Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,574
3,346
2,015
Milano
Sarà anche off topic, ma è giusto che io segnali qui dove ci sono di certo alcuni utenti interessati, che esiste un integratore italiano analogo a Zemiar, ossia con lo stesso quantitativo di equolo (10 mg) che penso possa essere ancora più adatto a un topico per l'aga.

Si tratta dell'Equopausa, ne abbiamo anche brevemente parlato, ma alla fine si è sempre tornati a parlare dello Zemiar (colpa anche mia che ce l'avevo in casa):

https://www.starbene.it/parafarmaci/equopausa-complete-20cpr-923821058

Il resveratrolo ce l'ha anche Zemiar, ma la melatonina può essere un plus per i capelli, mentre il calcio dello Zemiar forse non lo è (intendo sempre per un topico).

Ciao

MA - r l i n

 

sullivan

Utente
30 Marzo 2005
102
1
165
si ma entrambi costano un botto, piu' di 1 euro a capsula a differenza dei prodotti americani EQUOLIBRIUM e giapponesi OTSUKA EQUELLE che costano moltomeno.

Va visto il contenuto di Equolo e poi ci sono le spese spedizione importazione dazi mazi...


comunque non ho ancora chiaro la differenza tra EQUOL e S-EQUOL

Credo che per i nostri obbiettivi sia importante il secondo o sbaglio?
 

sullivan

Utente
30 Marzo 2005
102
1
165
Ho letto pure che:

Equol is a chemical that has some effects that are similar to the hormone estrogen, but it is much less potent than estrogen.

Fonte:
https://www.webmd.com/vitamins/ai/ingredientmono-1269/equol
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,574
3,346
2,015
Milano
No, il precursore per quanto riguarda la soia è la daidzina (aglicone della daidzeina), mentre nel trifoglio rosso è la formononetina, nell'estratto di soia fermentata di questi integratori c'è proprio una titolazione in equolo. Con gli altri fitoestrogeni abbiamo già sperimentato in passato, questi estratti titolati in equolo sono una novità piuttosto recente.

Ciao

MA - r l i n
 

riccardo123

Utente
15 Agosto 2008
1,385
0
415
Ma nel foglietto non si capisce che c'è equolo, a meno che non abbia trovato materiale vecchio in rete

Soia fermentata con equolo 80 mg
Passiflora estratto secco 178 mg
Resveratrolo 10 mg
Quercetina 150 mg
Magnesio 60 mg
Calcio 120 mg
Vitamina D 5 µg
Vitamina K 15 µg
 

giuseppe1954

Utente
19 Settembre 2003
494
11
265
riccardo123 ha scritto:
Ma nel foglietto non si capisce che c'è equolo, a meno che non abbia trovato materiale vecchio in rete

Soia fermentata con equolo 80 mg
Passiflora estratto secco 178 mg
Resveratrolo 10 mg
Quercetina 150 mg
Magnesio 60 mg
Calcio 120 mg
Vitamina D 5 µg
Vitamina K 15 µg


A pagina 27

https://www.dropbox.com/s/j7yc4sdwweuj6ui/ZEMIAR-Profilo-di-Prodotto-definitivo.pdf?dl=0
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
Ma ditemi.. lo fate per ammazzare il tempo ?!?
Tutti questi sforzi si potrebbero mettere nel fare uno homemade...
E non cercando chissà quali integratori...
Bo, sarò strano io...
 

sullivan

Utente
30 Marzo 2005
102
1
165
E' quello dico pure io... non si puo' aspettare mesi e ancora mesi prima che possa uscire qualcosa sicuramente depotenziato
 

loser712

Utente
8 Luglio 2017
425
0
265
S7E841 ha scritto:
Ma ditemi.. lo fate per ammazzare il tempo ?!?
Tutti questi sforzi si potrebbero mettere nel fare uno homemade...
E non cercando chissà quali integratori...
Bo, sarò strano io...

Quoto in toto..
 

nada

Utente
16 Marzo 2011
947
1
265
S7E841 ha scritto:
https://bellicapelli.forumfree.it/m/?t=72095959&st=5535

Scorrete lungo la pagina..e troverete il messaggio.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,574
3,346
2,015
Milano
Ho detto che ero OT, ma non è che la Brotzu in questo momento ci stia dando molte vere novità, per cui si può anche continuare a parlare di equolo qui, non è che le due cose siano così distanti.

Certamente lo si fa anche per ammazzare il tempo...che passa senza che si sappia altro della Brotzu.

Poi homemade significa fatto in casa e appunto servono questi integratori con equolo per fare un preparato con equolo in casa, mi pare evidente la cosa.

Infine è corretto dire che l'equolo è un metabolita della soia fermentata, ossia deriva dalla fermentazione della soia, quindi non è che nella soia c'è un precursore dell'equolo, ma c'è proprio l'equolo.

Ciao

MA - r l i n
 

alb40enne

Utente
25 Dicembre 2008
164
0
165

https://teamolympusblog.wordpress.com/2016/09/19/resveratrolo-e-inibizione-dellaromatasi/

Non dimentichiamo pero' che entrambi i prodotti contengono RESVERATROLO ...

Un saluto
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,574
3,346
2,015
Milano
E' vero, però il resveratrolo non si è mostrato mai come un killer dei capelli (c'è anche uno studio che ne mostra l'azione contro la proliferazione dei cheratinociti). Lo uso a buone dosi con l'Anti-Age Vitaminity e l'ho usato pure topicamente quando era stato lanciato, la sensazione è che gli studi in vitro, come spesso accade, mostrino azioni che poi in vivo sono molto ridotte se non nulle (purtroppo o per fortuna).

E' auspicabile che prevalga l'azione dell'equolo, anche perché, almeno dietro lo Zemiar, ci sono degli studi abbastanza approfonditi (ho un PDF di decine di pagine su questo integratore, una cosa mai vista) e se il resveratrolo fosse così potentemente antiestrogeno o antiaromatasi non so quanto sarebbe consigliabile per la menopausa che è appunto caratterizzata da un calo degli estrogeni.

Ciao

MA - r l i n
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
Marlin, volevo chiederti una cosa sul metodo di applicazione delle ''cure''.
Possibile che in tanti anni si sia capito che il metodo di applicazione dei topici sia solo sopracutaneo? e sempre alle solite dosi?
Non potrebbe essere che, ad esempio, vadano impiegate iniezioni magari solo fino ai primi strati epidermici, e in quantita elevate (in modo da ''azzerrare'' il dht o altre cose su cui il composto agisce) e poi ripetute magari a distanza di mesi una volta che la sostanza viene ''assorbita'' completamente?
Ad esempio, proprio nel caso della Brotzu lozione, il dottore ipotizza che funzioni ANCHE per l'uso dei liposomi cationici perchè questi penetrano maggiormente rispetto ad altri veicolanti. Ma come facciamo ad esempio a sapere, con sicurezza, che un prodotto per essere efficace deve arrivare al follicolo, se non addirittura ''sotto il follicolo'' per impedire che ciò che fa male ai capelli (dht? prostaglandine?) arrivi sino ad essi?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,574
3,346
2,015
Milano
Beh anche di recente abbiamo parlato di mesoterapia trimestrale con duta:

https://www.calvizie.net/dutasteride-con-mesoterapia/

Il metodo peraltro non è certo nuovo in tricologia.

Quanto ai topici classici molti hanno anche all'attivo test di penetrazione anche piuttosto sofisticati, se ne è parlato molto a proposito dei gel e altri preparati per fina topica.

Ciao

MA - r l i n