Nuovo studio risolutivo capelli bianchi --

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Comunque gli oligoelementi non sono un optional, quando lo diventano iniziano dei problemi di salute (nelle migliori faramcie si trovano anche i singoli oligoelementi da integrare, oro compreso...).

Ciao

MA - r l i n
 

chelseafc_lad

Utente
1 Gennaio 2015
37
0
15
Marlin ha scritto:
Comunque gli oligoelementi non sono un optional, quando lo diventano iniziano dei problemi di salute (nelle migliori faramcie si trovano anche i singoli oligoelementi da integrare, oro compreso...).

Ciao

MA - r l i n


Dalle fonti in mio possesso l'oro non mi risulta che faccia parte degli oligoelementi essenziali: https://it.wikipedia.org/wiki/Oligoelementi

Perdipiu':

Il reale fabbisogno di questi elementi non è sempre stabilito né appurato, e molti autori li considerano in gran parte inessenziali. Si tratta di apporti giornalieri dell'ordine dei microgrammi o anche meno. In alcuni casi si tratta di metalli estremamente tossici, anche a basse dosi, e spesso soggetti ad accumulo nell'organismo, per cui il reale dosaggio non deve essere banalizzato. Sono molto più frequenti i rischi da sovradosaggio e contaminazione ambientale.


Basti pensare a quanti ne respiriamo nell'aria di metalli, specie nelle grandi città.


Questa affermazione sembra una di quelle campagne pro-fumo di qualche anno/decennio fa. Peccato pero' che se rovesci il ragionamento il tutto perde completamente di senso, cioe' se l'inquinamento non ha fatto abbastanza danni che facciamo ci diamo la zappa sui piedi e infliggiamo la mazzata finale introducendo metalli pesanti nell'organismo in altro modo?

Per fortuna non sono l'unico a notare che mutazioni del genere sono una rarità, almeno per me sono qualcosa di inedito.
Con rispetto, e senza dubitare della tua buona fede, facevo notare questo. Per quantità minime di nitrato o bismuto, cambiamenti del genere? Mica parliamo di uranio o plutonio..

La pelle e i capelli blu non sono proprio un toccasana per la vita sociale. Ne' tu ne' io siamo in possesso di percentuali sul numero di persone che hanno sviluppato effetti collaterali dopo l'assunzione o l'uso. Quindi minimizzare e definirli rari senza dati alla mano mi sembra poco sensato. Ognuno e' libero di fare cio' che piu' gli piace pero' qui stiamo cercando di informare...
 

thecrow

Utente
18 Febbraio 2015
1,895
5
615
prova a dire le stesse cose inerenti il fumo di sigaretta e simili al 100% dei fumatori,be' sai gia' la risposta.






ChelseaFC_Lad ha scritto:
Marlin ha scritto:
Comunque gli oligoelementi non sono un optional, quando lo diventano iniziano dei problemi di salute (nelle migliori faramcie si trovano anche i singoli oligoelementi da integrare, oro compreso...).

Ciao

MA - r l i n


Dalle fonti in mio possesso l'oro non mi risulta che faccia parte degli oligoelementi essenziali: https://it.wikipedia.org/wiki/Oligoelementi

Perdipiu':

Il reale fabbisogno di questi elementi non è sempre stabilito né appurato, e molti autori li considerano in gran parte inessenziali. Si tratta di apporti giornalieri dell'ordine dei microgrammi o anche meno. In alcuni casi si tratta di metalli estremamente tossici, anche a basse dosi, e spesso soggetti ad accumulo nell'organismo, per cui il reale dosaggio non deve essere banalizzato. Sono molto più frequenti i rischi da sovradosaggio e contaminazione ambientale.


Basti pensare a quanti ne respiriamo nell'aria di metalli, specie nelle grandi città.


Questa affermazione sembra una di quelle campagne pro-fumo di qualche anno/decennio fa. Peccato pero' che se rovesci il ragionamento il tutto perde completamente di senso, cioe' se l'inquinamento non ha fatto abbastanza danni che facciamo ci diamo la zappa sui piedi e infliggiamo la mazzata finale introducendo metalli pesanti nell'organismo in altro modo?

Per fortuna non sono l'unico a notare che mutazioni del genere sono una rarità, almeno per me sono qualcosa di inedito.
Con rispetto, e senza dubitare della tua buona fede, facevo notare questo. Per quantità minime di nitrato o bismuto, cambiamenti del genere? Mica parliamo di uranio o plutonio..

La pelle e i capelli blu non sono proprio un toccasana per la vita sociale. Ne' tu ne' io siamo in possesso di percentuali sul numero di persone che hanno sviluppato effetti collaterali dopo l'assunzione o l'uso. Quindi minimizzare e definirli rari senza dati alla mano mi sembra poco sensato. Ognuno e' libero di fare cio' che piu' gli piace pero' qui stiamo cercando di informare...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
L'oro era un esempio, visto che si parlava di argento (non necessariamente devono essere essenziali per far bene...vedi anche alcune vitamine o simili).

