Olio di cocco vergine nello shop

jacob

Utente
22 Dicembre 2009
520
0
265
Sicuramente ogni fisico reagisce in modo diverso, ed io son sensibile agli effetti degli anti-dht. Non agli effetti collaterali, da quanto ho notato coi 9 mesi di propecia, ma agli effetti positivi.
Infatti con circa 10g di laurico (20g olio di cocco) sparsi nella giornata, ma spesso divise in due assunzioni, come ho più volte ripetuto ho avuto dolore ai testicoli durante le erezioni nei primi periodi. E la propecia l'avevo sospesa da un sacco di tempo per cui sicuramente non mi portavo dietro un pò dei benefici del farmaco, ma tutto dovuto all'olio di cocco.

Se posso permettermi però, e chiedo ammenda se ti risulto presuntuoso visto che in termini di sapere sei molto più preparato di me, io avrei continuato ad usare la propecia per almeno un sei mesi assieme all'olio di cocco così da dargli il tempo di fare quei 'cambiamenti' di cui ha bisogno. Non sapendone moltissimo sul come agisce l'olio, e dato che la stessa propecia per dare risultai ha bisogno di un anno quasi, considero questo modo di procedere molto più cauto e forse anche più efficace. E poi, e mi rivolgo a tutti coloro che vogliono attuare il cambiamento, non credo che sei mesi in più diano grandi problemi se non li avete avuti fino ad ora.
Idee mie però.

Ciao!
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,316
2,015
Milano
A me pare solo strano che dopo così poco dalla sospensione di fina ci siano effetti sui capelli, di solito si dice che ci possono essere peggioramenti dopo almeno sei mesi.

Comunque se non erro Julien prendeva fina ridotta almeno a 0,5 mg/die quindi può essere che i problemi si manifestino prima e che siano proporzionali anche al tempo di utilizzo di fina stessa oltre che alla quantità alla quale si era abituato l'organsimo.

Ciao

MA - r l i n
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
mah secondo me la spiegazione del peggioramento (anzi della non stabilità) della capigliatura di julien viene spiegata semplicemente dal fatto che probabilmente l'olio di cocco non è paragonabile alla fina..


ciao!
 

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
Kris, qusto può essere vero, senz'altro. Certo, secondo me, se anche fosse stato potente come o più di propecia, abbandonare tot mesi di cura con questa in cambio dell'olio di cocco qualche effetto negativo -temporaneo perlmeno- si manifesta.
Come diceva ervin, per quanto sia tutto antidht, i metodi si azione potrebbero essere diversi, ben diversi, quindi trovo normale una perdita allo switch tra le cure.

Sapete cosa sarei curioso di sapere? Se qualche utilizzatore di finasteride che ha interrotto di colpo questa, dopo almeno un anno di cura positiva, per passare a duta, abbia potuto osservare un temporaneo peggioramento della situazione, soprattutto nel punto in cui si era recuperato/mantenuto con il farmaco. Secondo me la risposta è: si.
 

lupo

Utente
10 Febbraio 2005
1,249
31
415
inveco no dopo 4 anni di fina a 5mg al di sono passato ad una compressa di duta al di' con il passaggio ho notato subito un netto miglioramento della capigliatura ma non ricrescita e sopratutto zero sebo,adesso dopo duta che ho lasciato a gennaio 2007 per passare prima a nipo più capsures,e li ce stato sicuramente il peggioramento per ritornare a diciamo a una compressa di fina da 5mg da dividere in 6-8 pezzi dipende dal taglio.con risultati rispetto a fina da 5mg al di leggermenti peggio sopratutto sul sebo,comunque con un buon mantenimento effetti collaterali ridotti al minimo(più che altro sulla libido)
 

dexter80

Utente
17 Settembre 2008
1,306
1
415
Ciao julien, è molto significativo il fatto che dopo un anno di finasteride ( a dose ridotta, se non sbaglio) tu non abbia ottenuto risultati soddisfacenti. Trovo il farmaco estremamente potente, e mi aspettavo (su di te, che sei anche salutista) dei risultati soddisfacenti. Peraltro si peggiora in un arco di tempo quasi proporzionale al periodo di assunzione, non certo di colpo.
E' evidente che non tutti i pattern o le alopecie dipendono direttamente dai fattori ormonali, chissà...
ciao
 

