Vitamina D

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Conosco anche quel guru della vit. D (come detto ti sei perso numerose puntate qui), ma non mi sono mai fatto impressionare dalla nomea di questi guru, perché tendono a spararle grosse soprattutto in USA dove si bevono un po' tutto.

La crociata senza senso la stai facendo tu. Almeno torna con dei risultati acquisiti qui, altrimenti è il solito invaghimento per l'ultima cosa che ti ha stimolato la fantasia.

Ciao

MA - r l i n
 

benefabio

Utente
18 Dicembre 2006
397
0
265
Marlin ha scritto:
Conosco anche quel guru della vit. D (come detto ti sei perso numerose puntate qui), ma non mi sono mai fatto impressionare dalla nomea di questi guru, perché tendono a spararle grosse soprattutto in USA dove si bevono un po' tutto.

Ciao

MA - r l i n

A su questo concordiamo soprattutto riferito al JulienSorel pensiero, il primo a consigliare vitamina D sintetica, direi che l'ha sparata a livello mondiale atomico.

JulienSorel ha scritto:
citi Holick che è MD non certo un guaritore e che è stato uno dei primi a consigliare la supplementazione con vitamina D sintetica. .
Marlin ha scritto:
torna con dei risultati acquisiti qui, altrimenti è il solito invaghimento per l'ultima cosa che ti ha stimolato la fantasia.

Ciao

MA - r l i n

Quello che solitamente fai tu quando proponi le tue scoperte. [:265]
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Holick non avrebbe consigliato quella sintetica? ma se compare addirittura nelle linee guida?
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24002961
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25372709
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23551243
:
Twice-weekly whole-body sunbed exposure to a dose of 4·8 SED is EQUAL to 2000 IU daily of oral vitamin D supplementation for 30 days and enough to achieve and maintain serum 25(OH)D concentrations > 75 nmol L(-1) in ~55% of cases. Based on our calculations, this dose corresponds to a cumulative weekly whole-body exposure of 3·4 SED (~ 40 min around midday during the summer at the latitude of Oslo).
 

benefabio

Utente
18 Dicembre 2006
397
0
265
No intendevo che proprio perchè è stato uno dei primi a consigliarla dovrebbe essere il primo ad essere messo sul patibolo per il casino che ha generato, perchè se lo fa per motivi medici è un conto, ma dopo bisognerebbe comunque riassettare le esposizioni solari e lasciare la sintetica che per me ha un senso solo nel breve termine in caso di necessità, se prendere la vitamina D sintetica deve diventare una moda e la si deve prendere ad ogni piè sospinto beh allora diciamo che non ci siamo per niente, compreso il fatto che mi vieni a dire che è uguale a quella del sole e quindi è sicura.

JulienSorel ha scritto:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23551243


Prendile tu 8 gocce di Dbase, io intanto me ne vado 40 minuti al sole poi vediamo chi sta meglio.
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
le tue sono considerazioni prive di logica. Ognuno è libero di fare quello che desidera, resta con i livelli ottenibili con le esposizioni invernali, io non ho dati per pensare che sia controproducente supplementare, buona vita.
 

benefabio

Utente
18 Dicembre 2006
397
0
265
JulienSorel ha scritto:
io non ho dati per pensare che sia controproducente supplementare, buona vita.

Non avevo dubbi, buon Dbase.

Se fossi il Ministro della Sanità renderei l'esame del 0-25OH mutuabile e farei fare controlli severi sulla somministrazione di D sintetica, limitandola solo ai casi di vera necessità, deficit severo, per il resto farei una grande campagna di sensibilizzazione per l'esposizione solare, di cui chiarirei gli evidenti benefici, la classe medica attuale fra visite private in ospedale e la continua prescrizione di farmaci, anche non idonei, la resetterei totalmente.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Quando io propongo le mie scoperte parlo di cose nuove e che lasciano speranza, non di cose trite e ritrite e sopratutto che non hanno funzionato nonostante le abbiano seguite migliaia di individui. Quindi il mio è un invito a capire che sei fuori tempo massimo, non proponi cose pericolose, ma scopri l'acqua calda, anzi l'acqua calda funziona un po' meglio...[:)]

Ho almeno un paper al mio attivo e anche foto riguardanti il medesimo paper che parlano chiarissimo (se sei passato nella sezione prodotti nuovi...)

