Se vince Marine Le Pen torniamo alla Lira?

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
La EU non è che ha vigilato solo nel 2011, lì ha proprio evitato il default, ma vigila sempre e questo ci da fastidio, il debito non è stato intaccato, tutti gli esperti di spending review hanno indicato dove tagliare e sono stati mandati via, non erano poi tagli trascendentali quelli proposti, ma sarebbero stati sufficienti a rimetterci in carreggiata e a ripartire con incrementi maggiori del PIL e l'abbattimento ancora più rapido del debito, ma si vede che questi pochi tagli andavano a toccare gli interessi di chi può comunque bloccare tutto.

Il rigore imposto dall'EU e dalla Germania sarà eccessivo e anche miope, ma ricordiamoci che la mania dei tedeschi per i bassi tassi d'inflazione è la maggior tutela verso le classi più deboli, verso chi percepisce salari e stipendi, ossia verso la maggioranza della popolazione, con l'inflazione aumentano le disuguaglianze perché arricchisce solo chi può liberamente aumentare i prezzi di beni e servizi ossia i datori di lavoro. Con la lira e le sue svalutazioni che portano a continua inflazione si tornerebbe ad andare in questa direzione, ossia verso una peggiore ridistribuzione della ricchezza e l'aumento ulteriore delle disuguaglianze sociali, modello Sud America.

Ciao

MA - r l i n
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Per tutti quelli che pageremo le materie prime millemila lire :

http://vocidallestero.it/2017/04/03/die-welt-lo-studio-di-bank-of-america-sul-day-after-delleuro/
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Bank of America è sicuramente in appoggio alla speculazione. Loro fanno benissimo a sostenere l'insostenibile, noi malissimo ad abboccare.

Ciao

MA - r l i n
 

joe2

Utente
21 Luglio 2009
321
120
265
ilkraken ha scritto:
Per tutti quelli che pageremo le materie prime millemila lire :

http://vocidallestero.it/2017/04/03/die-welt-lo-studio-di-bank-of-america-sul-day-after-delleuro/

Piu' che un'analisi economica sembra una previsione astrologica.
Peraltro con movimenti planetari che, per vie traverse, andrebbero ancora una volta a favorire la Germania; la quale con una moneta cosi' rivalutata potrebbe acquistare a prezzi di saldo l'intero apparato produttivo italico e mediterraneo. Cosi' impone i suoi marchi e produce in loco a prezzi locali
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Prima ci riducono alla fame con la lira poi ci comprano in blocco a prezzi stracciati. Questo l'hanno ben capito in tutti gli altri paesi del Sud Europa dove l'uscita dall'euro è diventato un discorso sorpassato. Gli unici fuori tempo massimo restiamo noi.

A proposito di Germania cattiva si dovrebbe ricordare che i tedeschi non volevano affatto l'euro perché tenevano molto al loro marco forte, li costrinse Khol ad aderire e pagò cara quella decisione perdendo le elezioni e decretando la fine della sua carriera politica dopo essere stato cancelliere per ben 16 anni.
Quindi che l'euro sia un piano tedesco per fregarci è solo una grande bufala, anche perché la Germania, pur con l'euro, sino al 2006, ossia sino alle riforme, era economicamente messa male, si parlava appunto del grande malato d'Europa.

Ciao

MA - r l i n
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Marlin ha scritto:
Bank of America è sicuramente in appoggio alla speculazione. Loro fanno benissimo a sostenere l'insostenibile, noi malissimo ad abboccare.

Ciao

MA - r l i n


Hai fatto bene a tirare fuori il discorso degli interessi. Ma il motivo non è la speculazione. Il motivo è che per rilanciare l industria americana la Germania è un nemico per gli Usa con una moneta così artificialmente sottovalutata. Infatti già dal governo Obama gli Usa hanno inserito la Germania nella lista dei paesi manipolatori di moneta, e la nuova amministrazione è decisa a continuare su questa linea. Un discorso tanto sorpassato non è quindi.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
E' sorpassata in Spagna, Portogallo, Grecia, Irlanda (i Pigs) l'idea di uscire dall'euro, unilateralmente, non se ne parla più, questione passata.

