Ginnastica Facciale parte seconda

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
CARRERA,
già che hai letto il forum di Hagerty confermami delle mie impressioni:

1) gli utenti del suo sito sono più tradizionalisti (abbinano la gf a cure ufficiali) mentre noi siamo più naturalisti (in generale usiamo meno farmaci o prodotti naturali);

2) gli utenti del suo sito sono meno dinamici (non hanno molta fantasia) mentre noi siamo molto più creativi (esercizi nuovi ne abbiamo tirati fuori molti).

Mi confermi queste impressioni?

E poi già che ci sei, ti chiedo anche:
3)hai letto qualche esercizio o suggerimento nuovo?

Fammi sapere.

Ciao Carrera.
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615
Ciao Elvix,
come ho già scritto la maggior parte degli utenti abbina alla ginnastica una cura NATURALE, i farmaci li usano in pochi.
E' vero sono tradizionalisti e seguono alla lettera le istruzioni di Hagerty, rispettano anche i tempi di allenamento, quasi nessuno esagera.
Esistono degli esercizi avanzati sempre ideati da Hagerty dedicati ai più esperti e a chi ha già raggiunto un'ottima motilità dello scalpo, non sono riuscito al momento a scoprire quali siano...
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Carrera,
grazie della risposta.

Insomma gli utetnti del sito di tom sono più spenti, noi siamo i italiani quindi molto più creativi e fantasiosi[:D]:
meglio così.

Ah,ti svelo i misteriosi esercizi avanzati di Hagerty:
ESERCIZI AVANZATI effettuare separatamente i due movimenti dell’SE tenendo i capelli tra le mani (la trazione deve essere leggera per non danneggiare i bulbi), così si aumenta la stimolazione dei capillari e si rende più pesante il lavoro dei muscoli che bruceranno.

Certo pure Hagerty avrà i capelli ma a fantasia sta messo male.[8D]

Ciao Carrera.
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615
Ah pensavo fossero altri oltre a quelli invece niente...
Hagerty si racomanda anche di non eseguirli a capelli bagnati[:D]!
Vorrei darvi un consiglio che suona un pò strano:a chi pratica gf in modo massiccio consiglierei di masticare la gomma di tanto in tanto per sviluppare anche la parte inferiore del viso.
Ho letto di un utente che in soli 4 mesi ha ottenuto risultati ottimi ma che ha dovuto smettere perchè notave un disequilibrio tra la muscolatura superiore ed inferiore del viso.
Hagerty non ha ancora risposto al suo 3d, quella della gomma è una mia idea[:D]
 

stan

Utente
17 Aprile 2007
205
0
165
Citazione:Messaggio inserito da Marlin

Stan, inoltre io sostengo che si possa recuperare solo quello che si è perso in 2 anni circa e quindi Gabbiano può avere avuto un peggioramento più recente, così come può non recuperare tutto, ossia non recupera ciò che ha perso per primo che può essere anche poca cosa.

Ciao

MA - r l i n


Cmq questa storia dei due anni Marlin è tutta da verificare e spero tanto che ti sbagli! [:D]
Cioè è chiaro che sia più facile recuperare x un ragazzo con aga iniziale, però voglio credere quanto afferma Pecchiai che anche in aga avanzata si possa recuperare soltanto che ci vuole + tempo, dedizione e pazienza. E' vero non abbiamo molte testimonianze al riguardo, ma in parte credo sia perchè molti non vedendo risultati nel breve periodo mollano e non possiamo sapere se e quanto avrebbero recuperato continuando con la GF.
Ci vorrebbero almeno 2 anni nei casi di aga avanzata prima di tirare le somme. Sò che i capelli dei 15 anni non ce li ridarà + nessuno nè la gf, nè i farmaci o il trapianto, ma in un pò di ricrescita dei capelli persi (anche prima dei 2 anni) cavolo bisogna sperarci...altrimenti che stamo a pettinà le bambole!
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
io invece sto aspettando di ritornare coi capelli di 15 anni...e finchè nn mi rivedo come a 15 anni con quella fratta in testa non mollo... chiedo troppo??
 

