Ragazzi è straordinario! Non ci credo!!!

jvc97

Utente
19 Gennaio 2017
569
1
265
Oh bravo Obrero mi hai tolto le parole di bocca! Foto, foto e foto, iniziate a deglutire bene intanto ma per bene intendo bene e sempre. Poi sentite le vostre sensazioni e pazientate che le foto arriveranno pure di Matteo.

Ciao Shred e benvenuto![:)][:)]
Mi fa molto piacere che ti sia iscritto solo per questo e mi piace il tuo modo di pensare! Allora, secondo me lo spot è compreso tra la prima ruga palatina e l'ultima parte di pupilla retroincisiva, ma sta di fatto che prima anch'io la tenevo appena dietro gli incisivi, è una domanda che nemmeno io riesco ancora a rispondere. Però è vero che è un'area piccolissima e ho sempre sostenuto anche io che bisogna essere al massimo come precisione.
E sì la lingua porta subito questi benefici che hai descritto, è davvero incredibile. A livello di capelli, vedrai che piano piano scommetto che ti si riformerà l'hairline, però fai benissimo a non pensarci perchè quello verrà da sè[;)]
 

jvc97

Utente
19 Gennaio 2017
569
1
265
Comunque ho ritrovato finalmente il video su youtube dove fa vedere il movimento della lingua.

https://www.youtube.com/watch?v=eOd9P1JPjOA
 

shred

Utente
13 Novembre 2017
6
0
5
Grazie JVC ! :) Molto interessante il video, da una visione piuttosto chiara del pattern !! Molto utile, il movimento che faccio quando deglutisco è quello, mentre prima mi ero abituato a deglutire in modo completamente diverso, con la lingua che o non toccava il palato oppure spingeva sui denti. E' stato bello vedere come, una volta riposizionata la lingua sul palato, il mio corpo sapeva già come deglutire meglio a partire da quel punto :)

Mi chiedevo una cosa che penso sia molto importante ovvero, anche a voi dopo che hai deglutito la lingua si appiccica al palato come se fosse una ventosa, e quindi hai la lingua che rimane letteralmente spiattellata, piatta sul palato? Ad esempio, se dopo aver deglutito spalanchi la bocca, la lingua è attaccata al palato e si vede il frenulo linguale, è così che deve stare la lingua sempre? (E' quello l'effetto ventosa di cui parlava Matteo.PL92?) All'inizio la mettevo semplicemente sul palato ma non riuscivo a farla attaccare e dovevo sempre pensare a tenerla li, da un pò di tempo ho notato che può assumere questa posizione e mi chiedevo se non è per caso QUELLO il modo giusto? O ho avuto un abbaglio?

Ricambio con un paio di video molto interessanti sempre collegato alla deglutizione, che spiega la micro deglutizione, quella che il tipo del video chiama sweep. Praticamente noi anche quando non deglutiamo facciamo comunque delle piccole deglutizioni ( ma a volte mi rendo conto che lo faccio anche come preparazione alla deglutizione vera e propria ), ma si può prendere l'abitudine viziata di fare queste deglutizioni minori posizionando la lingua vicino ai denti e succhiando la saliva attraverso i muscoli delle guance, ma questo non va bene perchè a parte i muscoli che non lavorano in modo armonioso, si possono spostare i denti, anche solo lievemente ma siccome il movimento è davvero semplice una volta capito, è bene saperlo (ad esempio io ho una dentatura molto buona ma se ci faccio caso ho i denti che tendono un pò verso l'interno della bocca, come penso poi anche molte persone. Una cosa molto lieve, ma c'è anche chi li ha perfettamente dritti, forse perchè non ha mai assunto questa abitudine viziata). Da spiegare sembra un casino in realtà è un movimento semplicissimo. Comunque il movimento piu' o meno sarebbe questo, praticamente si fa una specie di leva tenendo ferma la parte posteriore della lingua, così che la parte anteriore si stacchi per un attimo dal palato e vada in basso, aiutandosi coi muscoli delle guance ( che però non fanno un risucchio ma un lavoro differente ) , e questo crea una specie di vuoto che fa salire il bolo in alto e lo manda giu' in gola senza nemmeno doverla deglutire. Ricordate quando all'inizio quando posizionavate la lingua sul palato vi veniva una salivazione assurda? Ecco, così è un pò meglio, e non dovete deglutirla 200 volte al minuto :) C'è un video piu' breve e uno un pò piu' lungo in cui spiega questa cosa.
https://www.youtube.com/watch?v=6_7MQWzjAL0

