Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

matt02

Utente
4 Dicembre 2013
207
0
165
Proxy ha scritto:
Allora sognate,baste che dopo non vi stressate ancora di più per la delusione


Anche io sono per volare bassi sulle aspettative di questo prodotto.
Purtroppo il professore non conosce a fondo il mondo dell'alopecia, cosa che ha detto apertamente anche lui sottolineando il fatto che si è sempre occupato di altro nella sua vita.

Non credo che la Fidia conceda la somministrazione del prodotto ai bambini. Scommettiamo?!?!?
 

matt02

Utente
4 Dicembre 2013
207
0
165
Ragazzi tenetevi forte, non so se questa affermazione sia vera o falsa, ma su hairlosscure2020 c'è un utente che ha scritto che Fidia rilascerà dichiarazioni sul prodotto alla fine di questa settimana e che i trials sono finiti ieri.
Il post è su brief of interest di dicembre.
Qualcuno sa nulla?


Also, Fidia will release their first public statement about their hairloss treatment by the end of this week. It was rumoured by a reliable source that their trials ended yesterday. It’s unclear how significant the news will be, but at this point any news is good news.
 

de sade

Utente
19 Luglio 2015
725
1
265
matt02 ha scritto:
Proxy ha scritto:
Allora sognate,baste che dopo non vi stressate ancora di più per la delusione


Anche io sono per volare bassi sulle aspettative di questo prodotto.
Purtroppo il professore non conosce a fondo il mondo dell'alopecia, cosa che ha detto apertamente anche lui sottolineando il fatto che si è sempre occupato di altro nella sua vita.

Non credo che la Fidia conceda la somministrazione del prodotto ai bambini. Scommettiamo?!?!?

lo sta già facendo...
 

matt02

Utente
4 Dicembre 2013
207
0
165
De Sade ha scritto:
matt02 ha scritto:
Proxy ha scritto:
Allora sognate,baste che dopo non vi stressate ancora di più per la delusione


Anche io sono per volare bassi sulle aspettative di questo prodotto.
Purtroppo il professore non conosce a fondo il mondo dell'alopecia, cosa che ha detto apertamente anche lui sottolineando il fatto che si è sempre occupato di altro nella sua vita.

Non credo che la Fidia conceda la somministrazione del prodotto ai bambini. Scommettiamo?!?!?

lo sta già facendo...


Da quando si fanno sperimentazioni di cosmetici sui bambini? Intendo la Fidia non il prof!!
Ho sempre di più l'impressione che questa discussione stia diventando come il gioco del telefono senza fili
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
matt02 ha scritto:
De Sade ha scritto:
matt02 ha scritto:
Proxy ha scritto:
Allora sognate,baste che dopo non vi stressate ancora di più per la delusione


Anche io sono per volare bassi sulle aspettative di questo prodotto.
Purtroppo il professore non conosce a fondo il mondo dell'alopecia, cosa che ha detto apertamente anche lui sottolineando il fatto che si è sempre occupato di altro nella sua vita.

Non credo che la Fidia conceda la somministrazione del prodotto ai bambini. Scommettiamo?!?!?

lo sta già facendo...


Da quando si fanno sperimentazioni di cosmetici sui bambini? Intendo la Fidia non il prof!!
Ho sempre di più l'impressione che questa discussione stia diventando come il gioco del telefono senza fili

E certo..invece è meglio trattare bambini con immunosoppressori e cortisonici ?!?!?!? Ma stiamo scherzando ?!?
 

nada

Utente
16 Marzo 2011
947
1
265
un campo in cui non si fa ricerca e dove non si procede desta sospetti. Dopo 20 anni della solita finasteride e minoxidil che non danno chi sa quali risultati, è normale aspettarsi che esca qualcosa di più. Se questo non avviene, e del tutto lecito sospettare che grossi interessi economici in gioco fanno si che non c'è nessun interesse a risolvere il problema, non capiscono proprio che quando la gente vede che butta i propri soldi e non ottiene risultati, smette con questa roba e dal dermatologo non ci torna neanche. Invece se trovassero una cura, anche da fare a vita, ma i cui risultati sono evidenti, e che non ha effetti collaterali gravissimi, le persone avrebbero voglia di curarsi a tornare dal medico. Comunque resterà soltanto e sempre fina e minoxidil, contenti voi...
 

matt02

Utente
4 Dicembre 2013
207
0
165
La Fidia sta testando il suo prodotto sui bambini? Non sono un esperto di sperimentazione. Mi basta un sì o un no.
 

snowblack89

Utente
10 Ottobre 2016
86
0
65
matt02 ha scritto:
La Fidia sta testando il suo prodotto sui bambini? Non sono un esperto di sperimentazione. Mi basta un sì o un no.