Ciao

MA - r l i n
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Marlin ha scritto:
E' sorpassata in Spagna, Portogallo, Grecia, Irlanda (i Pigs) l'idea di uscire dall'euro, unilateralmente, non se ne parla più, questione passata.

Ciao

MA - r l i n


Aspetta le prossime elezioni in questi paesi...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Non c'è bisogno di aspettare, basta vedere la Grecia con Tsipras, prima fuoco e fiamme poi buono e zitto, l'euro conviene sempre più della miseria completa.

Ciao

MA - r l i n
 

joe2

Utente
21 Luglio 2009
321
120
265
A quanto pare, il pericolo di tornare alla lir(ett)a è scongiurato.
La vittoria di Macron è netta. Non solo nel risultato e a livello simbolico ma anche dal punto di vista pratico, giacché con lui s'inaugura finalmente una linea politica che non si limita a essere genericamente pro Europa ma lo dichiara apertamente e con concreta fierezza.
Lo smacco per i populisti, ciarlatani e demagoghi (anche nostrani) è invece notevole.
...spero sia solo l'inizio
 

pasquale7

Utente
29 Aprile 2017
41
0
15
joe2 ha scritto:
A quanto pare, il pericolo di tornare alla lir(ett)a è scongiurato.
La vittoria di Macron è netta. Non solo nel risultato e a livello simbolico ma anche dal punto di vista pratico, giacché con lui s'inaugura finalmente una linea politica che non si limita a essere genericamente pro Europa ma lo dichiara apertamente e con concreta fierezza.
Lo smacco per i populisti, ciarlatani e demagoghi (anche nostrani) è invece notevole.
...spero sia solo l'inizio


Premetto che assolutamente non sono un esperto nè di politica internazionale, nè di economia, ma sono convinto che il problema non sia euro-lira, bensì della mancanza di nuovi posti di lavoro per fare ripartire realmente l'economia.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
La moneta è un velo sull'economia, può illudere per un poco, ma non può far sparire per sempre i problemi economici e finanziari (indebitamento) di una nazione.

Quello che deve preoccupare è lo smacco alla speculazione, alla finanza d'assalto, perché quando investono su una cosa e perdono per rifarsi alzano la posta nel tentativo di far crollare tutto e trasferire ancora nelle loro tasche quello che era di molti semplici cittadini.

Penso che l'ultima grande posta sarà proprio su (contro) di noi.

Ciao

MA - r l i n
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Penso che se Macron realizzerà il suo programma, (analogo a quello che ha applicato Monti in italia, massacrando di tasse gli italiani) la lePen se ora è al 30%, alle prossima tornata elettorale prenderà il 70%.
Chi gioisce per la vittoria di Macron, tra qualche mese dovrà ricredersi, essendo l'ennesimo personaggio messo lì per compiacere l'Europa e mantenere i conti in ordine, a danno delle classi lavoratrici.
Ora il paese che rischia di far saltare l'Europa siamo noi, visto che si dovrebbe votare entro meno d un anno.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
La speculazione è sempre al lavoro, come detto raddoppia la posta per vincere e continuare ad accumulare risorse a scapito di tutti.

Quindi concordo, c'è poco da gioire...

Ciao

MA - r l i n
 

solemare

Utente
29 Ottobre 2010
600
25
265
Io penso che in Italia come in Francia non esista ancora una percentuale abbastanza alta che possa mandare a casa questi burattini. Nel nostro paese c'è molta sofferenza ma il numero di persone che stanno bene è ancora alto e maggiore.
chi vota le correnti alternative sono le periferie operai disoccupati e dipendenti da 1000/1500 euro al mese ma è una minoranza
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
....e questa è la nostra fortuna e dei francesi (che saranno anche antipatici, ma non sono mica scemi)[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

joe2

Utente
21 Luglio 2009
321
120
265
ilkraken ha scritto:
Penso che se Macron realizzerà il suo programma, (analogo a quello che ha applicato Monti in italia, massacrando di tasse gli italiani) la lePen se ora è al 30%, alle prossima tornata elettorale prenderà il 70%.

