Di ritorno dal Dott. Gigli...

jmmda

Utente
22 Ottobre 2004
953
0
265

Un'offesa, ma scherzi? Sei stata carinissima.

Vorrei ricambiare il complimento ma mi è difficile: riconosci a stento una battuta e sottoponi al tuo collega quello che leggi....ti consiglio nuovamente di staccare la spina.

Solo per la cronaca, tu sei quella che viene a piangere sul forum tutte le volte che le si stacca un capello? Tra la lagna e la giurisprudenza su un un forum di consulenza tricologica,...una via di mezzo no?


 

stefania

Utente
25 Ottobre 2004
580
0
265
Citazione:Messaggio inserito da Claudia
Ah, poi mi devi spiegare chi ti dice che non siamo in grado di valutare testi scientifici........
Ti assicuro che leggo e capisco quello che linko, altrimenti non lo farei.....


Tu sei capace di capire perchè un determinato testo riporta una determinata informazione? Perchè riesci a collocarlo in un ambito temporale di studio del farmaco? I medici per questo sono tali, devono essere sempre aggionati, ma dall'inizio alla fine.
Non è estrapolando uno studio che si traggono le conclusioni, perchè molti studi vanno interpretati e collocati, e spesso sono smentiti... Il tutto va letto in un ambito più globale, una visione che sicuramente uno non addentro alla materia non può avere.
Tu puoi solo ripetere cio' che dice un medico, ma non puoi entrarne nel merito. Se ne sei capace, e non fai il medico, allora hai sbagliato mestiere.
 

stefania

Utente
25 Ottobre 2004
580
0
265
Citazione:Messaggio inserito da jmmda

Un'offesa, ma scherzi? Sei stata carinissima.

Vorrei ricambiare il complimento ma mi è difficile: riconosci a stento una battuta e sottoponi al tuo collega quello che leggi....ti consiglio nuovamente di staccare la spina.

Solo per la cronaca, tu sei quella che viene a piangere sul forum tutte le volte che le si stacca un capello? Tra la lagna e la giurisprudenza su un un forum di consulenza tricologica,...una via di mezzo no?





e' vero, io piango spesso, ma non porto il Verbo tricologico... [:D]
Spesso ha dato giudizi netti, ma è da tempo che non mi permetto più. I medici facciano i medici, e i pazienti facciano i pazienti.
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
come ho più volte ripetuto: meno male che sono rinsavita e non ho continuato a fare il legale....bell'esempio eh? tutti così, infallibili!

Stefania ma come fai a dire che metteresti alla porta un cliente che ti fa un'osservazione sul tuo lavoro? non sbagliate mai nel vostro studio? se a me qualcuno, chiunque fa notare che sbaglio o che ho omesso qualcosa .. ben venga!!
e soprattutto state ore ed ore, giorni e giorni ad informarvi su quell'argomento come fa un cliente preoccupato per se stesso??? ma per piacere...ho visto troppe trattative, troppe schifose speculazioni per credere che davvero TUTTI gli avvocati fanno il tuo interesse e non il loro.

il fatto è che per tutte le professioni ci sono persone serie e persone meno serie.

Per quanto riguarda il Dott. Gigli credo che non si sia reso disponibile a scrivere nei forum (perchè questo non è l'unico)pensando di non essere mai messo in discussione...e credo che sappia bene che qui si parla, ci si confronta e ci si domanda del perchè e del per come...e mai nessuna ha insinuato che la sua diagnosi o cura fosse sbagliata...ci siamo solo chieste come mai!! ed è stato secondo me molto corretto a renderci nota la sua motivazione...poteva rispondere come hai fatto tu e invece ha chiarito.
io davvero non vedo il problema...mi sembra che lo vedi solo tu.

 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da Stefania
Maddy avrà potuto dire la sua storia, e l'ha fatto, ma l'intervento del dottore mi è sembrato l'eccesso del voler mettere a nudo una persona, per questo mi sono risentita. Fosse capitato a me, mi sarei arrabbiata di brutto, perchè se permetti ti dico cio' che voglio, e i cavoli miei posso filtrarli a dovere.

Stefania,
Il Dott. Gigli ha scritto in pvt a Maddy e lei HA AUTORIZZATO il Dott. a parlare apertamente della sua terapia... Non esiste violazione se c'e' l'autorizzazione, mi sembra basilare come concetto...

Poi, per quanto riguarda il non esprimere (educatamente) cio' che si pensa di un professionista e/o di una terapia, mi sembra il classico esempio di servilismo italiano mentre chiedere delucidazioni mi sembra un palese diritto del paziente (e in questo caso di chi legge).

