Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

fagiolo92

Utente
23 Maggio 2017
232
0
165
Chiedo scusa, il link corretto è questo: http://brevettidb.uibm.gov.it/download/1721e2d1928efdbfe6173796e27bbc9c365fzz177_WI_FI2012A000092-G07-4-28-090.pdf
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,824
7,449
2,015
Stiamo alla frutta si è non sperare in rivoluzioni al massimo risultati simili....si spera..
Ripeto i risultati sono molto soggettivi,guarda il nostro Finnikola ad esempio.
Le applicazioni poi ne basta anche una..
Io ti posso dire che collaborando con Gigli che ha una quantità enorme di pz e quindi una clinica infinita (centinaia e centinaia di foto)sono moltissimi i casi di recupero importante.
Quindi cerchiamo di non essere così tragici dai
 

ad3

Utente
25 Maggio 2017
885
0
265
sì, diciamo che Brotzu stesso ha sempre dichiarato che l'efficacia della lozione consiste(rebbe) nella sinergia degli elementi del preparato
 

royaume

Utente
26 Maggio 2017
122
0
165
Fagiolo92 ha scritto:
Chiedo scusa, il link corretto è questo: http://brevettidb.uibm.gov.it/download/1721e2d1928efdbfe6173796e27bbc9c365fzz177_WI_FI2012A000092-G07-4-28-090.pdf


Documenti interessantissimi e mai visti!
Ottimo contributo!!!
 

nada

Utente
16 Marzo 2011
947
1
265
Proxy ha scritto:
Stiamo alla frutta si è non sperare in rivoluzioni al massimo risultati simili....si spera..
Ripeto i risultati sono molto soggettivi,guarda il nostro Finnikola ad esempio.
Le applicazioni poi ne basta anche una..
Io ti posso dire che collaborando con Gigli che ha una quantità enorme di pz e quindi una clinica infinita (centinaia e centinaia di foto)sono moltissimi i casi di recupero importante.
Quindi cerchiamo di non essere così tragici dai
sempre e solo Finnikola, un utente in tutto il forum non può essere preso d'esempio scusa. Io conosco molte persone che usano il minoxidil,anche donne con AGA e tutti questi risultati non li ho visti. Sono 30 ani che è sempre la stessa suonata, è assurdo
 

homen

Utente
10 Settembre 2017
187
0
165
Faccio riferimento a quanto inserito da Fagiolo92.

L'equolo ha la sua funzione non è stato aggiunto random, ne tanto per.
E' stato più volte sottolineato che è la sinergia dei componenti che da i presunti risultati.

A quanto si legge dal documento uno degli elementi più importanti è la prostaglandina E1.

Resto in ogni caso della mia idea, ovvero che le potenzialità di questa cura sia state abbondantemente gonfiate.

Personalmente la vedo come l'evoluzione di un FANS, azione antinfiammatoria con una blanda azione sul 5alfa.

La cura funziona su diversi livelli, UNA PARTE di 5 alfa non viene assorbita grazie all'equolo, l altra parte serve ad apportare una BLANDA vasodilatazione, il resto sfiamma e disintossica.

Il più dell efficacia di tale cura è dovuto all'eliminazione di ogni tipo di infiammazione, dovute sia alla normale infiammazione del cuoi capelluto che un pò tutti abbiamo, sia dalle infiammazioni apportate dai meccanismi dell'AGA che ad oggi non sono ancora del tutto chiari.

Quindi la mia idea è che questa cura potrebbe essere la base di future cure.

Sicuramente preferisco la versione farmacologica così come era stata sperimentata inizialmente da Brotzu.

PGE1, DGLA, CARNITINA, S-EQUOLO.

Personalmente ho sempre sostenuto che queste sostanze non bastassero e se avessi modo di fare una mia versione farei ( alla versione farmaco PGE1, DGLA, CARNITINA, S-EQUOLO) le seguenti modifiche:

-Aumenterei la dose di equolo per la versione maschile e visti i recenti studi metterei sia S-Equolo che R-Equolo.
-Aggiungerei il ketoconazolo
-Aggiungerei la cetrizina
-Aggiungerei procianidine di mela annurca
-Aggiungerei estratto di the nero e the verde
-Aggiungerei estratto di rosmarino per emulare la vasodilatazione del minox
-Come nella versione NHR aggiungerei ATP.

A differenza di ciò che affermano molti lascerei i liposomi, la misura deve essere sotto i 160 -180 nm, perchè è l'unico modo per far penetrare alcune sostanze sotto l'epidermide e quindi anche sotto lo strato di grasso.

Ovviamente, sostenendo che questa potrebbe essere la base per le future cure, come molti, mi metto a fantasticare su come si potrebbe potenziare. Sicuramente chi ha competenze mediche in materia avrà da rid(e)ire.

 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,582
3,359
2,015
Milano
Ci si divide sempre tra fan dell'equolo e fan della PGE1, ma è chiaro che qualcosa fanno entrambi, per l'areata l'equolo non lo vedo molto risolutivo, per l'aga non vedo molto risolutiva il DGLA-PGE1. La Brotzu è nata giocando su questa ambiguità e quindi il dilemma rimane, ma secondo logica due sostanze attive sono meglio di una, anche se per l'aga è difficile pensare che l'equolo sia secondario.