No, o meglio è stata testata da Brotzu su bambini, Fidia da quello che si sa ha testato su soggetti affetti da AGA, quindi questo esclude i bambini.
 

de sade

Utente
19 Luglio 2015
725
1
265
matt02 ha scritto:
La Fidia sta testando il suo prodotto sui bambini? Non sono un esperto di sperimentazione. Mi basta un sì o un no.

sei poco informato. leggi tutti i post invece di leggere solo l'ultimo e leggi un po in giro.
 

heynz

Utente
30 Settembre 2009
549
0
265
IlPinguinoDiLinux ha scritto:
Secondo me hanno scelto proprio questa settimana perché con quello che diranno, faranno un regalo di Natale a tutti xD


Quoto [:D]
Ma dipende dal regalo !
 

snowblack89

Utente
10 Ottobre 2016
86
0
65
De Sade ha scritto:
matt02 ha scritto:
La Fidia sta testando il suo prodotto sui bambini? Non sono un esperto di sperimentazione. Mi basta un sì o un no.

sei poco informato. leggi tutti i post invece di leggere solo l'ultimo e leggi un po in giro.


amico rilassati, se per cortesia invece di essere scorbutico mi dicessi dove posso reperire questa informazione te ne sarei grato. p.s. le pagine le ho lette tutte
 

matt02

Utente
4 Dicembre 2013
207
0
165
snowblack89 ha scritto:
matt02 ha scritto:
La Fidia sta testando il suo prodotto sui bambini? Non sono un esperto di sperimentazione. Mi basta un sì o un no.


No, o meglio è stata testata da Brotzu su bambini, Fidia da quello che si sa ha testato su soggetti affetti da AGA, quindi questo esclude i bambini.


Infatti questo è quello che sapevo.
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
matt02 ha scritto:
snowblack89 ha scritto:
matt02 ha scritto:
La Fidia sta testando il suo prodotto sui bambini? Non sono un esperto di sperimentazione. Mi basta un sì o un no.


No, o meglio è stata testata da Brotzu su bambini, Fidia da quello che si sa ha testato su soggetti affetti da AGA, quindi questo esclude i bambini.


Infatti questo è quello che sapevo, cosa c'entra la sparata sui cortisonici non lo so. Un po' come:
A: Che ora è?
B: Vado a compra' il pa'.
Chiaro.

Era per dire che ti stavi preoccupando se stavano trattando i bambini con la lozione di Brotzu.. quando purtroppo fino ad oggi hanno inquinato il loro sangue..
 

heynz

Utente
30 Settembre 2009
549
0
265
S7E841 ha scritto:
Proxy ha scritto:
Purtroppo invece arti qui c'è gente che attende il miracolo!!!
Basta che leggi gli interventi.
Il discorso è semplice o parliamo di terapia che cura AGA ,oppure è solo aria fritta.
Da come la vedo io,stiamo parlando di una terapia che puo affiancare le classiche nulla di più,per quanto riguarda AGA.
Poi pensate quello che volete,ma senza nessun dato certo pubblicato è senza una prova,per me non ha senso discutere tanto.

Appunto... visto che ancora non ci sono dati..e prove, ognuno è libero di pensare,credere,sognare ciò che vuole.. il vostro pessimismo vale quanto l'ottimismo di un altro..senza dati, appunto.
Certo a meno che marlin non conosca già qualcosa ?! ;-)
Come gli ho provato a chiedere già in passato.. altrimenti non riesco ad interpretare le sue basse aspettative su tale lozione.. anche dall'alto del suo sapere.


Lo scetticismo un po' prevenuto verso la lozione di Fidia/Brotzu che si nota in giro, è dovuto a due cose

1) l'autore della lozione originale non è un dermatologo. A nessuno piace quando un novizio che proviene da altro campo viene a insegnarci qualcosa.

2) le idee dell'autore vanno contro l'opinione corrente della comunità dermatologica: a) l'aerata e l'androgenetica sono due patologie completamente differenti; b) l'aerata è sempre curabile, l'androgenetica è tendenzialmente irreversibile. Questi due assunti sono evidenze empiriche, Brotzu afferma di aver avuto la controprova, quindi indirettamente sta dicendo che i dermatologi si sono sbagliati.

