Buon miglioramento! (4 mesi)

stevenson

Utente
11 Ottobre 2011
8
0
5
Ha ragione lollybravo, muovendo gli occipitali (non ricordo se è contrazione o distensione) il cuoio cappelluto va in avanti come quando si alzano le sopracciglia, infatti aldo20 se hai il controllo totale degli occipitali puoi sgaleare senza usare per niente i frontali. Io comunque li uso entrambi anche se so muovere perfettamente gli occipitali perchè il movimento così è più profondo a mio avviso. Poi non capisco tutte queste paure sulle rughe..le rughe sono belle cavolo, espressione di un cuoio cappelluto morbido ed elastico, quasi tutti i cappelloni hanno dei solchi in fronte.
 

fab83

Utente
18 Ottobre 2011
64
0
65
Credo che il movimento corrugatorio sia molto piu profondo e utile, io lo faccio nella prima parte cosi nella secoda parte uso solo gli occipitali e distendo le ruge frontali
 

alec

Utente
28 Febbraio 2004
2,286
237
615
Scusate ragazzi ma secondo voi più' esperti sgaleare per un ora sdraiati a pancia in su puo' bastare come esercizio?io leggendo e rileggendo mi sembra di avere capito che fare il movimento alla franco franchi sia quello più' utile...anche perche' gli altri non lo ho capiti granche'...mi date 2 dritte?grazie
 

lollybravo

Utente
1 Ottobre 2011
384
0
265
X fab83: Se leggi le guide del forum vedrai chiaramente che il movimento degli occipitali fa muovere in avanti il cuoio.. Probabilmente stiamo facendo 2 movimenti diversi non trovi? [:D]
Ciao!!!
 

nosei

Utente
20 Novembre 2011
9
0
5
lollybravo volevo chiederti che esercizi hai fatto per gli occipitali, perchè io sono mesi che mi sforzo ma ancora non sono volontari e men che meno riesco a corrugare solo con quelli. ma il tuo movimento credo sia più benefico rispetto al movimento con i frontali.. se puoi dare qualche dritta[:D]
 

lollybravo

Utente
1 Ottobre 2011
384
0
265
Ciao nosei, purtroppo non lo so nemmeno io, in quanto il movimento di occipitali mi è uscito quasi per caso, una mattina appena sveglio da sdraiato, ho aggrottato le sopracciglia come al solito e mi è venuto un movimento diverso,che piano piano ho imparato a controllare.
Prima facevo semplicemente il movimento di sopracciglia a pancia in su e con la testa giù dal letto.. Quello che posso dirti è che quando muovo gli occipitali le sopracciglia si spingono in avanti e non in su, e il volto assume praticamente un' espressione triste, non so se mi sono spiegato bene...[:D] Magari se volete mi faccio un bel video e lo posto!
 

fab83

Utente
18 Ottobre 2011
64
0
65
Sì sarei curioso anche io di vedere com'è il tuo movimento magari in un video. Anche io ho provato e riprovato ma al massimo sento sollevare la parte posteriore dello scalpo, non fino alle sopracciglia..
 

iloveindie

Utente
16 Giugno 2009
369
0
265
Si in realtà è possibile però in questo caso lollybravo li stai distendendi gli occipitali e non contraendo. In questo modo loro si allungano e corrispettivamente la pelle della fronte si schiaccia verso le sopracciglia. Ho provato anch'io ed in effetti è possibile anche se molto molto difficile secondo me.
 

lollybravo

Utente
1 Ottobre 2011
384
0
265
Si, sarà come dici tu.. L'importante credo sia il risultato finale.. [:)]
Per il video settimana prossima, perchè la webcam ce l'ho solo in ufficio.
Ciao a tutti!!
 

well

Utente
2 Dicembre 2011
122
0
165
Scusatemi, leggendo un pò di guida sulla gf, ho letto dei movimenti tipo alzare le sopracciglia, o tirare i capelli in avanti, e io queste cose già le facevo di mio, sopratutto alzare le sopracciglia... per mia teoria, anche se lo facevo non sempre, comunque la mia domanda è: possibile che io già senta il cuoio capelluto che si muove? perché sollevando le sopracciglia, sento proprio il movimento, e riesco anche a muove la parte dietro la testa seppur non benissimo (poco più giù del vertex) com'è possibile? sara una mia impressione o quei movimenti fatti tanto per farli mi hanno permesso di avere il cuoio capelluto già distaccato?
 

lollybravo

Utente
1 Ottobre 2011
384
0
265
Ciao Ragazzi!
Vi riporto un post dell'utente ALE (che è quello che ha scritto una delle guide), che da ragione a quello che dico riguardo agli occipitali. Eccolo Qui:

E' piu' corretto parlare di contrarre/distendere gli occipitali, piu' che verso il basso/o verso l'alto.

