Topico Polygonum Multiflorum

gapier

Utente
24 Aprile 2011
220
0
165
Appena e se mi rispondono copio incollo la risposta che mi danno.

Poi se non mi si filano pazienza.... e si passa oltre ...... aspettando e sperando (sempre) in altro
 

bios

Utente
14 Gennaio 2009
356
0
265
Ho trovato un prodotto simile all'Alesco Lotion plus http://www.ellenahairceutical.com/intensive.asp
Qualche opinione sui prodotti http://nuvoledibellezza.forumattivo.com/t1590-ellen-a-hair-ceutical

 

bios

Utente
14 Gennaio 2009
356
0
265
Le foto prese a campione dei risultati dell'Hellen +A sono le stesse dell'Alesco lotion plus!! http://www.ellenahairceutical.com/risultati.asp
Quindi è lo stesso prodotto vista la coincidenza degli ingredienti, ma fatto per conto terzi.
Questa lozione naturale come coadiuvante è interessante, spero che il prezzo non sia folle.
Questo tizio ha pagato lo shampoo + lozione 100€ http://www.ciao.it/ELLEN_A_Intensive_Scalp_lotion__Opinione_1209382
come sospettavo ha un prezzo proibitivo.[:90]
 

bios

Utente
14 Gennaio 2009
356
0
265
Appunto, mi pare costosa come prova da fare... ma se vuoi iniziare tu poi nel caso mi accodo :D
 

gapier

Utente
24 Aprile 2011
220
0
165
Ecco la risposta ricevuta ieri in serata:

[...]
Rispondo alle sue domande :
1 - I prodotti seplasium si trovano in Farmacia. Se mi dice in quale provincia vive, le posso mandare l’elenco delle farmacie che distribuisco il prodotto SEPLASIUM. In caso la sua provincia non fosse ancora servita dalla nostra rete vendita, le permetterò di acquistare i prodottida lei scelti direttamente da noi.
2 – I costi sono variegati, secondo i prodotti che lei sceglie. Si va da 11 euro per un trattamento per capelli delicati (NIMBUS) fino ad un costo di 115 euro per una lozione PLUS di Alesco.Mi faccia sapere quali sono i prodotti di suo interesse e le darò i prezzi specifici.
3 – Il composto polygonum multiflorum è presente nel nostro prodotto ALESCO LOZIONE PLUS, ma per noi non è possibile rivelare i dosaggi dei vari componenti perché costituiscono segreto aziendale del produttore.[..]

@BioS effettivamente la lozione riportata da te è molto simile a questa xò mi sembra che l'ortica, benchè nominata, non sia presente nell'inci.
Cmq i costi ci sono come sospettavi xò io ci sto facendo un pensierino sopra [:p]. Intanto ho indicato le province per me utili per trovare i prodotti (Firenze e Roma).
 

bios

Utente
14 Gennaio 2009
356
0
265
Secondo me è una lozione prodotta da una ditta e rivenduta per conto terzi(magari non tutte hanno specificato gli inci esatti) altrimenti non avrebbero potuto usare le stesse foto come prova positiva dei risultati. Il costo è relativo, in un anno sono 1200/1300€, possono essere considerati tanti o pochi a seconda delle proprie disponibilità economiche e delle priorità.
Io sto seriamente pensando, essendo erbe e non sostanze farmacologiche di sintesi, di reperirle e provare a fare da solo, per fare una tintura madre è semplice, se bisogna fare l'estrazione in metanolo però diventa più complicato, ad ogni modo le materie prime costano poco, estratti secchi si trovano a pochi soldi, alla fine sia Alesco che Ellen +A saranno soluzioni idroalcoliche con al massimo del glicole come veicolante aggiuntivo, e il glicole si trova anche su ebay. Se trovo qualche esperto di lozioni fai da te mi faccio dare qualche dritta, o se legge potrebbe già darmi indicazioni e ringrazio anticipatamente.
 

bios

Utente
14 Gennaio 2009
356
0
265
Sono andato a chiedere in farmacia ma nella mia zona non ci sono rifornitori e non possono farmi avere nessuna delle 2 lozioni anche se sono catalogate nel loro database.
 

gapier

Utente
24 Aprile 2011
220
0
165
Io sto ancora aspettando che mi rispondano alla seconda mail.
La prima risposta cmq mi è arrivata da un'altra azienda (delmabenessere) che mi ha specificato di avere da poco la distribuzione in esclusiva di questi prodotti.
Ho cercato sul web ma ci sono riferimenti vaghi e non utili. . . . la stessa storia per il prodotto postato da te (ho scritto anche a loro) e per un altro che mi ha incuriosito (riportato in un altro post, si chiama atika active).
Saranno tutti in uscita mah?
 

bios

Utente
14 Gennaio 2009
356
0
265
Certo che... se allestissero un e-commerce di questi prodotti secondo me fatturerebbero il triplo, abbassando anche i costi di distribuzione.
Mah..punti di vista di marketing..
 

gapier

Utente
24 Aprile 2011
220
0
165
Concordo con te.
Di fatto quest'azienda sembra essere piuttosto giovane e forse sono ancora in fase di start-up.
Leggendo poi la loro mission si capisce che il canale di vendita su web non è contemplato, almeno per il momento.

Stamani cmq ho rimandato un'altra mail.


