ppiero, il debutto

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Piero cerco di spiegartelo nel modo piú facile possibile.
Allora l'androgenetica deriva da una sensibilitá dei follicoli al DHT ereditata geneticamente.
A seconda della piú o meno sensibilitá dei follicoli e dell'etá in cui si manifesta, ci saranno aga piú o meno aggressive.
Tu a 33 anni hai ancora molti capelli, il che probabilmente significa che se hai aga é in forma molto lieve, cioé non progredisce in fretta.
Il minox stimola i follicoli, la fina aiuta a bloccare i recettori del DHT nei follicoli.
Entrambi in sinergia rallentano ancora di piú il processo di miniaturizzazione.
Se ti curi adesso (sempre ammesso che di aga si tratti) puoi tenere a bada l'aga ancora per molto, visto appunto che la tua situazione di partenza é molto buona e che comunque la tua aga non é aggressiva.
Per peggiorare, con le cure non peggiori di sicuro, se no che cure sarebbero?
Senza cure, chi puó dirlo, magari resti ancora tanti anni cosí, certo nessuno sa dirti quanto sono sensibili i tuoi follicoli (a uno a uno) al DHT. E certo che il peggioramento fisiologico c'é comunque con l'avanzare degli anni.
Morale della favola. Se sei tanto ansioso per i tuoi capelli, curati.
Se vedi che la finasteride ti dá effetti collaterali, secondo me anche con le cure naturali puoi fare qualcosa.
Leggiti un po' la homepage, informati se vuoi saperne di piú.
Risparmiati le citazioni peró...[:eek:)]
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Grazie Claudia, a sentire te potrei dormire
su 4 guanciali. Pero' mmm... chissa' come
andra' a finire.
Comunque e' diagnosticata come aga, te l'ho
detto anche in privato; blandissima ma
pur sempre quello. E di sicuro non e' nata
ieri. Comunque ho provato con la foto col
flash; risultato: un bassorilievo di
Arnaldo Pomodoro visto a mezzogiorno, tale
e' il riflesso della luce.
Eh! dovrei tagliarmeli corti tipo militare
per vedersi meglio la situazione, ma chi c'ha il coraggio?
Suvvia! se non fosse per qualche piccola
luminaria culturalistica ogni tanto questo forum sarebbe grigio come l'umor vitreo.
E mica siamo tutti scienziati.
Comunque...
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Tho'! un'altra plumbea monade leibniziana che fluttua nel macrocosmo armonioso alla ricerca di un input per continuare ad esistere. Sparisci microbo, educati tu ripartendo da Esopo. Trovati un buon precettore e lascia che si parli solo di tricologia nella mia discussione che ho aperto io. Adesso basta con queste vocine da antologia di Spoon river che si divertono a farmi adontare per far si' che il mio post si chiuda, proprio ora che diventa interessante e nella giusta direzione.
Basta provocazioni! Passate ad altre discussioni se non vi fa piacere questa.
Gioventu' bruciata!

 

samyb

Utente
10 Settembre 2006
601
0
265
scusa tu continui a chiedere aiuto e opinioni e nel farlo ci dai dei cretini e continui con agressività e supponenza. Ma perchè dovremmo aiutarti?
 

robfleming

Utente
20 Febbraio 2007
114
0
165
Citazione:Messaggio inserito da RobFleming
sto thread è fenomenale, sono 2 giorni che lo leggo e mi accartoccio dalle risate da solo come un cretino...


Citazione:Messaggio inserito da PPIERO
E tale rimarrai anche quando smetterai di ridere, stai sicuro.


oddio sono cretino... :(((....ma ora aspetta che recupero!! senti qua che popo di citazioni che ti sparo mo:

...uhm...dunque vediamo....

questo è Bertrand Russell...La vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio?....uhm...no..sto facendo confusione, questo è Marzullo :(((

aspetta aspetta!! fammi riprovare, ora ingrano!

dunque:

In genere è meglio palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello che si dice.

ecco stavolta forse ci siamo... si questo mi pare sia Schopenhauer...peccato che nn mi sia venuto in mente prima perchè mi pare attinente...ma andiamo avanti:

L'unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai. G. Leopardi, pure lui qualcosa ne capiva, sf***tello ma non stupido.

si potrebbe andare avanti..basta che cerchi su google cose tipo aforismi saggezza...lungi da me imparare a memoria aforismi da citare a qualcuno, trovo più elegante scorreggiare a tavola.(quello di marzullo lo ricordavo..o_O)

Per come la vedo io gli aforismi e le citazioni hanno senso di essere solo nei baci perugina. Mi permetto di scomodare questi signori più svegli di me solo per insinuarti il tarlo del dubbio...Si perchè vedi in tutto questo, se non te ne sei accorto, non appari affatto come uomo di cultura nè come persona particolarmente saggia, appari invece come una persona deboluccia ed impaurita che si appunta le frasi da rifilare al prossimo per dare quell'impressione che poi invece non riesce a dare. Un consiglio: le persone intelligenti, sagge o colte sono per lo più autoironiche, sarcastiche e di poche parole, cerca di ricordarlo se vuoi apparire tale.
Chi sta sempre a blaterare riempiendosi la bocca di frasoni altisonanti e cercando così disperatamente di imporre la sua supremazia intellettuale se è fortunato appare volgare, altrimenti ridicolo.

Ti saluto.

