sara la volta buona?

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,990
3,717
2,015
Milano
Non credo che mangiare queste verdure possa sortire alcune effetto evidente sui capelli, però fa bene alla salute[:)]

Julien, il secondo link, l'avevi postato tempo fa, e già allora avevamo visto che il farmaco in questione era stato tolto dal commercio proprio nel 1982 (ossia nell'anno a cui risale l'articolo in questione):

http://en.wikipedia.org/wiki/Benoxaprofen

Ciao

MA - r l i n
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
voglio intendere fra le righe che l'ipertricosi potrebbe dipendere proprio da un effetto di blocco su alcune prostaglandine e non su altre, essendo un antinfiammatorio con caratteristiche differenti rispetto alla farmacocinetica dell'aspirina, che causa una inibizione irreversibile delle ciclossigenasi.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,990
3,717
2,015
Milano
Personalmente noto il fatto che questo farmaco dava fotosensibilità ed è accostato agli psoraleni di cui sono ricche alcune delle piante di cui abbiamo parlato, in particolare penso alle apiaceae come le Ammi Visnaga e Majus, che vengono appunto utilizzate contro la psoriasi (e l'areata che ha origine immunitaria) con le terapie PUVA (coi raggi UVA).

Forse ricorderai che l'unica sostanza che il FitoDB da come ipertricotica è la xantootossina dell'Ammi Majus nota anche come 8-metossipsoralene.

La terapia PUVA con gli psoraleni è utilizzata peraltro anche contro la vitiligine, ma allo stesso scopo viene utilizzata la nigella (a quanto pare senza irradiazione con raggi UVA). La stessa nigella è peraltro un rimedio naturale preferenziale contro la psoriasi. Come pianta assomiglia alle apiaceae di cui sopra, ma è di fatto una ranuncolacea.


Ciao

MA - r l i n
 
11 Ottobre 2010
327
0
265
Scusate sono giorni che mi è sorto questo dubbio vorrei se qualcuno gentilmente mi potesse rispondere.....da come ho capito sia la nigella sativa che il Latanoprost dovrebbero agire sulla proteina PDG2 che si lega al DHT e fa cadere i capelli.....il mio dubbio è il seguente se fosse cosi non dovrebbero cadere anche i capelli trapiantati dal momento che si trovavavno in zone della testa dove non c'era presenza della proteina PDG2
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,990
3,717
2,015
Milano
No, non è così. Primo, il latanoprost agisce sulla prostaglandina PGF2 alfa e non sulla PGD2, poi queste prostaglandine sono eventualmente alla fine della catena di reazioni biochimiche a cui partecipa anche il DHT e che ha questi effetti sui capelli geneticamente predisposti (e quindi non su quelli trapiantati).

Ciao

MA - r l i n
 

nicolas

Utente
26 Luglio 2011
742
3
265
Ottimo 2 piccioni con una fava..
Psoriasi e aga...non cerco di meglio..
Cmq ho inziato da una settimana,olio essenziale nigella+aloe..di negativo oltre all'odore null'altro,sembra che la cute(psoriaca)sia in buono stato (forse merito anche delle aloe e nessuna caduta abbondante come riscontrato da qualcuno
 

adibir

Utente
6 Ottobre 2011
103
0
165
X MARLIN e JULIEN

La terapia PUVA e con Ammi Visnaga e Majus può servire anche per l'aga e se si in integrazione ad altre cure?

E' possibile che nella catena di reazioni biochimiche dell'alopecia oltre al Dht e le varie Prostaglandine hanno un ruolo fondamentale anche la c.d. chiusura dei canali di potassio?
Se si, agendo in simbiosi attravero Anti Dht (naturali, fina o duta)- Nigella sativa - latanaprost/bimatoprost - Minoxidil ( se davvero quest'ultimo apre i canali di potassio per stimolare la fase anagen?) dovremmo debellare in modo più corposo e magari più efficace la miniaturizzazione o è tutto da vedere? Oppure basterebbe colpire solo le parti essenziali della catena tipo agendo sulla PGD2 e il recettore CRTH2 come sostiene George Cotsarelis, in quanto causa diretta della miniaturizzazione dei capelli geneticamente predisposti?


 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,990
3,717
2,015
Milano
La terapia PUVA va fatta da specialisti altrimenti ci si può ustionare. Io personalmente ho provato la xantootoxina topica senza raggi UVA e non ho visto risultati. Si spera che il timochinone agendo senza raggi UVA possa fare la differenza.

La chiusura dei canali di potassio è in realta collegata con le reazioni energetiche della cellula, in altre parole si crea un blocco all'utilizzo di ATP che è un po' il carburante cellulare, viceversa con l'apertura di questi canali si ha attivazione del ciclo di Krebs e produzione di ATP.

Un topico con minox, latano/bimatoprost e nigella potrebbe anche essere superiore all'utilizzo dei singoli componenti, ma al momento non lo sappiamo e mi pare che nessuno lo stia provando.

La speranza è che Cotsarelis ci abbia visto giusto e che si possa avere risultati importanti con meno sostanze possibili.

Ciao

MA - r l i n
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
Marlin ha scritto:
La terapia PUVA va fatta da specialisti altrimenti ci si può ustionare. Io personalmente ho provato la xantootoxina topica senza raggi UVA e non ho visto risultati. Si spera che il timochinone agendo senza raggi UVA possa fare la differenza.

