Parliamo di auto soprattutto sportive e d'epoca

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
riprendo il 3d per annunciare due notizie. la prima è che alfa romeo ha annunciato di voler ritornare alla trazione posteriore su tutta la gamma, esclusa la 147.

fonte autoblog
Autoweek.nl scrive che Renzo Barbirato, marketing manager Alfa Romeo, gli avrebbe svelato durante il loro primo contatto con la 8C Competizione che la super-car Alfa sarà solo la prima di una serie di Alfa a trazione posteriore. La seconda sarà la futura ammiraglia, la Alfa 169, il cui arrivo sul mercato è previsto per il 2009, poi seguiranno altri modelli, sempre a trazione posteriore.

Secondo il sito olandese, Barbirato avrebbe dichiarato che nella gamma Alfa rimarrà a trazione anteriore solamente la piccola Junior, attesa per il prossimo anno e basata sul pianale modificato della Grande Punto.

Si tratterebbe di un ritorno benvenuto della trazione posteriore, che manca dal catalogo Alfa Romeo ormai dai tempi della 75 (’85-’92) e della Duetto (la cui produzione terminò nel ‘93).

l'altra notizia riguarda porsche ovvero del tuner 9ff che si è proposto di realizzare un'elaborazione per battere la bugatti veyron, logicamente la creatura è una 997.

il preparatore ha da un lato abassato il peso della vettura a 1300kg ed ha aumentato la cilindrata da 3600cc a 4200cc con 2 turbocompressori in modo da ottenere la impressionante potenza di 987cv.
http://9ff.de/






 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
un'automobilina assai pepata. ieri sono stato a fare un test drive della nuova smart, un'auto che mi è sempre piaciuta ma che non ho mai preso in considerazione per i troppi giudizi negativi sulla sua pericolosità. ero convinto alla fine di passare a un maxoscooter ma dopo aver visto un incidente 2 settimane fa ho deciso di desistere dalle 2 ruote.

ho provato la smart brabus la versione cattiva di questa piccola autovettura che eroga quasi 100cv con un peso piuma. mi occorreva un mezzo piccolo, maneggevole, facile da gestire e da parcheggiare ma con tutti i comfort così ho puntato alla smart.

non l'ho comprata però e no, non avrei posato mai 18mila euro (tanto costa!) ma ho fatto un rent per 30mila km che mi costa tutto compreso (tagliando, polizze rc, furto e casco, bollo etc.) 400 euro mensili che potrò rinnovare alla scadenza. il riferimento è 30mila km o un anno.

cosa ne pensate? ho fatto una fesseria? l'auto ha tutto abs, eds, clima, sintolettore cd con impianto audio eccellente, cerchi in lega, tetto trasparente molto simpatico. purtroppo i colori sono solo o grigio o nero e ho scelto grigio antracite. si apre tutto col telecomando dal portellone al comando per la benzina.

ma la chicca è il cambio senza frizione davvero eccezionale, dai gas e parte come una scheggia. sembra di guidare un gocart! non è un'auto da acquistare per i costi ma se avete l'opportunità di fare un leasing o un rentall e scaricare è da prendere in considerazione.

 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
La smart sarà magari anche carina, simpatica, semplicemente sfiziosa (anche se dipende molto dai gusti), però sinceramente io non comprerei mai una macchina come la smart. Sarà che non mi pongo problemi di acquisto auto, sarà che non ho la passione per le automobili (forse perchè non potendomele comprare evito di appassionarmici [:D]), però spendere una cifra non proprio modesta per una specie di scatoletta molto ben allestita non credo valga la pena. E poi la sicurezza della smart è cmq bassina; non mi riferisco ai sistemi elttronici di controllo ma a quella in caso di urto. Ricordate sempre che la possibilità di uscire sani e salvi da un'auto è proporzionale alla sua massa. Non potrei mai rischiare di farmi male per una smart,dopo aver speso una certa somma per una smart. Poi è chiaro che questa macchinuccia ha i suoi vantaggi in città, ma questo discorso è sottinteso.
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Questa è la mia, l'ho presa per l'estetica che mi è sempre piaciuta molto, e per la tecnica di bordo. In quanto al cambio e la coppia sugli alti regimi credo sia un pò meglio un Bmw avendo provato un 530d, tuttavia questa ha su una centralina rimappata Audi Sport (270cv), e posso dire che per essere diesel...quando entra il turbo....entra!
[8D]





