Di ritorno dal Dott. Gigli...

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da Ayrali
Lo so Marina, purtroppo lo so....certamente cerco di non abusarne ma
soffro da sempre di emicrania senza aura quindi basta anche solo uno sbalzo di temperatura a provocarmi un attacco.


Azz, stella mi spiace... deve essere orribile [V]
E capisco la tua scelta: tempo fa mi avevano consigliato un farmaco per il dolore alla schiena. Dopo averlo preso mi e' sembrato di stare in un film dell'orrore: non vedevo piu', non riuscivo a parlare e mi sono dovuta stendere perche' non riuscivo a mantenere l'equilibrio... Sigh.
Spero che tu possa trovare una cura al piu' presto.
Baci
Marina
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da Lady_Marmelade
io non credo assolutamente che l'alopecia androgenetica nelle donne sia così rara,

Bah, io non capisco. Se e' a.a., perche' sarebbe sorta dopo la bulimia? ma non e' genetica? allora doveva averla da tempo, non come conseguenza di stress e carenze alimentari... A me sembra che ci sia un po' di confusione, soprattutto se mi rileggo il post di Marliani sull'argomento.

Io in Maddy mi rispecchio molto, eppure non mi curo ne' con fina ne' con la nipo e anche se avessi l'a.a. (sicura al 100%), mi curerei con altro come Diane e lozioni.

Non per mettere in discussione il Dott. Gigli, per carita', ma e' una questione di scelte personali, come chi opta per l'omeopatia rispetto alla medicina tradizionale, nonostante la diagnosi provenga da uno stimato medico specialista del settore che consiglia farmaci tradizionali.

Saluti,
Marina
 

dharma

Utente
18 Agosto 2003
471
0
265
Concordo con Lady Marmelade....
Anche secondo me forse non è così rara l'alopecia androgenetica nella donna!!! Altrimenti come si spiegherebbero tutte queste calve che non riescono a guarire????
E comunque, mi pare che la tricologia sia ancora una materia così confusa, dove pochissime persone ne sanno qualcosa e quelle poche persone sono pure discordi tra di loro!!!!!
 

frida

Utente
5 Settembre 2003
204
0
165
ciao a tutte ragazze...

bhè anch'io sono rimasta un po' perplessa, non per la diagnosi di maddy che non conosco e quindi obiettivamente non posso giudacere (soprattutto perchè non sono un medico) ma per le svariate diagnosi. Ora approvo in pieno ciò che ha scritto Marina, e con questo non voglio assolutamente scoraggiare chi fa altre terapie..
Certo è che se in certi momenti mi sollevo il morale leggendo i post del Dott. Marliani, in altri entro nello sconforto più totale pensando che forse anche la mia è androgenetica anche se non così grave ma che col passere del tempo possa quindi peggiorare...
Inoltre sul fatto dell'ereditarietà anch'io ho sentito versioni molto contrastanti.
Una persona che conosco i cui parenti sono capelloni, a 20 è andata dalla tosti per farsi diagnosticare aga. La spiegazione è la seguente: è un fattore genetico, che si è scatenato a seguito di una dieta o di uno stress.
Quindi io la vedo come una bomba a orologeria.... a questo punto allora le spiegazioni sull'eccesso di androgeni e su madre e padre calvi non reggono più.

Comunque io ho ancora residui di effluvio che suppongo sia dovuto a stress e ferritina bassa che sto cercando di alzare con il ferrograd e supradyn, inoltre utilizzo la lozione all'estrone per rendere di migliore qualità di displastici. Ora se appena lavati i capelli mi faccio le righe e li tengo pigiati col pettine ne vedo tantissimi in piedi ma veramente tanti rispetto a prima. Vediamo solo come crescono.
Un abbraccio a tutte
 

jmmda

Utente
22 Ottobre 2004
953
0
265
Controproducente? Mi sembra sia controproducente solo per il portafogli, ma per il resto lo trovo molto produttivo: sentire più campane può servire a capire se la diagnosi è stata azzeccata.
Parli della fiducia come se fosse più importante dell'esattezza della diagnosi. E la fiducia di cui parli sembra proprio cieca e incondizionata...mentre l'esattezza della diagnosi un optional marginale di cui potere fare a meno. Se Gigli dice una cosa e Marliani un'altra che fai? Pari e dispari e poi ti fidi ciecamente di quello che esce?

Io la penso esattamente all'opposto: metto in discussione la diagnosi, sento altre campane, ne valuto l'esattezza in base al mio personale e fallace parere (fallace quanto quello dei medici che mi hanno visitata) e decido.

Non ho alopecia androgenetica perchè è evidente, ed è scandaloso che mi sia stata diagnosticata da medici che non hanno preso visione nè richiesto esami del sangue. Se avessi qualche dubbio il discorso sarebbe ovviamente diverso ma non ho alcun dubbio di non averla.

quindi forse dovrai integrare il ferro,ma se la cosa non si risolve,vuol dire che la causa sta altrove e...