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
Si esatto, anche io da Julien mi sarei aspettato un buon risultato da fina, proprio perché salutista e ottimo risponditore alle cure naturali (almeno, mi sembra che quanto abbia assunto fino all'inizio con fina lo abbia aiutato a mantenere la chioma).
È anche vero che pure a me fa' strano una perdita in soli tre mesi di stop, dopo un anno e più passato con un farmaco che non sembra aver dato risultati. Forse ha solo ragione kris, olio di cocco non è potente quanto fina; e non ci sarebbbe da stupirsi, in fin dei conti non è facile eguagliare l'effetto di un potente farmaco con le sostanze naturali. In ogni caso, sono fiducioso, e senza pretendere miracoli mi aspetto un buon miglioramento dall'associazione tra le varie sostanze della mia cura.
Al di là di tutto, nulla toglie che quest'olio, in associazione all'astaxantina, possa essere uno degli antidht più validi.

Quello che mi chiedo ora, però, è: siamo davvero sicuri che olio e farina di cocco diano gli stessi risultati? Sarebbe naturale aspettarsi una maggior quantità di acido laurico nell'olio piuttosto che non nella farina, proprio per la sua natura di acido grasso.

Lupo, che vuoi che ti dica, io ci ho provato![:D]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,316
2,015
Milano
Certamente i naturali non sono potenti come i farmaci. Di recente ho ricordaot i castrati che mantenevano la capigliatura (da queste osservazioni e misurazioni di Hamilton negli anni '40 del secolo scorso è in pratica nata la moderna tricologia...) a me i naturali hanno fatto praticamente questo effetto (e per praticamente non intendo un poco meno, ma al un poco più del mantenimento, con capelli non alopecici migliorati).

Questo perchè non arrivano ad inibire oltre una certa percentuale dell'enzima 5AR, che è la stessa percentuale che si ottiene con la castrazione (sembra strano ma con la castrazione i surreni continuano a produrre ormoni che alla fine diventano anche DHT, anche se questo si riduce al 40% circa di prima della castrazione).

Ora per la questione di Julien non c'è solo il ragionamento del passaggio da un principio più potente a uno meno potente, ma anche la possibilità di aver contrastato per un anno un peggioramento che altrimenti ci sarebbe stato se non si fosse adottato alcun rimedio. Magari c'è pure un effetto rebound alla sospensione con maggiore produzione di DHT, per questo credo che i naturali con la loro azione più blanda, ma duratura e stabilizzante possano comunque essere molto apprezzati dagli utilizzatori (che magari affidano la vera e propria ricrescita ad altri principi attivi, in primis e classicamente il minox).

Ciao

MA - r l i n
 

dexter80

Utente
17 Settembre 2008
1,306
1
415
Vabbe'credo che l'olio di cocco serva a poco, esistono numerosi ritrovati naturali anti-dht sempre deludenti e insoddisfacenti.
Forse, kenjii, avresti dovuto porti queste domande prima di partire in quarta verso l'acquisto del prodotto.[:D]
Ciao
 

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
Bhé Dexter, per me è presto per vedere qualcosa: in fin dei conti sono solo tot giorni che lo assumo. Ovviamente non mi aspetto miracoli, ma certo un miglioramento dei restanti e un mantenimento deciso della situazione per me sarebbe un risultato più che apprezzabile! E poi le mie aspettative (che sono piuttosto normali, scusate se ho lasciato intendere grandi aspettative sul fronte della ricrescita) non sono nutrite dal solo olio, ma da tutta la cura, che comprende kmax, vit.E, C, e melatonina (oltre a Minoxidil e GF che già prima facevo).

