Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

machi40

Utente
15 Dicembre 2016
229
0
165
Il problema secondo me è che le sostanze sono più o meno sempre le stesse, la nuova lozione non penso aggiunga niente di sconosciuto finora, ma le trasporta lì dove servono. Integratori per via orale li uso anche io, ma evidentemente si disperdono e arrivano ai bulbi in frazioni infinitesimali.
 

machi40

Utente
15 Dicembre 2016
229
0
165
IlPinguinoDiLinux ha scritto:
Probabilmente dico una cazzata, ma perché qualcuno non prova a fare fina gel o il minoxidil con i liposomi?


Infatti ho pensato che il problema di Fidia nella sperimentazione e nella produzione, e quindi l'ostacolo e i ritardi, se ci sono potrebbero appunto riguardare la tecnologica dei liposomi, da qui anche la conservazione e l'efficacia a lungo termine della lozione. Insomma, potrebbe non uscire se per esempio non riuscissero a stabilizzare questa tecnologia.
 

enjoy

Utente
15 Settembre 2008
1,350
64
415
IlPinguinoDiLinux ha scritto:
Probabilmente dico una cazzata, ma perché qualcuno non prova a fare fina gel o il minoxidil con i liposomi?

La finasteride gel è già utilizzata da tempo... In via topica si sta utilizzando anche in accoppiata con il minox...idem per il minox in liposomi, nanominox ad esempio microminoxidil della farmacia Sant'Antonio...
 

enjoy

Utente
15 Settembre 2008
1,350
64
415
Perduto ha scritto:
Enjoy ha scritto:
Marlin ha scritto:
E poi prima si parlava del microcircolo come dalla scoperta dell'America, ma cosa c'entra l'equol con questa azione ? Basterebbe usare olio di borragine, perché deve essere ancora spiegato perché il GLA (20% nell'olio di borragine) non si trasformi (come fa abitualmente a livello sistemico) in DGLA e da qui in PGE1, Possibile che a livello cutaneo ci sia l'enzima solo per il passaggio finale e non l'enzima precedente ?

Fatto sta che microcircolo o meno, ci hanno messo un fitoestrogeno e anti-dht per far fronte all'aga...

Ciao

MA - r l i n


La butto là...ma se invece di puntare sull'olio di borragine si provassero altre sostanze naturali utili a riattivare il microcircolo? ad esempio centella ed erba fiorita di Meliloto? Marlin tu che sei un pozzo di conoscenza sui naturali, ti vengono in mente altre sostanze?

quoto. Magari si potrebbero anche usare più sostanze insieme?


In attesa di marlin, mi viene in mente il vecchio ginko biloba, non ricordo se in passato oltre che per via sistemica sia stato utilizzato in quantità importanti per via topica... Poi ci sarebbe il mirtillo, bisogna vedere se sarebbe fattibile una formulazione con un mix di queste sostanze, oppure puntare su una max due o tre per fare un test
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Sono tutte cose provate e riprovate (quella della circolazione è la teoria più diffusa per la calvizie) senza grandi effetti o comunque con qualche piccolo miglioramento.

Lasciate stare l'olio di borragine, l'hanno provato in molti senza esiti clamorosi, ho detto di usare il solo DGLA se si è tanto convinti che per l'aga serva solo attivare il microcircolo.

Nel brevetto di un anno fa, l'ultimo test di cui disponiamo (scripta manent, verba...) funzionava l'equolo, poi per l'areata è facile che sia utile il DGLA e al congresso appunto di areata si parlava...

Ciao

MA - r l i n
 

enjoy

Utente
15 Settembre 2008
1,350
64
415
Certo si sà che quella del microcircolo è la teoria più vecchia...ad oggi diciamo che è tornata alla ribalta con brotzu, la mia volevasi portare la discussione più costruttiva, invece di continuare con battibecchi teorie, ha detto o non ha detto, funzionerà non funzionerà, che non portano da nessuna parte anzi si riempiono di nulla queste pagine... Come dicevi marlin si è provato di tutto, okay però si è provato senza affiancare qualcosa che agisca similmente all'equol...escludendo l'olio di borragine, dei naturali che ti possono venire in mente per il microcircolo vedresti solo gli isoflavoni di soia per mimare l'equol?
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
lama ha scritto:
peccato che beps legga tutto e non risponda sui rumors usciti

