Parliamo di auto soprattutto sportive e d'epoca

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Scusate, ma OPTION AUTO è una ditta che fa elaborazioni?

Su Youtube ci sono dei video con quella scritta:

http://youtube.com/watch?v=blQGQj-fKWc


...e stranamente i rombi delle macchine dei video (Audi, POrsche, ecc...) si assomigliano piuttosto tutti di base, che faccia marmitte forse?

Da questo sito http://www.optionauto.com/ non ho capito molto veramente..
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Citazione:Messaggio inserito da Dr.Paolo Gigli
Mi spiace dirlo ma l'r8 da un punto di vista prestazionale e' superiore ad un 4 s normale , il confronto va fatto con la gt3 che guarda caso ha 415 cv ...
saluti


Ecco il confronto su pista:

http://youtube.com/watch?v=ju5uSOM3bZc

Non se la cava male l'R8..
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Citazione:Messaggio inserito da De Rossi
dottore in tema di prestazioni è interessante il confronto con due auto di prezzi piuttosto simili ma caratteristiche meccaniche alquanto diverse (trazione integrale a parte presente su entrambe) cioè l'audi R8 (che ha il motore centrale)e 420 cavalli e la carrera 4S col suo 6 cilindri boxer da 355 Cv. quale sceglireste? (i prezzi sono simili) da questa prova anche se la carrera ha circa 70 cv in medo alla r8 si difende bene. della R8 mi piace moltissimo il posteriore
493768247_bc0540d1b0.jpg


è un'auto esteticamente strana ma per questo ricca di fascino

altre foto audi R8

DSC_0016.jpg

particolare del motore
DSC_0011.jpg




Dell'R8 mi piace tutto, da Audista convinto. Anche l'RS6 è una certa macchina!! Ma questa R8 come linea è veramente fantastica e unica, anche meglio di tante altre più costose che non sto qua a citare per evitare polemiche. E anche come prestazioni non se la cava male se è per quello.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
il problema è che una A8 dopo 1-2 anni vale poco. una carrera ad esempio conserva molto meglio nell'usato. in questo per auto di un certo calibro meglio andare su aziende tipo porsche, ferrari, lamborghini, noble. già su maserati, corvette ecc. si perde un casino. sono auto che non vale mai la pena comprare ma prendere a rent o a leasing.
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
R8 intendi :) Comunque si, è vero quel che tu dici. Poi però oh, se uno ha tali cifre e se ne frega del valore commerciale futuro...fa anche bene a prendersela. L'R8 merita più di altre macchine tipo Maserati o Corvette, è molto più fi.ga secondo me, e anche molto più sportiva e giovanile, insomma, unica. Gusti sono gusti cmq!
Ne vedo in giro sul lago di Garda..diverse. Dev'essere emozionante starci sopra, a me poi il rombo dell'R8 piace un casino

http://youtube.com/watch?v=leEk2a1JTJE

 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
Ne riparliamo tra 3-4 anni solo il tempo potra' dire se l'r8 diverra' un classico oppure se si tra<ta di un fatto passeggero.
saluyti
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
credo che quando si va su auto ad alto livello lo si faccia per due motivi: farsi notare, amare prettamente un certo tipo di auto, il questo caso l'auto si sceglie per le sue caratteristiche non prettamente estetiche.

la R/8 è sicuramente derivata dalle corse e in questo rappresenta un tipo di autovettura che si basa sulla grande esperienza audi (non ci dimentichiamo che audi con la T/8 diesel ha trionfato a le mans!).

poi la R/8 non è nemmeno tanto una vettura di serie, pensate che la sua carrozzeria viene realizzata a mano negli impianti tedeschi di neckarsulm.

inoltre su quest'auto è disponibile come optional il nuiovo sistema audi magnetic ride che regola le sospensioni attraverso una moltitudine di particelle magnetiche immerse nell'olio delle sospensioni rendendole più o meno rigide.

come porsche anche la R/8 ha tra gli optional i dischi ceramici che permettono di risparmiare 20 kg. certo il prezzo di 113mila euro col cambio sequenziale è interesante. il problema è che è un'auto di serie e quindi come dicevo tenderà a perdere parecchio nell'usato rispetto a una carrera, una gallardo o una f430.