Ciao

MA - r l i n
 

benefabio

Utente
18 Dicembre 2006
397
0
265
Infatti è trito e ritrito il fatto di mettersi al sole invece di prendere vitamina D sintetica, come è trito e ritrito il fatto di farsi le analisi della vitamina D, risultato che nessuno fa le analisi della vitamina D, anche i dottori non la vogliono prescrivere perchè secondo loro dovrebbero inventare un motivo che non c'è, e soprattutto nessuno si mette più al sole, perchè gira voce che fa invecchiare, come del resto sostieni anche tu e fa venire il melanoma per incutere meglio il terrore.

Io porto la mia esperienza, curandomi e risolvendo il deficit di vitamina D con esposizioni solari costanti e brevi e affiancando una alimentazione mirata a bassi latticini con 80% frutta e verdura e 20% carne, pesce, formaggio, pane e pasta ho avuto di riflesso anche ottimi risultati a livello tricologico, se per te è trito e ritrito per me invece è stata una bella novità.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Ammiro il tuo entusiasmo per questa nuova cura, ma è identico a quello che avevi per le altre cure che hai proposto qui e che hanno lasciato tutti con un palmo di naso.

Io perlomeno propongo cose con moderazione e senza illudere, ma ipotizzando che potrebbero essere utili e non promettendo mari e monti, tanto che ho sempre detto che il massimo che si può ottenere è il mantenimento, ma così è stato, l'ho ottenuto io da 14 anni di cure (che non è poco) e molti altri. Nessuna illusione, nessun pompaggio iniziale per poi lasciare tutti delusi.

Io non parlo di melanoma per incutere terrore, questo te lo sei inventato di sana pianta, ho parlato di photoaging, ossia fotoinvecchiamento, che non è esattamente la stessa cosa...

Dimmi solo una cosa, queste esposizioni al sole portano un po' di abbronzatura o no ?

Ciao

MA - r l i n
 

benefabio

Utente
18 Dicembre 2006
397
0
265
A parte che le altre cure che ho proposto come dici tu non hanno lasciato nessuno con un palmo di naso, perchè mi sembra all'epoca di essere stato chiaro, la cura dell'equol era molto efficace ma aveva una controindicazione, l'urina assumeva un odore nausabondo di urina di cavallo, al punto che pure facendo parecchi bidè rimaneva sempre quel maleodore, di cui subito la controparte femminile si era lamentata, per quanto riguarda la cura sarda mi ero reso conto direttamente, perchè ero andato lì di persona, che fondamentalmente la cura nasceva per la cura delle ustioni e che comunque non era una cosa proponibile perchè bisognava farla esclusivamte in loco, che peraltro anche se mi affibbi la paternità non era partita da me.

Quindi allo stato atttuale non volendo, vado proponendo un trattamento che rappresenta il non plus ultra: accessibile a tutti perchè tutti possono prendere il sole rispettando i parametri del 25% e 50% del tempo MED, che poi è il tempo che viene usato per le protezioni solari che non fanno altro che moltiplicare il nostro tempo MED, una protezione 50 moltiplicherà la nostra possibilità di esporci di 50 volte, perfetta anche dal punto di vista dietetico e chiunque ne può trarre benefici, salutare al punto giusto perchè consiglio anche di monitorare i propri livelli di vitamina D minimo una volta all'anno (fine settembre), meglio se due (fine settembre, inizio marzo). Con la prima valutiamo la punta massima che dovrebbe essere sopra 30 ng/mL, con la seconda la punta minima che non dovrebbe scendere mai sotto i 20 ng/mL, per esperienza personale consiglio di stare sempre sopra i 30 ng/mL di 3 punti quindi 33 ng/mL e sopra i 20 ng/mL sempre di 3 punti quindi 23 ng/mL per non galleggiare troppo verso il basso nei mesi invernali e soprattutto è una proposta a costo zero, se non consideriamo l'esame della vitamina D 0-25OH che costa sulle 30 euro, è poco ma la gente si lamenta pure di quello.

E non sono affatto cose trite e ritrite, perchè voi il discorso della vitamina D l'avete affrontato marginalmente e dal punto di vista della sintetica, che per me non ha niente a che vedere con l'esposizione solare, e non sto neanche a perdere tempo a mettere i link scientifici per rispondere perchè non stiamo all'asilo a cercare di dimostrare sempre il contrario di tutto.

