2,5 mesi di cura (con foto)

jamesflipper

Utente
5 Marzo 2009
3,118
2
915
Aggiornamento a 15 mesi

2n2krb.jpg


2nw29eu.jpg


9qbpk0.jpg


eis044.jpg




 

antonio08

Utente
4 Settembre 2008
149
0
165
ma direi che è accettabilissimo pure così, pensa a cosa sarebbe successo invece se nn avessi assunto la finasteride!!!!

io il trapianto lo considererei solo se un giorno decidessi di sospendere la finasteride...

piuttosto parlavi del lantanoprost... ormai è commercializzato? ha prezzi umani?
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,287
76
915
antonio08 ha scritto:
ma direi che è accettabilissimo pure così, pensa a cosa sarebbe successo invece se nn avessi assunto la finasteride!!!!

io il trapianto lo considererei solo se un giorno decidessi di sospendere la finasteride...

piuttosto parlavi del lantanoprost... ormai è commercializzato? ha prezzi umani?


purtroppo è ancora troppo presto per vedere il latanoprost a prezzi accessibili...
 

jamesflipper

Utente
5 Marzo 2009
3,118
2
915
Eccomi scusa [:)]
Lo applico sul vertex (la mia zona agata per eccellenza) e sulle tempie (zona colpita marginalmente dall'AGA, e in modo un po' più marcatro da fisiologica).
 

jamesflipper

Utente
5 Marzo 2009
3,118
2
915
Vegeta94 ha scritto:
james mi sa che tra un po' diventi come il tuo avatar [:D]

Infatti sono io quello dell'avatar, circa 20 anni fa però... [:D]
 

jamesflipper

Utente
5 Marzo 2009
3,118
2
915
antonio08 ha scritto:
ma direi che è accettabilissimo pure così, pensa a cosa sarebbe successo invece se nn avessi assunto la finasteride!!!!

io il trapianto lo considererei solo se un giorno decidessi di sospendere la finasteride...

piuttosto parlavi del lantanoprost... ormai è commercializzato? ha prezzi umani?

Se non avessi assunto fina sarei messo parecchio male, basta guardare le foto del pre cura (anche se non mi sono venute benissimo in effetti, ma rendono l'idea della situazione).
Se fai un autotrapianto, fina la devi comunque continuare a prendere per salvaguardare gli indigeni. Altrimenti rischi che l'AGA cammini anche dove prima non aveva piantato la bandiera; così i capelli trapiantati rimarrebbero, ma perderesti gli altri. Nel mio caso se facessi un autotrapianto per abbassare l' HL e coprire il vertex, non prendendo fina perderei poi i capelli del mid, vanificando così i risultati di un eventuale autotrapianto e, visti i costi, direi che non sarebbe una bella cosa.
Il latanoprost lo si può far preparare galenico, non esiste un prodotto industriale; per quanto riguarda i costi, direi al momento davvero molto alti.
 

tisch

Utente
1 Aprile 2007
1,404
14
415
Complimenti james, inizialemente sei migliorato molto, molto e rapidamente, e da novembre 2012 sembra tu sia riuscito a mantenere i tuoi capelli in testa.
Questo significa 2 cose:
1- fina sembra avere raggiunto il massimo della sua efficacia ---> non recupererai altro
2- sei riuscito a stabilizzare la caduta ---> non perderai altro

a te decidere se vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto [:D]

Vista la tua età e la situazione di partenza, ti puoi ritenere soddisfattissimo. Per quanti anni ancora pensi di continuare con propecia? Dopo i primi 2 anni mi pare sia consigliata una sospensione di 3 mesi. Alla lunga pensi di sostituirla con altro, tipo saw palmetto, fina topica, ecc....?
 

jamesflipper

Utente
5 Marzo 2009
3,118
2
915
Sì considerando la situazione di partenza direi che posso ritenermi soddisfatto, anche se per il mio vertex qualcosa in più vorrei, ma sono partito tardi e quindi mea culpa.
Diciamo che la verità sta nel mezzo dei 2 punti: a oggi sono circa 17 mesi che ho inziato e la situazione è quella delle ultime foto postate relative a 15 mesi da inizio cura, ma fino a 24 mesi c'è margine di miglioramento, anche se può essere che io abbia già raggiunto il mio massimo, nel qual caso non recupererò altro. La situazione è quindi stabile, probabile però che nel tempo qualcosa andrò a perdere dato che l'AGA continua comunque il suo ciclo, ma continuando a curarmi sicuramente manterrò una situazine nel complesso buona ancora per molto tempo.
Andrò avanti quindi con propecia, minox e antoandrogeni a tempo indeterminato e finchè continuerò a non aver problemi di sorta legati ai sides da fina. Dopo i 2 anni il protocollo del doc Gigli prevede una sospensione di circa 2 mesi, altri invece dicono che fina non va mai sospesa; valuterò con il doc il da farsi perchè sarei propenso per una pausa, per poi ripartire con dose di mantenimento a 0,5mg/die. Una cosa comunque è certa, finchè fina non mi darà problemi (spero mai) non la sostituirò nè con serenoa e nè con fina topica: non c'è nulla come fina sistemica al momento.
 

alec

Utente
28 Febbraio 2004
2,285
237
615
jamesflipper ha scritto:
Eccomi scusa [:)]
Lo applico sul vertex (la mia zona agata per eccellenza) e sulle tempie (zona colpita marginalmente dall'AGA, e in modo un po' più marcatro da fisiologica).


