Per le """"vecchie"""" del forum : Voi siete migliorate?

micy

Utente
18 Febbraio 2006
21
0
15
io l'ho usata ... su di me non ha avuto nessun effetto ....
p.s.: per miki: scusa, ho scelto un nick simile al tuo ... me ne sono accorta solo ora :(((
 

miki

Utente
19 Ottobre 2005
1,773
0
615
Sweet,

no, non ne faccio uso.

Io per ora sta prendendo nipon e insieme ad una cura omeopatica.

Non ho nelle analisi androgeni alti, ma bassi valori di17bestradiolo e progesterone

Comunque, se me la dovessero prescrivere, non ne avrei certo paura.

 

miki

Utente
19 Ottobre 2005
1,773
0
615
Micy,
il nick non e' uguale, e poi non ha nessun a importanza.
Per quanto tempo l'hai presa, e quale e' la tua situazione ormonale?
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Ciao Lilo, la loz. la sto applicando da fine giugno ma risultati niente ancora! l'unica differenza è che io nn so cos'ho al di là della tiroidite etc. che curo con eutirox, ne prendo 1 cps al dì, ed i valori dopo 3 mesi sono 1 pò rientrati, ma nn ancora nella norma! quindi vedrò ad aprile con un altro prelievo.
I capelli nn li noto diversi neanche per quanto riguarda la caduta, che continua....difatti volevo capire: generalmente dopo quanto tempo si dovrebbe notare una diminuzione di caduta? visto che utilizzando eutirox e diminuendo i valori di tsh, alto, dovrebbe essere un giovamento a livello di caduta capelli no?
tu dopo quanto hai notato qualcosa?
per il resto io nn so ancora quando potrò andare da Marliani per farmi vedree, credo dopo l'estate se tutto va bene!
Ma come mai Marliani ti ha detto forse alop.carenziale? visto che tu hai problemi di tiroide? nn ha attribuito tutto alla tiroide e quindi recuperabile con la cura di questa?
ti ringrazio ....e scusami per il ritardo ...
ciao[:X]
 

anna lauraa

Utente
14 Maggio 2005
804
0
265
bene..................swettfairy non ha avuto nessun effetto collaterale con l'androcur............io non ho avuto nessun effetto collaterale con la flutamide! non è la stessa cosa? sono pericolosi entrambi!
 

miki

Utente
19 Ottobre 2005
1,773
0
615
Esatto Anna Laura.

Come ci sono persone che hanno avuto effetti positivi con finasteride senza effetti collaterali.

Inutile fare terrorismo.

Bisogna solo sapere ogni medicinale quale effetti collaterali puo' dare e fare i controlli del caso.

Ho letto un po' la tua storia, e sono contenta per i tuoi risultati.

Purtroppo l'androgenetica nelle donne esiste, e l'efficacia di queste sostanze ne e' la prova.

 

micy

Utente
18 Febbraio 2006
21
0
15
io l'ho presa la finasteride per circa 6-7 mesi senza nessun effetto (senza benefici ma anche senza effetti collaterali ...)
La mia situazione ormonale era Ok, a parte l'ovaio policistico che ho curato con la pillola (e che cmq non ha cambiato la situazione dei capelli!)
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
Scusate....ma le ragazze che hanno valori sballati di ormoni tipo testosterone, estrogeni & co. hanno il ciclo sballato?
io ce l'ho preciso come un orologio svizzero...ha senso che faccia le analisi?
 

miki

Utente
19 Ottobre 2005
1,773
0
615
Giu,

non necessariamente gli ormoni maschili sballano il ciclo.

Semmai sono l'LH e FSH a sballarlo.





 

miki

Utente
19 Ottobre 2005
1,773
0
615
Micy,

avresti dovuto pazientare un po', perche 7 mesi sono pochi.

Che dosaggio prendevi?
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
quindi ciclo perfetto nn significa dosaggio ormonale perfetto

che palle....ma xchè se nn mi sbatto io nessuno (medico) mi dice cosa c'è da fare?!?!

Ma le ragazze che hanno assunto androcur com'erano a ciclo?
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Scusate ragazze ma volevo dirti la mia umile opinione in merito, penso che nessun farmaco con effetti collaterali particolari, tipo sul fegato, abbia effetti immediati!
quindi nn necessariamente un farmaco preso per 7 mesi 1 anno deve dare nell'immediato effetti sul fegato, tranne quei casi rari di epatite fulminante!
fatto sta che molte persone scoprono a lungo andare di avere problemi di epatite, e cose ancor + gravi al fegato e magari nn se ne spiegano immediatamente il perchè! quindi un qualsiasi farmaco con queste controindicazioni penso debba necessariametne avere il suo tempo per agire in quel senso negativo, questo nn significhi che è innocuo!!!!!
altrimenti nn ci sarebbero alcun tipo di effetto collaterale nei foglietti illustrativi nn pensate?
con questo nn voglio giudicare nessuno perchè a causa di questi benedetti capelli assume farmaci così forti, mi dispiace soltanto che poi a rimetterci sia la salute, per cose ancor + gravi di quella della caduta dei capelli, o forse mi spiace ancor di + pensare che nessun medico/ricercatore essendo a conoscenza dei prodotti farmaceutici disponibili per la cura (diciamo) dei capelli e delle sue controindicazioni, si adoperi per cercare un prodotto che nn distrugga la salute o forse dovrei dire in certi casi la vita!!!!
ciao
 

miki

Utente
19 Ottobre 2005
1,773
0
615
Giu,

io ho capito il mio ciclo (regolare) solo facendo le analisi 3 volte in un mese.

