Breezula

C

Canuto

Visitatore
@Canuto Tu che segui il canale MPMD, che ne pensi della RU? Alla fine secondo lui funziona meglio del clascoterone e costa molto meno.

Stavo valutando di metterne un 2,5% di RU polvere nel mio minox galenico, prendendola dal sito dove si serve lui (anageninc).

Alla fine sarebbero 50 mg con 2 ml, ovvero 5 g per 200 ml, ovvero 70 € per quasi 4 mesi

La comprai, ma non ebbi mai il coraggio di usarlo. Il post di quel ragazzo che lamentò insufficienza cardiaca, insieme ad una seria di altre persone che lamentavano sintomi come fiato corto, aritmie cardiache e dolori al petto mi convinsero a rimandarla indietro.

RU58841, grammo per grammo, è più forte del clascoterone, in quanto ha un'affinità ai recettori androgeni decisamente superiore al clascoterone. Ma come detto in precedenza, basta aumentare la dose di clascoterone ed il problema è risolto.
RU58841 è un anti-androgeno non steroideo, dal profilo tossicologico incerto, in quanto non abbiamo studi decenti sul lungo termine.
Una parte viene assorbita sistematicamente, come dimostrato dai test sui macachi.
Il clascoterone è in fase III, quindi tutt'altra storia.
In più se ci aggiungi che le fonti per reperire RU58841 sono tutt'altro che limpide, non ci dovrebbero essere dubbi su quale sostanza scegliere.

@wolf58 se sono andati in fase III, credo che Cassiopea abbia fiducia nel fatto che il clascosterone può essere al pari di finasteride, se non meglio. Senza effetti collaterali.
L'FDA non approvebbe un farmaco per il trattamento dell'AGA solo per il mantenimento IMHO. Lo farebbe per patologie degenerative per cui non esiste una cura.
Ma hanno già approvato ufficialmente 2 farmaci per la cura dell'AGA, non per il mantenimento, quindi non credo che il clascoterone passi se non si dimostra almeno al pari degli altri trattamenti disponibili.

In ogni caso, il mantenimento senza effetti collaterali, sarebbe un gran risultato per molti di noi. Vorrebbe dire poter pianificare uno o più trapianti negli anni, consapevoli che la situazione potrebbe solo che migliorare.
 
  • Mi Piace
Reazioni: ale84

flux

Utente
26 Febbraio 2015
1,417
750
415
A me questa parabola ricorda la muta dei lupi e delle volpi, dove i capelli cadono a cicli quasi tutti insieme x poi ricrescere.
Attendiamo gli esiti delle tempistiche superiori ad un anno a questo punto.

è cmq molto strano, sarebbe una caduta indotta "posticipata" al sesto mese :p...ci credo poco, e anche fosse, ciò che cade a 9 mesi a 12 l'avresti dovuto veder ricrescere, qui si va a diminuire.

Ma cmq molecola nuova modalità nuove, quindi chi può dirlo, certo è che se avessero per esempio monitorato anche dei capelli miniaturizzati spot per vedere se fossero caduti e ricresciuti con diametro maggiore qualche risposta in piu l' avremmo avuta. Curioso che abbiano monitorato la lunghezza del capello e non il diametro che a mio avviso sarebbe stato un dato piu interessante.
 

Daxter00

Utente
4 Aprile 2020
378
195
265
Italy
La comprai, ma non ebbi mai il coraggio di usarlo. Il post di quel ragazzo che lamentò insufficienza cardiaca, insieme ad una seria di altre persone che lamentavano sintomi come fiato corto, aritmie cardiache e dolori al petto mi convinsero a rimandarla indietro.

RU58841, grammo per grammo, è più forte del clascoterone, in quanto ha un'affinità ai recettori androgeni decisamente superiore al clascoterone. Ma come detto in precedenza, basta aumentare la dose di clascoterone ed il problema è risolto.
RU58841 è un anti-androgeno non steroideo, dal profilo tossicologico incerto, in quanto non abbiamo studi decenti sul lungo termine.
Una parte viene assorbita sistematicamente, come dimostrato dai test sui macachi.
Il clascoterone è in fase III, quindi tutt'altra storia.
In più se ci aggiungi che le fonti per reperire RU58841 sono tutt'altro che limpide, non ci dovrebbero essere dubbi su quale sostanza scegliere.

@wolf58 se sono andati in fase III, credo che Cassiopea abbia fiducia nel fatto che il clascosterone può essere al pari di finasteride, se non meglio. Senza effetti collaterali.
L'FDA non approvebbe un farmaco per il trattamento dell'AGA solo per il mantenimento IMHO. Lo farebbe per patologie degenerative per cui non esiste una cura.
Ma hanno già approvato ufficialmente 2 farmaci per la cura dell'AGA, non per il mantenimento, quindi non credo che il clascoterone passi se non si dimostra almeno al pari degli altri trattamenti disponibili.

In ogni caso, il mantenimento senza effetti collaterali, sarebbe un gran risultato per molti di noi. Vorrebbe dire poter pianificare uno o più trapianti negli anni, consapevoli che la situazione potrebbe solo che migliorare.