Marlin ha scritto:

Dimmi solo una cosa, queste esposizioni al sole portano un po' di abbronzatura o no ?

Ciao

MA - r l i n

Per quello che interessa a noi, quindi soprattutto nei mesi invernali no, a me che sono fototipo 2 e ho una carnagione bianca non compare abbronzatura, non è quell'esposizione che ti fa abbronzare con il segno, poi credo dipenda dal fototipo, qui si parla di tempi di abbronzatura minimi, mirati per chi non si espone neanche quel minimo, non so se è chiaro. Certo è ovvio che in linea generale si appare più luminosi e coloriti rispetto a quando si è bianchi cadaverici da chiusura tombale. Ma non so se vi rendete conto che monitorare i livelli di vitamina D e attenzionarsi con il sole per quello ha risvolti positivi al cubo sulla salute in generale, ossa forti, sistema immunitario alto, forza fisica al top.
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
Ti posso rispondere io un po più concretamente?
Invece di sciorinare dati valori studi ecc..dici che il sole ti ha fatto ricrescere i capelli? Bene metti una foto pre post sennò le chiacchiere stanno a zero..
Il sole fa bene alla salute? Ah be da quando son nato lo sento dire come ti hanno detto scopri l acqua calda.
Infine abito sul mare..c è gente prende il sole da una vita e non ha i capelli altri ce li hanno ecc ecc..si chiama genetica non sole..
 

arnoldo

Utente
12 Gennaio 2013
143
0
165
mattafix ha scritto:
Ti posso rispondere io un po più concretamente?
Invece di sciorinare dati valori studi ecc..dici che il sole ti ha fatto ricrescere i capelli? Bene metti una foto pre post sennò le chiacchiere stanno a zero..
Il sole fa bene alla salute? Ah be da quando son nato lo sento dire come ti hanno detto scopri l acqua calda.
Infine abito sul mare..c è gente prende il sole da una vita e non ha i capelli altri ce li hanno ecc ecc..si chiama genetica non sole..



Previsione sulla sua risposta:

Le foto non le ha perchè lui l'ha fatto per una questione più ampia di salute.

Quelli tra i tuoi compaesani che hanno perso i capelli si alimentano male.

Oramai è prevedibile...

 

benefabio

Utente
18 Dicembre 2006
397
0
265
mattafix ha scritto:
Ti posso rispondere io un po più concretamente?
Invece di sciorinare dati valori studi ecc..dici che il sole ti ha fatto ricrescere i capelli? Bene metti una foto pre post sennò le chiacchiere stanno a zero..
Il sole fa bene alla salute? Ah be da quando son nato lo sento dire come ti hanno detto scopri l acqua calda.
Infine abito sul mare..c è gente prende il sole da una vita e non ha i capelli altri ce li hanno ecc ecc..si chiama genetica non sole..


Se ti piace giocare a rimpiattino a me non piace per niente, tanto qui dentro l'andazzo è quello, che fate a turno o ve la giocate a dadi? Quindi prima leggi quello che vado dicendo e interpreta correttamente poi forse mi puoi fare una domanda intelligente degna di risposta, a questi livelli nemmeno ti calcolo e fidati ne avresti bisogno di risposte concrete.
 

benefabio

Utente
18 Dicembre 2006
397
0
265
Arnoldo ha scritto:

Quelli tra i tuoi compaesani che hanno perso i capelli si alimentano male.

Oramai è prevedibile...

Prevedi male perchè basta controllare la latitudine per darsi una risposta, il problema te l'ho detto qual'è, ignoranza e presunzione, si pensa sempre di voler insegnare e si perde l'umiltà di apprendere da chi ne sa di più, tutto qui.

Ma vi trovate bene con i vostri accorgimenti? Benissimo continuate e passate oltre.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Sì, io mio trovo bene con i miei accorgimenti, mentre sconsiglio i raggi UV-B per i capelli, per la vit.D è molto meglio integrare.

L'abbronzatura rappresenta la reazione al danno sul DNA, quando c'è abbronzatura c'è stato danno e la melanina viene prodotta in quantità per evitare ulteriori danni e il conseguente invecchiamento cellulare.

