Antica cura sarda.

marghem

Utente
13 Gennaio 2009
39
0
15
mio marito ha visto usare proprio la creolina, quindi si riferiva esattamente a quel prodotto là.
poi se ha sbagliato e l'odore non è quello, allora stiamo qui a discutere di niente, però al punto dove stiamo ci dobbiamo fidare del suo olfatto [;)]
 

acsenzio

Utente
26 Ottobre 2005
308
0
265
Ecco cosa ho trovato:

Esiste un farmaco in vendita presso la farmacia Di Pietro, a Bonito in provincia di Avellino che è veramente miracoloso, però questo farmaco non ha un nome ed è una formula segreta che non viene rivelata a nessuno.

http://groups.google.it/group/it.medicina/browse_thread/thread/9c941d74f6b065e9?q=ustioni+cura#97efb632585abc84
 

orione65

Utente
13 Maggio 2008
248
0
165
Allora, da tutte le info che sono pervenute, direi che si puo' riassumere con sicurezza che come agente bruciante, viene usato qualche composto del fenolo( o il fenolo stesso , a varie diluizioni).

Del resto, queste sue capacita', vengono usate ampiamente nei centri estetici.

Guardate un po' queste formulazioni:

http://www.doctmag.com/peeling_cutanei_del_volto?id_mag=10
 

benefabio

Utente
18 Dicembre 2006
397
0
265
come resistere alla tentazione di mettere il telefono della farmacia eredi di de pietro di bonito eccolo: Tel 0825-422033 scatenatevi
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Ok Orione, ma come hai fatto notare tu, il fenolo è un po' più problematico dei vari acidi dermatologici che abbiamo citato sopra...

Il creosoto è stato bandito dalla EU nel 2001, mentre la creolina resta in piedi, ma non certo per uso topico, se non in veterinaria (ma anche lì qualcuno protesta per gli animali):

http://cavallo.forumer.it/cavallo-ptopic7013.html

Prima si è detto che nel bestiame (in Sardegna) la creolina è usata contro la tigna che è la micosi analoga a quella che si sviluppa nell'uomo:

http://www.codice-3.org/3g/tigna.htm

Io credo che inizialmente la si sia usata proprio per questo problema allo scalpo con risultati di ricrescita e quindi si sia esteso l'uso per tutte le forme di affezioni allo scalpo aga inclusa (ma non si sa con quali risultati).

Se c'è stata ricrescita nei casi di aga è per serendipity (scoperta casuale) perchè anzichè l'azione antimcotica del fenolo è stata utile quella corrosiva che permette di azzerare i vecchi tessuti per permettere una rigenerazione completa successiva.
Anche per questo motivo potrebbero bastare pochi giorni di applicazione, proprio come per Follica, che in effetti in quei pochi giorni utilizza sostanze abbastanza pesanti e parimenti tossiche (anche se per la fase di rigenerazione e non per quella di demolizione).

Ciao

MA - r l i n

Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2)
 

orione65

Utente
13 Maggio 2008
248
0
165
Be' , sicuramente, il fenolo e' tossico, soprattutto perche e' una sostanza aromatica( per i non addetti ai lavori=una sostanza con alcune caratteristiche similari al Benzene)quindi sicuramente pro---->leucemica.
Inoltre, non dimentichiamo tutti i problemi eventuali agli occhi e polmoni....

Pero', le testimonianze che ci hanno riportato, assolutamente innocenti, tipo...assomiglia all'odore della creolina...mi fanno pensare al fenolo stesso o qualche suo derivato.

Questo non toglie che non si possano usare acido salicilico e glicolico, ma l'empirismo della signora mi fa propendere per la prima ipotesi....
 

orione65

Utente
13 Maggio 2008
248
0
165
Ovviamente......NON azzardatevi ad usare il fenolo al di fuori di centri medici specializzati.....sia ben chiaro!!!!!
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Però a parte l'odore, va detto che una cosa non quadra con la creolina/fenolo ed è il colore, che dovrebbe essere tipo coca-cola, bruno-rossastro, mentre se non erro la lozione che brucia, inzialmente descritta anche come inodore (?), è stata descritta pure come incolore...

Ora può essere che ci sia una diluizione e non si usi mai il fenolo/crolino puro, ma deve essere una diluizione capace ancora di farsi sentire sulla cute provocando corrosione e bruciore e allo stesso tempo tale da sembrare provocata da un liquido incolore....

Tu Orione pensi che queste due cose possano stare in piedi ?

