Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

kylott

Utente
18 Febbraio 2018
819
59
265
Quindi Marlin a quando prodotti utilizzabili da tutti?

Grazie per il tempo che stai dedicando all'argomento.
 

never

Utente
30 Dicembre 2016
104
0
165
Quindi il DGLA non è fondamentale, i liposomi non servono perché la molecola penetra, l'equolo racemico si trova, costa poco e forse è pure meglio;
Dove la facciamo fare 'sta lozione?! [:D]
 

vinczakk

Utente
11 Ottobre 2015
208
2
165
Perché 3 anni? Mica l'hanno acquisito quest'anno il brevettoartiglio5825 ha scritto:
sempre che qualcun altro la produca e cmq altri tre anni da aspettare, quindi potrebbe non uscire mai in effetti.
 

jenny01

Utente
29 Gennaio 2018
6
0
5
boybergamo76 ha scritto:
ilkraken ha scritto:
Volevo avvisare che se su facebook andate nel profilo di jole serreri, ci sono le foto a 5 mesi di trattamento con il preparato del dottor brotzu.
Jole è una ragazza con alopecia universale e dovrebbe essere una dei tester del trattamento.
I capelli a 5 mesi spuntano, per ora sono radi, ma molto pigmentati (insomma non sono vellus). Non è una testimonianza molto significativa per quanto riguarda l efficacia della lozione sull AgA maschile, ma è comunque un segnale positivo. Inoltre segnala che le stanno ricrescendo pure ciglia e sopracciglia.
Non posteró qui la foto perché è sufficiente aprire il suo profilo su facebook per vederla e nn è necessario richiederle l'amicizia.


Trovata. Grazie ^^
 

prolo

Utente
9 Aprile 2005
1,682
21
615
Firenze
Quindi Marlin secondo te con un minox 5% e l'equolo si può avere una valida alternativa alla Brotzu..
Ma per i sides? Se l'equolo penetra così facilmente può provocare sides? Intendo in quelli come me??
Non essendo un steroide forse le cose sono diverse?
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
Marlin ma non è un controsenso sull'efficacia il fatto che l'equolo penetri senza il bisogno di liposomi cationici?
Perchè se davvero penetrasse lo stesso, allora le homemade non dovevavno ''precipitare'', e anche quelle di Fidia non dovevano avere problemi di stabilitià, dare maggiori risultati, e soprattutto il dott Brotzu non avrebbe detto quella frase (''non è pensabile fare i liposomi oggi e usarli tra 6 mesi).
Insomma, la lozione Fidia dovrebbe già essere sul mercato e le homemade avrebbero dovuto funzionare fino all'ultimo ml.
Questo discorso ovviamente considerando che la parte del leone la faccia l'equolo, e che il DGLA (o pg1) sia un contributivo per aumentare la % di efficacia
 

blackhead

Utente
10 Novembre 2006
1,334
1
415
Ricordo che sin dall'inizio si screditava questa ''scoperta'' del Brotzu perché ''dell'equolo se n'é parlato per anni, ma senza risultati''.

Ora esce che l'equolo é un miracolo.

Boh.
 

riccardo123

Utente
15 Agosto 2008
1,385
0
415
Blackhead ha scritto:
Ricordo che sin dall'inizio si screditava questa ''scoperta'' del Brotzu perché ''dell'equolo se n'é parlato per anni, ma senza risultati''.

Ora esce che l'equolo é un miracolo.

Boh.