Muoverli verso il basso equivarrebbe a dire che il muscolo si sta accorciando,cioè contraendo.
Muoverli verso l'alto equivale a dire che il muscolo si sta allungando,cioè distendendo.

Quando alzate le sopracciglia state attenti a non usare solo i muscoli sollevatori delle sopracciglia, altrimenti cosi il muscolo frontale non si contrae e di conseguenza gli occipitali non possono distendersi.

Se usate solo i muscoli sollevatori delle sopracciglia allora la corrugata è fatta male, e quindi può presentarsi il problema inverso che addirittura contraete inconsciamente gli occipitali, poichè in chi soffre di aga tendono ad essere sempre contratti, soffrono di ipercontrazione e quindi bisogna allungarli!

Per essere sicuri che il frontale si contragga quindi va bene come ha detto ozzupa, avvicinate le sopracciglia e poi alzatele leggermente,cosi si dovrebbe coinvolgere la contrazione del frontale e quindi la galea e quindi la distensione degli occipitali.

La cosa migliore da imparare a fare sarebbe quella di distendere direttamente gli occipitali facendo partire l'impuslo proprio da loro e non dal frontale, quindi allungarli attivamente e non passivamente/di riflesso!
 

lollybravo

Utente
1 Ottobre 2011
384
0
265
Aggiornamento:
Sto usando da 1 settimana la fascia elastica, e devo dire che gli effetti sono ottimi!
Lo scalpo è diventato molto più mobile e i capelli sono veramente duri e in ottimo stato, niente sebo o altro..
La consiglio..

Ciao a tutti!
 

last beach

Utente
30 Giugno 2011
565
0
265
quanto e' spessa la fascia jolly??e' un semplice elastico oppure e' una tipo quelle da palestra per il sudore??grazie!
 

luca_cavalli

Utente
29 Novembre 2011
371
0
265
Anche a me interesserebbe sapere come è sta fascia ... avete presente i calciatori che usano la fascettina per tenere su i capelli ? .. io finora ho usato quella...
 

fab83

Utente
18 Ottobre 2011
64
0
65
io sapevo che era indicata una fascia elastica che si puo acquistare senza problemi in qualunque merceria per poi regolarla a piacimento...
 

lollybravo

Utente
1 Ottobre 2011
384
0
265
Allora: La fascia è alta 35 mm, ricavata da un comunissimo elastico da merceria, cucita sul retro.
La fascia da palestra non va bene, in quanto lo scopo è sollevare lo scalpo verso l'alto.
Se può interessare la mia ha una circonferenza di 360 mm, poi dipende dalle nostre testoline..
Dopo averla fatta, la posizionate fra le sopracciglia e l'hairline, spingendola un po' su.
La pelle della fronte (sopra la fascia) si dovrebbe leggermente corrugare (effetto 'panettone').
Aspettate quindi 5 min, e provate a muovere il cuoio capelluto al centro della testa, vedrete che sarà super mobile, scivola proprio sul cranio..[:D] Ultima cosa, non tenetela di notte, ma il più possibile di giorno..
Spero di essere stato il più chiaro possibile, ciao a tutti, e buon anno, io me ne vado in montagna! (con la fascia naturalmente.. [:D])
 

paolo2211

Utente
28 Luglio 2009
8
0
5
ciao se puo interessare io quando mi metto la fascia elastica con una mano cerco di tirarmi su la cute della testa e con l'altra cerco di posizionare la fascia in modo tale che la sostenga, non so se sono stato chiaro [:D][:D]
 

luca_cavalli

Utente
29 Novembre 2011
371
0
265
lollybravo ha scritto:
Allora: La fascia è alta 35 mm, ricavata da un comunissimo elastico da merceria, cucita sul retro.
La fascia da palestra non va bene, in quanto lo scopo è sollevare lo scalpo verso l'alto.
Se può interessare la mia ha una circonferenza di 360 mm, poi dipende dalle nostre testoline..
Dopo averla fatta, la posizionate fra le sopracciglia e l'hairline, spingendola un po' su.
La pelle della fronte (sopra la fascia) si dovrebbe leggermente corrugare (effetto 'panettone').
Aspettate quindi 5 min, e provate a muovere il cuoio capelluto al centro della testa, vedrete che sarà super mobile, scivola proprio sul cranio..[:D] Ultima cosa, non tenetela di notte, ma il più possibile di giorno..
Spero di essere stato il più chiaro possibile, ciao a tutti, e buon anno, io me ne vado in montagna! (con la fascia naturalmente.. [:D])


Grazie mille, provvedo a farmene una ;)
 

paolo2211

Utente
28 Luglio 2009
8
0
5
ah dimenticavo secondo la mia esperienza è meglio farla un po alta, direi almeno 3/4 cm così si arriva a mettere meglio ciao!!
[8D][8D][8D][8D]