Forse perchè non mi sono spiegata bene, o forse perchè non ho aperto un post apposta con faccine sorridenti e saltellanti o ancora forse perchè hai la vista appannata da altri sentimenti ma....io credo di stare risolvendo.
Se poi ti fa stare meglio e in compagnia sapere di non essere l'unica ad avere a.a. pensa pure che che l'ho anche io....può essere una buona terapia. Patetica ma...chissà.

 
24 Maggio 2005
330
0
265
io non mi studio le schede vostre,se stai risolvendo meglio per te
la vista non ce l'ho appannata grazie per l'interessamento cara

comunque i geni si possono accendere a un certo punto della vita piuttosto che in un altro,infatti ad alcuni inizia a 18 anni ad altri a 30 ad altri a più di 30,e anche l'entità della alopecia,come di qualsiasi altra malattia può variare sempre per una questione genetica che si chiama penetranza.
un evento traumatico,come una bulimia può dare l'imput per fare partire il tutto. ecco spiegato perchè dopo una bulimia o perchè dopo un qualsiasi altro avvenimento stressante o traumatico.

poi fate quello che volete ovviamente e credete a quello che volete
io ho le basi scientifiche per costruirmi una mia personalissima opinione
ciao
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Lady, in base alle tue conoscenze scientifiche, mi spiegheresti il confine tra androgenetica che scoppia a seguito di un evento come la bulimia e un effluvio cronico da carenza dovuto a malnutrizione a seguito di bulimia? ovvero, quando si stabilisce che una si e' ammalata di androgenetica a seguito da stress invece che ammalarsi di effluvio cronico a seguito della stessa problematica?
Vorrei capire, scientificamente, come si fa a diagnosticare le due problematiche.
Grazie!
Marina
 

frida

Utente
5 Settembre 2003
204
0
165
quindi Lady stando a quello che sostieni tu il fattore genetico è la chiave di svolta.. o come la interpreto io di sfiga.
Cioè non è prevedibile a questo punto e credo anche inspiegabile ..

praticamente è la diagnosi che la tosti ha fatto alla mia amica di cui ho scritto sopra.
Bhè se è veramente così non trovo assolutamente giusto che ci siano medici così CARI a livello di parcella. Allora ho sbagliato mestiere. Credo sia ingiusto spillare tanti soldi per dare una spiegazione del genere che sembra il verdetto di un cartomante (non mi riferisco a Lady ma alla Tosti)... Poi è ovvio se la medicina non è arrivata fin qui pazienza.. ma allora non raccontateci tante balle!
Personalmente credo che le sfaccettature siano tante come dicono Marina o Claudia ed è anche vero che una volta non c'erano tante donne con problemi di capelli.. era una peculiarità maschile.. per cui dev'essere accaduto qualcosa.
sarà l'evoluzione? oppure l'emancipazione della donna che a questo punto la riduce a uomo? (sto facendo dell'ironia).. bhò....
 

maddy

Utente
8 Agosto 2005
1,155
0
415
Allora ragazze, non voglio in nessun modo che il mio post possa generare malessere.
E' da 15 anni che ho sentito vari dermatologi e l'androgenetica mi è stata sentenziata anche da dottori che pensano solo ai soldi e basta (all'IDI per esempio, ho cambiato due dermatologi ed entrambi mi hanno diagnosticato l'aga, peccato che le cure che mi hanno dato, tra cui l'efficacissimo (!) Asatex, non abbiamo dati effetti). C'è anche chi mi ha detto di soffrire di problemi ormonali non facendomi fare neanche i dovuti esami e mi ha prescitto Diane e Androcur che hanno avuto come effetto solo una diminuzione del sebo e un ciclo mestruale di un mese!!!!! Peccato per me che allora avevo solo 17 anni e nessun genitore che mi stesse dietro, altrimenti di sicuro non mi sarei imbottita di ormoni non avendo poi risultati positivi ma solo negativi!
Io non voglio sentirmi malata, nonostante, oltre ai capelli, ho tanti acciacchi a quasi 32 anni che una vecchietta in confronto sta meglio di me.
Io non voglio sentirmi vinta dal problema capelli e se mai la diagnosi del Dott. Gigli non dovesse essere esatta, cambiero ancora l'ennesimo dermatologo.
Posso avere l'aga, un effluvio o altro, non mi importa, voglio solo cercare non dico di riavere tutti i capelli che avevo prima, ma almeno coprire le zone diradate e vederli vivi e non morti.
E' iniziato tutto con la bulimia, col fatto di avere avuto una febbre strana e inspiegabile, con la toxoplasmosi, con le permanenti fatte da incosciente, con un'anemia mal curata, con i vari stressi lavorativi, con la separazione dei miei genitori, con i lutti in famiglia.....
Non so a cosa sia dovuta la mia perdita dei capelli che negli anni è proseguita inesorabile...
Il Dott. Gigli mi ha detto che 3-4 anni fa c'è stata una morte dei miei capelli. E' vero perchè all'epoca ho avuto anni di profondo e susseguito stress. Probabilmente in 15 anni i miei capelli hanno subito varie morti.
Ieri sera il Dott. mi ha mandato un e-mail dopo aver letto il mio post e mi ha tranquillizzato dicendomi che non ci sono assolutamente altri effetti collaterali della fina, oltre a quelli già noti rispetto a un'eventuale gravidanza.
Ho autorizzato il Dott. a parlare del mio caso se necessario sul forum per spiegare i motivi del perchè mi ha dato questa cura.
A questo punto ho provato così tante cure e buttato così tanti soldi che voglio comunque andare avanti e provare la fina.
Mi dispiace avere generato un po' di subbuglio, non era mia intenzione.
Grazie per la comprensione.
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
Bravissima Maddy, abbiamo perso il filo del tuo post ma stai tranquilla che la tua risposta è stata davvero esauriente!...per me, persino educativa.