La chiusura dei canali di potassio è in realta collegata con le reazioni energetiche della cellula, in altre parole si crea un blocco all'utilizzo di ATP che è un po' il carburante cellulare, viceversa con l'apertura di questi canali si ha attivazione del ciclo di Krebs e produzione di ATP.

Un topico con minox, latano/bimatoprost e nigella potrebbe anche essere superiore all'utilizzo dei singoli componenti, ma al momento non lo sappiamo e mi pare che nessuno lo stia provando.

La speranza è che Cotsarelis ci abbia visto giusto e che si possa avere risultati importanti con meno sostanze possibili.

Ciao

MA - r l i n


se un dermatologo mi prescrivesse una lozione con minox, nigella e latanoprost la proverei più che volentieri...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,990
3,717
2,015
Milano
Io che sto lontano dai farmaci di sicuro proverò la nigella a breve, che non richiede alcuna prescrizione...[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
Marlin ha scritto:
Io che sto lontano dai farmaci di sicuro proverò la nigella a breve, che non richiede alcuna prescrizione...[:)]

Ciao

MA - r l i n


la provi assieme a cosa?
nel senso... che lozione userai?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,990
3,717
2,015
Milano
Sto pensando di metterla nel Vitatonic che mi ha inviato il Gruppo Ortodermico come campione.

Ciao

MA - r l i n
 

adibir

Utente
6 Ottobre 2011
103
0
165
CRTH2 Antagonista programma

Oxagen ha individuato una serie di potenti antagonisti del recettore CRTH2 che sono piccoli composti altamente selettivi peso molecolare con una gamma di proprietà fisiche che consentono vie di somministrazione più per trattare una varietà di disturbi allergici ed infiammatori nell'uomo. Attività preclinici e clinici è stata dimostrata in un certo numero di modelli di asma, malattie allergiche e infiammatorie.

La molecola di piombo OC000459 ha completato con successo clinico di fase II proof-of-concept studi in più allergici / malattia infiammatoria impostazioni così come uno studio di Fase IIb di asma clinico. OC000459 è coperta dai brevetti nei principali mercati e, insieme ad altre molecole in serie questo e altro, tutto coperto da brevetto di proprietà di Oxagen, è stato sviluppato per una serie di condizioni allergiche e infiammatorie.

http://www.oxagen.co.uk/crth2-1.htm

http://www.oxagen.co.uk/pdfs/Oxagen_Fact_Sheet_Dec_19_2011.pdf

DOMANDE:

Allora manca poco????? E presto sarà approvata?

Questa molecola di piombo OC000459 brevettata da Oxagen e che è in fase IIb se verrà approvata in via definitiva potrebbe fare al caso nostro? Essendo un'antagonista potente del recettore CRTH2?


 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,990
3,717
2,015
Milano
Quando si è in faseII (b, non importa) il poco significa...qualche anno (se tutto va bene). Dovessero anche bruciare i tempi, l'applicazione sui capelli verrebbe per ultima (si pensi che il latanoprost e simili sono farmaci nati negli ultimi anni...del secolo scorso).

Ciao

MA - r l i n
 

bourbaki

Utente
28 Gennaio 2012
141
0
165
A vostro avviso, versare 1ml di Nigella sativa in un galenico con antiandrogeni (senza minoxidil) a base alcolica può essere un azzardo? Ho da diversi giorni sia la boccetta da 1ml di Nigella che il Vitatonic, solo che l'applicatore di quest'ultimo è molto grossolano, veramente difficile regolarsi con le gocce, quindi non mi decido a fare il 'travaso'...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,990
3,717
2,015
Milano
Non ho presente l'applicatore del Vitatonic, comunque io metterei 100 ml di questo prodotto in una bottiglietta di vetro di una lozione precedente (pulita, lavata e asciugata) aggiungerei la nigella, agiterei (magari ogni volta prima di un'applicazione) e procederei con le applicazioni, con cotton fioc o direttamente dalla pipetta (come si è abituati).

Non so se il mix con gli antiandrogeni possa essere sbagliato, non lo sa nessuno, probabilmente non comporta problemi è solo un ingrediente in più.

Ciao

MA - r l i n
 

mirko9191

Utente
10 Novembre 2009
205
1
165
Marlin ha scritto:
Non ho presente l'applicatore del Vitatonic, comunque io metterei 100 ml di questo prodotto in una bottiglietta di vetro di una lozione precedente (pulita, lavata e asciugata) aggiungerei la nigella, agiterei (magari ogni volta prima di un'applicazione) e procederei con le applicazioni, con cotton fioc o direttamente dalla pipetta (come si è abituati).

Non so se il mix con gli antiandrogeni possa essere sbagliato, non lo sa nessuno, probabilmente non comporta problemi è solo un ingrediente in più.

Ciao

MA - r l i n



Marlin ma te stai già usando la nigella?
Il vitatonic può dare irritazione ?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,990
3,717
2,015
Milano
Devo partire ancora con l'olio essenziale. Finora ho usato il Vitatonic da solo e non mi ha dato problemi, al contrario da un'ottima sensazione di fresco, appunto tonificante.

Ciao

MA - r l i n
 

mirko9191

Utente
10 Novembre 2009
205
1
165
Marlin ha scritto:
Devo partire ancora con l'olio essenziale. Finora ho usato il Vitatonic da solo e non mi ha dato problemi, al contrario da un'ottima sensazione di fresco, appunto tonificante.

Ciao

MA - r l i n

Ciao marlin io è un mese che ho cambiato lozione di minox aggiungendo il Ciproterone e aumentando il progesterone. Dici che mi conviene aspettare di partire con la nigella ?