Ragazzi è straordinario! Non ci credo!!!

trainer995

Utente
22 Settembre 2017
229
0
165
gumalcan ha scritto:
ciao Ste96.

io spero. Essendomi sorbito meticolosamente tutto il thread di 100 e passa pagine l'unica foto in cui appaiano dei risultati incontestabili é quella di un ragazzo di 20 anni circa, forse proprio JVC97 se ricordo bene. Quindi bisogna vedere se il terreno é ancora fertile... ad ogni modo c'é solo da guadagnare se non in capelli almeno in salute psicofisica.


Io non per la voglia, ma per il tempo, ho letto il thread saltuariamente. A che pagina stanno le foto di JVC97 dove dimostra un prima e dopo?

Ps: Ma matteo dov'è? Dato che ha iniziato prima di tutti può dirci ora i benefici che ha ottenuto postando foto di 3-4 mesi fa e foto di oggi... Io purtroppo ho iniziato da poche settimane, e intendo continuare, anche perché è una cosa che già dovevamo correggere aldilà di tutto!
 

gumalcan

Utente
28 Agosto 2015
17
0
5
@trainer995 non ricordo la pagina dovrei andare a cercarla... a occhio circa a metà discussione. Potresti controllare con JVC97 direttamente
 

ste96

Utente
30 Dicembre 2014
148
0
165
io continuerò a sostenere che la chiave risieda nel sonno..
Ora sto provando a dormire supino che è una cosa impossibile per me, restando supino riesco a tenere perfettamente la lingua su e il platisma rilassato, al contrario di adesso che mi sveglio coi denti ultra serrati e la lingua tra gli incisivi..
 
21 Novembre 2016
1,028
39
415
Non è mica tanto normale che colui che ha aperto questa discussione con un titolo così eclatante e con una sicumera pimpante, si sia reso latitante da così tanto tempo. Matteo batti un colpo, almeno per salutare, altrimenti ci vengono i dubbi che tutta sta roba sia stata una totale sbandata nata e morta sulle ali dell'entusiamo iniziale.
 

jvc97

Utente
19 Gennaio 2017
569
1
265
Effettivamente io mi sveglio con la lingua giusta, anche se dormo di fianco ma ho letto che va bene come posizione.

Comunque non è affatto una sbandata giovanile John, Matteo si farà vivo presto!

Ho terminato l'effluvio, vi posto un paio di foto, le prime di Giugno e le ultime di ieri:

https://ibb.co/dmk9Fw
https://ibb.co/hf5LNb

https://ibb.co/h9teFw
https://ibb.co/h6s6vw

Purtroppo ormai ho poco da dimostrare, ma come vedete si stanno reinfoltendo ben bene le tempie e calcolate che è anche apena terminato l'effluvio. In ogni caso restiate fiduciosi[;)]
 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,569
298
615
Certo che se in una foto tiri indietro per bene tutti i capelli e nelle altre non lo fai lasciando penzolare gli altri sull'hairline diventa difficile monitorare il progresso di quelli piccolini che si intravedevano nelle foto di giugno eh...
 

jvc97

Utente
19 Gennaio 2017
569
1
265
Visto che ormai mancano pochissimi miniaturizzati da recuperare, che ormai sono tutti terminali, si vede poco se li alzo insieme, ma eccoti accontentato:

https://ibb.co/nyQOQw
https://ibb.co/gYoMCb

Come vedi è ben diversa la situazione, manca davvero poco per completare l'hairline.[:)] In ogni caso anche a Giugno avevo fatto la stessa identica piega con la mano solo che non essendoci i capelli non si vedevano perchè ormai mi stavo stempiando e i capelli erano super miniaturizzati, ma pare ovvia come cosa. E non crescevano più ormai, inoltre sul vertice della v dell'attaccatura sono rinati due terminali che non crescevano più da tempo anche se lì non ho foto.
 

red_

Utente
28 Ottobre 2017
78
0
65
Il fatto che JVC abbia le mie stesse crosticine nei capelli anche se le mie molto più grandi mi rincuora, dato che è il soggetto che ha riscontrato più benefici di tutti.

Grazie JVC per le foto.
 

jvc97

Utente
19 Gennaio 2017
569
1
265
Grazie a te Red per aver commentato, allora ti rincuorerà ancora di più se ti dico che mi sono comparse in contemporanea alla posizione corretta della lingua.[;)]

Inoltre come potete vedere dalle foto c'è un calo di qualità dovuto alla macchina fotografica che sta letteralmente andando, ma spero che rendino lo stesso. E vi assicuro che è davvero migliorata un sacco la situazione!
 

red_

Utente
28 Ottobre 2017
78
0
65
Anche a me sono apparse in concomitanza con giusto assetto della lingua.