Quindi, chi sposa il punto di vista dei dermatologi tende a screditare la teoria di Fidia/Brotzu, ne sottolinea i punti di contrasto con la teoria ufficiale, chi non è d'accordo sottolinea proprio i punti di rottura.
Si tratta solo di opinioni, una vale l'altra...
Io sarei per la sospensione di giudizio e per stare a vedere che cosa succede, senza aspettarsi nulla e senza pretendere di sapere già come andrà a finire.
Chiunque faccia una delle seguenti affermazioni:

I) non può funzionare;
II) sarà solo un'altra cura;
III) non potrà fare miracoli, sarà un minoxidil 2;
IV) funzionerà al 100% ma solo sui giovani;
V) funzionerà su tutti, ma si recupereranno solo i capelli persi negli ultimi cinque anni;
VI) è la cura definitiva e tutti recupereranno al 100%;
VII) trasformerà Claudio Bisio in Carlos Valderrama

Non ha - per ora - una sola probabilità in più di avere ragione rispetto agli altri.
Per quanto ne so io, è ugualmente probabile che questa lozione sia acqua fresca come che sia la soluzione finale.
Quello di cui uno è convinto non importa, contano solo i fatti.
Qui si chiacchiera, ma vedo tante (troppe) persone che ragionano come se vedessero nel futuro... [:)]
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
HeynZ ha scritto:
S7E841 ha scritto:
Proxy ha scritto:
Purtroppo invece arti qui c'è gente che attende il miracolo!!!
Basta che leggi gli interventi.
Il discorso è semplice o parliamo di terapia che cura AGA ,oppure è solo aria fritta.
Da come la vedo io,stiamo parlando di una terapia che puo affiancare le classiche nulla di più,per quanto riguarda AGA.
Poi pensate quello che volete,ma senza nessun dato certo pubblicato è senza una prova,per me non ha senso discutere tanto.

Appunto... visto che ancora non ci sono dati..e prove, ognuno è libero di pensare,credere,sognare ciò che vuole.. il vostro pessimismo vale quanto l'ottimismo di un altro..senza dati, appunto.
Certo a meno che marlin non conosca già qualcosa ?! ;-)
Come gli ho provato a chiedere già in passato.. altrimenti non riesco ad interpretare le sue basse aspettative su tale lozione.. anche dall'alto del suo sapere.


Lo scetticismo un po' prevenuto verso la lozione di Fidia/Brotzu che si nota in giro, è dovuto a due cose

1) l'autore della lozione originale non è un dermatologo. A nessuno piace quando un novizio che proviene da altro campo viene a insegnarci qualcosa.

2) le idee dell'autore vanno contro l'opinione corrente della comunità dermatologica: a) l'aerata e l'androgenetica sono due patologie completamente differenti; b) l'aerata è sempre curabile, l'androgenetica è tendenzialmente irreversibile. Questi due assunti sono evidenze empiriche, Brotzu afferma di aver avuto la controprova, quindi indirettamente sta dicendo che i dermatologi si sono sbagliati.

Quindi, chi sposa il punto di vista dei dermatologi tende a screditare la teoria di Fidia/Brotzu, ne sottolinea i punti di contrasto con la teoria ufficiale, chi non è d'accordo sottolinea proprio i punti di rottura.
Si tratta solo di opinioni, una vale l'altra...
Io sarei per la sospensione di giudizio e per stare a vedere che cosa succede, senza aspettarsi nulla e senza pretendere di sapere già come andrà a finire.
Chiunque faccia una delle seguenti affermazioni:

I) non può funzionare;
II) sarà solo un'altra cura;
III) non potrà fare miracoli, sarà un minoxidil 2;
IV) funzionerà al 100% ma solo sui giovani;
V) funzionerà su tutti, ma si recupereranno solo i capelli persi negli ultimi cinque anni;
VI) è la cura definitiva e tutti recupereranno al 100%;
VII) trasformerà Claudio Bisio in Carlos Valderrama

Non ha - per ora - una sola probabilità in più di avere ragione rispetto agli altri.
Per quanto ne so io, è ugualmente probabile che questa lozione sia acqua fresca come che sia la soluzione finale.
Quello di cui uno è convinto non importa, contano solo i fatti.
Qui si chiacchiera, ma vedo tante (troppe) persone che ragionano come se vedessero nel futuro... [:)]


Quoto in pieno!!!
 

account_01

Utente
10 Giugno 2013
955
0
265
HeynZ ha scritto:
Lo scetticismo un po' prevenuto verso la lozione di Fidia/Brotzu che si nota in giro, è dovuto a due cose

1) l'autore della lozione originale non è un dermatologo. A nessuno piace quando un novizio che proviene da altro campo viene a insegnarci qualcosa.