Chi gioisce per la vittoria di Macron, tra qualche mese dovrà ricredersi,

Cosa succederà in futuro non lo sappiamo; per adesso, però, inzia a ricrederti tu sulla base del presente, giacché sia in Olanda che in Francia le cose sono andate esattamente all'opposto di quanto auspicavi o prevedevi.
Il che dimostra, per fortuna, che la maggioranza del popolo europeo sa ancora distinguere tra favola e realtà, tra ciarlatani e realisti.

Quanto a Monti, il suo Governo, così come quello di Amato, Ciampi e tutti i Governi tecnici precedenti, ha dovuto (ripeto: dovuto) massacrare di tasse solo perché ciarlatani prima di lui aveno promesso la luna e squassato i conti.
I Governi tecnici esistono solo per quello: rimediare ai danni fatti dai politici, senza però far risultare questi ultimi come i colpevoli (di aver tassato).
Esattamente come dermatologi e chirurghi seri vengono talvolta chiamati a rimediare i danni procurati alle capigliature di chi si affida ai ciarlatani delle lozioni magiche o ai trapianti low cost fatti in improbabili location tipo alberghi o baite di montagna [:D]

...anche su questi ultimi punti, sono in tanti ad abboccare. Come alle balle dei No-Euro
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Magari con Macron si va pure allo sfascio tra qualche tempo, diciamo che con la Le Pen si sarebbe fatto subito....se questa è la grande alternativa, no grazie preferisco perire dopo...[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
joe2 ha scritto:
ilkraken ha scritto:
Penso che se Macron realizzerà il suo programma, (analogo a quello che ha applicato Monti in italia, massacrando di tasse gli italiani) la lePen se ora è al 30%, alle prossima tornata elettorale prenderà il 70%.

Chi gioisce per la vittoria di Macron, tra qualche mese dovrà ricredersi,

Cosa succederà in futuro non lo sappiamo; per adesso, però, inzia a ricrederti tu sulla base del presente, giacché sia in Olanda che in Francia le cose sono andate esattamente all'opposto di quanto auspicavi o prevedevi.
Il che dimostra, per fortuna, che la maggioranza del popolo europeo sa ancora distinguere tra favola e realtà, tra ciarlatani e realisti.

Quanto a Monti, il suo Governo, così come quello di Amato, Ciampi e tutti i Governi tecnici precedenti, ha dovuto (ripeto: dovuto) massacrare di tasse solo perché ciarlatani prima di lui aveno promesso la luna e squassato i conti.
I Governi tecnici esistono solo per quello: rimediare ai danni fatti dai politici, senza però far risultare questi ultimi come i colpevoli (di aver tassato).


Se leggi i miei post indietro ho scritto che la LePen difficilmente avrebbe vinto al secondo turno, anche se ammetto che credevo vincesse il primo, ma questo lo credevo prima della discesa in campo di Macron che ha fatto incetta di voti dei delusi dai vecchi partiti, e ovviamente di tutti quei francesi che odiano Le Pen che sono molti.
Cmq le forze euroscettiche continuano ad aumentare in tutta Europa e puoi stare certo che con i provvedimenti che realizzano gli altri, e che macron si appresta a realizzare, non possono fare altro che aumentare.
Aspetta come la prendono i francesi i 60 miliardi di spesa pubblica in 5 anni che ha promesso Macron. Io mi siedo sul divano e prendo i popcorn, visto che li quando il popolino si arrabbia volano teste, e a me lo splatter piace.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Le forze euroscettiche tra Austria, Olanda e Francia hanno subito una bella battuta di arresto, cerchiamo di essere obiettivi.

Anche in Italia si stanno riposizionando su euro ed Europa (vedi i 5 Stelle che per governare farebbero questo e altro).

60 miliardi di spesa pubblica in 5 anni, sono un decimo di quello che avrebbero perso i francesi con la Le Pen è i suoi non-progetti e l'uscita dall'euro.

Lo spettacolo di nostri euroscettici inseguiti dal popolo che hanno turlupinato è quello che vorrei vedere io, ma chi non è euroscettico e populista ha senso della responsabilità e sa che è meglio non assistere a nessuno spettacolo.

Ciao

MA - r l i n