Alopecia Femminile: Minoxidil Orale + spironolattone

alec

Utente
28 Febbraio 2004
2,286
237
615
Perdonami ma non capisco una cosa.

Dici nel giro di pochi giorni hai visto finire l effluvio ma non lo usi da Gennaio?
Ciao a tutte, anche io ho iniziato la terapia con minoxidil orale per un effluvio che dura da circa 20 e più anni. Premetto che sono un medico e dopo aver girato il mondo e tentato tutte le lozioni sul mercato, oltre che vari integratori compresa Fina e duta, avevo perso le speranze e mi stavo rassegnando. Poi dopo l'ultimo effluvio che mi ha lasciato con pochissimi capelli in testa ho deciso di comprare il minoxidil orale e iniziare gradualmente con una dose molto bassa per vedere se avevo effeti collaterali ( assumo già una pillola per l'ipertensione che contiene un diuretico). Ho iniziato con 0,125 mg per la prima settimana, poi sono salita a 0,5 e non notando alcun tipo di effetto collarelae sono salita a 1 mg. Devo dire che già con questo dosaggio ho iniziato a notare l'effluvio indotto. Ho proseguito aumentando gradualmente la dose fino a 2,5 mg. Nessun effetto collaterale, effluvio indotto durato circa due settimane, ma nel giro di pochi giorni ho visto finire l'effluvio e vedere spuntare tantissimi capelli soprattutto sul vertice e sul frontale. Irsutismo praticamente niente, forse un pò di peluria vicino alle basette. Gonfiore nessuno, ma prendo il diuretico, nessun ulteriore calo pressorio. In pratica è da Gennaio che ho iniziato. Vedremo come andrà a finire. Al momento sono abbastanza soddisfatta e intendo continuare con questo dosaggio
 

julia

Utente
7 Novembre 2005
37
3
15
Anch'io ce l'ho da 23 anni e ora ne ho 57. Sino ad ora, a parte l'angoscia di vedere capelli ovunque nelle fasi acute, sono riuscita a mantenere una quantità di capelli accetabile perché di partenza avevo una chioma foltissima. Adesso però si comincia a vedere il diradamento sulla riga centrale e la chioma è dimezzata. Ho fatto miliardi di esami, ma non ho carenze, né allergie, né intolleranze...🙁
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,822
7,449
2,015
Anch'io ce l'ho da 23 anni e ora ne ho 57. Sino ad ora, a parte l'angoscia di vedere capelli ovunque nelle fasi acute, sono riuscita a mantenere una quantità di capelli accetabile perché di partenza avevo una chioma foltissima. Adesso però si comincia a vedere il diradamento sulla riga centrale e la chioma è dimezzata. Ho fatto miliardi di esami, ma non ho carenze, né allergie, né intolleranze...🙁
riesci a postare qualche foto?
https://it.imgbb.com/ ho visto i tuoi primi interventi nel 2005
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,822
7,449
2,015
Ciao Proxy, lo faccio nei prossimi giorni perché li ho appena lavati e non sono veritiere.
le foto vanno fatte sempre a capello puliti.
Se sono sporchi, unti, perdono volume e non sono veritieri.
qui trovi anche consigli su come farle
si sporcano facilmente?
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,822
7,449
2,015
Quindi va benissimo una foto a capelli lavati

fai qualcosa per l'idratazione?
 

julia

Utente
7 Novembre 2005
37
3
15
Uso le solite maschere e balsami. Sono così di natura, li ho ereditati da mio padre.

Ti invio foto in allegato fatta sotto la luce. Calcola che ero veramente piena di capelli grossi e sani.https://ibb.co/cLjc0cH
 

julia

Utente
7 Novembre 2005
37
3
15
Lungo la riga a dx scendendo verso la fronte sono abbastanza diradati, anche se non si vede bene ora perché sono puliti e più gonfi.
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,187
1,186
615
Per me nulla di che anzi...magari un integrazione di fito estrogeni potrebbe dare una mano ,ma direi che è una chioma più che invidiabile (ricordiamoci che post 40 sia per gli uomini ma ancora più per le donne la condizione ormonale cambia e purtroppo nel gentil sesso gli estrogeni sono il caposaldo della chioma) ,magari una lozione tipo crinohermal fem potrebbe essere d'aiuto ma ripeto la situazione è ottima almeno vista così :)
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,822
7,449
2,015
Essendo che ci stai dietro dal 2005 credo sia una situazione più che ottima ;)
Non puoi pretendere di avere i capelli di 20 anni fa'