Rob.

ps: se ci fai caso nella mia risposta nn c'è neanche un insulto, ti garantisco che nn scrivo con stizza il mio è un suggerimento sincero.
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Tratto cosi' solo chi piscia fuori dal vaso. buona notte ragazzi, speriamo che domani si rientri nel binario giusto.. mi raccomando non ne approffitate durante la mia assenza.
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Rob fleming, sebbene ti manchi la conoscenza dell'umorismo pirandelliano e sei un po' vittima dello psichismo collettivo da confronto generazionale per dirla alla Jakob Levi, dovuto forse alla mia apparizione come una sorta di Carmelo Bene alla madonna; dimostri un po' di stoffa come estrapolatore filologico di citazioni culte, al pari di chi ti ha preceduto. Potresti diventare mio allievo virtuale se vuoi.
Diceva Baudelaire: tutto sommato lavorare e' meno noioso che divertirsi. Infatti preferisco lavorare di fantasia questa notte piuttosto che divertirmi ora con te. Ho sonno, davvero.
Di Russel a proposito ti consiglio di leggerti la sua monumentale storia della filosofia, così sarai + preparato quando vorrai entrare nella mia bottega come scribaper iniziare.
Notte ora.

 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
dimenticavo: Claudia io ce la stavo
mettendo tutta per tenere in piedi questo
post; ma ora tu vedi chi sono i veri detrattori e provocatori. Mi chiedo
se abbia senso postare anche altre foto,
giunti a questo punto.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Bene, questa discussione ha piú off topic che altro....
Il prossimo post off topic la chiudo....
Non aggiungo altro.
 

mel gibson

Utente
15 Febbraio 2006
1,753
0
615
Messaggio inserito da Mel Gibson
Citazione:Messaggio inserito da PPIERO
Tho'! un'altra plumbea monade leibniziana che fluttua nel macrocosmo armonioso alla ricerca di un input per continuare ad esistere. Sparisci microbo, educati tu ripartendo da Esopo. Trovati un buon precettore e lascia che si parli solo di tricologia nella mia discussione che ho aperto io. Adesso basta con queste vocine da antologia di Spoon river che si divertono a farmi adontare per far si' che il mio post si chiuda, proprio ora che diventa interessante e nella giusta direzione.
Basta provocazioni! Passate ad altre discussioni se non vi fa piacere questa.
Gioventu' bruciata!

si va bè comunque, avrai pure ragione ma se a mezzanotte e quaranta scrivi stè cose... ORZO BIMBO e a letto credo sia la meglio soluzione.


[:)]
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Mel non se ne cava piede da questa discussione....
Quanti post ancora di botta-risposta e aforismi vuoi leggere?
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Buondi', invece se ne cava piede se si ritorna all'argomento di prim'ordine.
Mel, un tricogramma non l'ho ancora fatto. alLa dermatologa e' stata sufficiente la visita credo. Ma per quanto sia stata seria, ancora non mi fido del fatto che la fina da sola riesca a fermare il piccolo golem. O forse sono solo le mie paranoie. Spero tanto come si dice che agisca bene su tutti i bulbi piliferi e che io sia un risponditore.
 

samo

Utente
31 Maggio 2003
1,781
1
615
Guarda ppiero ti rispondo pubblicamente come ho fatto spesso in privato per dirti ancora una volta, come han già fatto altri flames a parte, che la tua è un'ottima situazione, certo qualche problema di stempiatura (tra l'altro davvero leggera) ce l'hai ma data l'età non più da ragazzino (come la mia ahimè) e la tua attuale situazione hai davvero poche probabilità di arrivare ad avere problemi gravi visto che ai primi segni di problema sei ricorso ad una vistita ed hai iniziato le giuste cure (addirittura ecessive secondo il tuo medico).
Devi solo imparare ad aver pazienza ed aspettare il giusto tempo per trarre delle coclusioni il che significa arrivare almeno all'inizio dell'estate.
E' difficile lo so, vorresti avere una risposta subito da chi c'è passato prima di te ma possiamo solo fare previsioni e dirti che al 90% rimarrai più o meno così, altro non si può dire visto che poi la maggior parte di noi ha situazioni ben più gravi della tua.
Hai fatto quello che consigliamo a tutti i nuovi, visita e cure (per lo più fina e minox) adesso cerca di pazientare...
samo
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Samue', la tua saggezza solonica splende sempre
come un mosaico di San Vitale di Ravenna in questo
forum.
in effetti mi sono recato presto dal derma e non ho perso
molto tempo. La mia situazione e' ottima ma di certo sono
io che pretendo troppo dalla mia capigliatura. Una cosa
sapevo anch'io, che migliore e' la situzione di partenza,
meglio agisce il farmaco. Pero' e' anche vero che io non
sono + un ragazzino, e quei pochi capelli investiti dal dht
che mi ritrovo son pur sempre bulbi piliferi di 33 anni,
a voglia essere un po' anzianotti, tu pensi che la fina
me li sapra' risollevare? Un conto e' far aumentare la
circonferenza del fusto di quelli gia' esistenti, altro
e' intervenire su quelli mezzo morti. Cioe' stiamo parlando
di ricrescita, quindi vicini al campo dei miracoli, in un
certo senso. Quindi non vale la regola dei 3 mesi?
Bisogna per forza che ne passino 6 per vedersi qualcosa?
A proposito (Claudia) io sto ancora usando la lozione
Keranon per contrastare la dermatite s., pensi che vada
sempre bene? Comunque ancora non ho visto nessuna caduta
indotta d'entita' rilevante.
Ma gli altri di sopra, a parte tutte le fesseriole
da bignami del liceo spese per me, cosa mi sanno dire
di positivo circa la propria esperienza con le cure
di finasteride? Avete tutti rilevato i medesimi benefici
dopo i canonici 6 mesi? Siete soddisfatti rispetto
alle situazioni di partenza?
Ecco, si puo' invertire la rotta naufragante di questa discussione e giungere finalmente a trattare di queste tematiche ben + interessanti?