Tranquillo JVC si vedeva lontano un miglio già nelle altre foto il miglioramento, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, le tue foto valgono più di tutte le parole di questo esorbitante post.
 

jack80

Utente
28 Ottobre 2009
66
3
65
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, le tue foto valgono più di tutte le parole di questo esorbitante post

Scusa èh... ma è proprio per questo motivo che i sordi da un bel pezzo chiedono foto...

Se questo esorbitante post fosse stato pieno di foto testimonianze allora avresti potuto etichettare sordo chi non vuol sentire. Ma se si annunciano risultati miracolosi e bisogna credere solo sulla parola perché in 100 pagine di questo esorbitante post di foto se ne sono viste ben poche... se l'autore stesso del post è un bel po' che non si fa vivo... se lui stesso aveva dato la sua parola che avrebbe postato foto che ci avrebbero lasciato a bocca aperta una settimana fa... se chiunque chiede foto o fa osservazioni viene criticato perché deve crederci e basta... non puoi dirlo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... Mi sembra una frase un po' contraddittoria sinceramente.
 

vash88

Utente
27 Giugno 2017
418
0
265
Mha Jvc io non noto tutto questo miglioramento che tu sostieni, FORSE qualcosa ma è ingiudicabile dalle foto...hai l'hairline ancora molto diradata poi magari mi sbaglio conoscerai tu i tuoi capelli...ma dalle foto non noto nulla di che, da come parlavi sembrava avessi un attaccatura normale ormai.
 

jvc97

Utente
19 Gennaio 2017
569
1
265
Tranquilli riconosco che da queste foto non si può ben capire un po' perchè sono ravvicinate, un po' per il calo di qualità e un po' anche perchè ho appena finito l'effluvio. Ma vi assicuro che sto pian piano migliorando, più avanti posterò nuove foto.
Sì ho ancora le tempie con miniaturizzati ma prima questi miniaturizzati quasi non si vedevano! E io ce l'ho ormai un attaccatura normale, anche se da ste foto non si nota.

 

gianni_m

Utente
8 Gennaio 2015
135
0
165
come si fa a non notare miglioramenti? Una persona affetta da aga può passare da una situazione come quella iniziale di JVC97 a quella delle ultime foto senza cure dopo qualche mese? La tendenza in genere è al peggioramento non al miglioramento. I capelli vellus o miniaturizzati sono diventati capelli veri e sono cresciuti sani. Ha guadagnato almeno un centimetro di frontline sulle tempie. Fermo restando che ognuno ha la sua particolare attaccatura (a V, alta, bassa etc.) gli auguro di continuare a migliorare, anche se non mi sembra abbia più problemi.
 

jvc97

Utente
19 Gennaio 2017
569
1
265
Ciao Gianni, esattamente!! Oltre al fatto che applico il metodo da inizio Luglio, quindi ero messo ancora peggio di Giugno perchè fidatevi che mi stavo diradando molto velocemente. Poi dalle foto non si vedono, ma alla luce ci sono un sacco di vellus nuovi che completerebbero il vero hairline che avevo da bambino e che mi è sparito intorno ai 14 anni, quindi 6 anni fa e non sono pochi.
Inoltre come dice Gianni ognuno ha la sua attaccatura e io la ho da sempre alta e arrotondata ai lati, quindi più di tanto effettivamente non potrò ppiù aver ricrescita ma solo inspessimento dei capelli che come vedete già sono a buon punto.

E' un processo lunghissimo che però quando i risultati arriveranno saranno ottimi, come d'altronde è lunga la caduta dei capelli (nel mio caso). Già a 10 anni si vedeva che la tempia sx era più debole, quindi deduco che stavo già deglutendo malino a quell'età.
 
