Dermoabrasione

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615
Leggo soltanto adesso questa interessante discussione e mi complimento con il Dottor Gigli econ i coraggiosi pionieri...
Questo è lo spirito giusto per ottenere risultati.
Mi permetto una piccola nota sulla presnta pericolosità:
a meno che la dermoabrasione non la pratichi un macellaio (e non è certo questo il caso) non vedo rischi. Le uniche sostanze potenzialmente pericolose sono gli immunosopressori che vengono però usati per un tempo limitatissimo. Penso altresì che tale esperimento potrà fornire una serie di indicazioni utilissime...
Buona fortuna
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
Si ma raga , lo spirito è lodevolissimo, ma se a folica gli ci vorrà un botto di tempo, per capire la validità, figuriamoci con una pserimentazione dle genere cosa si può ottenere!
Ci vorrebbe un c.ulo assurdo, cmq per carità meglio una strada in più che una in meno....
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Anche a me era sfuggita questa discussione ...
Che dire se non complimenti per la determinazione e lo spirito e farvi un grosso in bocca al lupo.
Mi raccomando teneteci aggiornati!
 

skywalker

Utente
24 Maggio 2005
99
0
65
Galenico è sparito???? Il Dott. Gigli ne aveva chiesto la collaborazione ma al momento nulla...insomma io sono sempre pronto per iniziare ma non si muove nulla!!!!
 

skywalker

Utente
24 Maggio 2005
99
0
65
Marlin sei rientrato??? Dacci un tuo suggerimento!!! Se non sbaglio anche tu stai praticando la dermoabrasione con il cloruro di litio 8% ed hai avuto una piccola ricrescita al vertex....Secondo te, cosa mancherebbe o cosa bisogna fare per attivare queste benedette proteine WNT per avere ricrescita totale???????
Grazie per la cortese risposta
 

witosten

Utente
29 Gennaio 2005
2,012
1
615
ricrescita toale non credo proprio ragazzi...resterebbe sempre e cmq il problema dht..cmq e' bene non demordere specie ora che si puo' usufruire della competenza del dottor gigli.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Io ho scelto di aspettare qualche ulteriore notizia sui test di Follica se non la soluzione finale di questa company.

Intanto seguo quello che stanno facendo sui forum USA, che è più o meno quello che ho fatto io a gennaio.

Fanno una dermoabrasione con la carta vetrata (io ho usato la più dermatologicamente corretta pietra pomice) o con degli acidi tipo il salicilico al 30%. Dopo tre giorni mettono sull'abrasione il cloruro di litio in soluzione (loro usano anche il DMSO e il DMI, che qui sono off limits). Vanno avanti per una decina di giorni facendo l'operazione 3 volte al giorno. Poi verso il ventunesimo giorno dovrebbero iniziare a spuntare questi nuovi capelli.

Si sono attrezzati anche per inibire l'EGFR, ma i prodotti naturali come quercitina e EGCG che fanno questo pare che abbiano anche la controindicazione di inibire le WNT, quindi alcuni stanno pensando di utilizzare il gefitinib topicamente.

Questo è quanto.

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Loro sembrano contenti, entusiasti, ma lo sono sempre con quando provano cose nuove[:)]

A parte uno fuori che vuole procedere su tutto lo scalpo (e pure sulla faccia) e che si chiuderà in casa per alcune settimane, gli altri procedono a pezzettini sui cui contano pure di tornare per fare la ricrescita della ricrescita.

Si tratta di un lavoro lungo fatto così, anche se può dirci qualcosa sulla tecnica in questione.

Chi l'ha iniziato dichiara una densità di ricrescita analoga a quella delle zone circostanti (presunte sane), ma a mio avviso bisogna vedere come era messo alla partenza.

http://regrowth.com/hairloss-forums/viewthread.cfm?f=1&t=20964


Ciao

MA - r l i n
 

mixxx

Utente
11 Maggio 2006
60
0
65
Ciao Sommi scienziati.

Leggendo HairLossTalk... dai vari articoli come diceva Marlin, pare che si debba incrementare il WNT...(saltando forse i primi 3 giorni ??? )solo per 10 giorni.... e che se si fa per piu' tempo (li' si parla di un esperimento che incrementava per 17) si ha l'inibizione della follicogenesi.
Quindi..credo che sia errata come mi sembra di aver letto da qualche parte, il provare a grattuggiarsi la testa dopo gia' 2 settimane......
perche' le finestre temporali andrebbero sicuramente a sovrapporsi in qualche modo inibendo la neogenesi....