L'abbronzatura conferisce un aspetto sano, ma tutti quelli che hanno esagerato che ho conosciuto hanno retto sino a una certa età, poi i danni al DNA accumulati nel tempo hanno presentato inesorabilmente il conto e sono tutti diventati come delle prugne avvizzite, i più facoltosi si sono fatti il lifting...[:)]

Inoltre l'abbronzatura fa in modo che venga sintetizzata sempre meno vit.D come ben sanno gli afroamericani che sono carenti di vit.D vivendo a latitudini che non sono quelle dei loro progenitori a livello di luce, eppure non hanno particolari problemi di capelli e l'aga anche in questo caso dimostra la sua causa genetica.

Ciao

MA - r l i n
 

benefabio

Utente
18 Dicembre 2006
397
0
265
Peccato che ti ho già detto che quelle esposizioni non generano quel processo di cui vai parlando, cioè l'abbronzatura, per quanto riguarda gli afroamericani informati meglio, sono carenti di vitamina D perché più è alto il fototipo e più si ha bisogno di una esposizione solare più lunga in termini di tempo, un fototipo 1 produce molta più vitamina D in 10 minuti rispetto a quanta ne produce un fototipo 6 (i neri), sempre valutando due fattori importanti: l'età e la sensibilità personale, quindi in soldoni se a noi in inverno basta una sessione di 30/40 minuti verso mezzogiorno a loro serve come minimo un'ora.

Ma se i neri carenti di vitamina D cominciassero a fare quello che vado sostenendo,ossia esposizioni solari giornaliere continue dal 25% al 50% del loro tempo MED, che necessariamente in base al loro fototipo è più alto del nostro, non avrebbero nessuna carenza di vitamina D.

Sullo spargere terrore sull'abbronzatura ero stato un buon profeta, niente di nuovo.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Questi toni tipo informati meglio dovresti evitarli con me, perché dall'inizio di questo post stai dicendo cose che qui sono risapute e scontate e le stai proponendo come novità con una supponenza che irrita tutti gli utenti.

Anche il terrore che mi attribuisci polemicamente non è tale, ma semplice informazione, anche questa scontata perché il photoaging è ormai accertato ed è uno dei pochi processi di invecchiamento verificati. Non mi pare che l'invecchiamento cutaneo possa incutere terrore, quindi stai forzando la mano in maniera grottesca.

Sottoscrivo però l'ultima tua frase: niente di nuovo, ossia stiamo parlando di cose conosciute che tu hai scoperto solo ora e vieni qui a fare il maestrino mostrando solo presunzione.

Ciao

MA - r l i n
 

benefabio

Utente
18 Dicembre 2006
397
0
265
Non mi sembra che erano cose risapute, dato che mi riferisco solo all'esposizione solare che tu con le tue affermazioni stai boicottando, l'informarsi meglio è un esercizio che dovrebbe fare chiunque, te l'ho detto non per alzare i toni o per polemica ma perché vedo nella tua espressività, legata ai vari aspetti della vitamina D, molto superficialità legata a cose appena andate a cercare solo per controbattere su un tema dove invece molto probabilmemte non hai molte conoscenze, e mica è un delitto basta un po' di umiltà nell'ammetterlo non che fai esempi che il tema l'hai trattato, perché lo puoi anche aver trattato ma non nella misura che può interessare a qualcuno del forum visto che qui si viene per androgenetica e non per areata, tipo quando ti inalberi dicendo che sono un utente che non frequenta assiduamente, che dico cose senza senso o fai esempi di raggi UVB e di abbronzatura, veramente parlando senza senso, visto che i Raggi UVB sono fondamentali per la sintetizzazione della vitamina D, quindi risultano utilissimi se non fondamentali alla nostra salute e l'abbronzatura a cui ti riferisci rappresenta un eccesso di cui non sto parlando.

Quindi cerchiamo di non buttarla in caciara e prendere le cose per quello che sono, ho detto che facendo esposizioni solari mirate e una alimentazione alcalina ho visto buoni miglioramenti a livello tricologico e non che l'alopecia androgenetica è risolta come andate sempre cercando voi, o come volete, rigirando la frittata, far sembrare che ho affermato, come quell'altro tizio che viene qui a dire che ho detto che se uno si mette al sole gli ricrescono i capelli.