Fina topica (in lozione) Mazzarella x Marlin

Fra9999

Utente
10 Marzo 2020
703
142
265
Caserta
Negli ultimi giorni sento un leggero “fastidio” ai testicoli, Problematica che mi disturbava periodicamente già prima di iniziare la terapia (quindi finasteride non l’accuserei). Sperma rimasto invariato, erezioni normalissime, libido calata nell’ultimo mese (Ovviamente incolpo la quarantena di questo). L’applico tutti i giorni e sono all’ottavo mese di utilizzo. Direi più mantenimento e leggerissimo ispessimento di qualche capello. Volevo arrivare all’anno di utilizzo e trarre delle conclusioni.
Ne usi un ml o due?
 
C

Canuto

Visitatore
In realtà quando il chirurgo estrae le graft sceglie capelli non miniaturizzati , che una volta innestati riceverebbero il trattamento mediante fina topica quindi la preoccupazione è proprio che la terapia mediante fina topica sia meno valida in generale a tenerti i capelli in testa.

Ho da poco parlato con il dr. Lorenzo, una delle autorità nel campo dei trapianti, che non ha voluto neanche prendere in considerazione di operarmi perché senza fina SISTEMICA la calvizie non si arresta in nessuna zona secondo lui.

Questo si riallaccia al discorso che ho fatto nel post sugli effetti collaterali da finasteride: alcuni dottori si fermano alle nozioni che hanno acquisito anni prima tramite manuali datati e non vogliono saperne di fare ricerca indipendente o di assistere a corsi o seminari extra. Tutti gli studi su finasteride topica, a parte uno, hanno dimostrato che quella topica è più efficace nell'inibire la 5-areduttasi nello scalpo. Qui un riassunto degli studi disponibili fino ad ora:


Poi c'è una seconda categoria di dottori, che probabilmente prende compensi da Merck per prescrivere solo Propecia, che è riuscita ad arrivare ad inventarsi la favola che i generici sono "meno efficaci" di Propecia.
 

Karvey

Utente
1 Maggio 2020
32
11
15
Altamura
Salve a tutti. Da precisamente 3 anni sono in cura per l’Aga: i primi 6 mesi ho utilizzato solo Minoxidil, per poi passare a febbraio del 2018 a un preparato di Minoxidil, Finasteride e antiandrogeni: dunque, non ho mai nella mia vita assunto fina orale ma sempre e solo topica. I risultati sono stati ottimi, non solo in termini di mantenimento ma anche di recupero e di aumento della densità: allego le foto e considerate che ho sempre avuto, fin da bambino, un’attaccatura a V con le tempie scoperte. Ho 22 anni.

Più precisamente, il preparato che utilizzo è questo:
Minoxidil base 4 g, 17-alfa-estradiolo 100 mg, 17-oh-progesterone 1 g, ketoconazolo 0,8 g (da questo mese sceso a 0,5), melatonina 50 mg, Finasteride 0,3 g, triamcinolone acetonide 10 mg, canrenoato di potassio 0,5 g (da questo mese sostituito con la cetirizina e l’olio di menta piperita)
Il tutto in 5 ml di glicerolo, 10 ml di transcutol, 12 ml di glicole propilenico ed etanolo al 96 %. Applico poco meno di 2 ml alla sera per 5 giorni alla settimana. La soluzione in totale è di 100 ml.

Sulla questione sides è davvero difficile da dire, lo sperma è più liquido e in meno quantità ma niente di eccessivo, la libido è sempre alta e le erezioni mattutine/notturne tutto sommato ci sono anche se non sempre e non sempre con la stessa intensità, per le erezioni in generale a quanto pare più ci penso e meno facilmente arrivano (segno che ci sia una componente psicologica). Inoltre alterno periodi in cui le erezioni vanno a mille, ma a mille davvero, con periodi più mosci ma possono benissimo essere cali fisiologici o imputabili alla masturbazione che pratico abbastanza.

In ogni caso, pensavo di passare in futuro alla preparazione di Mazzarella, che tra l’altro abita nella mia zona quindi potrei farmi anche visitare, per evitare di avere sides in futuro (ed eliminare quelli che eventualmente potrei avere adesso) e considerando che la mia situazione è ottimale per cui un mantenimento mi andrebbe più che bene. Anche perché non so se si potrà migliorare ancora più di così. Tuttavia, quello che mi frena è assistere a una perdita di capelli per il passaggio a concentrazioni di fina più basse. Voi che ne dite? Che mi consigliate di fare?

