Parliamo di auto soprattutto sportive e d'epoca

heiko

Utente
2 Maggio 2007
606
1
265
ricciolino sono d'accordo con te che rimappare la centralina causa problemi!!!!! ed è proprio per questo che i tecnici di elaborare dicevano che la centralina dell'alfa 147 M-Jet è rimappabile FACILMENTE SENZA PROBLEMI portandola a 180 CV...
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,928
1,136
2,015
Fate molta attenzione a rimappare i turbodiesel cion filtro antiparticolato ho degli amici a cui si e' incendiato il filtro edil catalizzatore , con danni ingenti. Oggiguorno le rimappature vanno fatte da professionisti che forniscxano garanzie adeguate
saluti
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615
Ho sentito che la nuova Smart può essere portata addirittura a 100cv rimappando in modo assolutamente sicuro la centralina (pare lo facciano prorpio loro al primo tagliando). Certo dal momento che hano migliorato l'assetto potrebbe risultare divertente in città...
E' che mi scade il leasing di quella vecchia e non so se darla indietro o ricominciare il tutto con una nuova...
 

ricciolino80

Utente
22 Luglio 2007
615
1
265
mah...il problema della vecchia smart era il cambio lento e macchinoso, dicono che sulla nuova vada molto meglio.
cmq l'altro ieri ho beccato una smart che andava sui 170!
sicuramente erano state messe le mani sulla centralina e tagliato il limitore che se non sbaglio dovrebbe limitare la vel max a 135.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,928
1,136
2,015
Avete del coraggio a andare a 170 su una smart, ve lo dice uno a cui la velocita' piace, ma la smart proprio non ce la vedo , molto corta , troppo reattiva facile ai testacoda soprattutto se il fondo e' irregolare, a roma esiste una curva delle smart se ben ricordo con il fondo in pave dove abitualmene quando piove si vedono inumeri.
saluti
 

ricciolino80

Utente
22 Luglio 2007
615
1
265
Si doc, dovrebbe essere nei pressi di piazza Venezia.

cmq chiarisco che non guidavo la smart, ma mi seguiva,e quando mi ha lampeggiato l'ho lasciata passare, solo che mi ha incuriosito..non è da tutti i giorni incontrare una smart che chiede strada quando viaggi a oltre 160 km/h.
 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
Io sono del parere- sarà sicuramente stupido ribadirlo- che con le macchine non si scherza. Vedo la gente che corre a più non posso e non si rendono conto che possono farsi del mare sul serio o ammazzare qualcuno. L'auto non è un gioco, è un impegno e in quanto tale occorre usarla rispettando gli altri.

Cmq una smart che va a 170 è come correre dritto al cimitero! Alla fine è una scatoletta, non una vera e propria macchina. Sicuramente ha uno stile particolare, a molti piace da morire ad altri fa schifo, però non è certamente una macchina per correre. Vi ricordate quando le prime versioni si accappotavano con una sempicità assurda e poi la ditta fu costretta a montare l'ESP di serie? Ormai funziona così: si risparmia sull'aereodinamica, l'assetto e quant'altro e poi ci si appara montando esp e tutto il resto.
 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
Per far nascere l'invidia di tutti [:D][:D][:D]... ieri a Benevento c'era il raduno di una cinquantina (sicuramente erano 50, di più non lo so perchè quando sono arrivato alcune stavano andando via) di rosse ferrari (non solo di colore rosso...). Una cosa meravigliosa! Che cavolo di macchine. Quei motori fanno un rumore!

Alla fine di tutto le macchine sono uscite per una strada (precisamente quella che costeggia la villa comunale) una dietro l'altra, tirando le prime marce come dei pazzi. Credo che una buona parte di quelle ha raggiunto tranquillamente i 150-160 in pochi secondi. Bellissimo a vedersi ma pericolosissimo a farsi, dal momento che quella è una stada trafficata e se una persona qualunque si fosse buttato in mezzo sarebbe ovviamente morto. E' probabile che gli imbocchi per quella strada fossero stati chiusi, dal momento che quando sono passate le rosse non c'era nessuan altra macchina per strada, però c'era sempre il pericolo che qualcuno che stava parcheggiato potesse avviarsi durante quel passaggio di missili! E infatti così è successo! Una vecchia 500 si è messa sulla strada e una ferrari che correva ha fatto una frenata lasciando mezzo copertone per terra! Cmq, al di là della pericolosità altissima di quelle schiacchiate di acceleratore, lo spettacolo è stato meraviglioso. Vedevo le macchine che mi sfrecciavano a 40 cm di distanza, come se fossero auto normali! Mi hanno fatto ricordare il gran premio di Formula 1 che vidi a Imola 2-3 anni fa. Anzi, per chi non ci avesse mai visto una gara di formula 1, vi consiglio vivamente di rimediare perchè è fantastica.