devo dire che esteriormente non mi ha colpito più di tanto, sembra un'elaborazione di una audi tt. ciò che invece è molto bella è la posizione di guida, molto le mans

art_4029_4_28.jpg


pensare che sembra molto larga ma rispetto a una carrera è larga solo 11cm in più mentre la lunghezza è la stessa (4mt e 43 cm).

di sicuro per la stessa cifra prenderei a occhi chiusi un carrera gt3 (rigorosamente bianco panna)
00026478.jpg




 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Bèh si, su quelle cifre andrei anch'io sul GT3.
Cmq il bello dell'R8 è che se ne vedranno poche in giro, anche se poi si svaluteranno o non diventeranno mai dei classici. Audi poi ultimamente restylizza i propri modelli di anno in anno, una tragedia per chi considera il valore residuo. Prendere così oppure orientarsi su altre case [:)]


Mi sembra molto meglio comunque del TT!


 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Citazione:Messaggio inserito da Dr.Paolo Gigli
Il magnetic ride in pista e' solo un problema, su strada puo' essere utile.
saluti


NOn è possibile disattivarlo sull'R8?

 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
Comunque tutte cose poco utili quando si vuole raggiungere il limite, l'elettronica e' solo d'impaccio, l'ultima volta che ho girato al mugello una cayman s mi si e' girata davanti sulla casanova savelli, il pilota poi mi ha deto che a meta' curva gli e' entrato il psm che ha tagliato la potenza e ha perso la macchina.
saluti
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Citazione:Messaggio inserito da Dr.Paolo Gigli

l'ultima volta che ho girato al mugello una cayman s mi
si e' girata davanti sulla casanova savelli, il pilota
poi mi ha deto che a meta' curva gli e' entrato il psm
che ha tagliato la potenza e ha perso la macchina.
saluti


magari aveva settato su normal invece che su sport comunque
se si vuol correre basta farsi montare il blocco trasversale meccanico dell'asse posteriore e la 911 in pista va da dio.
 

sorrow

Utente
19 Maggio 2003
167
0
165
dott. Gigli
io sono sempre stata alfista (ma ora ho tradito per un'audi col cambio automatico (ma 170 cavalli)

comunque ho un'alfa GT turbo diesel 150CV che mi ha dato sempre ottime soddisfazioni nella guida e nella tenuta di strada sui circuiti misti.
ho anche provato per un paio di giorni una Brera 3200 benzina, purtroppo non in pista, ma veramente bella.
noi siamo molto esterofili anche a vantaggiodi auto non esattamente eccezionali, cerchiamo di rivalutare anche quelle nazionali, ora che lo meritano!!

che ne pensa?
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
Come gia' detto se l'alfa torna alla trazxione posteriore ci faccio un pensierino, la trazione anteriore non mi piace proprio.

Per DE rossi: normal o sprt non c'entra niente il sistema interviene lo stersso l'auto none' libera, nontare un autoblocxcante sula cayman puo' andare bene ma e' una nmodifica dispendiosa meglio cambiare auto.

saluti
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Citazione:Messaggio inserito da Dr.Paolo Gigli
Come gia' detto se l'alfa torna alla trazxione posteriore ci faccio un pensierino, la trazione anteriore non mi piace proprio.

saluti


E della trazione 4 che ne pensa? Scommetto che preferisce comunque quella posteriore..è più sportiva? Più emozionante?
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
La trazione integrsle permanente tipo quella dela 911 (964) ok cosi' come quell'dell'audi quattro degli anni 80 si.Le trazioni integrali a chiamata cioe' solo quando c'e perdita di aderenza no.
Volete mettere il gusto di un sovrasterzo di potenza , opure il fatto che le ruote sterzanti , sterzino e bata senza avere traxzione. un altro mondo.
saluti
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Dott. Gigli,
ma ho letto che ha provato varie macchine in pista, tipo l'R8...e GT3 se non ricordo male...M3...erano di qualche suo conoscente o le ha noleggiate per qualche ora? E' possibile farlo? Budget?



[:)]
 
14 Gennaio 2007
162
0
165
carissimo Doc.,
dato che lavoro all'ITC Marchi,
ma se per caso passassi dal suo studio per salutarla,
non è che mi offrirebbe un caffè e magari un giro in macchina, eh?