A 16 anni (senza AGA, attaccatura così dalla nascita)
14B7F920 4C72 4807 AAB0 F2D1AE5164FA

A 19 anni (inizio di AGA notato soprattutto dalla perdita di densità)
D1A3338F 6305 4DBF 85F0 CE0088198AAD

Situazione attuale (22 anni)
BDE4C06D DE06 4193 AE65 C467CAD91A5D 2B0C6C58 7A98 4059 BA3F 656F012F432B

Concludo dicendovi che la situazione familiare non è tragica: mio padre è un NW4 ma ha iniziato a perderli attorno ai 40 anni, mio nonno materno li ha mantenuti tutti
 
Ultima modifica:
C

Canuto

Visitatore
Salve a tutti. Da precisamente 3 anni sono in cura per l’Aga: i primi 6 mesi ho utilizzato solo Minoxidil, per poi passare a febbraio del 2018 a un preparato di Minoxidil, Finasteride e antiandrogeni: dunque, non ho mai nella mia vita assunto fina orale ma sempre e solo topica. I risultati sono stati ottimi, non solo in termini di mantenimento ma anche di recupero e di aumento della densità: allego le foto e considerate che ho sempre avuto, fin da bambino, un’attaccatura a V con le tempie scoperte. Ho 22 anni.

Più precisamente, il preparato che utilizzo è questo:
Minoxidil base 4 g, 17-alfa-estradiolo 100 mg, 17-oh-progesterone 1 g, ketoconazolo 0,8 g (da questo mese sceso a 0,5), melatonina 50 mg, Finasteride 0,3 g, triamcinolone acetonide 10 mg, canrenoato di potassio 0,5 g (da questo mese sostituito con la cetirizina e l’olio di menta piperita)
Il tutto in 5 ml di glicerolo, 10 ml di transcutol, 12 ml di glicole propilenico ed etanolo al 96 %. Applico poco meno di 2 ml alla sera per 5 giorni alla settimana.

Sulla questione sides è davvero difficile da dire, lo sperma è più liquido e in meno quantità ma niente di eccessivo, la libido è sempre alta e le erezioni mattutine/notturne tutto sommato ci sono anche se non sempre e non sempre con la stessa intensità, per le erezioni in generale a quanto pare più ci penso e meno facilmente arrivano (segno che ci sia una componente psicologica). Inoltre alterno periodi in cui le erezioni vanno a mille, ma a mille davvero, con periodi più mosci ma possono benissimo essere casi fisiologici o imputabili alla masturbazione che pratico abbastanza.

In ogni caso, pensavo di passare in futuro alla preparazione di Mazzarella, che tra l’altro abita nella mia zona quindi potrei farmi anche visitare, per evitare di avere sides in futuro (ed eliminare quelli che eventualmente potrei avere adesso) e considerando che la mia situazione è ottimale per cui un mantenimento mi andrebbe più che bene. Anche perché non so se si potrà migliorare ancora più di così. Tuttavia, quello che mi frena è assistere a una perdita di capelli per il passaggio a concentrazioni di fina più basse. Voi che ne dite? Che mi consigliate di fare?

A 16 anni (senza AGA, attaccatura così dalla nascita)
View attachment 2837

A 19 anni (inizio di AGA notato soprattutto dalla perdita di densità)
View attachment 2838

Situazione attuale (22 anni)
View attachment 2841 View attachment 2842

Concludo dicendovi che la situazione familiare non è tragica: mio padre è un NW4 ma ha iniziato a perderli attorno ai 40 anni, mio nonno materno li ha mantenuti tutti
Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Ennesima prova che finasteride topica funziona.
Sarei curioso di sapere il tuo feedback riguardo il ketoconazolo topico. Ero interessato anche io a provarlo, ma non ho trovato molti studi in giro. A quale percentuale lo utilizzi (o quanti ml è in totale la soluzione che applichi)? Hai notato se ti secca scalpo e capelli lasciandolo tutta la notte?
Applichi la soluzione dividendo i capelli in più sezioni e applicando sullo scalpo?

Piccola nota: fai attenzione all'estradiolo topico perché può avere effetti sistemici e silenziare L'HPTA.
 
  • Mi Piace
Reazioni: joehope and ale84

Karvey

Utente
1 Maggio 2020
32
11
15
Altamura
Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Ennesima prova che finasteride topica funziona.
Sarei curioso di sapere il tuo feedback riguardo il ketoconazolo topico. Ero interessato anche io a provarlo, ma non ho trovato molti studi in giro. A quale percentuale lo utilizzi (o quanti ml è in totale la soluzione che applichi)? Hai notato se ti secca scalpo e capelli lasciandolo tutta la notte?
Applichi la soluzione dividendo i capelli in più sezioni e applicando sullo scalpo?