un bacio tesoro [X]
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,924
1,132
2,015
molto brevemente :
l'alopecia androgenetica di Maddy e' di gravita' importante e restia a diversi trattamenti farmacologici, non esclusi anticoncezionali etc.Vista l'eta' della paziente, visto il fatto che non ha in programma gravidanze, vista la motivazione, ho aggiunto alla cura classica anche la finasteride, che a dire il vero ho usato su diverse raggaze con risultati soddisfacenti.Il razionale del suo uso sta nel fatto che nella donna la presenza di un aga dipende sempre da uno squuilibrio tra estrogeni ed androgeni.In realta gli androgeni possono esseree non in eccesso assoluto,ma predominare solo per carenza relativa degli estrogeni(alopecia carenziale appunto).-Non era assolutamente il caso di somministrare alla paziente un estroprogestinico o quant'altro che metesse a regime gli estrogeni sia per motivi anamnestici sia perche' aveva gia' eseguito terapie di quel tipo senza successo.La scelta quindi e' ricaduta sulla finasteride che paradossalmente(effetto teratogeno a parte) e' molto piu' scvra di side nella donna che nell'uomo, in quanto la donna non ha organi bersaglio importanti degli androgeni, bensi semmai degli estrogeni.-Sitratta di un tentativo da associare alla terapia di base ,ma visti i risultati gia' ottenuti e la motoivazione della paziente ho ritenuto opportuno prescriverla, vedremo i risultati.

Saluti
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Caro Dr. Gigli,
La ringrazio davvero per la risposta precisa e circostanziata e che ha riportato quella chiarezza che secondo me si era davvero persa di vista.....
Cara Maddy,
spero che con te funzioni davvero e che tu ci venga a raccontare poi dei tuoi successi...
Un abbraccio,
Claudia
 

maddy

Utente
8 Agosto 2005
1,155
0
415
Ringrazio ancora il Dr. Gigli per il suo intervento.
Grazie Ayrali, sei tu un tesoro!!!!
Grazie anche a Claudia per avere approfondito la questione e per avere così fatto in modo che i dubbi siano stati chiariti e mi auguro che la tua speranza si avveri e ci saranno successi.
Per le altre, vorrei ringraziare anche voi per il supporto che mi darete in questa nuova sfida, sperando appunto che i risultati saranno positivi!
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Grazie per il chiarimento, Dott. Gigli! [tp]

Maddy, un abbraccio forte forte e sappi che siamo con te, tutte quante con le dita incrociate!!! [X][X][X]
Baci
Marina
 

quasicalvo

Utente
22 Giugno 2003
718
0
265
Citazione:Messaggio inserito da Maddy
Carissime grazie a tutte!
Solo che ora sono più dubbiosa di prima.
Il dott. Gigli ha visto sia i miei esami ormonali che la mia transvaginale che, ripeto, sono tutti ok.
Io non ho progetti di fare figli, ma non vorrei in qualche modo rimetterci lo stesso di salute.
Se me l'ha prescritta lui, dopo avermi visitato e dopo aver esaminato i miei capelli, che devo fare???[V][V]


ti sei messa in mani sicure ,segui per filo e per segno ciò che dicono Gigli o Marliani
 

maddy

Utente
8 Agosto 2005
1,155
0
415
Marina e Jmmda, grazie anche a voi e contraccambio anche io con un abbraccio virtuale fortissimo!!!!
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Bentornata, Maddy!!!
Penso che la cosa che più necessiti adesso, sia di tranquillità e di fiducia per svolgere la tua terapia. Speriamo che il dottore Gigli sia stato bravo sia nella diagnosi che nella terapia a te prescritta.
Dopo, sarai tu a darti notizie dei risultati. In bocca al lupo, dolcezza!!![X]

X Jmmda: brava!!![tp]
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Che gentile che sei!!! Anch'io ho sentito la tua mancanza, anche se non sono stata molto attiva nel forum. Sono troppo impegnata in questo periodo e per peggiorare, ieri sera mi sono infortunata alla scapola sinistra e, come sono mancina, scrivere a lungo nel pc, mi da un po' di fastidio nella regione. Cmq, non ho potuto resistere al vizio...ed eccomi, vi voglio troppo bene per abbandonarvi per un semplice dolore.
Salutoni, biondina ed in bocca al lupo!!!Se sei stata capace di sconfiggere la bulimia e vincere tante situazioni avverse, non sará questa l'ora di mollare. [X]