Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

finnikola

Utente
31 Dicembre 2008
1,571
115
615
Veneto
calviziehelp.it
nada ha scritto:
una rondine non fa primavera. Hai recuperato,abbiamo capito già da un po'. La maggior parte delle persone invece non ha recuperato

Bene, mi fa piacere tu lo abbia capito ma, se il tuo vuole essere un invito a farmi da parte, ti faccio notare che non sono venuto io in questa discussione a parlare del mio caso.

Il mio nome è stato tirato in ballo, tu oltretutto hai pure risposto come se la cosa ti infastidisse, e io sono intervenuto visto che si parlava di me (se permetti).

Voi non nominatemi e io di certo non verrò qui a raccontare di me.
 

nada

Utente
16 Marzo 2011
947
1
265
io sono per la libertà, per me lo puoi ripetere per altri 500 milioni di volte solo non vedo come il tuo recupero possa giovare alla maggior parte delle persone che non ha recuperato. In nessun campo la ricerca è ferma come in quello dei capelli, è oggettivamente inconcepibile
 

finnikola

Utente
31 Dicembre 2008
1,571
115
615
Veneto
calviziehelp.it
E sul fatto della ricerca concordo pienamente... ci mancherebbe.
Per l'altro discorso concordo anch'io che, in questa discussione sia fuori luogo parlarne... e infatti io intervengo solo quando mi menzionano (ed è già capitato altre volte in questo thread).

Infine, sicuramente non giova a chi come dici non ha recuperato. Io penso però che la mia scheda qui sul forum o il mio sito possa essere utile per chi ancora deve provare e magari è titubante per le quello che legge in rete (tipo sides o gente che dice che tanto è inutile).

Io se avessi dovuto dare retta a quello che dice la maggior parte della gente non avrei nemmeno dovuto iniziare... e ammetterai che mi sarei perso una notevole opportunità.

Tutto qua.
 

tenten10

Utente
8 Gennaio 2016
10
0
5
boybergamo76 ha scritto:
ilkraken ha scritto:
Volevo avvisare che se su facebook andate nel profilo di jole serreri, ci sono le foto a 5 mesi di trattamento con il preparato del dottor brotzu.
Jole è una ragazza con alopecia universale e dovrebbe essere una dei tester del trattamento.
I capelli a 5 mesi spuntano, per ora sono radi, ma molto pigmentati (insomma non sono vellus). Non è una testimonianza molto significativa per quanto riguarda l efficacia della lozione sull AgA maschile, ma è comunque un segnale positivo. Inoltre segnala che le stanno ricrescendo pure ciglia e sopracciglia.
Non posteró qui la foto perché è sufficiente aprire il suo profilo su facebook per vederla e nn è necessario richiederle l'amicizia.


Trovata. Grazie ^^
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,853
7,458
2,015
NADA hai una visione troppo limitata secondo me,non esiste solo Ieson ed i tuoi conoscenti.

Comunque ad oggi questo abbiamo è nonostante siano anni che ci dicono che tra 5-10 anno esce qualcosa siamo ancora qui e chissà per quanto ancora.

Tu stai serena, staccati da qui perché non hai nulla e ti stai rovinando la Vita
 

tenten10

Utente
8 Gennaio 2016
10
0
5

Raga, torniamo al punto.

A questo punto la cosa migliore che possiamo fare è individuare una strategia per indurre Fidia a fare un altro comunicato ufficiale che dica chiaramente a che punto sono con la sperimentazione e tempi di uscita della lozione.
L'ultimo comunicato risale al 10 gennaio 2017 e per loro stessa ammissione l'hanno diffuso spinti delle pressioni che ricevevano da utenti esasperati per la mancanza di notizie.

Il comunicato diceva che la sperimentazione sarebbe durata fino al 2018, una notizia vaga ma pur sempre una notizia.
Credo che un primo obbiettivo debba essere quello di avere un secondo comunicato aggiornato da parte di Fidia che spieghi a che punto sono senza alimentare false speranze con questo silenzio prolungato che dà spazio solo a congetture e speculazioni varie.