Piccola nota: fai attenzione all'estradiolo topico perché può avere effetti sistemici e silenziare L'HPTA.

ciao, effettivamente si mi sono dimenticato di precisare che il totale del preparato è 100 ml, quindi di ketoconazolo ce ne sono stati 0,8 g disciolti in 100 ml mentre nella nuova lozione, che dovrebbe durare un altro anno, la quantità è scesa a 0,5 g (non so perché). Non ho notato particolare secchezza.
Divido i capelli in più sezioni applicando circa 0,5 ml sulla riga sx, 0,5 sulla riga centrale, 0,5 ml sulla riga dx e circa 0,25 ml sul vertex. 5 giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì con pausa il sabato e la domenica.

per quanto riguarda il 17 alfa estradiolo, non sapevo di questo possibile effetto, so che la variante alfa a differenza della beta è inattiva e pertanto sicura sugli uomini, so che la ulitizzano in molti, se tu o qualcun altro avete informazioni più approfondite possiamo condividerle insieme
 
C

Canuto

Visitatore
ciao, effettivamente si mi sono dimenticato di precisare che il totale del preparato è 100 ml, quindi di ketoconazolo ce ne sono stati 0,8 g disciolti in 100 ml mentre nella nuova lozione, che dovrebbe durare un altro anno, la quantità è scesa a 0,5 g (non so perché). Non ho notato particolare secchezza.
Divido i capelli in più sezioni applicando circa 0,5 ml sulla riga sx, 0,5 sulla riga centrale, 0,5 ml sulla riga dx e circa 0,25 ml sul vertex. 5 giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì con pausa il sabato e la domenica.

per quanto riguarda il 17 alfa estradiolo, non sapevo di questo possibile effetto, so che la variante alfa a differenza della beta è inattiva e pertanto sicura sugli uomini, so che la ulitizzano in molti, se tu o qualcun altro avete informazioni più approfondite possiamo condividerle insieme

Ah ok, quindi non applichi sulle tempie?

La versione alfa è molto meno forte del beta, e decisamente meno estrogenico, ma è comunque una fonte esogena di estrogeni.
Sarebbe stato utile vedere i valori del testosterone prima e dopo per capire se c'era stato silenziamento dell'HPTA o meno, ma visto che non hai effetti collaterali immagino non ci siano state grandi differenze.
 

Karvey

Utente
1 Maggio 2020
32
11
15
Altamura
Ah ok, quindi non applichi sulle tempie?

La versione alfa è molto meno forte del beta, e decisamente meno estrogenico, ma è comunque una fonte esogena di estrogeni.
Sarebbe stato utile vedere i valori del testosterone prima e dopo per capire se c'era stato silenziamento dell'HPTA o meno, ma visto che non hai effetti collaterali immagino non ci siano state grandi differenze.

Si, andando a formare una riga a dx e una a sx, dall’indietro verso l’avanti le copro interamente applicando anche a livello delle tempie.

Sugli effetti collaterali si, la libido non ha avuto cali anzi, quasi ogni notte i sogni sono erotici ahahah per le erezioni invece dipende dai periodi, ma questi come ho detto possono essere cali fisiologici o causati da periodi di masturbazione e/o rapporti sessuali più o meno intensi. Sicuramente con la Mazzarella da questo punto di vista starei più tranquillo
 

bingo1987

Utente
27 Marzo 2019
228
108
165
Brescia
Salve a tutti. Da precisamente 3 anni sono in cura per l’Aga: i primi 6 mesi ho utilizzato solo Minoxidil, per poi passare a febbraio del 2018 a un preparato di Minoxidil, Finasteride e antiandrogeni: dunque, non ho mai nella mia vita assunto fina orale ma sempre e solo topica. I risultati sono stati ottimi, non solo in termini di mantenimento ma anche di recupero e di aumento della densità: allego le foto e considerate che ho sempre avuto, fin da bambino, un’attaccatura a V con le tempie scoperte. Ho 22 anni.

Più precisamente, il preparato che utilizzo è questo:
Minoxidil base 4 g, 17-alfa-estradiolo 100 mg, 17-oh-progesterone 1 g, ketoconazolo 0,8 g (da questo mese sceso a 0,5), melatonina 50 mg, Finasteride 0,3 g, triamcinolone acetonide 10 mg, canrenoato di potassio 0,5 g (da questo mese sostituito con la cetirizina e l’olio di menta piperita)
Il tutto in 5 ml di glicerolo, 10 ml di transcutol, 12 ml di glicole propilenico ed etanolo al 96 %. Applico poco meno di 2 ml alla sera per 5 giorni alla settimana. La soluzione in totale è di 100 ml.

