Fina topica (in lozione) Mazzarella x Marlin

ciao10

Utente
13 Gennaio 2017
244
12
165
D accordo, pero tra le due alternative , 1mg al giorno di propecia (classica cura) oppure l altra alternativa cioe propecia a giorni alterni e negli altri giorni finasteride idroalcolica topica, tra le due alternative in termini di assorbimento sistemico , qual è l alternativa dove vi é un assorbimento sistemico minore?
 
C

Canuto

Visitatore
D accordo, pero tra le due alternative , 1mg al giorno di propecia (classica cura) oppure l altra alternativa cioe propecia a giorni alterni e negli altri giorni finasteride idroalcolica topica, tra le due alternative in termini di assorbimento sistemico , qual è l alternativa dove vi é un assorbimento sistemico minore?

Non so che intendi per assorbimento sistemico minore. Una volta che prendi finasteride orale, viene metabolizzata dal fegato ed ha ovviamente effetti sistemici.
Quello su cui si può discutere è quale veicolo dà meno assorbimento sistemico per finasteride topica, ma la versione orale è la versione orale.

Quindi se prendi quella orale, non ha senso prendere quella topica. A meno che non prendi una dose minima di finasteride orale, come 0.1 - 0.2 mg, nel caso in cui vuoi essere sicuro che la donor sia nella condizione migliore possibile per un eventuale trapianto, e integri il resto con la finasteride topica nelle aree miniaturizzate.

Ma quello che vuoi fare tu, con 1 mg a giorni alterni e finasteride topica negli altri giorni, è completamente senza senso.
 

Emanuele76

Utente
6 Aprile 2020
127
21
165
Milano
Salve potete aiutarmi, vorrei acquistare la fina topica, ho letto che la farmacia sant antonio mi sembra di Torino, non prepara una soluzione corretta, potreste indirizzarmi qualcuno o qualche sito affidabile per comprarla a prezzi ragionevoli? grazie davvero per il vostro aiuto
 

simwe9one

Utente
10 Settembre 2018
10,514
4,263
2,015
45
COMO
Ciao, puoi comprarla su minoxidilmax, si trova anche in aggiunta a minoxidil , oppure su minoxidilexpress
 

Fra9999

Utente
10 Marzo 2020
703
142
265
Caserta
Salve potete aiutarmi, vorrei acquistare la fina topica, ho letto che la farmacia sant antonio mi sembra di Torino, non prepara una soluzione corretta, potreste indirizzarmi qualcuno o qualche sito affidabile per comprarla a prezzi ragionevoli? grazie davvero per il vostro aiuto
In che senso non prepara una soluzione corretta??
 

simwe9one

Utente
10 Settembre 2018
10,514
4,263
2,015
45
COMO
Beh parliamo di 20 euro mensili.
Per esempio la sola finasteride topica su minoxidilmax costa circa 290 euro ma ti dura 1 anno, perchè sono 3 da 60ml quindi 180ml e ne basta 0.5ml al giorno, quindi alla fine il costo mensile è 24 euro.
 

Emanuele76

Utente
6 Aprile 2020
127
21
165
Milano
intanto ti ringrazio per la cortese risposta, ma sei sicuro che la quantità da applicare sia quella giusta? mi sembra pochino 0,5 ml al giorno comunque va bene sei stato gentile, ad ogno modo funziona questo tipo di terapia prendendo la fina liquida da loro? Loro vogliono la ricetta medica?
 
  • Mi Piace
Reazioni: joehope

simwe9one

Utente
10 Settembre 2018
10,514
4,263
2,015
45
COMO
Perchè la percentuale di finasteride è altina, quindi ecco perchè è sufficiente 0.50ml al giorno, che io sappia no , non necessita di ricetta.
Qui in tanti comprano sul sito, tipo @Minox77
 

ciao10

Utente
13 Gennaio 2017
244
12
165
Non so che intendi per assorbimento sistemico minore. Una volta che prendi finasteride orale, viene metabolizzata dal fegato ed ha ovviamente effetti sistemici.
Quello su cui si può discutere è quale veicolo dà meno assorbimento sistemico per finasteride topica, ma la versione orale è la versione orale.

Quindi se prendi quella orale, non ha senso prendere quella topica. A meno che non prendi una dose minima di finasteride orale, come 0.1 - 0.2 mg, nel caso in cui vuoi essere sicuro che la donor sia nella condizione migliore possibile per un eventuale trapianto, e integri il resto con la finasteride topica nelle aree miniaturizzate.

