Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

gel

Utente
22 Novembre 2014
624
2
265
Ma che volete che vi dicano che non sanno neanche dove sbattere la testa in sto campo.

Comunque quoto PeGi per rispetto professionale o meglio sarebbe anti professionale per loro credo.
 

account_01

Utente
10 Giugno 2013
955
0
265
anche quando dicevano che la Juve rubava, intendo quando era solo una voce , c'erano i soliti che etichettavano di essere complottisti e poi... e poi sbam!

difficile fidarsi degli altri, specie se sono degli UTENTI.
 

arnoldo

Utente
12 Gennaio 2013
143
0
165
Siccome nell'intervista è stato detto che è utile anche per l'effluvio, qualcuno di esperto può dirmi, se esistono, i motivi concreti/scientifici per tale affermazione?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
No so se sia sopravvalutato, ma all'equolo vengono accreditate ora diverse attività che all'inizio non lo erano, una di queste è quella antinfiammatoria che andrebbe peraltro ad aggiungersi a quella del DGLA-PGE1, quindi anche per l'effluvio qualcosa queste sostanze potrebbero fare.

Ciao

MA - r l i n
 

pegi

Utente
24 Novembre 2015
30
0
15
Scrivendo equolo su Internet mi sono imbattuto in diversi prodotti tricologici contenenti bio equolo (e devo dire neanche costosi).
La differenza tra questi e questo presunto preparato dovrebbe essere nei liposomi cationici che trasportano questa sostanza attraverso la barriera dermica?
Ho capito bene?
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Bio equolo non so davvero cosa sia. Sta di fatto che la molecola più studiata e potenzialmente più efficace è l S-equolo, quello appunto usato da brotzu. Teoricamente l'S-equolo sembra fatto apposta per l'Aga tuttavia non si è mai trovato il modo efficace per sprigionare le sue potenzialità. Speriamo riescano a farlo questi liposomi cationici, che in realtà Brotzu ha architettato per il DGLA che altrimenti non penetrerebbe. Avrei voluto vedere dei test tenendo fissa la concentrazione di DGLA e variando quella dell'Equolo invece è stato più che altro fatto il contrario, ossia tenere fisso l equilo e provare con 2 dosi diverse di dgla.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Più che altro si è provato con DGLA e PGE1 isolati e non con le equolo isolato, ma le dosi sono cambiate tra un brevetto e l'altro e lo studio pubblicato.

I prodotti che si trovano in rete sono comunque dei sistemici e poi ci sono dei topici, ma non per i capelli (pare comunque che una lozione con equolo l'abbiano fatta, ma non riesco a recuperarla in rete).

Ciao

MA - r l i n

 

kibith2

Utente
16 Novembre 2013
546
0
265
Tra l'altro, se le potenzialità della lozione provengono dal mix del veicolo + equolo, (veicolo che trasporta esattamente l'equolo nel posto giusto), dovrebbe addirittura essere più efficace nell'AGA che nelle altre tipologie di alopecia.
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Marlin l'equolo può avere un senso nelle altre forme di alopecia (areata, femminile da gravidanza o menopausa, universale) ?????????
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Come ho scritto sopra, se all'equolo vengono attribuite tutte queste nuove proprietà, tra cui quella antinfiammatoria (e se sono reali ed efficaci) può avere senso anche con le altre alopecie.

Ciao

MA - r l i n
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
mod ha scritto:
Ma perchè qualcuno dei dermatologi a noi cari non si sbilancia? Non dico affermando che la strada sia al 100% quella giusta ma almeno dando della possibilità che possa esserla...


http://bellicapelli.forumfree.it/m/?t=71966850
 

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
Beh insomma [:I][:I]

Torno per un attimo alla pge1 che dovrebbe rivascolizare lo scalpo, io ormai è più di tre mesi che dermarollo e alle prime rollate non succedeva niente, mentre adesso basta infilare la pen per ottenere un certo sanguinamento. La zona è da considerarsi rivascolarizzata?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Non mi pare che ci sia censura sui link (tranne con lo storico salus, da cui veniamo e che a un certo punto boicottava i link a questo forum).

Per me la zona era vascolarizzata anche prima, se una zona non è vascolarizzata in breve va in necrosi e la si perde definitivamente e se non la si amputa si muore perché vai tutto in sepsi. Diciamo che può essere vascolarizzata meglio e sicuramente lo è, ma conta anche che il tessuto è meno resistente. Alla fine quello che conta è se rispuntano capelli o meno.

Ciao

MA - r l i n
 

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
Vabbè a me personalmente quelli là non stanno simpatici, e pensavo che appunto anche a livelli alti ci fosse un po' di rivalità se non proprio astio, alla fine l'altro forum ha tutt'altra impronta rispetto a questo

Ecco, punto fondamentale, l'importante è che il capello ricresca, vero e purtroppo finora non ho notato nulla di eclatante, forse qualche peletto scurito qua e là. Sul tessuto meno resistente non saprei perché ha comunque tempo di ripararsi in una settimana o due
 

bhobho

Utente
15 Febbraio 2012
937
0
265
Il sito da cui attendiamo l'ulteriore intervista al dottore ha aggiornato l'articolo informando che è in attesa delle risposte del dottore e a breve pubblicherà l'intervista. Forse mi sbagliavo e magari otteniamo anche qualche notizia fresca.

Quindi per la nostra possiamo attendere ancora un po', anche per evitare domande doppione che potrebbero infastidire il dottore o cmq non portarci nessuna info utile