Per le """"vecchie"""" del forum : Voi siete migliorate?

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Cara Dharma, la scheda la trovi qui:
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=35.8.900
Poi ne abbiamo parlato fino alla nausea nella sezione integratori....[:D]
baci
 

miki

Utente
19 Ottobre 2005
1,773
0
615
Giu,

come facevo io a decidere le analisi, quando ancora di tutto questo non ne sapevo niente?

Dharma,

la nipononivea e' l'alternativa naturale alla finasteride, e impedisce al dht di aggredire il follicolo miniaturizzandolo.
Se vai alla sezione integratori troverai di tutto e di piu' su questo integratore.
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
Sì Dharma...così ho scoperto anch'io...

Ma domandona:
multifollicolare o micropolicistico dà caduta dei capelli???

da quanto posso capire...sì...?
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Cara giu,
a seconda di quanto ho letto casomai l'ovaio multifollicolare come ha scritto il Dr. Marliani, può dare qualche disturbo sfumato che secondo me si può tradurre in una lieve carenza estrogenica, ma non certo in un eccesso di androgeni....
 

miki

Utente
19 Ottobre 2005
1,773
0
615
Si, ma la carenza estrogenica puo far prevalere l'azione degli androgeni, in soggetti predisposti.

Naturalmente detto dai medici, compreso dr. Gigli
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
infatti il dosaggio del testosterone (x me) è nella norma

Cmq io nn parlerei tanto di disturbi sfumati!!!!

mi manca solo l'acne e o soi a puest!

ma come ho smesso la diane mi son comparsi una marea di brufoletti!
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Si certo non ho mai detto il contrario.... anzi.
Per farvi un esempio....
Ho il seno fibrocistico (cioé troppi estrogeni e poco progesterone).
Quattro anni fa ho preso l'agnocasto, che devo dire mi ha aiutata enormemente a ridurre di moltissimo anzi a far praticamente scomparire il problema. Poi hanno cominicato a cadermi i capelli, ci si è messa la carenza di ferro e tutto il resto. Ma secondo me anemica lo sono sempre stata...
Sono regolare come un orologio, non prendo pillola né altro e non ho ovaie né multifollicolari né policistiche.
Eppure.... Ho smesso l'agnocasto visto che mi ero assuefatta. Dopo un anno quasi dalla sospensione mi sono ricomparse le fibrocisti al seno, ma non perdo più un capello nemmeno a tirarlo.....
E' pure vero che ho integrato il ferro ma l'ho integrato per quattro anni e non avevo visto cambiamenti macroscopici, si andava decisamente meglio, ma di capelli ne perdevo sempre tanti....
Improvvisamente appunto, tornano le fibrocisti ma smettono anche di cadere i capelli (sono sotto la caduta fisiologica, se ne perdo 10 al lavaggio è tanto).
Il Dr. Marliani dice che secondo lui l'agnocasto non può aver innescato la caduta. Io invece credo che io di mio produco troppi estrogeni, che però evidentemente mi proteggono anche i capelli. Andando a diminuire gli estrogeni mi è mancata anche questa sovrapproduzione e quindi la protezione per i capelli.
Quindi a questo punto mi terrò le fibrocisti ma anche i capelli!
Questo per dire che i meccanismi ormonali sono talmente sensibili che secondo me nei soggetti predisposti basta pochissimo....
ma non è nemmeno il caso di fare cure esageratamente pesanti per combattere un eccesso di androgeni che davvero non c'è. Non ho mai usato lozioni all'estrone solo perché non le posso reperire qui, solo l'Ell Cranell Alpha, che certo un aiutino forse l'ha dato, ma non mi aveva stoppato la caduta come il ritorno alla normalità.
baci
 

miki

Utente
19 Ottobre 2005
1,773
0
615
Il fatto che gli androgeni siano nella norma non e' indice di niente.

Anche io li ho nella norma, ma la loro azione e' prevalente rispetto agli estrogeni, al progesterone e all'SHBG che e' basso.

Per capire tutto questo dalle mie analisi in un mese ho speso piu' di 300 euro, e tutti i medici, ginecologi, dermatologi ed endocrinologi hanno detto tutti la stessa cosa.


 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
si miki, sono d'accordo con te... Ma quello che ti chiedo è questo:
Secondo te ha più senso andare a sopprimere del tutto quei pochi androgeni circolanti con cure pesantissime, o è meglio riequilibrare gli estrogeni che ti mancano e che peraltro nella donna sono molto ben tollerati?
Questo secondo me è il nocciolo della questione....
 

micy

Utente
18 Febbraio 2006
21
0
15
mi interessa quesata frase della citazione del dr. marliani
una terapia topica con estrone o 17 alfa estradiolo può risultare efficace in molti casi
non ne sapevo nulla ... dopo indago col tasto cerca.
Ora mi devo scollegare,qui in ufficio sono tutti isterici!
ciao a tutte!
 

miki

Utente
19 Ottobre 2005
1,773
0
615
Claudia,

questo e' un altro discorso.