https://www.youtube.com/watch?v=8d5awyc_ZQ8
 
12 Settembre 2017
73
0
65
Basta mangiare piccole quantità di cibo per evitare le piccole deglutizioni oltre a masticare guardando nel piatto (inclinando leggermente la testa in avanti)(non come i fratelli peluria che guardano la tv). Per i primi tempi conviene appoggiare la posata nel piatto tra un boccone e l'altro e concentrarsi su masticazione e deglutizione. (Se te magni i panini dallo zozzo non va bene).

P.s anche la logica ha i suoi limiti e bisogna riconoscerli..

“L’equivoco su cui spesso si gioca è questo. Si dice: Quel politico era vicino a un mafioso, quel politico è stato accusato di avere interessi convergenti con le organizzazioni mafiose, però la magistratura non lo ha condannato, quindi quel politico è un uomo onesto.’

Mi dispiace che i prodotti che usate contengono queste sostanze..
 

ste96

Utente
30 Dicembre 2014
148
0
165
Francesco Senza ha scritto:
Basta mangiare piccole quantità di cibo per evitare le piccole deglutizioni oltre a masticare guardando nel piatto (inclinando leggermente la testa in avanti). Per i primi tempi conviene appoggiare la posata nel piatto tra un boccone e l'altro e concentrarsi su masticazione e deglutizione. (Se te magni i panini dallo zozzo non va bene)


questo lo avevo intuito [:)]
 

cristiano2b

Utente
12 Febbraio 2016
292
0
265
Francesco Senza ha scritto:
“L’equivoco su cui spesso si gioca è questo. Si dice: Quel politico era vicino a un mafioso, quel politico è stato accusato di avere interessi convergenti con le organizzazioni mafiose, però la magistratura non lo ha condannato, quindi quel politico è un uomo onesto.

Non ho capito dove sta l'equivoco.
Intendi che dovremmo considerare pulito, un politico che ha avuto contatti con mafiosi, senza che sia stato condannato, dopo aver subito un'indagine?
 

mod

Utente
29 Giugno 2011
714
3
265
cristiano2B ha scritto:
Francesco Senza ha scritto:
“L’equivoco su cui spesso si gioca è questo. Si dice: Quel politico era vicino a un mafioso, quel politico è stato accusato di avere interessi convergenti con le organizzazioni mafiose, però la magistratura non lo ha condannato, quindi quel politico è un uomo onesto.

Non ho capito dove sta l'equivoco.
Intendi che dovremmo considerare pulito, un politico che ha avuto contatti con mafiosi, senza che sia stato condannato, dopo aver subito un'indagine?


Se è fondamentale per la salute dei capelli lo voglio sapere anche io!! :-D
 

marmotta

Utente
13 Settembre 2003
389
0
265
Msmgg15 ha scritto:
Questo è un video.molto interessante. Datemi un vostro parere.

https://m.youtube.com/watch?v=NC9-8JSem4Q


Ho provato a fare la stessa cosa, non ci sono riuscito. non riesco a tenere la lingua sul palato.
 
12 Settembre 2017
73
0
65
Intendo che se le prove raccolte non permettono di giudicare colpevole un mafioso non si può di certo dire che sia sicuramente onesto...
Siamo sicuri che il dht vada condannato ma non conosciamo bene il retroscena quindi non possiamo condannare altri mafiosi perché è complicato farlo...magari il dht è solo un picciotto...facendo ricerca si possono porre delle tesi in base a determinate ipotesi ma per il nostro problema (abbiamo un alto livello di complessità) è difficile trovare una soluzione soprattutto se scagioniamo a priori tutti gli altri elementi e diciamo che l'unico mafioso è il dht.
Il nostro pregiudizio deriva dalle misurazioni effettuate: se diciamo in tutti gli uomini calvi il dht è dannoso per i capelli ed è l'unico responsabile non teniamo in conto il fatto che il dht è l'unico elemento in comune tra tutti i soggetti...
Se così fosse chi ha la predisposizione dei follicoli al dht diventerebbe subito calvo appena iniziata la pubertà...e i tempi di insorgenza sarebbero identici data l'ininfluenza della quantità effettiva di dht nel corpo..
Se fosse davvero l'unico responsabile a quest'ora avremmo tutti l'hairline a 5cm dalle sopracciglia..
 

jvc97

Utente
19 Gennaio 2017
569
1
265
Shred esattamente! Deve fare l'effetto ventosa come dici, ancora meglio che ormai ti viene da farlo inconscio, ottimo.