Spero possa rimarcare una cosa magari ai piu' gia' chiara.
Sono un ing e non un biologo o un medico.
Omaggi e complimenti.
Mixxx[X]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Intendi per rigrattuggiarsi dopo 2 settimane per incrementare il numero di nuovi follicoli ?

Credo che nessuno faccia così su una stessa area, ma dopo due settimane possono passare a nuove aree se le altre sono guarite e esteticamente accettabili.

Sulla stessa area magari ripasseranno dopo un anno (così mi è parso di aver letto), al 2° giro.

Ciao

MA - r l i n
 

mixxx

Utente
11 Maggio 2006
60
0
65
Ciao Marlin,

Hai ragione, probabilmente dopo N giorni passano ad una zona vicina..comunque quel che volevo dire, e': cerchiamo di creare un protocollo, ed un sistema che metta al sicuro le prove che facciamo.
Magari rischiamo di provare la sostanza corretta... abradendo una zona, e poi limitare i risultati perche' ci addentriamo in un tentativo successivo, quando magari dovremmo ancora aspettare...
Tutto qui.
Grazie Marlin.
M.
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
scusate qual'è la cosa + abrasiva che conoscete e che si possa comprare? dovrei rimuovere 2 millimetri di pelle.( non c'entra Follica...)
grazie
 

cripto

Utente
7 Giugno 2003
86
0
65
Marlin, tu scrivi:

Si sono attrezzati anche per inibire l'EGFR, ma i prodotti naturali come quercitina e EGCG che fanno questo pare che abbiano anche la controindicazione di inibire le WNT, quindi alcuni stanno pensando di utilizzare il gefitinib topicamente.



Io, infatti, seguendo un po la discussione, non capivo come diavolo potessero pensare ad assunzione orale di gefitinib, considerando che è un farmaco anti-tumori e che nella patente si parla chiaramente di utlizzo topico..

Volevo chiederti: ok per il dmso per la solubilità del gefitinib, ma mi chiedevo perchè usare anche il DMI. Tu ne hai idea?

Altra cosa: durante l'utilizzo di cloruro di litio topicamente (se non ho letto male lo assumevi all'8%) hai riscontrato irritazioni o altri effetti indesiderati? Per quanto riguarda il la composizione, tu utilizzavi anche alcol? No perchè ragionando un attimo sulla procedura mi sembrerebbe un po doloroso mettere su una ferita sale e alcol.. in una ipotetica formulazione topica, secondo te, l'alcol si potrebbe sostituire con qualche altro veicolo?

grazie
 

witosten

Utente
29 Gennaio 2005
2,012
1
615
cripto forse un po' brucera',ma non e' esatto parlare di ferita,si tratta di un abrasione..il discorso su cui si e' discusso all'inizio senza ricalcar poi l'importanza e' il problema dell' entita' di questa abrasione..molti utenti con il fai da te(ce ne saranno perche' son convinto)chissa' come martorieranno il proprio scalpo!?!!
 

skywalker

Utente
24 Maggio 2005
99
0
65
Intanto bisognerà creare un protocollo magari Marlin ci potrà elencare la procedura e provare cosi come fanno i nostri amici americani che a loro dire hanno avuto ricrescita.
Marlin che ne pensi????? concordi????
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Allora Cripto, loro utilizzano cloruro di litio in soluzione con DMSO e DMI, il primo ricordo che lo hanno messo per facilitare la penetrazione, ma anche perchè avrebbe un'azione simile allo stesso cloruro di litio, il secondo è arrivato dopo ma pare con il solo scopo di migliorar la penetrazione. Credo che purtroppo qui il DMSO sia quasi off limits, mentre non so se è così per il DMI.

Io ho usato il LiCl (cloruro di litio, analogo del cloruro di sodio, ossia del sale comune) con l'aloe vera gel (ESI) e poi anche con un po' di DMSO (pomata veterinaria, lo vendono per i cavalli qui da noi) un annetto fa per alcuni mesi, ma come lozione. Per l'esperimento di questo inverno invece ho usato una soluzione con alcool dei principi di cui sopra.

Non è doloroso più di tanto mettere l'alcool e il sale di litio su un'abrasione aperta è un po' come mettere il solito alcool, sta di fatto che però nel brevetto la soluzione entra in gioco solo tre giorni dopo l'abrasione e quindi quando non è più aperta.

In pratica ci si provoca queste abrasioni con la pomice quindi si aspettano 3 gg e poi via con la soluzione a base di cloruro di litio (il resto è relativo)tre volte al giorno. Questo solo per una decina di giorni. Questa è la base. Poi il gefitinib se lo si trova è da utilizzare solo topicamente (ma qui la vedo dura).

Ciao

MA - r l i n