Ciao

MA - r l i n

Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2)
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Con me non l'ha fatto, anche perchè non l'ho contattata[:)], quindi se di grazia ci puoi comunicare la risposta te ne saremmo grati...[:)]

Ciao

MA -r l i n

Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2)
 

facundo

Utente
11 Agosto 2005
125
0
165
certo caro...ci mancherebbe:
Ciao, ancora non è un cerotto, è un decotto che fà mio padre con delle piante, è utilissimo contro le ustioni, è già brevettato e a breve, se riusciamo a chiudere con un grossa casa italiana che fà prodotti naturali, dovrebbero metterlo in commercio, cura le ustioni anche gravi, la psoriasi, le piaghe da decupido, le macchie della pelle, tutte le infiammazioni,io per dirne una, giorni fà avevo le placche nella gola e la febbre alta, mio padre mi dice perchè non ti fai i gargarismi con il decotto ? così ho fatto, bene il giorno dopo non avevo più nè la febbre ne le placche che sono sparite...è un antiinfiammatorio potentissimo.

Una mia Zia ha una calvizia media, lo sta usando da 4 o 5 mesi e anche la parrucchiera le ha chiesto se stava facendo qualcosa perchè ha notato che stanno ricrescendo.
ovviamente non posso darti la certezza che funzioni al 100% perchè bisogna vedere a che stadio di calvizia uno è, se hai il foro aperto o chiuso, chi ha sperimentato dice che dove c'era il pelo dovrebbe ricrescere...poi ovviamente lo stanno utilizzando su delle cavie che si sottopongono per vari esperimenti...posso solo dartelo da provare e dirti come usarlo, però il problema è che non essendo standardizzato bisogna tenerlo in frigo quindi non posso spedirlo...dovresti venire a prenderlo o mandare qualcuno che sai te lo porti.

Le ho riscritto domandandole altre informazioni che potrebbero essere utili.Spero di aver reso un buon servigio Messere Marlin
 

orione65

Utente
13 Maggio 2008
248
0
165
Si e' possibile renderlo quasi incolore, con la diluizione, ,ma inodore no..... a meno che non ci siano altre sostanze che mascherano...

Ricordo che il fenolo in acqua si scioglie fino a costituire l'11% della soluzione totale.( o l'acqua si scioglie fino al 37% in fenolo)
 

trilly

Utente
9 Aprile 2007
294
0
265
Facundo per caso le hai chiesto se una volta in commercio, si chiamerà sempre Sambucus? Così da poterlo cercare e comprare.
 

danisole

Utente
16 Ottobre 2007
453
0
265
vi sto seguendo da un pezzo.
e appena marghem su un altro forum mi ha detto di avere problemi e di essere sarda le ho detto di leggersi con calma tutti i vostri post e partire immediatamente per nuchis........
vorrei solo dirvi che siete bravissimi!
competenti, sempre interessanti, bravi!
se marghem avesse qualche buon risultato io forse potrei prendermi un mese di aspettativa sempre che mi rimanga qualcosa sulla testa.
grazie per interessarvi di un problema che veramente è fonte di tantissima ansia e preoccupazione!
 

magico26

Utente
30 Aprile 2008
1,193
1
415
ragazzi, anche a me ha rispsoto stella come a facundo. gentilissima cmq.. purtroppo ha avuto un aborto porella..
Facundo, tu le hai gia chiesto altre info.. quindi prosegui tu..
noi abbiamo contatti li..stella e altri di ieson che potrebbero aiutarci.

EKKO:

Messaggio: Ciao scusami se non ho risposto prima, il decotto che fà mio padre uscirà presto in commercio ma non sò dirti quando, io te lo spedirei volentieri ma il problema è che essendo unprodotto naturale non ha nessun stabilizzante quindi deve restare in frigo per non andare male.quindi l'unico modo è che qualcuno te lo porti o che d'estate veniate a prenderlo perchè non può stare al caldo!

proprio qualche giorno fà è venuto a trovarci un signore che ha il tuo problema di psoriasi però in tutto il corpo, causato da un lutto che gli ha causato questo problema, quando l'ho visto gliel'ho proposto senza dargli speranza ovviamente perchè era messo malissimo, aveva una crosta di 3 cm sulle braccia, soffriva tantissimo e mi raccontava che ha girato il mondo cercando cure, ma nessuna gli ha mai passato il problema!
Bene dopo qualche mese è venuto e ci ha detto di chiedergli qualsiasi cosa perchè è rinato ed era già una settimana che non prendeva più farmaci...praticamente gli è rimasta solo la pelle più scura dove aveva la crosta, ma era felicissmo, lui è venuto a prendersela, ogni volta porta via una bottiglia....specifico che noi non chiediamo niente è tutto gratuito....lo facciamo perchè come disse qualcuno aiuta il prossimo come te stesso e visto che Dio ci ha dato questa fortuna....noi cerchiamo di sfruttarla.

il decotto nasce principalmente per le ustioni, anche gravi, se appena bruciati in pochi giorni si guarisce del tutto e se avevi peli dove ti sei bruciato ricrescono.


questo è quanto..