Come fare?
- contattare Fidia ogni giorno per indurla ad un comuicato?
- attivarsi tramite i contatti che questo forum probabilmente può avere?
- rivolgersi alle Iene o trasmissioni affini?
- scrivere una lettera formale a Fidia in modo fa sensibilizzarla su questo tema?




 

sullivan

Utente
30 Marzo 2005
102
1
165
Ragazzi io credo che bisogna invece non aspettare l'uscita se ci sara' un giorno di una lozione
Brotzu e mettersi qui a studiare una lozione home made e al piu' presto che il tempo e' tiranno

 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,595
3,361
2,015
Milano
Sì per l'areata basterebbe il DGLA, anche se la sua trasformzione in PGE1 è aleatoria (però pure PGE2 e a.arachidonico, seppure infiammatori, possono avere azione simile).

Ciao

MA - r l i n
 
21 Novembre 2016
1,028
39
415
Ancora ad arrovellarsi con questi dementi, a volerli bombardare con email e telefonate che nemmeno cagano. Lasciateli andare al diavolo, loro e la loro monnezza e soprattutto boicottate i loro prodotti.
 

loser712

Utente
8 Luglio 2017
425
0
265
_Filibustiere_ ha scritto:
Fagiolo92 ha scritto:
Se può esservi utile, anche al Dott. Brotzu sono state chiare dapprincipio le effettive potenzialità dell'equolo. Ciò lo si desume chiaramente dalla risposta dei mandatari incaricati alle obiezioni sollevate dall'EPO rispetto alla sussistenza di un requisito legale di brevettabilità. Quindi se qualcuno credeva che l'equolo potesse essere l'elemento fondamentale di questa lozione, ora potrebbe rimeditare la cosa dacché per gli inventori stessi ciò non è corretto.

http://brevettidb.uibm.gov.it/download/131fe9e1051139bb61a0d845253057dab2639a141_WI_FI2012A000092-G07-4-28-090%20-%20Allegato%20argomentazioni.pdf


beh, ma era ormai chiaro che il DGLA fosse fondamentale nella lozione. E' da tre anni che viene detto.

Brotzu l'ha sempre detto, rileggetevi le varie interviste ufficiali, cercando Brotzu DGLA su google.

Se è per questo ne ha dette tante nelle varie interviste.Dichiarazioni non dimostrate dai fatti alla fine.Pensa che nonostante le varie interviste e conferenze siamo ancora qua,dopo due anni, a porci domande sempre sulle stesse tematiche.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,595
3,361
2,015
Milano
Account, ok viva il DGLA, viva Brotzu superscienziato superspecializzato in capelli[:eek:)], ma questa polemica sterile e del tutto inutile ha rotto e non interessa nessuno, quindi abbandonala e abbandona di nuovo il forum, prima che ti banni anche questa nuova molto malcelata tua nuova identità.

MA - r l i n
 

loser712

Utente
8 Luglio 2017
425
0
265
Dico ció perchè ci sono state riportate poche prove a supporto delle tante dichiarazioni altisonanti.Se esce sta lozione bene,almeno potremo provarla(io lo faró sicuramente),per quanto riguarda Fidia e i Brotzu ormai non ci crede più nessuno
 

loser712

Utente
8 Luglio 2017
425
0
265
Per adesso forse solo i Brotzu ci hanno guadagnato cedendo il brevetto(anche se non si sanno gli accordi tra le parti).forse vogliono creare hype prima del lancio sul mercato,ma dopo due anni credo sia già molto elevato.
In verità più che gonfiare un prodotto per renderlo appetibile al consumatore dopo la conferenza l hanno sgonfiato un bel pó....
 

marco9272

Utente
19 Dicembre 2016
981
168
265
La conferenza ha affossato il prodotto e non capisco come un medico, ex docente universitario, possa essersi presentato con una relazione simile.
Risultati deludenti, foto in disordine, il tutto sembrava preparato da una classe elementare: pessima figura.
 
21 Novembre 2016
1,028
39
415
Loser712 ha scritto:
Per adesso forse solo i Brotzu ci hanno guadagnato cedendo il brevetto(anche se non si sanno gli accordi tra le parti).forse vogliono creare hype prima del lancio sul mercato,ma dopo due anni credo sia già molto elevato.
In verità più che gonfiare un prodotto per renderlo appetibile al consumatore dopo la conferenza l hanno sgonfiato un bel pó....