Marina
 

maddy

Utente
8 Agosto 2005
1,155
0
415
Scusate ancora se mi intrometto, ma mi dispiace aver creato involontariamente questo polverone.
E scusate ancora se quello che sto per scrivere sarà ripetitivo.
Non avrei mai voluto trovarmi in una situazione di alopecia grave, come nessuna di voi lo vorrebbe, però, visto ormai che ci sono e visto che ormai sono 15 anni che la combatto senza successo, non mi disturba il fatto che si parli del mio caso sul forum. Fosse in un altro contesto magari mi darebbe fastidio, ma fra di noi, noi che soffriamo chi più chi meno dello stesso problema, non ho problemi a mettere in piazza la mia storia. Non ci vedo niente di male.
Se il mio caso riuscisse a risolversi e magari anche per via della fina, sarei ben contenta di essere uno dei tanti esperimenti (permettetemi questo termine) ben riusciti! Non voglio assolutamente polemiche, sinceramente sono stanca di stare a lottare contro questo problema che in passato mi ha causato (e a volte mi succede tuttora) tanti disagi psicologici, anche grazie a tante persone (compreso mio padre) che mi additavano come se avessi chissà cosa.
E' nel mio carattere essere un po' troppo un libro aperto. Tante volte ho sbagliato a raccontare in giro troppi affari miei, ma su Ieson e sui miei capelli con voi, mi sento veramente come se fossi tra amiche che conosco da anni.
Ovviamente il fatto che, quando ho raccontato il mio resoconto sulla visita, ho ricevuto tanti messaggi dubbiosi, mi ha fatto un po' piombare nel limbo, sfido chiunque a non farsi venire i dubbi, soprattutto se sei nuova e non conosci ancora bene le cose.
Se il post non fosse stato sottoposto al Dottore, è ovvio che lo avrei contattato io. Prima di spendere ancora tanti soldi, me lo sarei fatta confermare ancora da lui che la fina era ed è ok per me e quindi posso prenderla tranquillamente.
Ribadisco che non ho problemi a parlare della mia alopecia con voi.
L'unica cosa che mi dispiace è vedere che il mio post ha creato queste discussioni, ripeto che non era assolutamente nelle mie intenzioni e spero che questa mia risposta possa placare un po' gli animi[:)]
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Citazione:Messaggio inserito da StefaniaInoltre la parte iniziale del post ha un tono di dubbio non costruttivo, ma distruttivo... Chiaramente dopo che il dottore ti ha speigato il suo punto di vista, che potevi dirgli? Hai dovuto dire Grazie... ma quei testi scientifici dicono ancora le stesse idetiche cose che dicevano prima che il dottore ti spiegasse il perchè.... Allora come la metti? Ti sei fatta un'idea?

Certo che mi sono fatta un'idea! Ma tu gli studi invece te li sei letti?
Non ero a conoscenza della storia di Maddy nei dettagli e non sapevo che aveva già provato tutte le strade possibili con la terapia a base di estrogeni e antiandrogeni, e non sapevo nemmeno che dato che il fatto di riequilibrare gli estrogeni non è servito, l'ultima strada da tentare fosse quella di inibire il DHT.
Adesso l'ho imparato......
Il mio tono non mi sembra nemmeno aggressivo né disfattista. Se noti bene, io non ho la presunzione di dettare regole, ma introduco SEMPRE le frasi con penso che personalmente, forse, credo che potrebbe essere e via dicendo. E sono quasi 5 anni che rispondo a domande sul forum...
Claudia
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Carissima Maddy,
non preoccuparti! Certo non è assolutamente colpa tua, ci mancherebbe altro. Credi, spiace più a me sentire certe affermazioni. Comunque dico sempre che il forum è un condominio, ci si trova un po' di tutto, e soprattutto non si può andare sempre d'accordo con i vicini di casa....
Un abbraccio,
Claudia
 

yeahoo

Utente
9 Aprile 2005
825
0
265
Anche a me Campo aveva diagnosticato l'alopecia androgenetica e prescritto il minoxidil al 2%. Ma insomma, stendiamo un velo...

........e invece.......era TE?
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
X Maddy: non sentirti colpevole di nulla!!! Il forum è stato fatto per discutere e non solo per dire AMEN. E poi, tutte le discussioni ci aiutano a capire meglio diagnosi, terapie e anche l'efficacia dei docs, visto che ognuno pensa di modo diverso dell'altro, anche qdo partecipano dello stesso forum. Docs non sono degli dei e non tutti, purtroppo, sono bravi. Infatti, solo su questo piccolo universo già abbiamo sentito parlare dei più variati docs che sbagliano delle cose che noi, poveri asinelli incapace di ragionare senza la laurea di Medicina, avremmo subito identificato come assurde. Hai fatto bene in postare.

X Cleo: anch'io ho sentito la tua mancanza;ma, dov'eri?

X Jmmda: sei la versione al femminile di Khil...Stupenda!!![;)]
 

marlene

Utente
22 Giugno 2003
216
0
165
Citazione:Messaggio inserito da Maddy
Come mi ha detto il Dott. Gigli se la mia forza di volontà mi ha aiutato ad uscire dalla bulimia, purtroppo non potrà fare altrettanto per farmi riavere i miei capelli. O meglio la volontà mi serve per affrontare questa nuova cura, ma il risultato purtroppo non dipende da me....


Ciao!
Come mai il dott. Gigli è stato così pessimista sulla ripresa?
 

maddy

Utente
8 Agosto 2005
1,155
0
415
Ciao Marlene!
Non è stato pessimista sulla ripresa, nel senso che mi ha detto che possiamo provare, però, al contrario di quando avevo la bulimia e l'ho guarita io da sola, l'aga non so se riuscirò a sconfiggerla. Posso arrestare la caduta e riacquistare un po' di capelli ma non penso (anche se in realtà lo spero molto) di ritornare a quella di 15 anni fa.
 

marlene

Utente
22 Giugno 2003
216
0
165
Allora si, una ripresa totale è vero che non è possibile quando il problema si protrae da tanti anni. Io sono nella tua stessa situazione. Puoi mandarmi in privato i risultati del tuo tricogramma? Sarò lieta di confrontare risultati e terapie!