 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Citazione:Messaggio inserito da exterior
La smart sarà magari anche carina, simpatica, semplicemente sfiziosa (anche se dipende molto dai gusti), però sinceramente io non comprerei mai una macchina come la smart. Sarà che non mi pongo problemi di acquisto auto, sarà che non ho la passione per le automobili (forse perchè non potendomele comprare evito di appassionarmici [:D]), però spendere una cifra non proprio modesta per una specie di scatoletta molto ben allestita non credo valga la pena. E poi la sicurezza della smart è cmq bassina; non mi riferisco ai sistemi elttronici di controllo ma a quella in caso di urto. Ricordate sempre che la possibilità di uscire sani e salvi da un'auto è proporzionale alla sua massa. Non potrei mai rischiare di farmi male per una smart,dopo aver speso una certa somma per una smart. Poi è chiaro che questa macchinuccia ha i suoi vantaggi in città, ma questo discorso è sottinteso.


la pensavo esattamente come te ma ritengo che sia più pericoloso andare su 2 ruote che su una smart. devo dire poi che questo articolo mi ha fatto riflettere:

La nuova Smart For Two ha ottenuto 4 Stelle nei crash test secondo gli standar EuroNcap, un ottimo risultato considerando le dimensioni e la tipologia dell’auto. Tra l’altro la vettura non montava gli airbag laterali, disponibili in opzione. Il test per la protezione dei pedoni è stato giudicato con 2 stelle, in linea con molte autovetture attuali. Dopo il seguito un altro video del test.
tratto da autoblog
http://www.autoblog.it/post/10915/4-stelle-euroncap-per-la-nuova-smart-fortwo#more
 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
Certamente rispettoa un 2 ruote la smart è completamente differente, ci mancherebbe! Cmq interessante il punteggio del crash test, non me lo sarei aspettato. Eppure mi chiedo come sia possibile che questa macchinuccia sia riuscita ad avere un voto così alto! A quanto pare gli ingegneri hanno lavorato molto sulla distribuzione della forza durto sull'intera scocca, altrimenti una cosa del genere non si spiega. Come dicevo prima, ma per tutti immagino sia evidente, meno massa ha una macchina più disatroso può essere un urto.
Prima o poi me lo devo fare un giro sulla smart. Non l'ho mai provata, sebbene vedo sia abbastanza diffusa.
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Dott. Gigli...forse non ho letto tutto ma mi sorprende che non abbia menzionato la nuova RS6 580cv! [8D]
Che ne pensa? Forse..come penso io...anche secondo lei costa troppo per la macchina che è?!








 

klaus meine

Utente
8 Febbraio 2006
3,359
0
915
Esteticamente parlando la migliore nel segmento attualmente rimane la nuova bmw M3, a livello di prestazioni non mi pronuncio!


bmw-m3-03.jpg

bmw-m3-02.jpg

m36.jpg


 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Mah...per quanto riguarda le prestazioni che sono sulla carta o testate da prove, ci si può anche pronunciare, piuttosto per l'estetica...lì va a gusti come sempre.
 

klaus meine

Utente
8 Febbraio 2006
3,359
0
915
beh... l'estetica se paragoniamo la m3 con la precedente rs6 nn può essere soggettiva: come si fa a paragonare una bellissima coupè ad una station wagon agghindata con orpelli erodinamici?[:eek:)]
(ovviamente ne faccio un discorso di sportività... che anche l'audi sia una bellissima macchina nel complesso non ci piove!)