Ne e' venuta fuori 17beta estradiolo basso (che quindi non fa da scudo agli androgeni), la shbg bassa (che serve a legarsi agli androgeni per non fargli fare danni) e il progesterone basso (che fa da antiandrogeno)

Ma il mio ciclo e' regolare e gli androgeni sono nella norma

Tutto questo causato da ovaio micropolicistico 9non policistico).

Nanty, hai ragione, ma per ora i mezzi a disposizione sono questi.

Poi se la causa e' la tiroide, naturalmente le cure sono diverse.

 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Scusate ragazze, ma vi vorrei segnalare nuovamente il post del Dr. Marliani:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=10469
E quanto afferma nel suo studio qui:
Citazione: I casi di quelle ragazze con capelli fini e diradati su tutto il cuoio capelluto (ma più sul vertice e nella zona frontale) con la madre (spesso) nelle stesse condizioni ma con mestruo e fertilità normale, senza eccesso di androgeni circolanti ed in cui non è possibile reperire chiari elementi clinico laboratoristici che ci facciano deporre per un telogen effluvio ci fanno pensare a una resistenza periferica familiare del follicolo alla azione degli estrogeni (deficit di 17 steroido ossidoriduttasi, aromatasi, 3 alfa riduttasi). Sono cioè alopecie carenziali!

Tutto questo ha risvolti terapeutici fondamentali:
- gli inibitori della 5-alfa riduttasi sono inefficaci nelle donne;
- una terapia topica con estrone o 17 alfa estradiolo può risultare efficace in molti casi;
- se invece l'alopecia della donna interessa realmente e solo il vertice con la chierica maschile ed ancor più la zona frontoparietale con chiara stempiatura a pattern maschile si dovrà sospettare una fonte di androgeni e si dovranno effettuare le seguenti indagini:

Testosterone
17 OH progesterone
Ecografia addominale e pelvica
Non basta la presenza di un comune ovaio micropolicistico (che non è una malattia!) a provocare un'androgenetica femminile a pattern maschile ma occorre qualcosa di ben più grave come un tumore ovarico o surrenalico secernete androgeni o un deficit enzimatico surrenalico come quello di 21 idrossilasi.
Secondo il mio parere Flutamide e Androcur vanno presi solo se c'è un eccesso di androgeni.... e ovviamente dietro stretto controllo dell'endocrinologo. Personalmente (ma io sono un po' maniaca di queste cose) io non li prenderei MAI, piuttosto pelata o con la parrucca. Non capisco come si possa rischiare di danneggiare il fegato a soli 20 anni (poi ovvio non è così per tutti, ma c'è poco da fare, leggetevi gli studi sulla flutamide) quando si possono ottenere gli stessi risultati (magari solo in tempi più lunghi) con una lozione all'estrone.
Certo poi ognuno è libero di fare ciò che vuole con la propria salute, però non si può metterla a repentaglio solo per un paio di capelli in più.
In ogni caso per fortuna ci sono anche medici ed endocrinologi che si rifiutano di dare certe cure solo per un problema estetico. Almeno spero che questo sia il caso.
Non vogliatemene, questa è solo la mia personale opinione. Potete non essere d'accordo ma io dovevo riportarla.
baci
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
Citazione:Messaggio inserito da miki


Tutto questo causato da ovaio micropolicistico 9non policistico).



ma dall'ecografia si vede?

a me è risultato solo multi follicolare (ma dimensioni normali)...e la gine ha detto che nn c'è da preoccuparsi.

follicolo=ciste ......?
 

miki

Utente
19 Ottobre 2005
1,773
0
615
Giu,

ti riferisco quello che mi e' stato detto dai medici'

L'ovaio multifollicolare o micropolicistico sono la stessa cosa, e si differenziano dall'ovaio policistico che ha caratteristiche differenti.

Ma la sola ecografia da sola non stabilisce niente, sono i dosaggi ormonali a stabilire il tutto.

Anche le mie ovaie sono di dimensioni normali.

Ripeto, e' quello che mi e' stato detto da tutti i medici, non sono mie interpretazioni.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Cara giu,
prova a leggere questo vecchio post:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=15135&SearchTerms=multifollicolare
baci
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
Ok grazie!

ora capisco che devo cambiare veramente ginecologa! sperando di finire in mani mogliori!

Scusa miki ma le analisi te le ha fatte fare il medico? o hai deciso tu?
 

dharma

Utente
18 Agosto 2003
471
0
265
Giù, se non sbaglio ovaio multifollicolare e microcistico è la stessa cosa, sulle mie ecografie (io ho entrambe le ovaie microcistiche), a volte scrivono multifollicolare e a volte microcistiche... quindi presumo sia la stessa cosa!

ALLORA QUALCUNO MI DICE COS'E' STA NIPONONIVEA O NIPON E O COME DIAVOLO SI CHIAMA???? [:D]