12 Settembre 2017
73
0
65
A chicco ma che pseudoscientifici ora vediamo se Diego ci organizza una ricerca al CNR poi vediamo.. ho solo provato a spiegare alcune cose per farvi capire che tutto è possibile(e altri motivi per cui non si ha ricrescita)...il diaframma è essenziale per modificare i geni relativi all'autofagia. Anche considerando una predisposizione genetica alla calvizie via dht che va ad impedire l'autofagia, senza la respirazione diaframmatica e stimolazione palatina non si otterranno mai risultati con le cure classiche..per entrare in gioco il dht devono essere soddisfatte alcune condizioni che vanno a modificare l'espressione genica (ci sono 200 geni noti correlati alla calvizie). Una mancata stimolazione trigeminale porta conseguenze catastrofiche su tutto il corpo quindi altera in maniera indiretta anche l'espressione genica (stress,sonno,memoria,coordinazione,ipertono muscolare). ho voluto fare delle precisazioni perché c'è chi dice non si sa come funziona questo(minox) chi dice che bere e fumare è ininfluente..chiunque può fare una ricerca e trarre le proprie conclusioni il problema è che nasciamo tutti ignoranti e su certe cose la scienza ancora non può fornire soluzioni. Basti pensare che la scienza si basa su formule che contengono costanti di proporzionalità estratte da misurazioni sperimentali che rappresentano la misura della nostra ignoranza relativa al fenomeno descritto..Se poi vogliamo considerare il valore di p relativo agli studi citati, significatività statistica etc allora nessuno studio attuale risulta perfettamente attendibile..
Secondo me l'importante è saper fare le domande giuste e ragionamenti più articolati, sperimentare,avere spirito critico...
La scienza e il metodo scientifico sono solo degli strumenti e ogni teoria è valida solo fino a quando resta verificata.
C'è una bella differenza tra credere nella scienza e usarla...
Qui si cerca solo di portare avanti la causa per trovare una soluzione... (scusate l'ot..)
In questi giorni sento un cambiamento della muscolatura posteriore del collo. L'effluvio mi ha massacrato ma ho piccoli vellus sulla fronte (nel vuoto totale). Ormai i capelli sono l'ultimo dei miei pensieri e in generale le cose non vanno per niente bene..
Di che dimensioni sono le vostre pupille?(molto larghe o molto strette?)
 

jvc97

Utente
19 Gennaio 2017
569
1
265
Francesco Senza ha scritto:
A chicco ma che pseudoscientifici ora vediamo se Diego ci organizza una ricerca al CNR poi vediamo.. ho solo provato a spiegare alcune cose per farvi capire che tutto è possibile(e altri motivi per cui non si ha ricrescita)...il diaframma è essenziale per modificare i geni relativi all'autofagia. Anche considerando una predisposizione genetica alla calvizie via dht che va ad impedire l'autofagia, senza la respirazione diaframmatica e stimolazione palatina non si otterranno mai risultati con le cure classiche..per entrare in gioco il dht devono essere soddisfatte alcune condizioni che vanno a modificare l'espressione genica (ci sono 200 geni noti correlati alla calvizie). Una mancata stimolazione trigeminale porta conseguenze catastrofiche su tutto il corpo quindi altera in maniera indiretta anche l'espressione genica (stress,sonno,memoria,coordinazione,ipertono muscolare). ho voluto fare delle precisazioni perché c'è chi dice non si sa come funziona questo(minox) chi dice che bere e fumare è ininfluente..chiunque può fare una ricerca e trarre le proprie conclusioni il problema è che nasciamo tutti ignoranti e su certe cose la scienza ancora non può fornire soluzioni. Basti pensare che la scienza si basa su formule che contengono costanti di proporzionalità estratte da misurazioni sperimentali che rappresentano la misura della nostra ignoranza relativa al fenomeno descritto..Se poi vogliamo considerare il valore di p relativo agli studi citati, significatività statistica etc allora nessuno studio attuale risulta perfettamente attendibile..
Secondo me l'importante è saper fare le domande giuste e ragionamenti più articolati, sperimentare,avere spirito critico...
La scienza e il metodo scientifico sono solo degli strumenti e ogni teoria è valida solo fino a quando resta verificata.
C'è una bella differenza tra credere nella scienza e usarla...
Qui si cerca solo di portare avanti la causa per trovare una soluzione... (scusate l'ot..)
In questi giorni sento un cambiamento della muscolatura posteriore del collo. L'effluvio mi ha massacrato ma ho piccoli vellus sulla fronte (nel vuoto totale). Ormai i capelli sono l'ultimo dei miei pensieri e in generale le cose non vanno per niente bene..
Di che dimensioni sono le vostre pupille?(molto larghe o molto strette?)

Esattamente, grande Francesco!

Ps: le pupille sono normali, nè troppo larghe nè strette credo.. mentre gli occhi hanno preso la forma originale, ossia più allungati e meno a palla.[:)]
 

obrero79

Utente
17 Aprile 2014
539
1
265
Jack80 ha scritto:
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, le tue foto valgono più di tutte le parole di questo esorbitante post

Scusa èh... ma è proprio per questo motivo che i sordi da un bel pezzo chiedono foto...

