Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

bridge

Utente
5 Giugno 2013
850
1
265
Torna il commento di come swiss ha liquidato la questione.. ESTROGENI
Puo essere semplicemente che il prof debba comprare casa al figlio e ha sentito dire che in questo campo ci siano i soliti polletti disperati da spennare
 

salvatore81

Utente
19 Novembre 2010
126
0
165
Kibith, è vero quello che dici può darsi che nel complesso faccia qualcosa, ma questa nuova lozione deriva da test del DGLA (PGE1)per curare gli effetti del diabete ed è questo che ha dato risultati, da qui vedendo che alle persone trattate, ripristinando il microcircolo ricrescevano anche i peli, hanno deciso di testarlo per l'alopecia, ma non credo che ai diabetici abbiano dato anche l'equolo, quindi solo il DGLA dovrebbe fare quasi tutto il lavoro.
 

gel

Utente
22 Novembre 2014
624
2
265
bohboh guarda pensala come vuoi, per me, in questi tempi precoci, l'apoteosi della fessaggine è affermare questo:
bhobho ha scritto:
Tra l'altro sarei disposto a spendere davvero tanto per una lozione del genere...


PS: polemica fastidiosa a parte secondo me non siamo ot.
 

artiglio5825

Utente
22 Luglio 2010
5,056
394
1,415
Se funzionasse si potrebbe pure, il problema è un se grande come una casa, non ripongo molte speranze in un prodotto superiore a quelli già conosciuti.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
salvatore81 ha scritto:
Marlin anch'io ho capito così, infatti se si parte dal presupposto che il problema è il microcircolo, e in più parti dell'intervista IL Prof. dice che il DGLA migliora la circolazione come al punto 5 che copio qui:
5) Noi sappiamo, da ricerche ben conosciute, che i liposomi cationici vengono assorbiti dalla cute e pertanto possono trasportare al loro interno quantità sufficienti di DGLA. IL DGLA viene metabolizzato in PGE1 la quale migliora la circolazione capillare cutanea.
Quindila sostanza più efficace dovrebbe essere questa, anche perchè nella cura del diabete era questo che ripristinava la circolazione compromessa, quindi come può essere che questo faccia poco?


Quello che è scritto nel brevetto dice quanto ho scritto sopra, per me non è che il mantenimento con qualche rafforzamento sia una cosa da considerare nulla, per me questo è quello che si può ottenere con le sostanze migliori a disposizione inoltre da ragione del perché le PGE siano state accantonate ai tempi, infatti non valevano la sostituzione del minox. Sui diabetici si è provato qualcosa di analogo nella composizione alla lozione senza liposomi cationici e con PGE1 che è stata la seconda migliore lozione e comunque il problema non erano i capelli, ma appunto la circolazione negli arti e la cosa ha avuto come effetto non previsto la ricrescita dei peli da cui è partito l'interesse per i capelli.

Liquidare l'equol come estrogeno è molto superficiale, è un fitoestrogeno e quindi infinitamente più debole degli estrogeni naturali e anche del già debolissimo (alcuni dicono neutro, ma non è così) 17 alpha estradiolo.

Se comunque il trucco consistesse nel piazzare qualcosa di vagamento estrogenico al punto giusto, gli stessi liposomi cationici andrebbero provati anche con gli altri isoflavoni e magari anche con il 17 alfa o l'estrone (che pure è deboluccio).

Il tutto però a me ha ricordato quelli che aggiungono una sostanza a fina e minox presi da tempo e vedono risultati e attribuiscono i meriti al solo ultimo arrivato. Sicuri che fina e minox non abbiano fatto da base e che togliendoli non si peggiori in poco tempo ? Allo stesso modo qui la base la potrebbe fare il DGLA/PGE1 e l'aggiunta positiva l'Equol.

Ciao

MA - r l i n
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
Quindi marlin per te quessto prodotto è lungi dal dare una buona ricrescita ad una percentulae elevata di pazienti
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
...P.s. Bridge ma chi ca**o è questo swiss temple? UN semplice utente che ha avuto dei mediocri miglioramenti? Ha tutta questa credibilità?
 