Sulla questione sides è davvero difficile da dire, lo sperma è più liquido e in meno quantità ma niente di eccessivo, la libido è sempre alta e le erezioni mattutine/notturne tutto sommato ci sono anche se non sempre e non sempre con la stessa intensità, per le erezioni in generale a quanto pare più ci penso e meno facilmente arrivano (segno che ci sia una componente psicologica). Inoltre alterno periodi in cui le erezioni vanno a mille, ma a mille davvero, con periodi più mosci ma possono benissimo essere cali fisiologici o imputabili alla masturbazione che pratico abbastanza.

In ogni caso, pensavo di passare in futuro alla preparazione di Mazzarella, che tra l’altro abita nella mia zona quindi potrei farmi anche visitare, per evitare di avere sides in futuro (ed eliminare quelli che eventualmente potrei avere adesso) e considerando che la mia situazione è ottimale per cui un mantenimento mi andrebbe più che bene. Anche perché non so se si potrà migliorare ancora più di così. Tuttavia, quello che mi frena è assistere a una perdita di capelli per il passaggio a concentrazioni di fina più basse. Voi che ne dite? Che mi consigliate di fare?

A 16 anni (senza AGA, attaccatura così dalla nascita)
View attachment 2837

A 19 anni (inizio di AGA notato soprattutto dalla perdita di densità)
View attachment 2838

Situazione attuale (22 anni)
View attachment 2841 View attachment 2842

Concludo dicendovi che la situazione familiare non è tragica: mio padre è un NW4 ma ha iniziato a perderli attorno ai 40 anni, mio nonno materno li ha mantenuti tutti
Il risultato è evidente , funziona eccome la tua cura. 0,3 g di finasteride non pensavo che venissero utilizzati ero rimasto allo 0,1. Però se non hai sides fai bene ad andare avanti cosi
 
C

Canuto

Visitatore
Da quello che so la topica non ha la stessa efficacia della sistemica . Anche se puo’ essere comunque utile
Le leggende sono dure a morire.

@Karvey se la soluzione è 100 ml ed ha 300 mg di finasteride in tutto, vuol dire che stai usando 6 mg di finasteride al giorno, visto che ne applichi 2 ml alla volta.
Ti risulta?
 

Fra9999

Utente
10 Marzo 2020
703
142
265
Caserta
Le leggende sono dure a morire.

@Karvey se la soluzione è 100 ml ed ha 300 mg di finasteride in tutto, vuol dire che stai usando 6 mg di finasteride al giorno, visto che ne applichi 2 ml alla volta.
Ti risulta?
Io leggevo in uno studio che la dose perfetta tra sides e benefici sarebbe 0,23 mg topica al giorno
 

Karvey

Utente
1 Maggio 2020
32
11
15
Altamura
Le leggende sono dure a morire.

@Karvey se la soluzione è 100 ml ed ha 300 mg di finasteride in tutto, vuol dire che stai usando 6 mg di finasteride al giorno, visto che ne applichi 2 ml alla volta.
Ti risulta?

Praticamente si, considerando che ne metto poco meno di 2 ml possiamo approssimare a un 5 mg/die. Ipotizzando un assorbimento sistemico del 10 % che non so quanto effettivamente corrisponda al vero, è come se assumessi 0,5 mg di fina orale per 5 giorni su 7.

Pur non avendo sides o avendone di minimi, comunque, rimane la mia volontà all’utilizzare il preparato di Mazzarella in futuro per essere più tranquillo e sicuro. A patto che il mantenimento si verifichi davvero però...
 
C

Canuto

Visitatore
Praticamente si, considerando che ne metto poco meno di 2 ml possiamo approssimare a un 5 mg/die. Ipotizzando un assorbimento sistemico del 10 % che non so quanto effettivamente corrisponda al vero, è come se assumessi 0,5 mg di fina orale per 5 giorni su 7.

Pur non avendo sides o avendone di minimi, comunque, rimane la mia volontà all’utilizzare il preparato di Mazzarella in futuro per essere più tranquillo e sicuro. A patto che il mantenimento si verifichi davvero però...

L'assorbimento del 10% è smentito da tutti gli studi che ho visto e pubblicato qui sul sito, in particolare per la versione gel.
Considerando che 0.2 mg di finasteride orale funziona esattamente come 1mg al giorno nel ridurre il DHT nello scalpo (addirittura 0.05 mg era quasi lo stesso di 1 mg in uno studio del 1999), 5 mg sono davvero esagerati.