In fin dei conti Dexter, come dici te, è alla pettinabilità e alla qualità dei restanti che bisogna guardare per scorgere eventuali risultati. Ed è a questo che punto.[:)]

Edit: forse nel io precedente post lasciavo intendere che parlassi di me, mentre parlavo di julien. E quando ho detto ci ho provato non mi riferivo all'olio di cocco, ma alla mia intuizione sullo switch fina/duta.[:)]
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
beh, è un peggioramento modestissimo. Sono indeciso se attribuirlo alla sospensione da finasteride o allo stress emotivo-sentimentale, come accennavo più sopra, che ha innescato un modesto effluvio. Il punto è che io ho capelli molto folti ma una hairline arretrata rispetto a quando avevo fino a 20 annni il che stona alquanto con l'aspetto un po' effeminato e affatto marcatamente virile del volto. (Credo in fondo che l'unica soluzione estetica sia la restaurazione attrverso il trapianto, ma mi sa che aspetto almeno i 30 anni)- Cmq io continuo il coccor 5-6 grammi, quando finirà acquistero l'olio di cocco perché credo nell'utilità metabolica dei MCFA (Medium chain fatty acids).
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,316
2,015
Milano
Infatti è un po' presto per dire che l'olio di cocco serve a poco....primo, l'abbiamo sin qui provato in pochi, ma a quei pochi, si veda utente blackbox, pare che qualcosa abbia fatto (con tanto di foto, quelle che chiedono sempre tutti per ogni genere di prodotto per i capelli...); secondo, Julien non l'ha ancora provato...provando invece per poco tempo la farina di cocco...

...quando si dice partire prevenuti....[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
marlin ma qui nessuno parte prevenuto...

certo mi sembra lecito fare qualche domanda! non è che andiamo contro la vendita del prodotto [:D]

ciao!
 

smartologo

Utente
29 Aprile 2009
76
0
65
Kris credo che Marlin se la sia presa + che altro con Dexter80 =)

ma secondo voi fina + olio di cocco è fattibile?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,316
2,015
Milano
Kris, tanto per chiarire: del prodotto ne ho parlato per anni (consigliando anche dove eventualmente trovarlo) senza che fosse in vendita sullo shop...l'ho inserito (con difficoltà) perchè qui molti lo chiedevano e non lo trovavano in giro.

L'investimento iniziale non è stato pesante, quindi se non ci dovesse essere un seguito non importa. Anche se c'è un interesse in crescita per tale tipo di prodotot qui da noi e pertanto, indipendentemente dalle cure per i capelli, potrebbe rivelarsi un prodotto azzeccato.

Ciao

MA - r l i n




 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
marlin ho messo la faccina apposta ([:D]) era una frase ironica

sappiamo della tua buona fede , e io piu di altri, dato che ricordo ancora la faccenda di arrhenius...ti scrissi in pvt dicendoti che nonostante tutto quello che era successo molti sapevano qual'era la verità..


a me l'olio di cocco piace molto (devo essere sincero) l'avevo adocchiato , come hai ricordato tu, quando lessi la scheda di blackbox..

tutto qui , nessuno mette in dubbio niente , ma se c'è qualche perplessità è bene che venga fuori.

l'esperienza di julien non va presa a paragone secondo me perche è passato troppo poco tempo, ma se ha notato un peggioramento molto probabilmente è dovuto proprio allo stacco della fina , anche se non ha compensato con l'olio di cocco ma con la farina..
poi è sempre meglio evitare di fasciarsi la testa prima di essersela rotta.


ciao!
 

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
Ma la farina è affidabile per assumere acido laurico? Ce n'è? Non è che è meno biodisponibile rispetto all'olio?
 

icedolphin

Utente
26 Giugno 2003
149
0
165
Non dimenticate il fattore età.

Non ho mai smesso le cure, ma dai 28 la mia aga sembra essere molto più aggressiva di prima. Infatti non so che pesci pigliare.
 

lupo

Utente
10 Febbraio 2005
1,249
31
415
io penso che il poassaggio da un farmaco a un'integratore non sarà sempre facilmente digeribile dai nostri capelli...continuo a pensare che si le cure naturali ma solo per integrare un po o come leggero sostegno per le cure farmacologiche quando si voglia diminuire il loro uso(vedi fina a 0,25-0,50*integratore)