Chissà da dove l'ha presa, su quel sito riportano 99% purezza
 

nowherehere

Utente
26 Settembre 2018
93
24
65
Leggevo nei forum americani che c'è gente che alternato CB a fina, di 6 mesi in 6 mesi. Dicono potrebbe essere un compromesso valido.
 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,569
298
615
Ma a pochi giorni di utilizzo (a giorni alterni) che feedback vuoi avere? Ci vorranno mesi
 

flux

Utente
26 Febbraio 2015
1,417
750
415
cmq riguardando i dati sono davvero strani, a 6 mesi è piu efficace il 2,5% BID che il 7,5% OD, nonostante la quantità di principio assoluta maggiore.
Invece a 9 mesi è piu efficace il 7,5% OD che il 5% BID??!!!

Leggendo a 6 mesi sembra quasi che l'emivita sia cosi breve da preferire la doppi applicazione seppur a concentrazione minore, dopo 6 mesi invece vince l'accumulo di piu principio attivo nel tempo, non ci si capisce niente...
 
C

Canuto

Visitatore
Leggevo nei forum americani che c'è gente che alternato CB a fina, di 6 mesi in 6 mesi. Dicono potrebbe essere un compromesso valido.

Non proprio, visto che dagli studi è stato dimostrato che finasteride iper-stimola i recettori androgeni alla sospensione.
 

kibith3

Utente
26 Giugno 2019
748
229
265
bg
Come fa una sostanza a iperstimolare se viene sospesa? Forse saranno gli androgeni a iperstimolare una volta che non c'è più fina a bloccarli.
 

fottisega

Utente
24 Agosto 2019
15
1
5
Calzedonia
comunque è davvero notevole e alquanto sospetta la differenza di prezzo tra kaneshop uno dei principali fornitori di queste molecole antiaga (7,5gr di CB costano 450 dollari sul loro sito ) e il venditore da cui la state prendendo che la vende bella e pronta a "soli" 120 euro.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Nameless
C

Canuto

Visitatore
Come fa una sostanza a iperstimolare se viene sospesa? Forse saranno gli androgeni a iperstimolare una volta che non c'è più fina a bloccarli.

Ancora una volta gli studi italiani sono i migliori. Dallo studio:

The unexpected result of our present study is that the AR upregulation was detectable in the dermis of subjects long after discontinuation of finasteride use, on average at almost 5 years (mean 1672 days) of drug wash-out, in a range from 8 months to over 8 years (240 to 3010 days).
 

kibith3

Utente
26 Giugno 2019
748
229
265
bg
Però poi dice questo:
"However, we cannot presently exclude that this apparent upregulation of AR expression is due to local low levels of androgens (particularly DHT)"

Anche se l'articolo parla di recettori a livello delle parti basse eh, che posso capire che si autoregolino se mancano androgeni.
Un punto preoccupante è quando dice che la carenza di dht nelle parti basse potrebbe provocare un effetto di senescenza, anche permanente, con la conseguenza appunto che non ci sia più erezione, come negli anziani.
 
C

Canuto

Visitatore
"Patients self reported shrinkage of the penis."
:eek::eek::ROFLMAO::ROFLMAO:
Però poi dice questo:
"However, we cannot presently exclude that this apparent upregulation of AR expression is due to local low levels of androgens (particularly DHT)"

Anche se l'articolo parla di recettori a livello delle parti basse eh, che posso capire che si autoregolino se mancano androgeni.
Un punto preoccupante è quando dice che la carenza di dht nelle parti basse potrebbe provocare un effetto di senescenza, anche permanente, con la conseguenza appunto che non ci sia più erezione, come negli anziani.

Torniamo allo stesso punto. Il DHT è un ormone paracrino, quindi la 5-ar viene inibita in loco, nei tessuti.
Immagina avere i recettori iper-stimolati per 5-8 anni nello scalpo alla sospensione di finasteride.
 
Ultima modifica da un moderatore:

AsapV

Utente
22 Gennaio 2020
132
34
165
comunque è davvero notevole e alquanto sospetta la differenza di prezzo tra kaneshop uno dei principali fornitori di queste molecole antiaga (7,5gr di CB costano 450 dollari sul loro sito ) e il venditore da cui la state prendendo che la vende bella e pronta a "soli" 120 euro.
Ma appunto, faccio fatica a fidarmi. Sarebbe da far testare. Anche se alla fine tanto vale provarla se si è fiduciosi e poi se funziona bene se no non si ricompra una seconda volta..
 
  • Mi Piace
Reazioni: artiglio5825

kibith3

Utente
26 Giugno 2019
748
229
265
bg
Torniamo allo stesso punto. Il DHT è un ormone paracrino, quindi la 5-ar viene inibita in loco, nei tessuti.
Immagina avere i recettori iper-stimolati per 5-8 anni nello scalpo alla sospensione di finasteride.

Ma questo allora varrebbe per qualunque sostanza, non solo fina, ma anche duta piuttosto che serenoa e simili.
In pratica il corpo tende ad autoregolarsi, se manca dht, basta aumentare nelle cellule i recettori per dht...semplice...

Con il clascoterone si possono annullare gli effetti nefasti verso le parti basse almeno (non variando il dht circolante) ma nello scalpo dopo una prima fase favorevole, poi c'e' il rebound, quindi ricaduta dei capelli e poi peggioramenti ancora più veloci alla sospensione.

Giusto? Ci possono essere altre spiegazioni? Perchè mi sembra che se fosse questa non c'e' rimedio, a quanto pare. Ameno di non aumentare continuamente la % di principio attivo forse.
 
  • Mi Piace
Reazioni: andrea23_97