Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
Però me l'hai servita, dai [:D]
Personalmente non vedo possibili interazioni, e considerando che loro non sono proprio efferati in dermatologia e tricologia, non penso abbiano una risposta per questo. Solo una volta eseguita una sperimentazione seria e abbastanza prolungata (almeno 6 mesi) ci potrebbero fornire queste risposte
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
mi sembra strano che se loro non sono efferati in dermatologia, avendo una simile scoperta sotto mano, non si facciano aiutare da esperti in tricologia....
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Quindi ? Fine delle domande ? Mi pare che stranamente manchi la solita potete mostrarci le foto del prima e del dopo ?[:)]

Ovviamente se chiederò se hanno qualche documentazione fotografica da mostrare, magari proprio sull'aga.

Il prof mi ha detto che 5 anni fa avevano iniziato ad usarla proprio sull'aga, poi hanno pensato di fare i test sull'areata (perché chi ha l'aga non bazzica più di tanto gli ospedali). Quindi la sperimentazione l'hanno fatta. Meglio che non siano tricologi, spesso le migliori scoperte (magari casuali) non vengono dagli specialisti.

Ciao

MA - r l i n
 

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
Ormai la scoperta casuale l'hanno fatta, quindi possono subentrare i tricologi [:)]
Mah, però non capisco, hanno già fatto la sperimentazione e non se ne è saputo nulla per anni [|)]
 

gel

Utente
22 Novembre 2014
624
2
265
Beh insomma mi sembra avete tralasciato una delle cose più importanti se non la più importante di un farmaco, possibili effetti indesiderati? leggasi SIDES
 

de sade

Utente
19 Luglio 2015
725
1
265
Le foto sono già disponibili e sono di una bambina e di una persona adulta. Entrambe però hanno la patologia AU e ad entrambe stanno ricrescendo i capelli, ciglia, sopracciglia etc. Come già sapete tra alopecia areata che agisce su base autoimmune e alopecia genetica c'è una grande differenza per ciò che riguarda i bulbi piliferi. Mentre nell'AA sono sempre attivi, nell'AGA no. Secondo me un paio di domande da rivolgere al professore riguardano i meccanismi di azione del nuovo farmaco.
1) Inverte il processo che determina la caduta definitivamente oppure no?
2) Una volta avvenuta la ricrescita si deve interrompere il trattamento oppure no?
 

boybergamo76

Utente
11 Marzo 2005
2,657
2
615
De Sade ha scritto:
Le foto sono già disponibili e sono di una bambina e di una persona adulta. Entrambe però hanno la patologia AU e ad entrambe stanno ricrescendo i capelli, ciglia, sopracciglia etc. Come già sapete tra alopecia areata che agisce su base autoimmune e alopecia genetica c'è una grande differenza per ciò che riguarda i bulbi piliferi. Mentre nell'AA sono sempre attivi, nell'AGA no. Secondo me un paio di domande da rivolgere al professore riguardano i meccanismi di azione del nuovo farmaco.
1) Inverte il processo che determina la caduta definitivamente oppure no?
2) Una volta avvenuta la ricrescita si deve interrompere il trattamento oppure no?


Non esiste nessun farmaco che possa essere interrotto nell'aga quando si ha avuto ricrescita. Vanno tutti usati a vita, se si smette, casca tutto in terra dopo tot tempo individuale e soggettivo da persona a persona. Siamo nel 2015, lo capiremo tutti prima o poi ? ^^
 

bridge

Utente
5 Giugno 2013
850
1
265
boybergamo76 ha scritto:
De Sade ha scritto:
Le foto sono già disponibili e sono di una bambina e di una persona adulta. Entrambe però hanno la patologia AU e ad entrambe stanno ricrescendo i capelli, ciglia, sopracciglia etc. Come già sapete tra alopecia areata che agisce su base autoimmune e alopecia genetica c'è una grande differenza per ciò che riguarda i bulbi piliferi. Mentre nell'AA sono sempre attivi, nell'AGA no. Secondo me un paio di domande da rivolgere al professore riguardano i meccanismi di azione del nuovo farmaco.
1) Inverte il processo che determina la caduta definitivamente oppure no?
2) Una volta avvenuta la ricrescita si deve interrompere il trattamento oppure no?


Non esiste nessun farmaco che possa essere interrotto nell'aga quando si ha avuto ricrescita. Vanno tutti usati a vita, se si smette, casca tutto in terra dopo tot tempo individuale e soggettivo da persona a persona. Siamo nel 2015, lo capiremo tutti prima o poi ? ^^

Lo stavo per scrivere io ma poi ho visto che era un novizio! :)
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
chi l'ha detto? Le cure tradizionali non vanno interrotte, pena la perdita dei risultati ottenuti, ma non vedo perchè in futuro non possa uscire una cura con risultati duraturi anche dopo la sospensione. Detto questo però, visto il meccanismo d'azione di questa scoperta del dottor Brotzu, penso proprio che questo farmaco vada usato a vita, perchè agisce in modo sostanzialmente simile al Minox.
 

comeon

Utente
3 Agosto 2008
222
0
165
Possibili effetti collaterali?

La terapia può aver successo anche sul lungo periodo senza ricorrere a anti-DHT?
 

bridge

Utente
5 Giugno 2013
850
1
265
Ma speriamo che faccia qualcosa per noi piuttosto poi ad usarlo per sempre ci penserò io come tanti altri..
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
L'intervista ci sarà quando avremo raccolto tutte le domande da fare al prof.

Chiederò nell'intervista, ma credo che equolo e carnitina siano aggiunte della Fidia. La prima topicamente è piuttosto innovativa, la seconda molto meno perché saranno 8 anni che circolano prodotti con la carnitina.

L'importante è che funzioni il DGLA che sarebbe l'attivo vero e proprio, l'equolo è interessante perché dimostra che hanno pensato all'aga.

Ciao

MA - r l i n
 

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
Piuttosto che fare 100 domande a cui può rispondere a monosillabi, meglio farne poche ma fargli dare una risposta chiara ed esauriente

Per me vanno già bene quelle proposte su, togliendo quelle a cui abbiamo già risposto qua
 

gel

Utente
22 Novembre 2014
624
2
265
laurenzio ha scritto:
Piuttosto che fare 100 domande a cui può rispondere a monosillabi, meglio farne poche ma fargli dare una risposta chiara ed esauriente

Per me vanno già bene quelle proposte su, togliendo quelle a cui abbiamo già risposto qua


Non sono d'accordo.

Poi Marlin aveva detto: beh solo queste, non avete altro da chiedere? quindi non credo ci siano limiti di parsimonia nelle domande, dopo certo a parte quelle del cacchio.
Inoltre credo nessuno possa rispondere per bocca di altri, anche su cose a cui noi (che non siamo nessuno) possiamo dare apparentemente una risposta, ma non sappiamo se sia quella giusta.