Quoto, si sta qui a screditare Brotzu, la sua lozione e tutto quello che ci gira attorno, sta di fatto che le foto degli utilizzatori delle homade sono impressionanti, io ne ho viste anche di non pubbliche ed in tre o quattro mesi ci sono ricrescite assurde, ci conviene aspettare invece di fare i biologi, gli studi dicono tutto ed il contrario di tutto, stando agli studi con le mele dovremmo essere pieni di capelli, in realtà le cose non stanno proprio cosí, io aspetteri e magari impiegherei le energie sul cercare info sull'uscita della lozione.
 

asmariglia

Utente
5 Aprile 2018
113
0
165
dite tutti che avete visto foto con risultati impressionanti...
Mi chiedo dove sono allora, se ne siete in possesso postatele, fate screenshot ... insomma fatele vedere anche qui..
Io per ora ho visto solo quelle di Cavallopazzo e del dottore Brotzu durante la conferenza; le prime hanno una luce talmente diversa tra loro che non ne permettono un paragone efficace (ai miei occhi naturalmente); mentre le ultime del dottore lasciano abbastanza perplesso per non dire basito dalla pochezza di risultati.
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
asmariglia ha scritto:
dite tutti che avete visto foto con risultati impressionanti...
Mi chiedo dove sono allora, se ne siete in possesso postatele, fate screenshot ... insomma fatele vedere anche qui..
Io per ora ho visto solo quelle di Cavallopazzo e del dottore Brotzu durante la conferenza; le prime hanno una luce talmente diversa tra loro che non ne permettono un paragone efficace (ai miei occhi naturalmente); mentre le ultime del dottore lasciano abbastanza perplesso per non dire basito dalla pochezza di risultati.

Anche quelle della tempia hanno una luce diversa ?!!
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
asmariglia ha scritto:
Per me quelle della tempia sono paragonabili alla peluria che si ha da buoni risponditori di minoxidil

Hahahahahah per favore..
Ancora devo leggere la parola minoxidil...
Che amarezza
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,722
7,420
2,015
Beh S7 la parola minox la sentirai ancora per parecchio e poi scusa non è che se a te non ha funzionato per altri è lo stesso.
Il minoxidil a oggi è l'unico topico che ha portato a risultati nella maggior parte degli utilizzatori, ovviamente associato alla finasteride
Chiuso OT
 

loser712

Utente
8 Luglio 2017
425
0
265
Tempo fa avevo letto un articolo,che non sono più riuscito a trovarlo,in cui veniva spiegato che l equolo ha effetti riparativi sull endotelio e e favorisce la vasodilatazione in quanto stimola la produzione di ossido nitrico.Mi viene davvero da pensare che il ruolo fondamentale in questa lozione è proprio l equolo.
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
Proxy ha scritto:
Beh S7 la parola minox la sentirai ancora per parecchio e poi scusa non è che se a te non ha funzionato per altri è lo stesso.
Il minoxidil a oggi è l'unico topico che ha portato a risultati nella maggior parte degli utilizzatori, ovviamente associato alla finasteride
Chiuso OT

Allora stiamo proprio alla frutta...
io non ho detto che su di me non abbia funzionato.. funzionato poi.. parola pesante..ed è snervante applicarlo 2 volte al giorno senza risultati oggettivamente visibili ad occhio nudo..poi ci sono quei pochi che gli da un bost,temporaneo purtroppo per loro.
il minoxidil ha 30anni..ce ne rendiamo conto o no ?! 3 se funzionava così bene non stavamo di certo qui o in altri siti..cercando qualcosa di efficace..
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole..
io penso che sia deprimente curarsi con farmaci rispettivamente usciti 20e30 anni fa.
Chiuso ot
 
21 Novembre 2016
1,028
39
415
1. Un anno fa ho chiesto la mio tricologo che cosa ne pensansse dell'equolo da inserire in lozione. Mi ha risposto che a suo avviso non serve granché l'equolo, perchè l'estrone è superiore. Allora io gli ho opposto la mia obiezione, che ho appreso da calvizie.net, ovvero che l'equolo potrebbe sequestrare il Dht, agendo diversamente dall'estrone. Lui ha scosso la testa ed è finita lì.