Grazie James,
Che antiandrogeni usi?da quando? E dove lu applichi?
Grazie ancora!
 

jamesflipper

Utente
5 Marzo 2009
3,118
2
915
Progestesrone 1%
Idrocortisone butirrato 0,1%
17 alfa esatradiolo 0,025%
Transcutol 5%
Alcool 85° q.b. a 100ml

Da ottobre 2012 dietro prescrizione del doc Gigli. Lo applico su vertex (1 ml) e sulle tempie (1 ml).
 

tisch

Utente
1 Aprile 2007
1,404
14
415
jamesflipper ha scritto:
Una cosa comunque è certa, finchè fina non mi darà problemi (spero mai) non la sostituirò nè con serenoa e nè con fina topica: non c'è nulla come fina sistemica al momento.



Nessun farmaco può essere assunto vita natural durante senza problemi, non stai mangiando caramelle, quindi dovresti iniziare a pensare a una alternativa.
Secondo me, dopo aver raggiunto il plateau di efficacia di fina sistemica, potresti provare con finasteride topica che, credo, dia meno sides e affatichi di meno il fegato.
Ricordiamoci che tutti i farmaci vengono metabolizzati per via epatica, quindi alleggerire il fegato del suo carico di lavoro non è male.


jamesflipper ha scritto:
Progestesrone 1%
Idrocortisone butirrato 0,1%
17 alfa esatradiolo 0,025%
Transcutol 5%
Alcool 85° q.b. a 100ml

Da ottobre 2012 dietro prescrizione del doc Gigli. Lo applico su vertex (1 ml) e sulle tempie (1 ml).


La stessa lozione che prescrisse a me inizialmente, poi mi ha fatto sostituire il progesterone col ciproterone acetato. Una molecola che non ho mai provato, e che nella prossima visita voglio chiedergli di inserire, è l'acido azelaico che si ritrova in molte lozioni industriali vendute a caro prezzo.
 

jamesflipper

Utente
5 Marzo 2009
3,118
2
915
alec ha scritto:
Cè un motivo perché non la metti su tutta la testa?grazie

Perchè l'AGA ha colpito in particolar modo solo il vertex, e marginalmente le tempie, quindi è in queste zone che applico le lozioni.
 

jamesflipper

Utente
5 Marzo 2009
3,118
2
915
Tisch ha scritto:
jamesflipper ha scritto:
Una cosa comunque è certa, finchè fina non mi darà problemi (spero mai) non la sostituirò nè con serenoa e nè con fina topica: non c'è nulla come fina sistemica al momento.



Nessun farmaco può essere assunto vita natural durante senza problemi, non stai mangiando caramelle, quindi dovresti iniziare a pensare a una alternativa.
Secondo me, dopo aver raggiunto il plateau di efficacia di fina sistemica, potresti provare con finasteride topica che, credo, dia meno sides e affatichi di meno il fegato.
Ricordiamoci che tutti i farmaci vengono metabolizzati per via epatica, quindi alleggerire il fegato del suo carico di lavoro non è male.


jamesflipper ha scritto:
Progestesrone 1%
Idrocortisone butirrato 0,1%
17 alfa esatradiolo 0,025%
Transcutol 5%
Alcool 85° q.b. a 100ml

Da ottobre 2012 dietro prescrizione del doc Gigli. Lo applico su vertex (1 ml) e sulle tempie (1 ml).


La stessa lozione che prescrisse a me inizialmente, poi mi ha fatto sostituire il progesterone col ciproterone acetato. Una molecola che non ho mai provato, e che nella prossima visita voglio chiedergli di inserire, è l'acido azelaico che si ritrova in molte lozioni industriali vendute a caro prezzo.

Sentirò il doc a riguardo, ma comunque fina la puoi assumere x diversi anni se il corpo la tollera, ed è quello che vorrei fare visti i buoni risultati.
 

alec

Utente
28 Febbraio 2004
2,285
237
615
James non fare pause e non interrompere fina.io la uso dal 1999....ma quale sovraccarico del fegato che la usano anche chi ha l epatite...non c' entra niente.
Hai chiesto al doc se il corvinex è compatibile con gli antiandrogeni/ estrogeni?