Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

golden_bough

Utente
14 Giugno 2009
241
0
165
KuroNeko ha scritto:
si Dell utente beps63.
Se non riescono a mettersi d accordo padre e figlio direi che la situazione è più grave del previsto.

non leggete piú i brotzu e non fate caso a cio che ha scritto sulla stabilità, attendiamo fidia senza troppe aspettative in base a ció che possediamo: semplicemente l'ultimo comunicato.
 

kuroneko

Utente
31 Dicembre 2017
218
0
165
Tra l'altro ha buttato una bomba nel thread creando lo scompiglio generale senza poi più rispondere o dare spiegazioni.
Comportamento alquanto discutibile
 

ad3

Utente
25 Maggio 2017
885
0
265
Non ho ancora capito perché ha pubblicato uno studio sulla cetirizina. Che sta a significare? E soprattutto cosa dice?
 

gel

Utente
22 Novembre 2014
624
2
265
Ma perché quelle poche volte che scrive lo fa solo lì e a noi non ci caga più neanche di striscio?

Solo per questo a me stanno già sulle balle.
 

loser712

Utente
8 Luglio 2017
425
0
265
Puó essere che hanno deciso di usare la cetirizina al posto del dgla o forse sto dicendo una sciocchezza,altrimenti non credo abbia molto senso postare quello studio in quella discussione sulla brotzu.Comunque se sono arrivati all ultima fase dello studio se ne riparlerà nel 2019 con buona pace di tutti
 

kuroneko

Utente
31 Dicembre 2017
218
0
165
Sta impiegando meno tempo tsuji con la clonazione che fidia a stabilizzare una lozione e con tutta probabilità sarà anche il primo dei due a commercializzare.
Sono un po' stanco di questa italietta
 

ad3

Utente
25 Maggio 2017
885
0
265
Sì, ma diamine, dovrà per forza dare altre spiegazioni sul perché hanno fatto uno studio sulla cetirizina! Che fine ha fatto la lozione con equolo e dgla? Se funzionava perché hanno cercato un'altra soluzione? La pazienza è davvero finita se, e ripeto se, le cose stessero così.
 

loser712

Utente
8 Luglio 2017
425
0
265
Tra l altro la cetirizina è già noto in campo tricologico e non mi sembra che si soano ottenuti risultati eclatanti.Ha un’azione anti infiammatoria ma non so se agisce sul microcircolo.
Mi chiedo anche se con l uso di questa molecola la lozione sia sempre classificabile come cosmetico.
Marlin,batti un colpo e illuminaci
 

losing_my_nw2

Utente
18 Dicembre 2017
54
1
65
Appena letto la news dall'altro forum in cui Fidia sta ancora testando (fasi conclusive) la lozione.

Qua passa un altro anno. Io pensavo ormai era tutto pronto e i test li avevano conclusi nel 2017 (anni e anni di test per una lozione che non ha manco bisogno di essere approvata dall'agenzia del farmaco....)

A questo punto non credo venga rilasciata prima del 2019, assurdo

Tsuju dovrebbe rilasciare la sua cura nel 2020 in Giappone, a sto punto chissene frega più della lozione se davvero non esce manco quest'anno o gli hanno cambiato gli ingredienti
 

fl1nt

Utente
25 Maggio 2016
163
10
165
regà ma fidia mica vi fa un dispetto. Dite che non vorrebbe far uscire una lozione potenzialmente molto redditizia?

se non esce è perché ci sono problemi
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Di quello studio sulla cetirizina ne abbiamo parlato e messo un articolo nella home, inoltre qui c'è chi l'ha usata (e Campo la prescrive) e non si è detto soddisfatto.

Beps è stato criptico, ossia non si capisce cosa volesse dire, ma poi ha parlato della stabilità e dei relativi test.

Secondo me ha iniziato mostrando lo studio di Rossi e Campo che dice PGE and PGF2a play a positive role, per ribadire che la Brotzu c'è arrivata prima (ma non sa che questa cosa è nota da 25 anni..., quando dico che servono specialisti di ciascun settore).

Poi ha aggiunto questo recente lavoro degli Herman sulle sostanze naturali (lo stavo leggendo poco fa), per ribadire come i naturali siano credibili e ancora una volta per l'azione positiva di PGE (al punto 7). Ha poi messo una faccina sorridente sul TGF-beta che è la cosa più criptica perché la potrebbe ben mettere l'Un. di Napoli per Applemets, ma non ricordo che la Brotzu abbia affrontato questo tema, (facile che su questo agisca però l'equolo).

Ritengo che abbia voluto dire di tenere duro, che la strada è quella giusta come mostrano gli studi e che la situazione attuale vede la fine di questi test sulla stabilità (del resto stabilità vuol dire durata nel tempo, ci sono metodi per sapere prima se qualcosa ti dura per almeno un anno ? Forse occorre aspettare un anno per saperlo).

Ciao

MA - r l i n
 

ad3

Utente
25 Maggio 2017
885
0
265
avere un po' di pazienza... direi che ne abbiamo avuto anche troppa. Scrivendo recentemente al dottore mi aveva detto che l'azienda stava valutando la stabilità della lozione, quindi ciò che ha scritto beps, ma quanto ci vuole per studiare questa maledetta stabilità??!!!
 

losing_my_nw2

Utente
18 Dicembre 2017
54
1
65
Ma perchè non mandate qualche mail a Fidia? Io gliel'ho già mandata, ci vuole 10 secondi a scrivere una mail

Se siamo in tanti, un comunicato è probabile lo diano

Se siamo solo in 2-3 a scrivere non succede niente
 

joe2

Utente
21 Luglio 2009
321
120
265
Fermo restando che si può scrivere anche in 30 o 300mila ma non cambia assolutamente nulla, se anche le pressioni dovessero servire ad accelerare la commercializzazione, mi spiegate che ve ne fate (facciamo) di una lozione non perfettamente stabile?