Ma quello che vuoi fare tu, con 1 mg a giorni alterni e finasteride topica negli altri giorni, è completamente senza senso.
Ti ringrazio della spiegazione ma continuo a non capire, cioe il mio ragionamento è questo :
Il dottore mi ha prescritto la cura di 1 mg al giorno, ora penso voglio provare a contenere gli effetti negativi, quindi intanto la pillola invece di orenderla ogni giorno , la prendo un giorno si e l altro no, e nei giorni ‘vuoti’ inserisco 1,5 ml di finasteride topica, per cercare di contenere i giorni senza finasteride, sperando che il corpo, assorbe nel sangue la minor finasteride possibile. Questo è il mio ragionamento. Probabilmente sbagliato pero vorrei capire perche
 
C

Canuto

Visitatore
Ti ringrazio della spiegazione ma continuo a non capire, cioe il mio ragionamento è questo :
Il dottore mi ha prescritto la cura di 1 mg al giorno, ora penso voglio provare a contenere gli effetti negativi, quindi intanto la pillola invece di orenderla ogni giorno , la prendo un giorno si e l altro no, e nei giorni ‘vuoti’ inserisco 1,5 ml di finasteride topica, per cercare di contenere i giorni senza finasteride, sperando che il corpo, assorbe nel sangue la minor finasteride possibile. Questo è il mio ragionamento. Probabilmente sbagliato pero vorrei capire perche

Come già spiegato prima, una dose di 1 mg 3 volte a settimana è una dose piena, come spiegato da i dottori che hanno il canale The Hairloss Show. L'emivita non è l'unica cosa da considerare in un farmaco, in quanto la sostanza continua ad essere accumulata nei tessuti.

Per farla breve, se prendi 1 mg a giorni alterni e aggiungi finasteride topica, stai prendendo più di quanto necessario per combattere l'AGA in un soggetto normale. Lascia stare quello che dice Merck riguardo 1 mg al giorno che vale per tutti quanti, è talmente stupido che non vale nemmeno la pena di spendere tempo a parlarne. Ti dico solo che soggetto X avrà bisogno di una dose diversa da Y, lo vedo tutti i giorni con altre persone che sono sotto TRT come me. Alcuni prendono 60 mg a settimana, altri hanno bisogno di 250 mg per risolvere i sintomi.

Se vuoi miscelare finasteride orale con quella topica, prenderei 0.2 mg orale a giorni alterni e aggiungerei quella topica negli altri.

Ma quello che non ho capito è quanti anni hai e quale è il tuo livello Norwood. Un Norwood II a 35 anni non può essere trattato come un Norwood VI che ha 20 anni.
Non ho visto nemmeno i tuoi valori ormonali, quindi non so dirti quale potrebbe essere l'effetto di finasteride su di te.
 

ciao10

Utente
13 Gennaio 2017
244
12
165
Io ho 25 anni mi curo dall eta di 19 anni, non ho mai usato propecia ogni giorno, anche se diversi dottori me l avevano prescritta ma sempre a giorni alterni in piu ho fatto delle pause, per cercare di evitare possibili effetti secondari, fortunatamente al momento tengo la botta, e volevo qualcosa di piu, avevo pensato all inizio di usare propecia topica, e mi son detto perche non chiedere al forum cosa ne pensano di questa possibile alternativa, cioe nella mia ignoranza, tra prendere una pillola ogni giorno (classica terapia utilizzata dai dottori) oppure alternarla magari con una lozione topica al 0,25% , penso che come soluzione sia meglio la seconda, (parlo sempre in termini di assorbimento al livello di sangue, quindi un rischio ipotetico minore di avere sides) vorrei sentire un po tutti su questo mio ragionamento, canuto marlin ecc
 

fran321_

Utente
26 Aprile 2020
8
0
5
Milano
qui non è chiara una cosa: casi concreti di riscontri con fina topica (non gel) c’è?
Il dosaggio (come nel mio caso) di finasteride al 0,1% ( nel caso di specie mimoxidil 5%, fina 0,1%, trichofactor 2,5%, in tricosol 100 ml) è sufficiente/abbondante/scarso?
Consigli sulla composizione?
 

fran321_

Utente
26 Aprile 2020
8
0
5
Milano
Ciao Marlin,
Si avevo già letto questo studio, la mia domanda era su riscontri effettivi degli utenti.
Nel tuo di caso ho letto che hai avuto dei riscontri dopo i 16 mesi di utilizzo.
La mia domanda, dunque, è: un dosaggio differente (come nel mio caso di fina al 0,1%) renderebbe meno efficace la cura?
 

Karvey

Utente
1 Maggio 2020
32
11
15
Altamura
qui non è chiara una cosa: casi concreti di riscontri con fina topica (non gel) c’è?
Il dosaggio (come nel mio caso) di finasteride al 0,1% ( nel caso di specie mimoxidil 5%, fina 0,1%, trichofactor 2,5%, in tricosol 100 ml) è sufficiente/abbondante/scarso?
Consigli sulla composizione?

Puoi controllare sempre su questo topic qualche pagina addietro il mio riscontro con la Finasteride topica (allo 0,3 %).

In più ho pubblicato uno studio in cui 25 pazienti hanno utilizzato per un anno Minoxidil 5 % e Finasteride allo 0,1 % e hanno ottenuto risultati sovrapponibili del tutto a quelli degli utilizzatori di Propecia 1 mg. Solo 1 non risponditore su 25 con la topica, contro i 6 non risponditori della sistemica