Parliamo di auto soprattutto sportive e d'epoca

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
dottore un 8700 cc??? ci vuole un emirato alle spalle! certo di auto belle e potenti cen'è un'infinità. io resto dell'opinione che se dovessi spendere sopra i 100mila e sotto i 150mila (non spenderei mai di più per principio) resterei nell'ambito dell'f-430 coupè o della gallardo coupè oppure volendo risparmiare sempre su tradizione italiana cioè maserati coupè, tutte auto compatte che non superano i 4 metri e 50 anche se un pensierino alla gran turismo ce lo farei anche se è una guida completamente differente. purtroppo con maserati c'è il problema della svalutazione assai forte che tiene invece con ferrari e porsche in particolare, un po meno con lamborghini.

a proposito non ci dimentichiamo invece di una auto che è un mito cioè la carrera-gt! guardate questo video della prova in montagna del canale satellitare dsf
http://www.youtube.com/watch?v=4wTbsEC7OA4






 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615
Il rombo Porsche che riecheggia tra le montagne non è male...
Come ha già scritto il Doc un 911 usato è sicuramente meglio di una Cayman, ma ribadisco, avendola riprovata una settimana fa[:D], che la Cayman S è DAVVERO divertente e il prezzo è interessante... Per chi non va abitualmente in pista può rappresentare una tentazione...
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
niente da dire , sono d'accordo con carrera pero' il fascino del boxer montato a sbalzo, l'avantreno da gestire chirurgicamente, i trasferimenti di carico in inserimento..

Per de rossi: era una provocazine ovviamente comunque posso dirti che sul rettileneo del mugello a 250 kmh una ron fellow mi ha superato e sembravo fermo , poi sul tratto misto successivo le cose sono cambiate .

a proposito stamani ho provato un sl 55 kompressor amg , sembra un razzo, ma freni scadenti e stabilita' mediocre.
saluti
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615
Lo scorso anno ho provato una SLK 55 amg e ho avuto le stesse sensazioni... L'SL è più una macchina scenografica[:D] (davveo bella...)
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
non so se avete mai guidato una f-430 ma è tutta un'altra storia. se avete la possibilità fatelo. molti dicono che la ferrari è da cafoni, da spacciatori etc. ma la ferrari è la ferrari. poi d'accordo che c'è tantissime altre auto belle, potenti e piene di fascino. indubbiamente con una cayman o una carrera ci puoi andare (esagerando) anche in ufficio, con una f-430 no.

io amo la ferrari anche se le ultime scaglietti e 599 non sono delle vere ferrari. percià ferrari è f430 col suo motore in bella vista dietro il cristallo dietro i sedili! e poi è l'unica a montare il differenziale e-diff che permette di scaricare a terra tutta la potenza. poi il rumore è unico enimitabile e l'auto è comodissima.

poi comunque non è un'auto da tutti, pensate che la ferrari consiglia un corso di guida prima di utilizzare la posizione race!

per il dr Gigli che ama le porsche (porsche gt2/evo) gusti questo video!
http://www.youtube.com/watch?v=SR0VkU-jP8o&mode=related&search=

ma la ferrari rimane la ferrari io preferisco questo
http://www.youtube.com/watch?v=XCWPPBvD_Ac&mode=related&search=
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
Niente da dire sulle ferrari, il grosso vantaggio dele porsche e' che la domenica le porti in pista,poi ci torni a casa ed il lunedi ci vai al lavoro, sono auto sotto questo punto di vista eccezionali, affidabili e robuste .
saluti
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
anche quella è una vettura che concilia bene la pista con l'andare in ufficio o a far shopping. tornando alle alfa mio padre aveva una 75 turbo america che dava la paga anche ai carrera! ora lei da amante dei porches dissentirà ma giuro che era così, poi andò distrutta in un testacoda (tutti illesi) perchè sul fondo viscido era inguidabile. è stata l'ultima alfa a trazione posteriore di cui si parlava precedentemente.

io ritengo comunque che un'auto poco conosciuta è questa quì. provatela se avete la possibilità. benzina sovralimentato 4ruote motrici, 280cv. (mi riferisco al subaru impreza)potete andarci a 200 sulla neve e non andare fuori strada.

foto1ot0.jpg
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
Purtroppo sono talmente preso dal fattore prestazioni che considero si l'aspetto estetico ma fino ad un certo punto, saro' banale ma la linea dela 911 in particolare se in allestimento gt3 va lasciata stare, belle anche le aston(basta non guidarle) , la corvette e' molto veloce sul dritto meno sulle curve e a mio parere nel suo genere e' un classico.
saluti
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
dottore in tema di prestazioni è interessante il confronto con due auto di prezzi piuttosto simili ma caratteristiche meccaniche alquanto diverse (trazione integrale a parte presente su entrambe) cioè l'audi R8 (che ha il motore centrale)e 420 cavalli e la carrera 4S col suo 6 cilindri boxer da 355 Cv. quale sceglireste? (i prezzi sono simili) da questa prova anche se la carrera ha circa 70 cv in medo alla r8 si difende bene. della R8 mi piace moltissimo il posteriore
493768247_bc0540d1b0.jpg


è un'auto esteticamente strana ma per questo ricca di fascino

altre foto audi R8
DSC_0007.jpg

DSC_0016.jpg

particolare del motore
DSC_0011.jpg

 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
a proposito la stradale italiana mi pare che ha le lamborghini gallardo, lo sapevate che quella russa ha le porsche cayenne?

porsche_cayenne_carreraGT_polizia_mosca_01.jpg


certo quella tedesca però ha le carrera! ora metto delle foto che faranno felice il dr.Gigli

911 gt-3 rs orange
porsche911gt3rs2007orancy5.jpg

porsche911gt3rs2007oranii0.jpg

porsche911gt3rs2007innecq3.jpg


 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
Mi spiace dirlo ma l'r8 da un punto di vista prestazionale e' superiore ad un 4 s normale , il confronto va fatto con la gt3 che guarda caso ha 415 cv ...
saluti
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
Venedi scorsp ho provato la nuova m3 vi do in sintesi le mie sensaziomni:

1)Esterni poco appariscenti, belo il cofsano con le bombature per far posto al v8
2) interni: solito stile bmw , molto comoda dietrio
3)Motore: molto fluido un po' vuoto sui regimi intermedi ha una buona grinta sugli alti, ma mi aspetavo di piu' il vecchio 6 cilindri era piu' grintoso e sportivo
3) Trasmissione: Dolenti note cambio con innesti lunghissimi , a mio parere nn adatto ad una sportiva, anche la frizione e' lunga, inoltre la trasmissione risente molto dell'inerzia del motore
4) sterzo : leggerino ma comunque niente male
5) comportamento su strada, precisa e sicura anche con i controlli elettronici disinseriti, molto bene l'autobolooccante che in rilascio in curva provoca un piacevole sovrasterzo che facilita' l'uscita dalle curve dopo0 la corda

Non la comprerei .
saluti
 

boro

Utente
5 Maggio 2003
2,237
2
615
doc, invece dell'M5?? Quella è una bomba,mi ricordo ancora la prova su 4Ruote,ne parlava strabenissimo, a parte il consumo di benzina[B)]