stan

Utente
17 Aprile 2007
205
0
165

Ale tu sei ancora in fase iniziale e sei tra quelli che + ci credono e si applicano seriamente e costantemente!
Perchè no...te lo auguro di tutto cuore [:257]
Non fare l'ingordo però e vedi di lasciarne qualcuno anche per noi che ne abbiamo bisogno! [:p]
 

stan

Utente
17 Aprile 2007
205
0
165
Citazione:Messaggio inserito da Elvix

Insomma gli utetnti del sito di tom sono più spenti, noi siamo i italiani quindi molto più creativi e fantasiosi[:D]:
meglio così.
Certo pure Hagerty avrà i capelli ma a fantasia sta messo male.[8D]



Verissimo in quanto a fantasia, creatività e tempo dedicato stiamo veramente avanti anni luce!
E poi noi conosciamo i loro pionieri Hagerty e Gauthier mentre credo che loro non abbiano idea chi siano i vari Pecchiai, Pili e Fo. In questo senso siamo più avvantaggiati rispetto a loro perchè abbiamo + modelli da seguire e da questi abbiamo tirato fuori un bel mix di cose utili da associare alla GF di base [:D]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,581
3,358
2,015
Milano
Citazione:Messaggio inserito da Stan
[
Cmq questa storia dei due anni Marlin è tutta da verificare e spero tanto che ti sbagli! [:D]
Cioè è chiaro che sia più facile recuperare x un ragazzo con aga iniziale, però voglio credere quanto afferma Pecchiai che anche in aga avanzata si possa recuperare soltanto che ci vuole + tempo, dedizione e pazienza. E' vero non abbiamo molte testimonianze al riguardo, ma in parte credo sia perchè molti non vedendo risultati nel breve periodo mollano e non possiamo sapere se e quanto avrebbero recuperato continuando con la GF.
Ci vorrebbero almeno 2 anni nei casi di aga avanzata prima di tirare le somme. Sò che i capelli dei 15 anni non ce li ridarà + nessuno nè la gf, nè i farmaci o il trapianto, ma in un pò di ricrescita dei capelli persi (anche prima dei 2 anni) cavolo bisogna sperarci...altrimenti che stamo a pettinà le bambole!



Anch'io sprero di sbagliarmi Stan, ma tieni conto che voglio essere realista alla luce di quanto conosciamo e constatiamo.

Dopo le ultime info su Pecchiai fornite da Ardecore, ritengo poco credibile la teoria dell'illustre doc sulla possibilità di ricrescita illimitata.

Sono quasi due anni che io pratico la GF e non penso che a ottobre mi rispunteranno i capelli se non per le cure che sto facendo puntanto sull'attivazione naturale delle staminali.

Non capisco però perchè ogni volta che cerco di essere realista, sembra che voglia togliere speranza alla GF, che per me resta una cura che fa all'incirca quello che possono fare le altre cure sinora disponibili. Mica poco quindi.

Analogamente in fisica non si può superare la velocità della luce, anche se Superman lo fa, però si tratta di film e fumetti[:)]

Ciao

MA - r l i n



 

stan

Utente
17 Aprile 2007
205
0
165

Tu hai ragione Marlin, ma in questo momento ho bisogno di credere a Pecchiai, Pili, Fo e anche ai film a fumetti [:D]
Loro affermano ke si possa recuperare anche in fase avanzata e a me adesso fà comodo crederci altrimenti mi mancherebbero le motivazioni a continuare su questa strada, se tutti qui sapessimo che si possa ottenere soltanto mantenimento e zero ricrescita credo rimarrebbero in pochi a praticare con costanza tutti i giorni senza vedere risultati...prendere una pillola x il solo mantenimento sarebbe molto + semplice.
Per recupero non intendo tornare capelloni ma almeno 1-2 gradi di calvizie penso sia possibile!