Piuttosto come ricorda alb57enne[:)], il DGLA non assicura la PGE1 di cui si parla anche in quel documento postato sopra da Fagiolo, che è del periodo pre-DGLA ed esalta il ruolo della PGE1.

Quanto alla stabilità della lozione e ai dubbi sulla penetrazione dell'equolo senza liposomi cationici (che è comunque affermato da più di un lavoro scientifico...vero), per me il problema sta appunto nei liposomi cationici: questi forse smettono di essere cationici (ossia caricati positivamente) diventano liposomi che veicolano dosi bassissime di attivi quindi non efficaci come le dosi molto maggiori che si possono usare senza i liposomi cationici.

Non faccio il biologo, ma da diversi anni mi occupo di queste cose con approfondimenti specifici e di questi approfondimenti e sperimentazioni ho approfittato abbondantemente con soddisfazione personale, pertanto continuo così anche per chi è interessato ad andare oltre quello che ci viene propinato dalle fonti ufficiali, tutti quelli che non gradiscono questa mia attitudine sono liberissimi di non prendere in considerazione i miei post e di continuare nell'attesa dell'uscita della Brotzu con pazienza e disciplina, io continuo sicuramente a dire la mia e a trovare soluzioni alternative che possono rendere meno frustrante e paradossale la situazione venutasi a creare.

Ciao

MA - r l i n

 

thehope

Utente
16 Settembre 2017
117
0
165
Marlin, da completo ignorante in materia volevo porti una domanda...Nella lozione idroalcolica con lo zemiar che hai preparato, come mai non hai pensato di inserire anche il glicole? Sbaglio o è un veicolante più efficace dell'alcool?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,582
3,359
2,015
Milano
Nella mia un po' di glicole ce l'ho messo. Tuttavia torno a precisare che l'ho fatta di fretta e ora la rifarei con più passaggi, quelli descritti sopra, e probabilmente il glicole lo metterei ancora. Comunque l'alcool non è solo un veicolante, ma un solvente per le sostanze attive, in pratica l'estrazione la fai con l'alcool, non con glicole o transcutol.

Ciao

MA - r l i n
 

neo77

Utente
15 Luglio 2005
153
4
165
Marlin, ma se magari volessimo aggiungere dei liposomi naturali ( non cationici) in quale elemento naturale li possiamo trovare? Nelle vecchie discussioni mi pare si parlasse della lecitina di soia fa inserire nelle lozioni homemade.
 

kuroneko

Utente
31 Dicembre 2017
218
0
165
http://ehrs.org/bologna/
admins riuscite a sapere se fidia si presenterà?
Direi che questo congresso è decisamente più importante del sitri
 

enjoy

Utente
15 Settembre 2008
1,350
64
415
Se si presentano allo stesso modo del sitri, direi che è meglio lascino perdere visto il livello (di figuracce ne hanno fatto il pieno)
 

enjoy

Utente
15 Settembre 2008
1,350
64
415
@Marlin sto cercando di reperire lo zemiar, costicchia un po' sta sui 25 euro una scatola, c'è in alternativa equopausa costa sui 15 euro, si può usare anche quest'ultimo per fare la idroalcolica?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,582
3,359
2,015
Milano
Ci informiamo per sapere se ci sarà qualche cosa che riguardi la lozione Fidia-Brotzu anche a questo congresso di livello europeo.

I liposomi si fanno con la lecitina liquida, io li facevo con quella di olio di girasole e il sonicatore. Tuttavia resto convinto che siano stati utilizzati per non dover usare quantità improponibili di attivi costosi, quindi sia meglio evitarli, dal momento che in tanti anni non hanno mai fatto una gran differenza nella lotta all'aga.

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,582
3,359
2,015
Milano
Al momento non pare ci sia FIdia-Brotzu:

http://www.ehrs2018.org/program/day-1-friday-18-may/

http://www.ehrs2018.org/program/day-2-saturday-19-may/

http://www.ehrs2018.org/program/day-3-sunday-20-may/

Qui è più difficile inserirsi all'ultimo momento e magari solo gli iscritti possono partecipare.

Ciao

MA - r l i n
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
Marlin, vorrei farti una domanda.
Non sarebbe possibile, tramite analisi del sangue (o in qualche modo dello scalpo) di un affetto da aga e di uno con chioma perfetta, capire le differenze di DGLA presenti nel corpo? Lo chiedo perchè mi pare di aver capito che ognuno di noi lo produca autonomamente e quindi magari chi non ha problemi di capelli ne produce (o trasforma) di più di chi ne ha
 

anagen

Utente
25 Giugno 2017
284
0
265
visto il fallimento della cura del Dottor Brotzu al Sitri ,visto che il principo attivo di questa cura sono stati matematicamente definiti parzialmente inutili dagli esperti per aga e AA, visto che non viene messa in commercio, la speranza di questa cura è chiusa .non seguo molto il forum, è un idea corretta o sbaglio.