rand5

Utente
6 Settembre 2009
69
0
65
Per i piccoli chimici in grado di prepararla, questa dovrebbe essere la lozione A:
Esempio 4: preparazione di una miscela liposomi sotto forma di una lozione comprendente 3% stearilammina (metodo A)
La fosfatidilcolina (Lipid S75 Humangrade) 1 g
DGLA 1,25 mg
S-equolo 7 mg
Etanolo 1 ml
L-propionylcarnitine 7 mg
Stearilammina 30 mg
Acqua sterile 5 ml
DGLA, S-equol e stearilammina vengono sciolti nella dose di etanolo e fosfatidilcolina viene aggiunto alla soluzione. Propionylcarnitine viene disciolto in 5 ml di acqua e la soluzione così ottenuta viene aggiunta a quella precedente. La miscela risultante viene posta in un sonicatore (Sonipress 150 kw) e sottoposto a 25 cicli di sonicazione. Ogni ciclo è composto da 5 secondi di piena potenza sonicazione alternata con 2 secondi di riposo. La lozione così ottenuto è diviso in 5 fiale e ognuno è portato al volume di 7 ml con acqua sterile aggiuntivo. La lozione così ottenuto è pronto per l'uso.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
haga ha scritto:
Quindi marlin per te quessto prodotto è lungi dal dare una buona ricrescita ad una percentulae elevata di pazienti


Io spero che funzioni su più persone possibile, dico solo che dovrò tornare a chiedere al prof di chiarire alcuni aspetti, perché secondo me si è confuso e l'equol da solo non è stato provato (poi magari è stato provato e solo non compare in questi test e magari ha fatto peggio del solo DGLA...).

Altri test che si potrebbero fare è provare con gruppo di controllo (placebo) e contro minox 5% e magari li stanno facendo, però se non li stanno facendo preferirei che uscissero prima col preparato piuttosto che perdere altro tempo a fare tutti i test possibili.

Ciao

MA - r l i n
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
Si un chiarimento sarebbe ottimo, anche perché nell'intervista il doc ha espressamente detto che l'equol e la carnitina da sole non fanno nulla praticamente ma è la sinergia con il DGLA a fare la differenza
 

kibith2

Utente
16 Novembre 2013
546
0
265
rand5 ha scritto:
Per i piccoli chimici in grado di prepararla, questa dovrebbe essere la lozione A:
Esempio 4: preparazione di una miscela liposomi sotto forma di una lozione comprendente 3% stearilammina (metodo A)
La fosfatidilcolina (Lipid S75 Humangrade) 1 g
DGLA 1,25 mg
S-equolo 7 mg
Etanolo 1 ml
L-propionylcarnitine 7 mg
Stearilammina 30 mg
Acqua sterile 5 ml
DGLA, S-equol e stearilammina vengono sciolti nella dose di etanolo e fosfatidilcolina viene aggiunto alla soluzione. Propionylcarnitine viene disciolto in 5 ml di acqua e la soluzione così ottenuta viene aggiunta a quella precedente. La miscela risultante viene posta in un sonicatore (Sonipress 150 kw) e sottoposto a 25 cicli di sonicazione. Ogni ciclo è composto da 5 secondi di piena potenza sonicazione alternata con 2 secondi di riposo. La lozione così ottenuto è diviso in 5 fiale e ognuno è portato al volume di 7 ml con acqua sterile aggiuntivo. La lozione così ottenuto è pronto per l'uso.


Perchè piccolo chimico?? Una buona farmacia dovrebbe essere in grado.

A meno che, per venire bene, non debba essere preparata con strumentazioni industriali, da azienda farmaceutica, e non basti solo mischiare gli ingredienti...

 

bhobho

Utente
15 Febbraio 2012
937
0
265
Marlin per curiosità, tu che ti sei interessato al prezzo del prodotto meno economico, una farmacia che volesse produrre questa lozione quanto dovrebbe spendere? Una stima parecchio approssimativa intendo...
 

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
Evidentemente non basta solo mischiare gli ingredienti
Io galenici non ne ho mai comprato, ma penso che sarebbero davvero poche le farmacie capaci di fare una lozione simile, visto anche le macchine necessarie e i prodotti non proprio di largo consumo

Se sono di parola ed escono davvero ad aprile penso che il tempo di attesa sia accettabile, sono solo 4 mesi
 

blackhead

Utente
10 Novembre 2006
1,334
1
415
Infatti, aspettiamo senza fare intrugli che potrebbero poi,a parte farci buttare soldi, darci fasulle delusioni ancor prima di quella VERA. Giacomo Leopardi
Hihihihu
 

rand5

Utente
6 Settembre 2009
69
0
65
Dei galenici delle farmacie non mi fido molto kibith2, cmq era solo una battuta, immagino che un buon laboratorio possa produrre la lozione A, anche se ancora non sappiamo se sia la composizione definitiva del cosmetico del prof.
 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,569
298
615
I galenici, se fatti da farmacie esperte e non da ciarlatani, sono ugualmente efficaci rispetto agli industriali.
Secondo trimestre 2016 vuol dire da aprile a giugno, ci aggiungerei anche un circa, quindi non è detto che il 1°aprile se ne escano con questa lozione, giusto per prevenire le future polemiche.