Si è esposto troppo secondo me
 

the 7th sense

Utente
21 Novembre 2016
220
0
165
S7E841 ha scritto:
lama ha scritto:
peccato che beps legga tutto e non risponda sui rumors usciti

Si è esposto troppo secondo me


No, ha semplicemente detto qualche pagina fa che se non risponde è perché non ha news.
 

machi40

Utente
15 Dicembre 2016
229
0
165
Capisco dunque lo scetticismo di alcuni.
Per quanto riguarda il DGLA mi sembra di ricordare che un tricologo famoso fa delle micro iniezioni al cuoio capelluto con un suo preparato che se non sbaglio è un farmaco contro l'asma e forse vitamine non so.
L'equolo in lozione topica mai sentito, esiste? La finasteride, in gel o sistemico, penso abbia un meccanismo diverso dall'equolo.
Chiedo: che senso ha il minoxidil in liposomi se viene già assorbito in lozione alcolica?
 
1 Giugno 2016
385
1
265
Marlin se per te questa lozione non sarà un grosso cambiamento vorrei chiederti secondo te quale tra i prodotti che dovrebbero uscire in commercio sarà quello che potrà dare migliori risultati? (follica,histogen ecc)
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Il candidato ideale per risolvere la questione microcircolo è uno solo ...un transgender operato sotto estrogeni e una dose minima di anti dht per contrastare il poco che rimane.A questo punto con il dgla dovrebbe tornare nuovo
 
14 Ottobre 2016
220
0
165
machi40 ha scritto:
Capisco dunque lo scetticismo di alcuni.
Per quanto riguarda il DGLA mi sembra di ricordare che un tricologo famoso fa delle micro iniezioni al cuoio capelluto con un suo preparato che se non sbaglio è un farmaco contro l'asma e forse vitamine non so.
L'equolo in lozione topica mai sentito, esiste? La finasteride, in gel o sistemico, penso abbia un meccanismo diverso dall'equolo.
Chiedo: che senso ha il minoxidil in liposomi se viene già assorbito in lozione alcolica?


Ti riferisci al derma di Caserta?
 

machi40

Utente
15 Dicembre 2016
229
0
165
IlPinguinoDiLinux ha scritto:
machi40 ha scritto:
Capisco dunque lo scetticismo di alcuni.
Per quanto riguarda il DGLA mi sembra di ricordare che un tricologo famoso fa delle micro iniezioni al cuoio capelluto con un suo preparato che se non sbaglio è un farmaco contro l'asma e forse vitamine non so.
L'equolo in lozione topica mai sentito, esiste? La finasteride, in gel o sistemico, penso abbia un meccanismo diverso dall'equolo.
Chiedo: che senso ha il minoxidil in liposomi se viene già assorbito in lozione alcolica?


Ti riferisci al derma di Caserta?


Di preciso non lo so, lo lessi mi sembra proprio qui in questo forum.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
No, Enjoy, per il microcircolo, vedo le solite cose anche citate sopra a partire dal ginkgo biloba.

Peraltro quasi ogni studio sulle sostanze anti-aga segnala la loro azione sul VEGF e quindi non si può nemmeno dire che il microcircolo non sia considerato da chi si occupa di aga, è praticamente scontato che si voglia riattivare qualcosa che è ridotto e questa attenzione verso questo fattore è merito soprattutto del minox.

Ciao

MA - r l i n
 

kibith2

Utente
16 Novembre 2013
546
0
265
mary7876 ha scritto:
quest'anno è uscito un bando molto prestigioso e non potevamo accederci perché avevamo più di 35 anni , ebbene ci siamo mossi tutti con e-mail, firme eccecc mandando e-mail non per aggredirli ma con giuste motivazioni e cercando di fargli capire che il requisito età ci avrebbe penalizzati. Ebbene dopo 1 mese di firme eccecc hanno tolto il limite di età. Questo per dirvi che nella vita il silenzio non porta a nulla, bisogna esporsi ma con INTELLIGENZA facendo presente le problematiche che stiamo vivendo per una mancanza di cura. AGGREDIRE porta il risultato opposto , nella vita bisogna spiegare e far comprendere agli altri le proprie problematiche. Ora chi non vive il dramma della perdita dei capelli non potrà mai nel proprio cuore capire cosa significa............qua fate tante chiacchere e tante discussioni inutili sul dermatologo ecc. Ma a me che cosa mi interessa del dermatologo?Io VOGLIO GUARIRE VOGLIO UNA CURARE PER TORNARE COME PRIMA. Le mamme dei bambini hanno chiaramente detto prima si usa più si recupera .............alopecie datate non rispondono come una alopecia ai primi stadi.