..sto pensando anche io di farmela da solo e ho provato a chiedere a MA-rlin San ma lui mi ha risposto togli la cera metti la cera... [:D][:D]

a parte gli skerzi prima devo trovare un'erboristeria seria (se qualcuno che legge ne conosce su Roma o Firenze è il benevenuto) poi le sostanze e poi vediamo se riesco a combinare qualcosa..
 

gapier

Utente
24 Aprile 2011
220
0
165
..da Anagen.net

Corvinex Follicle Therapy Spray
Ogni bottiglia è composta da 8 oz (240 ml) di contenuto ed è sufficiente per un mese di trattamento. Il prodotto va utilizzato al mattino e alla sera, lasciando un sottile strato sulle zone affette.

Ecco gli ingredienti contenuti nel prodotto :
Acqua deionizzata, glicole propilenico, glicerina, Emu Oil, Glycol Stearate, Stearic Acid, Vitamin Complex, Retinolo, Glyceryl Stearate, Dimethicone Peg7, Acrylates/C 10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Triethanolamine, estratti di luppolo, Saw Palmetto Extracts, Pygeum Bark, Linoleic/Alpha Linonlenic Acid, estratti di ortica, [?] Shou Wu Extract [?], Biotina, Zinco, Kelp (Iodio), Acido folico, Ascorbyl Palmite, Trichopeptide, Arginina, Istidina, Sulfate, Solfato di rame, Oleth-20, Evening Primrose Oil, Pygeum Africina Extract, Olio di borragine, Macadamia Nut Oil, Polysorbate 80, Camellia Sineses.

.... ma lo shou Wu extract non è proprio il p.m. ???

 

bios

Utente
14 Gennaio 2009
356
0
265
Non capisco perchè non mi arrivano più le notifiche email!
Sì lo Shou Wu o Fo Ti è il Polygonum, nell'inci sta a d una pozione bassina però. Non ricordavo l'avesse, hanno cambiato formulazione?
C'è molto emu oil, dovrebbe ungere, io ho quello grezzo e non si assorbe moltissimo, però devo dire che quando le lozioni mi provocano desquamazione e rossore quell'olio è una cosa santa, la cute torna idratata e non lucida,secca,rossa.
L'ho applicato su una ferita da herpes per tenerla morbida e la crosticina è sparita in 2 giorni, ha aiutato la cicatrizzazione in maniera lampante. Off topic a parte, i pareri sul corvinex non mi sembrano entusiastici, però i principi attivi non sono male.
Resta da capire come 240 ml bastino per un mese, ci si deve fare il bagno con il prodotto?
 

gapier

Utente
24 Aprile 2011
220
0
165
Non arrivano neanche a me credo sia uno dei problemi del forum che stanno risolvendo.

Da seplasium/Delma non ho + avuto risposta, evidentemente non gli interessa curare il contatto con un eventuale cliente [:(!].

A questo punto devo trovare un altro coadiuvante (considerando anche che sono passato al 5% di Minox e mi sta dando un pò di noia) e il Corvinex, insieme al siero Alterna, è l'unico che ho trovato con il P.M.
Di commenti in giro ne ho trovati pochi e come dici tu non proprio positivi.

Sul discorso dei 240 ml poi mi trovi d'accordo, proverò a leggere sul sito del produttore e a spulciarmi i vari forum sul web per trovare un pò + di 3 o 4 commenti e vedere se trovo qualcosa.

 

bios

Utente
14 Gennaio 2009
356
0
265
Ok, se trovi cose interessanti riferisci :)
Io ho provato a cercare ma obiettivamente non lo usa quasi nessuno, neanche nei forum stranieri.
Certo è che le foto nel sito sono palesemente false...non lo comprerei solo per quello[xx(]
 

gapier

Utente
24 Aprile 2011
220
0
165
Ho avuto il tuo stesso risultato...
Mi pare strano che non ci siano tanti commenti in giro.
Su altri altrettanto conosciuti se ne trovano quanti ne vuoi
Cioè se qualche prodotto non va viene sfondato e di feedback se ne trovano senza problemi.. su questo invece poca roba ..sospetta questa cosa..

2 sono le cose o funziona e quindi si lamentano in pochi... o hanno un team dedicato solamente a tenere buona l'utenza...

cmq la foto del tizio orientale è esagerata veramente.....
 

bios

Utente
14 Gennaio 2009
356
0
265
Ci sono diverse cose da chiarire, foto false a parte, la quantità, ovvero i 240 ml da spalmarsi al mese, come mai una simile quantità è richiesta, non è possibile con 2 applicazioni versare tutto quel contenuto sulla cute.
Se si applicassero i canonici 2ml/die 3 bottiglie durerebbero un anno con una spesa davvero contenuta, includendo le spese di spedizione verrebbero una 80€ se si compra dal modulo di anagen.net .
La formula è una copia (migliorata a mio avviso) del revivogen, come coadiuvante quindi dovrebbe avere un minimo di efficacia.
La puzza e l'untuosità sono un problema lamentato da alcuni ma sopporto bene queste cose.
Sarei tentato da un lato e scoraggiato dall'altro dall'assenza di info.
Se vogliamo essere i primi a fare da tester seri... la cifra da impiegare non è folle, col seplasium ci volevano 115€ per un mese e con 80€ di Corvinex ci fai un anno quasi...
 

gapier

Utente
24 Aprile 2011
220
0
165
Il tuo ragionamento non fa una piega. Oggi ho in programma di fare un salto in una farmacia abbastanza fornita x chiedere lumi sul seplasium. Questo sarà l'ultimo tentativo. Se va buca domani parte l'ordine per il corvinex. Ti tengo aggiornato così poi ci confrontiamo e ci coordiniamo per fare un test.