Grande che hai parlato di questa micro deglutizione, giuro che me lo stavo chiedendo da un po' perchè soprattutto ultimamente notavo appunto che molte volte la saliva tendeva ad andare verso la gola da sola, ma non capivo perchè. Hai descritto un fattore davvero interessante di cui non si era mai parlato e può davvero allora diventare nocivo per la deglutizione vera e propria.[8D] Qualcun'altro l'ha notata questa cosa? Bisogna cercare di evitare assolutamente perchè davvero sembra una piccola cosa innocua ma invece è il contrario secondo me.
Nei video lo spiega bene Mike Mew... che comunque più lo guardo e più mi viene da dire che è ovvio che sia diradato sulle tempie, ha dei masseteri con il massimo della tensione[:D]

Francesco quoto in toto, il dht secondo me diventa nocivo solo in determinate situazioni anche perchè davvero altrimenti i predestinati a diventare calvi li diventerebbero durante la pubertà. E poi diventerebbero comunque calvi ovunque se fosse davvero destinati, no?
 

shred

Utente
13 Novembre 2017
6
0
5
Non ho capito bene come fare le citazioni per cui rispondo con la chiocciolina =)

@JVC97 Evviva finalmente ho capito^^ Eheh in effetti Mike Mew ha una bella stempiata e due bei masseteri xD Non pensavo nemmeno che le due cose potessero essere collegate, vedi la mia ignoranza in materia ^^ Comunque si, a volte non c'è bisogno di deglutire come dicevo a Francesco nemmeno quando mastichi cibo addirittura, a patto che il boccone venga masticato bene , probabilmente invece per il discorso della saliva ora che hai una postura lignuale corretta hai imparato in automatico a creare quel vacuum che la spinge in fondo, anche a me è venuto molto naturale come movimento dopo aver posizionato la lingua sul palato per qualche gg :)

@Francesco Senza Le microdeglutizioni se fatte nel modo corretto non sarebbero da evitare, anzi son fondamentali per non deglutire ogni 10-20 secondi ! Però è vero quello che dici tu, se fai boli piccoli non devi nemmeno deglutire va tutto giu' automaticamente come conseguenza alla masticazione. L'ho notata anche io sta cosa da quando ho cominciato ad addentrarmi nel discorso lingua e a stare attento a come deglutivo, tra l'altro io da qualche anno mi sono abituato a masticare tantissimo il boccone prima di deglutire, ed è proprio come dici te, se mastichi bene il boccone il bolo diventa per forza di cose piccolo, e a quel punto va giu' da solo, è come se scivolasse sulla lingua. La micro deglutizione infatti io la ritengo molto utile piu' che altro come azione fisiologica mentre non si mangia , il piu' delle volte credo che serva a raccogliere la saliva, diciamo che è un riflesso che compiamo in ogni caso, e possiamo farlo in modo corretto o meno corretto.

@Marmotta Davvero non riesci? Ma non riesci a mettere la lingua sul palato oppure riesci a metterla ma non riesci a farcela stare? Perchè di solito se non si riesce proprio a farcela nemmeno arrivare la lingua sul palato il problema principale è il frenulo che è troppo corto, oppure può essere un discorso muscolare ma in quel caso la lingua ci arriva sul palato, però poi non si riesce a tenerla li. Facci sapere, è una cosa importante perchè la lingua almeno durante la deglutizione è bene che tocchi il palato. Il frenulo corto è una problematica risolvibile, se è quello il tuo caso. Hai presente quando si imita il trotto del cavallo comunque? Ci sono diversi modi di portare la lingua al palato, ma il movimento che devi fare per attaccarla come fa lei, è molto simile a quando si simula il trotto con la lingua.


 

shred

Utente
13 Novembre 2017
6
0
5
mod ha scritto:
Potreste sintetizzare cosa dice Mew nei video?