Fammi il nome di un Dermatologo che ha inventato qualcosa utile ed efficace per la calvizie (utile per i pazienti, non per il portafogli del derma)

HeynZ ha scritto:
2) le idee dell'autore vanno contro l'opinione corrente della comunità dermatologica: a) l'aerata e l'androgenetica sono due patologie completamente differenti; b) l'aerata è sempre curabile, l'androgenetica è tendenzialmente irreversibile. Questi due assunti sono evidenze empiriche, Brotzu afferma di aver avuto la controprova, quindi indirettamente sta dicendo che i dermatologi si sono sbagliati.


questa mi fa solamente ben sperare, perchè potrebbe essere un punto di svolta, al di la dello stesso prodoto.
Quali risultati hanno portato le cure che fino ad oggi si basavano sulle attuali improbabili teorie ?
Io direi poco o niente perchè è da 20 anni che non esce niente di nuovo se non intrugli di piante sponsorizzate bene e con un pò di mentolo in modo che bruci un pò sulla testa e la gente pensi che stia facendo qualcosa.
Chissà che questo nuovo approccio oltre a generare la nascita diretta della Brotzione, non vada anche a veicolare nuove ed ancora più efficaci soluzione per questa patologia.

HeynZ ha scritto:
Quindi, chi sposa il punto di vista dei dermatologi tende a screditare la teoria di Fidia/Brotzu, ne sottolinea i punti di contrasto con la teoria ufficiale, chi non è d'accordo sottolinea proprio i punti di rottura.
Si tratta solo di opinioni, una vale l'altra...
Io sarei per la sospensione di giudizio e per stare a vedere che cosa succede, senza aspettarsi nulla e senza pretendere di sapere già come andrà a finire.
Chiunque faccia una delle seguenti affermazioni:

I) non può funzionare;
II) sarà solo un'altra cura;
III) non potrà fare miracoli, sarà un minoxidil 2;
IV) funzionerà al 100% ma solo sui giovani;
V) funzionerà su tutti, ma si recupereranno solo i capelli persi negli ultimi cinque anni;
VI) è la cura definitiva e tutti recupereranno al 100%;
VII) trasformerà Claudio Bisio in Carlos Valderrama


Non ha - per ora - una sola probabilità in più di avere ragione rispetto agli altri.
Per quanto ne so io, è ugualmente probabile che questa lozione sia acqua fresca come che sia la soluzione finale.
Quello di cui uno è convinto non importa, contano solo i fatti.
Qui si chiacchiera, ma vedo tante (troppe) persone che ragionano come se vedessero nel futuro... [:)]



Non sono d'accordo,
A parte il fatto che Brotzu come più volte detto è sempre stato accompagnato da un team di persone, compresi dermatologi. (Uni Cagliari)

Ad ogni modo se parliamo di microcircolo l'opinione di Brotzu ha chiaramente un peso diverso da quella di tizio o caio che fino ad oggi ad esempio hanno prescritto il minoxidil non sapendo neppure con che meccanismo agisse.
Brotzu ha detto che alla base di tutte le alopecie c'è un danno al microcircolo, un deficit di flusso ematico.
Brotzu ha dato una spiegazione al funzionamento del minoxidil

Gli altri invece ?
 

heynz

Utente
30 Settembre 2009
549
0
265
account_01 ha scritto:

Non sono d'accordo,
A parte il fatto che Brotzu come più volte detto è sempre stato accompagnato da un team di persone, compresi dermatologi. (Uni Cagliari)

Ad ogni modo se parliamo di microcircolo l'opinione di Brotzu ha chiaramente un peso diverso da quella di tizio o caio che fino ad oggi ad esempio hanno prescritto il minoxidil non sapendo neppure con che meccanismo agisse.
Brotzu ha detto che alla base di tutte le alopecie c'è un danno al microcircolo, un deficit di flusso ematico.
Brotzu ha dato una spiegazione al funzionamento del minoxidil

Gli altri invece ?



Sì, avevo letto che il prof. ha chiesto consiglio a un paio di dermatologi, non essendo lui un dermatologo era il minimo che potesse fare.
Intendevo che la maggior parte dei dermatologi tricologi è scettica, per i motivi sopra esposti, ma qualche dermatologo che sia più possibilista di sicuro c'è, altrimenti non avrebbero accettato di collaborare con lui.

Insomma non è un problema di consenso, ma di efficacia.