Caro dottore, ieri la mia ragazza mi ha detto: Puoi chiedere a Gigli se alla prossima visita ci fa fare un giro in Porche? [:D]. Sicuro di una risposta affermativa la saluto cordialmente! [:D][:D][:D][B)]
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615
Dottore lei è incredibile!!!!
La Sua conoscenza del mondo automobilistico fà paura!
La curva in questoone si trova nei pressi di Passeggiata di Ripetta e il bello è che non è proprio una curva ma una deviazione con pendenza verso il basso e sotto il lastricato... Quando piove o meglio con il primo bagnato che è micidiale se ne sono viste di tutte i colori (è un punto molto trafficato) tant'è che Quattroruote fece proprio un servizio su quella curva...
Confermo che la Smart nuova avendo aumentato il passo è decisamente migliorata quanto a stabilità, certo 170km...
 

ricciolino80

Utente
22 Luglio 2007
615
1
265
Citazione:Messaggio inserito da exterior
Io sono del parere- sarà sicuramente stupido ribadirlo- che con le macchine non si scherza. Vedo la gente che corre a più non posso e non si rendono conto che possono farsi del mare sul serio o ammazzare qualcuno. L'auto non è un gioco, è un impegno e in quanto tale occorre usarla rispettando gli altri.

Cmq una smart che va a 170 è come correre dritto al cimitero! Alla fine è una scatoletta, non una vera e propria macchina. Sicuramente ha uno stile particolare, a molti piace da morire ad altri fa schifo, però non è certamente una macchina per correre. Vi ricordate quando le prime versioni si accappotavano con una sempicità assurda e poi la ditta fu costretta a montare l'ESP di serie? Ormai funziona così: si risparmia sull'aereodinamica, l'assetto e quant'altro e poi ci si appara montando esp e tutto il resto.




Exterior ma sei sicuro che si trattasse della smart...? ricordo solo della classe A che ebbe quegli incovenienti e si corse ai ripari con modifiche di vario genere, come l'irrigidimento delle sospensioni,sostituzione dei pneumatici in luogo di quellli ribassati, e l'introduzione dell'esp.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,928
1,136
2,015
un auto corta come la smart e con sbalzi anteriore e posteriore nulli e' pe definizione reattiva e nervosa basta qualche angolo in piu' di sterzo e' il retrotreno parte e kl'auto si gira su se stessa,si tratta dellì'amplificazione di un fenomeno che in psssato affkliggeva akltre picvcole nervose come peuget 106 rallye,etc, ma in quel caso l'assetto e la gommatura supplivano in parte al problema. e' un auto turistica esagerare porta a dei guai,
saluti
 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
Sì sono sicuro! Infatti anche la classe A aveva questo problema, come tu ben fai notare. Ricordo che tutti coloro che comprarono la smart si lamentarono tanto. L'azienda produttrice corse ai ripari montando l'esp alle vecchie smart che ancora non l'avevano, ovviamente gratis. Penso che così sa stato meglio per tutti.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,928
1,136
2,015
Per exterior nessun problema consideralo gia fatto.
Comunque i vari esp , dtc psm aiutano ma non strAVOLgono le leggi della fisica bisogna essere consci dei limiti della vettura e del suo comportamento al limite
saluti
 

ricciolino80

Utente
22 Luglio 2007
615
1
265
alla Mercedes, i tecinici sostengono che potrebbero annullare completamente il rollio in curva sulla serie S, e addirittuta eliminare anche completamente la sensazione di curva stessa! solo che si è ritenuto una cosa dannosa per gli stessi clienti che non percepirebbero i limiti dell'auto, che anche se ben elevatissimi non possono certo contraddire le leggi della fisica!
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,928
1,136
2,015
Si tratta del sistema abc dela mercedeas che nomn ha niente a che vedere con il controllo ella stabilita', i tedeschi comunque sono geniali queasto gli va riconosciuto.Anche la nuova cayenne ha un sistema simile.
saluti