Sostanzialmente spiega come fare un movimento della lingua che crea un vuoto che porta a deglutire la saliva senza fare una deglutizione vera e propria, è un movimento che facciamo comunque involontariamente molto spesso ma il problema è che lo si fa spesso in maniera scorretta, succhiandola in fondo alla gola coi muscoli delle guance, mentre i muscoli delle guance andrebbero sì usati, ma per aiutarsi a fare quel movimento di leva con la lingua che crea il vuoto che dicevo. E' una di quelle classiche cose che sono facilissime da fare ma da spiegare sembrano un casino incredibile. Comunque, se hai la lingua posizionata sul palato dopo un pò ti viene naturale fare questo modo piuttosto che quello scorretto. Se guardi un paio di post piu' su ho cercato di riassumere in italiano i punti chiave di queste microdeglutizioni, anche se ripeto, sembra MOLTO piu' complicato di quello che è. Praticamente blocchi la parte posteriore della lingua , la tieni bella ferma , aiutandoti coi muscoli delle guance volendo , e la parte anteriore della lingua si stacca dal palato, va giu, e percorre per un tratto il pavimento della bocca, così facendo raccoglie la saliva in fondo alla gola indirettamente, perchè così facendo si crea un vuoto che la fa salire su.. Scommetto che non ci hai capito niente^^ A me è stato molto utile leggere alcuni commenti in inglese sotto i suoi video, tipo questo


Gray
4 mesi fa
You're literally just moving the front part of the tongue down towards the floor of the mouth so there is space to suck up saliva and then putting it back up on the roof of the mouth to be able to swallow. Do it any way you feel is comfy so long as you're not touching the teeth with the tongue. That's pretty much it. It's simpler than it sounds, but it will probably take some practise.?

Queto commento per me è stato vitale, non tanto perchè non sapessi fare quel movimento , ma avevo frainteso completamente come andava fatto e credevo parlasse di un'altra cosa , quando ho letto questo commento ho capito che quel movimento già lo facevo da quando avevo la lingua posizionata correttamente :) Magari lo fai già anche te eheh
 

anacoluto

Utente
27 Ottobre 2016
35
0
15
Ragazzi io non riesco proprio a muovere lo scalpo, faccio massaggi e sgaleate, tengo bene la lingua, respiro giusto... ma nulla sembra funzionare... qualcuno ha qualche consiglio. Io perdo i capelli da quando ho 20 anni, ora sono 27. Diciamo che l'hairline non ha subito molti danni sul front, ma ho avuto un diradamento su tutta la testa specialmente sopra; ma anche i lati diciamo non sono stati risparmiati. Ho un'attaccatura bassissima.. Altri dati booh.. Ho provato dutasteride, proscar, senorea hairmax eccetra.. nulla va. Se avete consigli per smuovere sta galea tante grazie :)
 

branson

Utente
6 Giugno 2007
65
0
65
thehealer ha scritto:
il metodo pili funziona. basta altre cavolate per favore
funziona?facci vedere le tue foto di prima e dopo poi ne riparliamo
 

lele082

Utente
3 Settembre 2017
111
7
165
Scusate l' OT
Se volete vedere la vera ricrescita andate su questa discussione
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=74122&whichpage=2

Ora potete anche cancellare il messaggio
Lo dico x il vostro bene. Ciao
 
12 Settembre 2017
73
0
65
Lele082 ha scritto:
Scusate l' OT
Se volete vedere la vera ricrescita andate su questa discussione
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=74122&whichpage=2

Ora potete anche cancellare il messaggio
Lo dico x il vostro bene. Ciao


Ma la lingua come la tieni?
Cmq si W la produzione di lattato
Avevi già l'hairline normale?
Ti è avanzata l'hairline?
Usi anche la fascia?(Il 30%della popolazione ha una variante anatomica le ossa wormiane...)
Chi ha i capelli neri li perde meno facilmente?
Di sicuro ha geni particolari..

Anacoluto per scollare lo scalpo inchinati in avanti e prova a muoverlo con le mani se non riesci piegati all'indietro come serri pili..se non funziona prova a pizzicare piccole zone di cuoio capelluto fino a quando non si scolla..deve fare male..poi fai gli esercizi di the healer

hai il classico problema della pelle corta...
Se sorridi ti si apre il c...

XD