Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
Marlin ha scritto:
Gli ho scritto io non molto tempo fa, ma non mi ha risposto.

Ciao

MA - r l i n

per forza, sai che figura, dopo tante sparate, dire che non funziona?
 

nada

Utente
16 Marzo 2011
947
1
265
Perduto ha scritto:
Marlin ha scritto:
Gli ho scritto io non molto tempo fa, ma non mi ha risposto.

Ciao

MA - r l i n

per forza, sai che figura, dopo tante sparate, dire che non funziona?
ma che cosa ne sai? è una tua illazione questa qui, niente di più
 

anagen

Utente
25 Giugno 2017
284
0
265
questa fonte è attendibile ? http://www.unionesarda.it/articolo/salute/2018/02/15/lozione_brotzu_la_nuova_cura_per_combattere_l_alopecia-69-697901.html
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,567
3,343
2,015
Milano
Che differenza c'è rispetto all'articolo postato sopra giorni fa e di cui abbiamo parlato in queste ultime pagine ? Mi pare nessuna.

Ciao

MA - r l i n
 

anagen

Utente
25 Giugno 2017
284
0
265
Scusate non ho seguito la discussione nella precedente pagina ,
che dire , pare che il Dottore sia in confusione totale,la dichiarazione di Giugno 2017 diceva che hai parametri odierni non ci sono ostacoli per la commercializzazione della lozione , ora invece pare sia dubbioso!!!
sarebbe meglio che le dichiarazioni le facesse il figlio essendo una persona più giovane ha magari più memoria o maggiore conoscenza dell'argomento


 

loser712

Utente
8 Luglio 2017
425
0
265
anagen ha scritto:
Scusate non ho seguito la discussione nella precedente pagina ,
che dire , pare che il Dottore sia in confusione totale,la dichiarazione di Giugno 2017 diceva che hai parametri odierni non ci sono ostacoli per la commercializzazione della lozione , ora invece pare sia dubbioso!!!
sarebbe meglio che le dichiarazioni le facesse il figlio essendo una persona più giovane ha magari più memoria o maggiore conoscenza dell'argomento



Significherebbe cadere dalla padella alla brace.
Il foglio non è mai stato nè chiaro nè coerente.
 

blackhead

Utente
10 Novembre 2006
1,334
1
415
É dal 2015 che rilascia interviste in giro e dice sempre le solite cose e le spara grosse.
Eppure non c'é uno straccio di foto ''seria'' a supporto di queste sue dichiarazioni.

Mi ha davvero rotto le scatole.
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
tra l'altro non so se avete notato la ''coincidenza'', ma l'intervista è stata fatta verso Marzo, ovvero periodo in cui qualcuno aveva detto che la lozione sarebbe uscita. Se questa soffiata era vera, Fidia non si è presa nemmeno la briga di fare lei stessa un comunicato ma ha lasciato fare il ''lavoro sporco'' a Brotzu.

Ripeto, se la cosa funzionava, il brevetto non lo comprava certo una ''ditta di intrugli'' che si crede più furba delle vere big pharma
 

royaume

Utente
26 Maggio 2017
122
0
165
Perduto ha scritto:
tra l'altro non so se avete notato la ''coincidenza'', ma l'intervista è stata fatta verso Marzo, ovvero periodo in cui qualcuno aveva detto che la lozione sarebbe uscita. Se questa soffiata era vera, Fidia non si è presa nemmeno la briga di fare lei stessa un comunicato ma ha lasciato fare il ''lavoro sporco'' a Brotzu.

Ripeto, se la cosa funzionava, il brevetto non lo comprava certo una ''ditta di intrugli'' che si crede più furba delle vere big pharma


Questa storia è stata tirata fuori tante volte

Il dottore in un'intervista aveva detto, forse 3 anni fa, che dopo la sostituzione della PGE1 con il DGLA e quindi resa la lozione un cosmetico, aveva suscitato l'interessa di diverse case farmaceutiche, che però volevano che lui cedesse gratuitamente il brevetto. Poi ha ricevuto il contatto da FIDIA e in quell'intervista disse arriveranno a breve a Cagliari alcuni incaricati della ditta veneta per vedere la documentazione, le prove e gli studi che abbiamo. Me lo ricordo benissimo, FIDIA non ha certo comprato a scatola chiusa. Evitiamo scemenze
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
Royaume ha scritto:
Perduto ha scritto:
tra l'altro non so se avete notato la ''coincidenza'', ma l'intervista è stata fatta verso Marzo, ovvero periodo in cui qualcuno aveva detto che la lozione sarebbe uscita. Se questa soffiata era vera, Fidia non si è presa nemmeno la briga di fare lei stessa un comunicato ma ha lasciato fare il ''lavoro sporco'' a Brotzu.

