Parliamo di auto soprattutto sportive e d'epoca

ricciolino80

Utente
22 Luglio 2007
615
1
265
nuovo 2 litri diesl bmw con potenza max 204 hp!!!!!!!!![:O][:O][:O]

risposta pronta della fiat che con un aggiornamento del 1.9 multijet 16 v arriva ad erogare una potenza max di 190 hp (alcuni dicono 200!!) e una versione meno potente da 180, sono caratterizzati dal fatto che montano due turbocompressori e la loro ufficiale denomoinazione è twin stage.
debutteranno fra qualche mese sulle saab.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,931
1,138
2,015
La bmw e' circa 5 anni avanti agli altri ha fatto il primo twin turbo a fine 2004 , mercedes ed audi per ora sono al palo sotto tale punto di vista,e le differenze prestazionali sui turbodiesel si vedono , eno solo anche dal punto di vista consumi.La tecnologia con 2 turbo uno piccolo per i bassio e l'altro pèiu' grande pergli alti regimni e' vincente, da una fluidita' di erogazione paragonabile ad un motore elettrico.,
saluti
 

ricciolino80

Utente
22 Luglio 2007
615
1
265
infatti....c'è disponibilità di tanta coppia da subito per poi mantenerla costante in un ampio arco di giri.

quello che mi ha impressionato molto è il 335d, [:O][:O] ho visto la prova confronto con l'audi a5 3.0 tdi quattro che va come un razzo, e la bmw l'ha praticamente stracciata[:O][:O]...0-100 in 5.9 su un auto di 1.8 tonnellate mi fà una certa impressione.

tecnicamente resta il punto di riferimento la bmw coi suoi motori però in quanto a finiture c'è da annotare la supremazia dell'audi.
cmq preferisco di gran lunga la bmw..
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,931
1,138
2,015
nonbc'e paragone a mio parere sui basi medi regimi il twion turbo ha una prontezza di erogazione inarrivabile e spinge agli alti fino a 5000 senza problemi, i tdi vw audi a 4100 sono gia' arrivati.
saluti
 

klaus meine

Utente
8 Febbraio 2006
3,359
0
915
WV ha adottato una tecnologia twin turbo solo sul piccolo 1,4 litri della golf Gt se non vato errato, accoppiando un compressore volumetrico ad un turbocompressore tradizionale... 170 cavalli su un piccolo 1.4 mica male[|)]

Io cmq sarei per migliorare i motori benzina, si possono raggiungere ottime prestazioni e consumi contenuti (iniezione diretta docet)... il piacere di guida che offre un benzina sec me non è paragonabile ai pur ipertecnologici e prestanti motori diesel moderni. Un esempio: un mio amico possiede una Honda s2000 spider.... un vero gioiello! Un motore 2 litri da 240 cv aspirato non ce l'ha praticamente nessuno.... e guidarla è una vera goduria (peccato che l'ho solo guidata[:(])



 

maverik

Utente
26 Aprile 2004
3,649
0
915
in famiglia abbiamo un'a3 di vecchia generazione portata a 160cv, ha una coppia elevatissima e noto che le nuove jtd alfa, astra gtc, ecc anche con 180 cv non riescono ad avere quella erogazione,e neanche le nuove tdi quali golf e a3, le ho portate sono piu' progressive,pensavo che in allungo erano migliori invece si fermano sui 230,la vecchia arriva anche a 240, parlo sempre delle preparate........secondo me il fatto e' dettato dall'euro 3, dal peso, insomma prima delle normative non si rispettavano..ora con l'euro 4 ecc le auto hanno perso un'po',......ovviamente bisogna saperle portare le auto altrimenti non ti durano niente........bisognerebbe scoprire un motore affidabile ma che dia anche belle sensazioni, ho portato anche una 159 jtdm.....sembra che la coppia non ce l'ha non e' divertente da portare...auto presidenziale poco nervosa......
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,931
1,138
2,015
Sono 2 sensazioni diverse , il benzina performante ti affascina per il sound e per l'allungo fino a regimi motociclistici , l's 2000 se non sbaglio arriva a 9000 giri,la 911 gt 3 a 8600 rpm, i diesel ti emozionano per la coppia da tir che permette riprese e sorpassi fulminei in piena tranquillita' soprattutto se c'e una trasmissione automatica adeguata.
saluti
 

ricciolino80

Utente
22 Luglio 2007
615
1
265
certo che fare passaggi da 70-120 in 4 secondi è di una rapidita disarmante e aggiungo di una facilità disarmante, infatti basta semplicemente premere a fondo il pedale dell'acceleratore per farsi che il cambio automatico attivi il kick down.

per quanto riguarda i vecchi motori W, che poi sono quelli che si trovano su audi e seat, avevano buone prestazioni grazie all'alimentazione pompa iniettore che garantiva pressioni ben superiori del common rail, ma alla fine se nei prossimi anni la W adotterà solo motori common rail vuole dire che in fondo la fiat ha visto meglio e più lontano..infatti con l'evoluzione delle normative antiquinamento per svariate ragioni tecniche, non per l'ultima la copmpleta riprogettazione della testata, ha indotto al gruppo tedesco alla decisione di abbandonare i prestazionali pompa iniettore.
poi cèe da dire che quest'iultimi sembravano più pèotenti di quello che erano nella realtà in quanto avevano un alto picco di coppia motrice con relativa impennata di potenza, se guidi una golf 4, 130 cv ti impressiona maggiormente di una 120d da 204 hp, proprio in virtù del precedente ragionamento.. la golf a 2500 giri sembra volare scatenando enorme vigore ma si deve tener conto che fino a 2500 non si muove e sopra i 4000 è morta, dunque le sensazioni traggono in inganno.
 

joy

Utente
31 Marzo 2006
1,886
0
615
Citazione:Messaggio inserito da Dr.Paolo Gigli
La bmw e' circa 5 anni avanti agli altri ha fatto il primo twin turbo a fine 2004 , mercedes ed audi per ora sono al palo sotto tale punto di vista,e le differenze prestazionali sui turbodiesel si vedono , eno solo anche dal punto di vista consumi.La tecnologia con 2 turbo uno piccolo per i bassio e l'altro pèiu' grande pergli alti regimni e' vincente, da una fluidita' di erogazione paragonabile ad un motore elettrico.,
saluti


Eccellente commento doc! La curva della coppia è mostruosa e si sente fin da sotto...Io vendo impianti di laminazione dove sono tutti motori elettrici ed effettivamente danno il massimo della coppia da 0 giri al limite di velocità di targa.
Ciao [8D]
 

billycenty

Utente
24 Novembre 2006
647
1
265
be guardate questa...io spero prorpio di vederla in produzione!!!

citroencmetisseconcept1qr4.jpg


citroencmetisseconceptfto2.jpg


cmetissewh8.jpg
 

klaus meine

Utente
8 Febbraio 2006
3,359
0
915
Vedo sempre delle concept car spettacolari... chissà xchè le auto che entrano in produzione sono sempre così... normali, alla fine[V]


 

heiko

Utente
2 Maggio 2007
606
1
265
klaus meine sono davvero d'accordo con te!!!ricciolino ma come fai a di che l'audi r 8 è brutta bhaaaaaaa...poi ha degli interni fantastici andate nel sito audi ve la fa vedere a 360 gradi
no stoccarda credo sia per le porsche...