2. Sei mesi fa gli ho chiesto espressamente di poter inserire l'equolo in lozione, ma mi ha risposto che non c'è possibilità di farlo perché non più reperibile. Ha aggiunto anche un'altra informazione che riporto: che l'equolo si usava circa 20 anni fa, agli albori e che è stato uno dei primi estrogeni ad essere impiegato, senza però risultati apprezzabili e che poi è stato dismesso. Quindi altro buco nell'acqua.

3. (Il punto che più mi preme) Qualche mese fa su questo forum, mentre impazzava la psicosi di come potesse funzionare la lozione Brotzu e si osservava l'esperimento di WuaWei, avevo aperto una discussione direttamente rivolta al Dott. Gigli,eccola:
http://www.ieson.com/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=72924&
in cui ho espressamento chiesto, a lui che uno dei massimi in Italia, se ci potessero essere differenze tra il meccanismo d'azione dell'equolo rispetto a quello dell' estrone. Il dottore, come potete vedere nella discussione, mi ha risposto che va bene l'estrone e che lui non ha mai usato l'equolo. All'epoca anche gli utenti del forum hanno fatto gli gnorri su questa discussione, senza eprimere nessuna considerazione, mentre sarebbe stato utile farne qualcuna. Ora, traumatizzati dallo shock della presentazione di brotzu, si cercano notizie sull'equolo, anche col lumicino.
Morale della favola: l'equolo non viene utilizzato dagli specialisti. Mi piacerebbe a questo punto che anche il Dott. Gigli esprimesse una considerazione leggermente più approfondita su questo argomento, portando il suo punto di vista sulle considerazioni di Marlin, visto che stiamo pensando alla possibilità concreta di impiegare equolo. Un ringraziamento anticipato, mi piacerebbe che questo intervento avesse un seguito.
 

nada

Utente
16 Marzo 2011
947
1
265
S7E841 ha scritto:
Proxy ha scritto:
Beh S7 la parola minox la sentirai ancora per parecchio e poi scusa non è che se a te non ha funzionato per altri è lo stesso.
Il minoxidil a oggi è l'unico topico che ha portato a risultati nella maggior parte degli utilizzatori, ovviamente associato alla finasteride
Chiuso OT

Allora stiamo proprio alla frutta...
io non ho detto che su di me non abbia funzionato.. funzionato poi.. parola pesante..ed è snervante applicarlo 2 volte al giorno senza risultati oggettivamente visibili ad occhio nudo..poi ci sono quei pochi che gli da un bost,temporaneo purtroppo per loro.
il minoxidil ha 30anni..ce ne rendiamo conto o no ?! 3 se funzionava così bene non stavamo di certo qui o in altri siti..cercando qualcosa di efficace..
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole..
io penso che sia deprimente curarsi con farmaci rispettivamente usciti 20e30 anni fa.
Chiuso ot
quoto tutto
 

dogmapro

Utente
2 Dicembre 2015
38
0
15
Gentile Marlin, ho una domanda sull'equolo. Prenderlo per via sistemica? Ricordo che si era accennato di problemi di produzione o assimilazione (?) in alcuni soggetti, è superabile la cosa o comunque è rilevabile se si è produttori naturali di equolo o meno? Non mi è ben chiaro il discorso. Grazie
 

fagiolo92

Utente
23 Maggio 2017
232
0
165
Se può esservi utile, anche al Dott. Brotzu sono state chiare dapprincipio le effettive potenzialità dell'equolo. Ciò lo si desume chiaramente dalla risposta dei mandatari incaricati alle obiezioni sollevate dall'EPO rispetto alla sussistenza di un requisito legale di brevettabilità. Quindi se qualcuno credeva che l'equolo potesse essere l'elemento fondamentale di questa lozione, ora potrebbe rimeditare la cosa dacché per gli inventori stessi ciò non è corretto.

http://brevettidb.uibm.gov.it/download/131fe9e1051139bb61a0d845253057dab2639a141_WI_FI2012A000092-G07-4-28-090%20-%20Allegato%20argomentazioni.pdf