 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Appunto. Paragonala con quella nuova...dai un'occhiata sopra! Ho postato delle foto. E comunque al di là dell'estetica..io mi son seduto su un 335i e mi sono litigato il bracciolo col mio amico!!
[:)]
 

klaus meine

Utente
8 Febbraio 2006
3,359
0
915
Ecco, questa mi piace, ed esteticamente può competere con una m3 : Audi RS5

072bd72b002cc43c464c6d60

2.jpg


Anche se devo dire che continuo a preferire la bmw[^]



 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
audi sta facendo davvero delle belle vetture. ad esempio a parte la A-5 dalla linea unica e molto ricca di fascino non dimentichiamoci che audi ha prodotto l'auto diesel col motore piu potente sul mercato la A-8 che col suo 4.2cc vanta ben 330cv e da 0 a 100km/h impiega meno di 6 secondi.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
da motorionline

La RS5 arriverà all’inizio dell’anno prossimo per sfidare la nuova BMW M3 e la Mercedes C63. Come tutti i modelli R, questa sportiva sarà sviluppato dal reparto Quattro. Il potente V8 da 4.2 litri della RS4 sarà adottato anche per la RS5, con due piccoli ed efficienti turbo che porteranno la potenza a 450 cavalli.

Tutto sommato non molti in piu’ rispetto ai 354 della S5 ma il vantaggio della RS5 sarà soprattutto a livello di coppia con almeno 500lb ft disponibili.

La vettura sarà in grado di scattare da 0 a 100 Km/h in 4,5 secondi e raggiungere la velocità massima di 250 Km/h (limitata elettronicamente).
Per migliorare le doti dinamiche i tecnici sono inoltre intervenuti sulla distribuzione dei pesi (55:45). Da segnalare l’adozione di freni carboceramici derivati da quelli montati sulla R8, cerchi in lega da 19 pollici, e una versione modificata del sistema di sospensioni adattivo Audi magnetic ride della TT. I prezzi dovrebbero partire da circa 53.000 sterline.

Poi dovrebbe arrivare la versione cabrio mentre la Sportback è prevista per il 2010 e sarà opera di Walter dè Silva, Flavio Manzoni, Wolfgang Egger e Stefan Sielaff. In base alle attuali informazioni avrà un design rivoluzionario, pari solo alle innovazioni portate dal marchio con la prima TT.

 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
Allora
1) che kl'aga torni alla trazione posterioe e' una bella notizia, non l'avrebbe mai dovuta abbandonare pero' 15 anni burttati via
2) La smart e' comoda carina etc ma evitate di usarla sportivamente date retta
3) l'rs 6 e' un ottima vettura ma a mio parere un auto sportiva nojn e' solo un motore potente, il peso e' il nemico primcipale della tenuta di strada della stabilita' etc, con questo non voglio dire che esistono solo le lotus ma comunque preferisco 350 cv su 1300 kg he non 500 e olte su 1900
saluti
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
un'auto interessante che dovremmo vedere tra un po è la nuova
Lexus LF motore: dieci cilindri a V da 5.0 litri con una
potenza massima di oltre 500 cavalli mentre il prezzo di
oltre 150.000 euro.

a proposito non vi ricorda un po la gloriosa nissan 300-zx?

l1.jpg

lexuslfa1.jpg

lexuslfacop.jpg

lexus3.jpg
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
conoscete la noble cars? pensate che quest'auto che
ora sbarcherà anche in italia sarà la concorrente
diretta della ferrari enzo, possiede un V8 di 4.400 cc
di provenienza volvo arricchito con due turbo che
svilupperanno almeno 650 cv. la vettura avrà un peso di
circa 1.100 kg grazie all’adozione di una carrozzeria
interamente in carbonio. pensate che le sue prestazioni
parlano di meno di 3 sec. nello scatto da fermo sino ai
100 km/h, 6 secondi per raggiungere i 160km/h, una tenuta
laterale di 1,4g quindi un comportamento nella dinamica
superiore alle dirette concorrenti oggi sul mercato:
ferrari, corvette e porsche. unico neo, la produzione
annua sarà limitata a 50 esemplari tutti realizzati a mano
con un prezzo di vendita attorno ai 150.000 euro che non
sono molti per il tipo di auto.

ecco alcune foto

noble_m15_1_01.jpg

noble_m15_2.jpg
 

luca modena

Utente
12 Luglio 2006
235
0
165
Ragazzi.....Ma SUBARU dove la mettiamo???Ho un IMPREZA STI LIMITED EDITION... mai provata??Da 0 a 100 in 5,3... secchi!!