Se fosse vero il 10% di assorbimento, vorrebbe dire che con il metodo Mazzarella la dose sarebbe 0.01 mg al giorno. Eppure è ancora efficace.
Considerate anche che ognuno ha un diverso grado di porosità della pelle, quindi l'assorbimento è diverso per ognuno di noi.
L'etanolo inoltre a lungo andare aumenta la porosità della pelle.
 
  • Mi Piace
Reazioni: joehope

Karvey

Utente
1 Maggio 2020
32
11
15
Altamura
L'assorbimento del 10% è smentito da tutti gli studi che ho visto e pubblicato qui sul sito, in particolare per la versione gel.
Considerando che 0.2 mg di finasteride orale funziona esattamente come 1mg al giorno nel ridurre il DHT nello scalpo (addirittura 0.05 mg era quasi lo stesso di 1 mg in uno studio del 1999), 5 mg sono davvero esagerati.

Se fosse vero il 10% di assorbimento, vorrebbe dire che con il metodo Mazzarella la dose sarebbe 0.01 mg al giorno. Eppure è ancora efficace.
Considerate anche che ognuno ha un diverso grado di porosità della pelle, quindi l'assorbimento è diverso per ognuno di noi.
L'etanolo inoltre a lungo andare aumenta la porosità della pelle.

Non per niente in futuro è proprio la Fina Mazzarella la strada su cui vorrei incanalarmi. Mi farei visitare da lui inoltre, che a quanto ho letto fa effettuare prima un washout con relativi esami ormonali per poi partire con il preparato da lui ideato.
Ribadisco, l'unica mia paura è quella di perdere anche un minimo di quello guadagnato, dato che attualmente questa cura non mi sta dando particolari effetti collaterali
 
  • Mi Piace
Reazioni: joehope
C

Canuto

Visitatore
Non per niente in futuro è proprio la Fina Mazzarella la strada su cui vorrei incanalarmi. Mi farei visitare da lui inoltre, che a quanto ho letto fa effettuare prima un washout con relativi esami ormonali per poi partire con il preparato da lui ideato.
Ribadisco, l'unica mia paura è quella di perdere anche un minimo di quello guadagnato, dato che attualmente questa cura non mi sta dando particolari effetti collaterali

Facci sapere che ti dice. Sono curioso di sapere la sua opinione.

Ricorda che per ogni medicina devi usare la minima dose effettiva al trattamento, perché nessuna è senza effetti collaterali.
 

Karvey

Utente
1 Maggio 2020
32
11
15
Altamura
Facci sapere che ti dice. Sono curioso di sapere la sua opinione.

Ricorda che per ogni medicina devi usare la minima dose effettiva al trattamento, perché nessuna è senza effetti collaterali.
Certo, vi farò sapere non appena sarò stato da lui.

Ho visto che sei a conoscenza di vari studi compreso quello a pagamento riguardo alla finasteride topica di Mazzarella: a tuo parere, con una dose di finasteride simile a quella di Mazzarella (anche qualcosina in più data la mia tolleranza, come ad esempio 0,25 mg/die topica in 2 ml che in 100 ml equivarrebbero a 0,0125 g di fina), quantomeno un mantenimento sarebbe auspicabile?
 
C

Canuto

Visitatore
Certo, vi farò sapere non appena sarò stato da lui.

Ho visto che sei a conoscenza di vari studi compreso quello a pagamento riguardo alla finasteride topica di Mazzarella: a tuo parere, con una dose di finasteride simile a quella di Mazzarella (anche qualcosina in più data la mia tolleranza, come ad esempio 0,25 mg/die topica in 2 ml che in 100 ml equivarrebbero a 0,0125 g di fina), quantomeno un mantenimento sarebbe auspicabile?

Inizio con una soluzione a 0.0125% la prossima settimana (se la farmacia Parati spedisce), quindi 0.25 mg di finasteride in 2 ml. Ti farò sapere come va, ma ci vorranno un paio di mesi per vedere i risultati al microscopio almeno.
 

Karvey

Utente
1 Maggio 2020
32
11
15
Altamura
Inizio con una soluzione a 0.0125% la prossima settimana (se la farmacia Parati spedisce), quindi 0.25 mg di finasteride in 2 ml. Ti farò sapere come va, ma ci vorranno un paio di mesi per vedere i risultati al microscopio almeno.

Perfetto, facci sapere come va. Da che situazione parti, e cos'hai assunto sino ad ora?