Se questo esorbitante post fosse stato pieno di foto testimonianze allora avresti potuto etichettare sordo chi non vuol sentire. Ma se si annunciano risultati miracolosi e bisogna credere solo sulla parola perché in 100 pagine di questo esorbitante post di foto se ne sono viste ben poche... se l'autore stesso del post è un bel po' che non si fa vivo... se lui stesso aveva dato la sua parola che avrebbe postato foto che ci avrebbero lasciato a bocca aperta una settimana fa... se chiunque chiede foto o fa osservazioni viene criticato perché deve crederci e basta... non puoi dirlo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... Mi sembra una frase un po' contraddittoria sinceramente.

io sto talmente bene grazie al metodo che se matteo non mette foto sai quanto me ne frega!
 

shred

Utente
13 Novembre 2017
6
0
5
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Vorrei fare una domanda all'autore del post, anche se è già stata posta ma vorrei chiedere una precisazione ulteriore. Ho visto che alcuni utenti ti hanno chiesto dove tieni la punta della lingua, se a livello delle rughe palatine o immediatamente dietro agli incisivi superiori ( pur senza toccarli). Non ricordo la risposta precisa, ma hai risposto sostanzialmente che era la stessa cosa (ho letto le prime 7-8 pagine del topic ma non ricordo di preciso dove fosse la risposta, comunque è una domanda che immagino sia stata posta piu' volte ma non ho potuto leggere tutte le 101 pagine ^^).
Tuttavia c'è differenza tra le due cose perchè immediatamente dietro agli incisivi c'è la papilla retroincisiva, le rughe palatine sono un pò piu' indietro di qualche millimetro.
Ultimamente mi sto interessando anche io al discorso dello spot palatino e di tenere la lingua sul palato, e tenendola in questa posizione sto ottenendo grandissimi benefici perchè comunque i nervi vengono comunque stimolati e lo joide lavora meglio, ma essendo lo spot un'area molto piccola di per sè, credo sia importante capire il punto esatto in cui deve poggiare la punta, però c'è una grande differenza tra papilla retroincisiva e rughe palatine, a maggior ragione perchè l'area dello spot è circoscritta a una superficie molto piccola da quanto ho letto. Leggendo la tua risposta mi era venuto un dubbio: al tatto con la lingua la papilla retroincisiva potrebbe sembrare un'ulteriore ruga palatina, per cui mi è venuto da pensare, non è che per caso tu tieni tutto il dorso della lingua aderente al palato, ma la punta finisce su quell'ultima rughetta subito dietro gli incisivi? Che però non è una ruga palatina vera e propria ma si chiama papilla retroincisiva. (Probabilmente lo sai già ma mi era venuto questo dubbio). Purtroppo cercando su google e youtube trovo informazioni molto discordanti o imprecise a riguardo di dove dovrebbe poggiare la punta, alcuni dicono in mezzo alle rughe palatine, alcuni dicono sulla papilla retro incisiva, oppure non si capisce bene.. personalmente a me rilassa di piu' tenerla appena prima degli incisivi, cioè sulla papilla retroincisiva, però potrebbe anche essere una questione di abitudine.. Comunque complimenti per aver tirato fuori questo argomento, ultimamente ho scoperto di questa cosa quasi per caso diciamo, e ho capito che è un argomento importantissimo anche se incredibilmente sottovalutato.. Io sono stempiato parecchio e non ho avuto reinfoltimento per ora, ma è un aspetto di me che ho imparato ad accettare con serenità già da tempo, infatti mi sono iscritto al forum praticamente solo perchè mi interessava questo topic sullo spot palatino (spero di non infrangere regole, ma alla fine sono super stempiato quindi stiamo tra amici su :D ) quindi non so dirti a livello dello scalpo, ma sicuramente tenere la lingua sul palato a me ha dato benefici posturali IMMEDIATI e non solo, a livello di respirazione e rilassamento e tutte quelle cose che vanno di pari passo.. pensa che prima tenevo sempre la lingua bassa, sono 3 settimane che la tengo in alto sul palato e tre persone diverse mi hanno chiesto, vedendomi sempre così dritto rispetto a prima, se ho iniziato a fare palestra, non è assurdo? Tenendo la lingua sul palato è come se il mio corpo tendesse a stare su da solo, e anche bello dritto ! :) Tanto per dire quanto possa essere importante questo argomento al di la della calvizie, è proprio una cosa importante per il funzionamento stesso di tutto l'organismo a quanto sto vedendo. Tuttavia ho questo dubbio, non capisco bene se sia meglio tenere la punta in mezzo alle rughe palatine o sulla papilla retroincisiva, voi che dite?