Usa olio shampoo e ricostruttori di qualità per gestire i capelli Secchi
 

julia

Utente
7 Novembre 2005
37
3
15
Il problema è la caduta: se continua, il diradamento diventa sempre più visibile.
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,187
1,186
615
Per la caduta se non è dovuta a carenze,squilibri o stress pesanti non puoi farci nulla ,rientra nella normale caduta fisiologica individuale che può arrivare a 100+ caduti al GG ...se ciò che ti cade è sano con pallino bianco alla radice è fisiologica ,l'importante è non vedere tra i caduti troppi capelli miniaturizzati che sono destinati a svanire nel tempo
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

Valentina46

Utente
21 Aprile 2021
54
2
65
Si avevo inteso. Imaginavo che a dosi basse non ci fosse peluria, ma spesso anche meno effluvio... Il mio tricologo sostiene che meno di 1,5mg non portano molti risultati e lui parte da 2,5 mg e spesso ci resta anche se non per casi particolari. Anche lui essendo in US lo prescrive da parecchi anni a detta sua con successo. Me lo auguro... per tutte e due! Se no io vado prima di topper poi di lace, mi sono stufata di essere ne carne ne pesce. Un giorno per scherzare ho messo sto lace rosso (naturalissimo) capelli lunghi mossi. Perfino mio marito mi vede e gli scappa un wow! E dire che da ragazza di capelli ne avevo pure piu di quel lace. C'est la vie.
Ciao come stai andando??? La prossima settimana dovrei iniziarlo anche io visto che tutto il resto non funziona
 

telohp2

Utente
14 Gennaio 2005
52
3
65
scusate l'assenza... me lo sono prescritta da sola in un momento di disperazione e non sono affatto pentita! L'avessi fatto qualche anni addietro!
Cmq ho indagato sulle cause dell'effluvio, sono stata anche dal dott. Gigli, ho fatto milioni di analisi e non è venuto fuori niente. La conclusione fu che ero stressata, ma uno stress che dura da 20 anni credo che avrebbe ucciso chiunque. Sono stata anche alcuni anni senza fare terapie, stanca di mettere continue lozioni in testa, che mi stressavano ancora di più. Ho provato ad ignorare il problema, fino allo scorso Novembre quando mi sono resa conto del diradamento e delle mie figlie che me lo facevano notare. Non volendo riprendere le lozioni( ho comprato il minoxidil in lozione ma il mio cuoio capelluto lo ha praticamente rigettato) ho deciso di provare su me stessa e ho comprato il minoxdil in compresse in farmacia...non mi hanno neanche chiesto la ricetta
 

Valentina46

Utente
21 Aprile 2021
54
2
65
scusate l'assenza... me lo sono prescritta da sola in un momento di disperazione e non sono affatto pentita! L'avessi fatto qualche anni addietro!
Cmq ho indagato sulle cause dell'effluvio, sono stata anche dal dott. Gigli, ho fatto milioni di analisi e non è venuto fuori niente. La conclusione fu che ero stressata, ma uno stress che dura da 20 anni credo che avrebbe ucciso chiunque. Sono stata anche alcuni anni senza fare terapie, stanca di mettere continue lozioni in testa, che mi stressavano ancora di più. Ho provato ad ignorare il problema, fino allo scorso Novembre quando mi sono resa conto del diradamento e delle mie figlie che me lo facevano notare. Non volendo riprendere le lozioni( ho comprato il minoxidil in lozione ma il mio cuoio capelluto lo ha praticamente rigettato) ho deciso di provare su me stessa e ho comprato il minoxdil in compresse in farmacia...non mi hanno neanche chiesto la ricetta
Tu hai un telogen effulvio non androgenica giusto?