Ripeto, se la cosa funzionava, il brevetto non lo comprava certo una ''ditta di intrugli'' che si crede più furba delle vere big pharma


Questa storia è stata tirata fuori tante volte

Il dottore in un'intervista aveva detto, forse 3 anni fa, che dopo la sostituzione della PGE1 con il DGLA e quindi resa la lozione un cosmetico, aveva suscitato l'interessa di diverse case farmaceutiche, che però volevano che lui cedesse gratuitamente il brevetto. Poi ha ricevuto il contatto da FIDIA e in quell'intervista disse arriveranno a breve a Cagliari alcuni incaricati della ditta veneta per vedere la documentazione, le prove e gli studi che abbiamo. Me lo ricordo benissimo, FIDIA non ha certo comprato a scatola chiusa. Evitiamo scemenze

appunto, evitiamo di dire e credere alla favola che una big pharma si faccia problemi a spendere dei soldi per il brevetto di una lozione dai guadagni potenzialmente inimmaginabili, e che quindi chieda lo chieda gratuitamente.
Ci sono almeno 10 case farmaceutiche che potevano spendere, per comprare il brevetto, il valore di tutta Fidia, senza che incida sulle finanze, e tu credi che lo volevano gratis.
 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,569
298
615
Incredibile perduto, non so quanto tempo è che ti si spiega che il mercato della calvizie è esiguo rispetto a tutto il resto, che ti si cerca di far capire che dietro all’acquisizione di un brevetto ci sono logiche di portafoglio di prodotti, di strategie che un’azienda decide di perseguire, di opportunità che decide di cogliere e altre che invece preferisce scartare, ma tu proprio non ce la fai ad arrivarci e continui a ripetere la solita menata riempiendoti la bocca del termine Big Pharma, definendo Fidia una ditta di intrugli, manco fossi l’AD di chissà che azienda. Magari prenditi un bilancio e, se lo sai leggere, guardati dove è arrivata Fidia. Che pena!
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
Mattew23 ha scritto:
Incredibile perduto, non so quanto tempo è che ti si spiega che il mercato della calvizie è esiguo rispetto a tutto il resto, che ti si cerca di far capire che dietro all’acquisizione di un brevetto ci sono logiche di portafoglio di prodotti, di strategie che un’azienda decide di perseguire, di opportunità che decide di cogliere e altre che invece preferisce scartare, ma tu proprio non ce la fai ad arrivarci e continui a ripetere la solita menata riempiendoti la bocca del termine Big Pharma e definendo Fidia una ditta di intrugli, manco fossi l’AD di chissà che azienda. Che pena!

incredibile invece è come pochi si siano resi conto che il mercato della calvizie è limitato solo perchè non vi è una cura definitiva.
La cura della calvizie e l'ingrandimento delle dimensioni del pene, sono il santo gral della vanità maschile. Immaginate se solo una di queste due cose sia efficace e senza side. Siete miopi come quando Chaplin disse che il cinema era un fenomeno passeggero e che la gente preferiva il teatro (e lui era del settore, quindi non è che uno debba essere per forza un AD per dire bene o male di un'azienda!)
Che pena non capire caro mattew!
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,567
3,343
2,015
Milano
Alcuni direbbero che per le dimensioni dei genitali la cura è stata trovata e consiste nel leggere questa discussione[:)]

Siamo in tanti a essere miopi e ci chiediamo perché ci mettano tanto a trovare una pillola che ci faccia vedere bene[:)]

Ciao

MA - r l i n
 
31 Ottobre 2016
458
5
265
Ragazzi

https://register.epo.org/application?number=EP15728175&lng=en&tab=event

A quanto pare la FIDIA si è decisa a pagare le ultime due tasse del brevetto.

Buon segno? Forse finalmente si muoverà qualcosa.
 

bafio

Utente
30 Settembre 2016
24
0
15
VegetaPrincipeDeiSaiyan ha scritto:
Ragazzi

https://register.epo.org/application?number=EP15728175&lng=en&tab=event

A quanto pare la FIDIA si è decisa a pagare le ultime due tasse del brevetto.

Buon segno? Forse finalmente si muoverà qualcosa.

credo non ci sia nient'altro da dire. Se hanno deciso di pagare le ultime 2 tasse del brevetto, significa che la lozione funziona e uscirà.
 

airon

Utente
31 Maggio 2017
100
0
165
Non ci capisco nulla di quella tabella, ma anche fosse così non credo commercializzeranno presto, ormai la primavera è alle porte e penso avrebbero dovuto cominciare a fare pubblicità e probabilmente avrebbero rilasciato un nuovo comunicato. Forse fanno in tempo per il prossimo autunno?