Propecia 1 mg die
Markeuticals Shampo 3/sett
Triatop 1/sett
Markeuticals Balsamo Volumex contro secchezza da minox
Minox 3% lozione galenica
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Ottimo Facundo.

A mio avviso è importante capire dove si trova questa ragazza e se si riferiva alla cura di Nuchis parlando delle due vecchiette.

Quindi è inevitabile chiederle se è a base di sambuco (o che altro).

Non essendo standardizzato bisogna tenerlo in frigo è una frase che ripete dallo scorso anno, ma a mio avviso si confonde con stabilizzato...., magari chiedile se intendeva questo....

Infine potresti chiederle di che brevetto si tratta...

Tornando alla creolina, ritengo che possa essere piuttosto chiara e trasparente se si tratta di quella originale, anche se spesso si usa questo marchio per parlare di fenolo (si dice infatti che è scura in molti resoconti che parlano di creolina senza intendere il marchio di fabbrica...)

Marghem stessa o il marito possono confermare (io ho esperienza solo col fenolo vero e proprio che è scuro....).be

Comunque Orione la diluizione che lo rende incolore è a tuo avviso ancora molto caustica ? La creolina (propriamente detta) pura in vendita attualmente, alla fine conterrebbe giusto il 2% di questi acidi (si veda sopra)....

Danisole grazie a nome di tutti; quindi, se la cosa è partita da te, a Marghem alla fine è stato utile proprio questo forum, anche se tu l'hai avvisata su quello Al femminile...[:)] Spero di cuore che la cura abbia effetto.

Ciao

MA - r l i n








Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2)
 

benefabio

Utente
18 Dicembre 2006
397
0
265
riporto come da copione il messaggio di risposta di stella

Ciao, allora io non posso dirti che funzionerà al 100% perchè non sono un medico e non mi permetto di illudere nessuno, ma posso raccontarti di chi l'ha provato, per la psoriasi per esempio, proprio l'altro giorno è venuto un signore che c'è l'ha in tutto il corpo causata da un lutto familiare grave, era completamente invaso con una crosta tipo 2 3 cm era allucinante.Cmq io quando l'ho visto gliel'ho proposto, specifico che lui è venuto da noi con un suo amico, per caso, per lavoro, non gli ho garantito la guarigione perchè era grave, però tentar non nuoce, fatto sta che è venuto dopo 3 mesi o 4 mi sà e non aveva più niente, solo le macchie più scure dove c'è l'aveva e qualcosina ancora, mi ha raccontato di aver girato il mondo per trovare qualcosa che lo aiutasse,ora ha smesso da una settimana di prendere farmaci e ci ha detto che è rinato.
Poi funziona anche per le piaghe da decupido, le macchie della pelle,le ustioni anche gravi, scottature solari, herpes,io l'altro giorno l'ho usato per le placche alla gola e sono andate via in 1 giorno, anche per la ricrescita dei capelli, nel senso che una mia zia lo sta usando e si è resa conto che stanno ricrescendo,certo bisogna vedere com'è il cuoio capelluto...non sono una del mestiere e non sò dirti specificatamente come deve essere, però può funzionare...ma non posso garantire, ma è brevettato, sono state fatte sperimentazioni, quindi è tutto documentato, in Sardegna ci sono tante persone che fanno decotti con erbe e unguenti
in evidenza per quello che interessa a noi
anche per la ricrescita dei capelli, nel senso che una mia zia lo sta usando e si è resa conto che stanno ricrescendo,certo bisogna vedere com'è il cuoio capelluto
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Ok grazie a tutti ragazzi...

Ma restano da fare le domande fondamentali dette sopra. Vogliamo o no farcelo in casa questo decotto ?[:)]

Di dov'è questa Stella ?

E perchè Stella, che non sembra ragionare come gli altri guaritori non ci dice come si fa sto decotto se è tutto gratuito ?

(Poi quando uscirà il prodotto sono certo che la maggior parte se lo andrà a comprare, per comodità..., ma intanto lo proviamo per l'aga...)

Ciao

MA - r l i n

Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2)