Parliamo di auto soprattutto sportive e d'epoca

klaus meine

Utente
8 Febbraio 2006
3,359
0
915
Molto bella ed esclusiva, anche se sarò sincero, il design retrò non mi convince del tutto (anche se la macchina nel complesso mi piace molto). sulle prestazioni credo ci sia poco da dire....



 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
e' una maseratri travestita da alfa comunque niente da dire e' la prima volta che l'alfa fa una sportiva convinncente. E' dai tempi del gtv 6 2,5 che non esisteva una vera sportiva a trazione posteriore del'alfa
saluti
 

boro

Utente
5 Maggio 2003
2,237
2
615
doc, che ne pensa della GT3, cavolo oggi ne ho vista una nuovissima a Roma, c'aveva un alettone di serie clamoroso.[tp][tp][sp]
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
è stupenda! non ho capito se ha il cambio sul differenziale cioè il mitico ponte de dion. sarà in tiratura limitata o per tutti?. quale sarà il suo prezzo di listino?

quì c'è il video
http://www.infomotori.com/a_4_IT_18224_1.html

ora c'è anche un sito ufficiale.
http://www.8c.alfaromeo.it/#
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
La 997 gt3 l'ho guidata in pista e' molto difficile da guidare ma ha un motore eccezionale allunga fino a 8600 giri con un rumore da favola sembra di essere a le mans.

L'8c non ha il de dion
saluti
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
Provata anche la 997 turbo ma solo su strada, ha un erogazione completamente diversa , ma l'assetto di serie fatica a contenere la cavalleria , da passeggio ma senza esagerare altrimenti si rischia, in una manciata di secondi si superano i 200 kmh
saluti
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
sicuramente è una macchina da piloti esperti tuttavia la turbo ha una coppia forte già da 1950 giri ma la ciliegina sulla torta è il pacchetto sport chrono che con un pulsantino posto vicino al cambio permette di dare una botta notevole alzando la pressione del turbo di 0,2 bar quando si affonda sull'acceleratore.

io potuto provare invece la cayman s la cui coppia inizia a farsi sentire dai 4000 in su ma come sensazioni di guida è assai arrabbiata. mio zio che ha 58 anni dice che guidare la cayman s gli da le stesse impressioni di una sportiva di 20 anni fa perchè ha un assetto (sospensioni indipendenti) il motore (centrale) e quella risposta di motore tipica delle auto gloriose di quegli anni.

eppure mi sa che i porschisti la cayman non l'hanno capita.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
La cayman ha un solo problema deve combattere contro un auto chiamata 911 ..
E ti posso garantire che o la ami o la odi, ma se riesci a capirla da soddisfazioni uniche.
La cayman non e' stata un grosso successo commeciale ricorda troppo una boxster coperta con prestazioni analoghe , a parita' la possibilita' di aprire la macchina e' un gap non indifferente

saluti
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
69001.jpg

028.JPG

Appena divento petroliere me le compro.
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Le foto ERANO di Chevrolet Corvette.
La prima del '78, la seconda una T-top del '79.
Il sogno americano su 4 ruote.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
ma come si fa a guidare auto da 300 cv col cambio automatico? al cambio non si rinuncia mai, che sia anche un triptronic dell'ultima generazione, un sequenziale al volante mi sta bene ma che siano sempre rapporti innestabili dal guidatore.

ciò va bene sulle freeeway dove ti metti a 65 miglia e procedi per km ma da noi con le provinciali, le statali e le strade montane non va proprio, ti rovini la salute!
 

heiko

Utente
2 Maggio 2007
606
1
265
avete sentito la fiat sta proggettando la nuova fiat uno Turbo per onorare quella degli anni 80
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
La sting ray e' una versione della CORVETTE degli anni 60. Il cambio automatico per tutti i giorni e' irrinunciabile, in pista e' un altra cosa .
saluti
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Perdono dottore![tp]

La Singray (o Sting Ray) o Chevrolet Corvette C3 è la terza generazione di Corvette, quella che va dal 1968 al 1982.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
La sting ray piu' bella e' la prima serie quella con il lunotto diviso in 2 parti, inazzurro metalizzato e' da vedere
saluti