Il discorso è riferito + ke altro a quelli nella mia situazione, dal 3 grado di calvizie in giù non ai 18enni!
 

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
Ragazzi l'avevo già proposto...ma perchè non apriamo un post in cui inserire tutte le testimonianze fotografiche?!
Ormai siamo in tanti a praticare la ginnastica...ovviamente nessuno è obbligato a postare foto, ci mancherebbe!
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Ciao Stan!

Io addirittura voglio tornare capellone (non solo recuperare 1 o 2 gradi, li voglio recuperare tutti i gradi) e sono determinato nel fare questo. Io dico che riusciro' nella mia impresa, e in pochi mesi.

Solo se un angelo mi dicesse che queste tecniche non danno ricrescita, ma solo mantenimento, allora smetterei. Anzi, no, non smetterei, mi accanirei ancora di piu'.



 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,581
3,358
2,015
Milano
Buona l'idea di Boldi, anche per ampliare un po' il range della GF in questa sezione.

Sulla questione recupero credo che nessuno metta in dubbio l'efficacia di fina (pur non grandendo usare un farmaco) eppure ho appena finito di leggere, su un link postato sopra da Julien relativo a uno studio recente belga su finasteride, queste frasi conclusive:

Our results seem to indicate that reversal of 'hair loss' by finasteride probably means that the terminal type follicles that are functionally deficient--a stage of reversible hypotrophy--will be reactivated by two non-mutually exclusive mechanisms: faster regrowth followed by extension of the duration of anagen. In our study, there was no clear evidence in favour of reversal of miniaturized hair into terminal hair.

Per chi non mastica l'inglese significa che i successi di fina sono dovuti alla ripresa dei capelli appena intaccati dall'aga (funzionalmente deficienti - uno stadio di ipotrofia r e v e r s i b i l e -) grazie a una più rapida ricrescita (ossia minor stato di latenza ndr) e all'aumento della durata dell'anagen (nonchè alla maggior corposità dei capelli sani, si diceva nella prima parte qui omessa, ndr).

Proseguendo si dice in pratica che non c'è chiara evidenza in questo studio del fatto che i miniaturizzati diventino capelli terminali con fina.

Non penso pertanto che la ginnastica possa fare meglio anche perchè fina ha milioni di testimonianze a favore, mentre la ginnastica ha solo delle testimonianze un po' anedottiche sulla ricrescita, mentre di norma i tanti praticanti la GF con aga avanzata (come tempistica, non come estensione) parlano solo di mantenimento.

Che poi è più o meno la stessa cosa che può fare fina, come dicevo sopra; in questo peraltro concordando nientemeno che con lo stesso Hagerty che è senz'altro quello che la GF la conosce da più lungo tempo di tutti.

Ciao

MA - r l i n

 

robin_h

Utente
26 Giugno 2007
609
0
265
Ciao a tutti.

Tempo fa, qualcuno, non ricordo chi, parlò del colorito che assume lo scalpo quando l'aga avanza.
E' da un pò che ho cominciato a soffermarmi su questo e mi sembra abbastanza frequente che chi ne è affetto ha uno scalpo dello stesso colore del viso, rosaceo; chi no, beato lui, ha uno scalpo molto chiaro, quasi bianco.

Anche le foto di gabbiano mostrano questo.

All' inizio ho supposto potesse dipendere dalla penetrazione della luce, ma utilizzando proprio gabbiano come riferimento( l'ho riscontrato però spesso) mi sembra non sia così.

Infatti il nostro amico che ha avuto un grosso recupero, non copre del tutto il vertex, ma questo è tornato chiaro, cambiando radicalmente colorito rispetto alla prima foto.

Qualcuno ne conosce la spiegazione? Marlin? Julien? Può esserci d'aiuto o pongo un quesito già risolto?

