la cavo bene con l'inglese). Ma li leggo. Per aumentare il numero delle segnalazioni sarebbe opportuno comunicare quanto indicato da booh (sito ed email del ministero della salute con relativa scheda segnalazione) agli utenti del forum straniero.
Sarebbe l'ideale si anche io lo avevo detto alcune o forse molte pagine fa, peccato non avere inoltre i riscontri che servono dai gruppi con areata