Ma quale Hype? A me hanno abbottato i maroni. Prenderò la finasteride ad anni alterni chi se ne frega. Se la mettano loro quella porcheria in testa. Abbiamo elemosinato da tre anni, pendendo dalle labbra di un mezzo scimunito. Se la vogliono far uscire che esca, altrimenti se la bevano, vivo lo stesso.
 

tenten10

Utente
8 Gennaio 2016
10
0
5
Non credo che il materiale mostrato al convegno da Brotzu sia quello di Fidia, sembrerebbe essere materiale dello stesso Brotzu.

Una casa farmaceutica, per quanto piccola possa essere rispetto alle concorrenti, quando presenta un prodotto lo fa con propri rappresentanti mettendoci la faccia e con materiale professionale.

Al convegno Brotzu ha illustrato, bene o male che sia, i concetti fondamentali della sua invenzione Non la lozione di Fidia.
Perchè l'abbia fatto rimane un mistero in quanto non ha aggiunto nulla a quanto già si sapeva sul meccanismo di funzionamento della lozione.

A questo punto o ci dimentichiamo della lozione o facciamo pressione in qualche modo su Fidia perchè faccia un nuovo comunicato che aggiorni quello di gennaio 2017.

Alternative home made alla lozione non credo siano praticabili, c'è un brevetto e soprattutto se la stessa Fidia ha problemi nella messa a punto del prodotto figuriamoci che risultati potrebbe dare un approccio casereccio con meno mezzi e conoscenze..
 

royaume

Utente
26 Maggio 2017
122
0
165
tenten10 ha scritto:
Non credo che il materiale mostrato al convegno da Brotzu sia quello di Fidia, sembrerebbe essere materiale dello stesso Brotzu.

Una casa farmaceutica, per quanto piccola possa essere rispetto alle concorrenti, quando presenta un prodotto lo fa con propri rappresentanti mettendoci la faccia e con materiale professionale.

Al convegno Brotzu ha illustrato, bene o male che sia, i concetti fondamentali della sua invenzione Non la lozione di Fidia.
Perchè l'abbia fatto rimane un mistero in quanto non ha aggiunto nulla a quanto già si sapeva sul meccanismo di funzionamento della lozione.

A questo punto o ci dimentichiamo della lozione o facciamo pressione in qualche modo su Fidia perchè faccia un nuovo comunicato che aggiorni quello di gennaio 2017.

Alternative home made alla lozione non credo siano praticabili, c'è un brevetto e soprattutto se la stessa Fidia ha problemi nella messa a punto del prodotto figuriamoci che risultati potrebbe dare un approccio casereccio con meno mezzi e conoscenze..



Peccato solo che le slides pubblicate dal figlip di Brotzu siano state create da Cremona Caterina (titolare comunicazioni al pubblicp fidia) e poi modificate dallo stesso Brotzu (firmatosi Nanni).
Senza dimenticare il logo fidia a piè pagina durante lo scorrimento.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,853
7,458
2,015
Non credo che il materiale mostrato al convegno da Brotzu sia quello di Fidia, sembrerebbe essere materiale dello stesso Brotzu
No no e' proprio firmato FIDIA guarda bene la presentazione[;)]
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
Proxy ha scritto:
Non credo che il materiale mostrato al convegno da Brotzu sia quello di Fidia, sembrerebbe essere materiale dello stesso Brotzu
No no e' proprio firmato FIDIA guarda bene la presentazione[;)]

Anche a me erano giunte voci che Fidia non aveva dato il materiale fotografico a brotzu.. bah
 

loser712

Utente
8 Luglio 2017
425
0
265
Non credo che un’azienda programmi la commercializzazione di un prodotto in base alle pressioni dei consmatori.Mandare valanghe di email e bambardarli a telefonate non sarebbe utile ai fini della messa in vendita.Al massimo si potrebbe ricavare un comunicato,probabilmente della qualità di quello dello scorso anno