Grazie. ciao. max sgaleante
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,581
3,358
2,015
Milano
In teoria dovrebbe essere il contrario, se si sta alla teoria della circolazione sanguinea=trofismo del cuoi capelluto.

Io so solo che tutte le foto ravvicinate e ingrandite di capelli alopecici e non mi colpiscono per la bianchezza della cute. Inoltre lo scalpo dei calvi mi sembra normalmente pallido e non arrossato se non dopo aver preso il sole.

Non mi ritrovo quindi con le tue osservazioni; a meno che per aga che avanza non intendi quella con la dermatite seborroica e la relativa infiammazione che porta a questi arrossamenti, ma non tutte le aga hanno questo tipo di combinazione.

Ciao

MA - r l i n
 

cambridge

Utente
21 Marzo 2007
179
0
165
Io ho capito cosa intendeva Brunelleschi, la cute nelle zone colpite dall'aga diviene del tutto simile all'epidermide della fronte per struttura e per colore.Invece in una testa sana o nelle zone ancora poco diradate la cute si presenta pi molliccia e di colore biancastro, ma questo non tanto per la poca irorazione quanto per la naturale attività del bulbo credo...
 

robin_h

Utente
26 Giugno 2007
609
0
265
Grazie Marlin.

Condivido con te che dovrebbe essere il contrario, per logica è così;
migliore circolazione-->colorito più roseo.

Per questo quando l'ho notato mi è parso molto strano.

Non parlo di arrossamenti dovuti a dermatiti, ma proprio di colore.

Vedi gabbiano: nella prima foto il vertex ha esattamente lo stesso colore della fronte,delle orecchie e di ciò che si intravede del viso; nella terza ciò che si intravede ancora del vertex è bianco, molto diverso dalla fronte e da tutto il resto.
Confronta in particolare tempie e vertex.

Forse prima mi sono spiegato male,scusami.
Sono gli alopecici ad avere lo scalpo di colorito normalmente pallido come tu dici, cioè rosaceo come il viso;
i sani ce l'hanno molto chiaro, quasi bianco.
E' questo che cozza con la logica e mi lascia pensare, anche se non so bene a cosa.

Prova a passare la mano in testa ad una persona a te vicina con i capelli sani e folti, potresti farci caso.

L'ho notato anche nelle donne, il loro scalpo è quasi bianco...tranne che non soffrano di alopecia.

Ciao, max sgaleante.


 

stan

Utente
17 Aprile 2007
205
0
165
Citazione:Messaggio inserito da Davic
Ciao Stan!

Io addirittura voglio tornare capellone (non solo recuperare 1 o 2 gradi, li voglio recuperare tutti i gradi) e sono determinato nel fare questo. Io dico che riusciro' nella mia impresa, e in pochi mesi.

Solo se un angelo mi dicesse che queste tecniche non danno ricrescita, ma solo mantenimento, allora smetterei. Anzi, no, non smetterei, mi accanirei ancora di piu'.



Grande Davic, tornare capelloni mi sembra un'utopia, ma 2 gradi può essere + fattibile....magari [:p]
Davic anchio quando pratico la GF faccio tutte smorfie/espressioni di stupore, sorriso, a volte anche l'esercizio di Lou quello di gonfiare le guance... a proposito di Lou ti è arrivato poi il dvd con le tecniche segrete? [:181]
Cmq muovendo anche gli altri muscoli facciali ho notato uno sfinamento del viso e una pelle molto + elastica e luminosa! [ov]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,581
3,358
2,015
Milano
Sapete cosa potrebbe essere questa impressione di roseo sull'aga e di bianco su i sani ?

Semplicemente l'esposizione alla luce naturale della cuoio capelluto. Una capigliatura sana e folta non fa arrivare i raggi di luce sullo scalpo.

Più ci si dirada più i raggi penetrano sino allo cuoio che produce melanina come tutta la pelle.

Molti si accorgono di essersi diradati solo quando esponendosi al sole iniziano a scottarsi lo scalpo[:)].

Ciao

MA - r l i n