Ciao, posso sapere quale bando?

Scusate il mio OT in anticipo!!

 
14 Ottobre 2016
220
0
165
machi40 ha scritto:
IlPinguinoDiLinux ha scritto:
machi40 ha scritto:
Capisco dunque lo scetticismo di alcuni.
Per quanto riguarda il DGLA mi sembra di ricordare che un tricologo famoso fa delle micro iniezioni al cuoio capelluto con un suo preparato che se non sbaglio è un farmaco contro l'asma e forse vitamine non so.
L'equolo in lozione topica mai sentito, esiste? La finasteride, in gel o sistemico, penso abbia un meccanismo diverso dall'equolo.
Chiedo: che senso ha il minoxidil in liposomi se viene già assorbito in lozione alcolica?


Ti riferisci al derma di Caserta?


Di preciso non lo so, lo lessi mi sembra proprio qui in questo forum.

Allora credo proprio che sia lui, si chiama Luigi Nacca. Ne parlano bene anche su forum al femminile e veramente fa delle micro-infiltrazioni cutanee ma non so niente di preciso.
 

machi40

Utente
15 Dicembre 2016
229
0
165
IlPinguinoDiLinux ha scritto:
machi40 ha scritto:
IlPinguinoDiLinux ha scritto:
machi40 ha scritto:
Capisco dunque lo scetticismo di alcuni.
Per quanto riguarda il DGLA mi sembra di ricordare che un tricologo famoso fa delle micro iniezioni al cuoio capelluto con un suo preparato che se non sbaglio è un farmaco contro l'asma e forse vitamine non so.
L'equolo in lozione topica mai sentito, esiste? La finasteride, in gel o sistemico, penso abbia un meccanismo diverso dall'equolo.
Chiedo: che senso ha il minoxidil in liposomi se viene già assorbito in lozione alcolica?


Ti riferisci al derma di Caserta?


Di preciso non lo so, lo lessi mi sembra proprio qui in questo forum.

Allora credo proprio che sia lui, si chiama Luigi Nacca. Ne parlano bene anche su forum al femminile e veramente fa delle micro-infiltrazioni cutanee ma non so niente di preciso.


Sì, sì, penso sia proprio lui. Questo però dimostra che alcuni tricologi non ignorano né la microcircolazione né il DGLA e se sono scettici probabilmente significa solo che come san Tommaso vogliono prima vedere e poi esprimersi sulla lozione.
 

ten tigers

Utente
6 Novembre 2016
280
25
265
Non vorrei dire inesattezze ma il problema di molti vasodilatatori era che non avevano azione prolungata, la stessa pge1 non sembrava utilizzabile per questo motivo


Comunque io ho sempre posto la questione invertendo i termini, anziché partire dall'assioma Brotzu ha finalmente scoperto il funzionamento del minox, ho provato a chiedere a beps da dove arrivassero le loro convinzioni sul minox, considerato che aveva pure smentito una vecchia affermazione della Tosti dove si ipotizzava che il minox tirasse in ballo anche la pge1. Ho chiesto proprio esplicitamente se fossero state fatte ricerche a parte sul minoxidil ma non mi pare mi abbia risposto esplicitamente di sì, ha semplicemente aggiunto che oltre al pericita il suo meccanismo coinvolge la carnitina (come fa la stessa lozione Brotzu)

Quindi non per far polemica ma si può pensare che la crew di Brotzu non abbia scoperto nulla di definitivo sui misteri del minoxidil, ha semplicemente preso ciò che nella letteratura su questo farmaco era stato ipotizzato e si abbina meglio con le loro ricerche, quindi:
- minox: pericita e carnitina
- loz Brotzu: pericita, cellula endoteliale, carnitina e blocco recezione DHT

Però da un lato abbiamo un preparato messo a punto da loro per anni, dall'altro uno su cui dubito che abbiano davvero fatto ricerche nuove e risolutive. E ci mancherebbe... Solo che non ha molto senso questa storia Brotzu è il primo che ha spiegato cosa c'è dietro al minoxidil... Non mi pare abbia condotto ricerche specigiche né anbia pubblicazioni in merito, solo una frase in una intervista in cui per sua stessa ammissione ha risposto in modo sintetico e non approfondito