Infatti io per ora oltre nipon e sto prendendo ormoni omeopatici, proprio quelli di cui sono carente.
Certo non sono sicura che la cura omeopatica fara' effetto, ma inizio con questa proprio per vedere se si puo' evitare di fare quelle cure cosi' pesanti.

Poi vedremo.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
non credo che sia un altro discorso!!! E' sempre la stessa storia!
Eccesso di androgeni con irsutismo amenorrea, obesità= androgenetica
Carenza di estrogeni se vuoi con relativo aumento di androgeni = carenziale
Sono le cure che sono diverse! Se hai un abnorme eccesso di androgeni allora è giusto androcur e antiandrogeni sistemici, ma se hai poco estrogeno basta andare a ripristinare quello! Automaticamente anche gli androgeni vengono diminuiti dall'apporto di estrogeni!
Comunque ti sarei davvero grata se mi tenessi aggiornata sulla cura omeopatica che stai facendo, credo che interessi tanto a tante ragazze.
Grazie
 

miki

Utente
19 Ottobre 2005
1,773
0
615
No Claudia,

io non ho eccesso di androgeni, eppure ho anche irsutismo.

Purtroppo mi e' stato detto che non basta integrare con estrogeni, bisogna intervenire anche con sostanze che bloccano i recettori, e non sempre Diane e' sufficiente.



 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Ok grazie Miki.
Questo articolo l'hai già letto?
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=32.1.573
 

miki

Utente
19 Ottobre 2005
1,773
0
615
Le pazienti che presentano i valori degli androgeni nei limiti e normale ciclicità mestruale, sono affette da irsutismo essenziale. Alcuni studi in queste pazienti hanno mostrato livelli inferiori di SHBG (4), aumento dell'attività della 5a-reduttasi con incremento dell'androstanediolo glucuronide (13), aumento del numero dei recettori per gli androgeni (14).

Aggiungo che a questo spesso si associa il problema dei capelli.
 

nara

Utente
15 Ottobre 2005
618
1
265
sono d'accordo con claudia, l'equilibrio ormonale è delicatissimo, il discorso è anche che secondo me un equilibrio sbagliato ovvero un disequilibrio si può cronicizzare per anni(vedi il mio caso o magari quello di ragazze che come me hanno questo problema da anni) e anche se le analisi sono grosso modo normali la bilancia del mio corpo pende più da una parte, la chiave è riportare i due piatti in parità, ma come?

lo scopriremo solo provando soluzioni credo.

baci!
 

lilo

Utente
28 Febbraio 2005
218
0
165
Citazione:Come mai Marliani ti ha detto forse alop.carenziale? visto che tu hai problemi di tiroide? nn ha attribuito tutto alla tiroide e quindi recuperabile con la cura di questa?

Ciao Nanty [:263]!
Il mio problema di caduta dei capelli risale a qualche anno prima dei sintomi avvertiti (e poi finalmente chiariti)dalla tiroide.
Ho iniziato a notare un piccolo diradamento intorno ai 22/23 anni ma non ne ho mai dato peso,aihmè!

Sai,avevo tanti capelli,molto folti e ricci quindi il fatto che facessero comunque volume mi ha fregato,portandomi a banalizzare il problema.

Ovviamente i problemi alla tiroide hanno aggravato il problema,cioè perdevo sempre più capelli e quelli impavidi che restavano attacati diminuivano di spessore e lucentezza!

Ecco perchè il dott.Marliani,oltre a diagnosticarmi un effluvio cronico,sospetta anche un'alopecia carenziale,visto il mio tipo di diradamento.

Spero di aver risposto alla tua domanda
Auguri per le nostre cure (che si stabilizzi la nostra volubile tiroide [:D]!!!)
Ti saluto con simpatia
Ciao [;)],
Lilo
 

simo76

Utente
10 Ottobre 2005
502
0
265
Leggendo questi messaggi mi sorgono ancora più dubbi:si parla spesso della SHBG,questa globulina che rende indisponibile il testosterone,il quale se legato alla SHBG nn può essere convertito in DHT,l'ormone che promuove l'alopecia androg.Dai miei esami ormonali,risulta essere molto alto,con l'uso della pillola mi era salito alle stelle.Purtroppo,a me i capelli cadono lo stesso ed in grandi quantità.Ormai sono giunta alla conclusione che i capelli cadono perchè mi devono cadere,altrimenti nn riesco a spiegarmi il perchè