Diciamo che se uno ha paura della propria ombra dovrebbe anche evitare di prendere monossido di idrogeno, perché fa infinitamente più morti:

https://it.wikipedia.org/wiki/Beffa_del_monossido_di_diidrogeno

Ciao

MA - r l i n

 

sion

Utente
14 Giugno 2014
297
10
265
Ammetto di non avere dati alla mano, ma persone con pelle diventata blu, non penso di avere detto un'eresia se le ho definite rare!
Ci credo alle immagini che ci hai mostrato; ma nella mia vita non ne ho mai vista una. E di gente ne vedo passare davvero tanta!
Dalle considerazioni di cui sopra il termine raro.
Ovviamente non c'è scherno verso chi ne soffre.
Il ragionamento mi sembra sensato.
Poi se vuoi continuare ad attaccare a prescindere, fai pure
 

supadopa

Utente
7 Dicembre 2007
338
10
265
http://www.hngn.com/articles/165170/20151230/gray-hair-scientists-explore-methods-of-reversing-graying-and-aging-process.htm
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Trattasi della pseudocatalasi, come dice l'articolo, è roba del 2013, mentre quello di cui parla dopo sono cose piuttosto vaghe e lontane da realizzare.

Ciao

MA - r l i n
 

sion

Utente
14 Giugno 2014
297
10
265
L'articolo riporta la data del 30-12-2015, ma effettivamente sono le novità che leggevamo 2-3 anni fà
 

arciere

Utente
21 Luglio 2008
570
17
265
Ragazzi, ancora niente da fare per chi ha i capelli grigi o bianchi. Ho letto che molti utenti sponsorizzano Mycolor senza raggiungere risultati tangibili. Io avevo provato l'anti grey di Marlin, per quasi due anni, senza nessun apprezzamento, anzi con l'avanzare del tempo mi sono ritrovato inevitabilmente con più capelli grigi anche durante l'assunzione... Detto questo, siamo ancora ben distanti da una soluzione non dico definitiva ma semplicemente 'approssimativa'.
Cordialità
 

blankpage

Utente
23 Marzo 2005
301
0
265
Ho provato ad ordinare l'Anti-Grey a fine Novembre e il prodotto risulta non disponibile sullo Shop.
Quindi ho pensato che fosse giusto un problema di esaurimento scorte di magazzino.

Adesso però son tornato sullo shop..e di nuovo non disponibile.

Quindi devo dedurre che è stato tolto dal catalogo definitivamente?

Grazie.
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
https://www.fightaging.org/archives/2016/01/temporary-reversal-of-hair-graying-observed-in-stem-cell-transplant-recipients.php#.Vp6R3Etw3Q8.facebook
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Io resto convinto che, in attesa dell'alternativa postata da Julien[:)], convenga darci dentro con gli anti-ox. I miei sono Nac la mattina (seguito da MSM, glutammina, glucosammina e spesso magnesio e zinco). A pranzo prendo cibi come carciofi, cipolle rosse e olive nere (oltre a noci, mandorle, pistacchi, semi di zucca...). Quindi di pomeriggio tisana doppia con betulla, aloe, ortica + lampone ed echinacea o simili. La sera noci brasiliane (selenio), un po' di semi tipo sesamo, chia, canapa e spesso succo di cranberry (OPC) e cioccolato fondente (ma anche yogurt con soia e bifidus), quindi la curcumina liposomale fatta in casa e per digerire tutto...ascorbato di potassio in dose digestiva...[:)]


Ciao

MA - r l i n
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>>quindi la curcumina liposomale fatta in casa e per digerire tutto...ascorbato di potassio in dose digestiva...

Aspetta caro, fai queste cosa da DIY-BIO e non mi dici niente? [^] hai comprato poi quello strumento? spiega... sarei interessato anche io a produrla...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
L'ho detto e ripetuto più volte sul forum, pensavo l'avessi già letto. La procedura è analoga a quella da te postata per la vit.C. L'apparecchietto l'ho preso da Amazon UK e quindi mi è arrivato con la spina UK e ho dovuto prendere un adattatore. Sono già al secondo ciclo, ma con questo ho finito la prima confezione di Curcuma Long Life che, come sai, è altamente titolata in curcuminoidi (95%).

Al primo ciclo ho svuotato metà delle capsule e ho macchiato mezza cucina di giallo...così al secondo ciclo ho messo le capsule intere, si sciolgono subito in acqua e non si sporca nulla tranne i recipienti usati, la cellulosa vegetale diluita non è di nessun ostacolo, anzi penso che possa dare un ulteriore aiutino ai liposomi.

(Con lo stesso apparecchietto ho provato a fare i liposomi cationici in stile Brotzu e sto usando questa lozione fatta in casa).

Ciao

MA - r l i n
 

supadopa

Utente
7 Dicembre 2007
338
10
265
Ciao a tutti. Volevo segnalare l'uscita di un nuovo prodotto (o nuova bufala?) dagli stessi creatori del Regroe Minoxidil.
Si chiama Grey Away ma non ha nulla a che vedere con le capsule da assumere oralmente. Trattasi di un prodotto topico a base di melitane:

http://www.mushings.com/2015/12/14/solution-to-grey-hair-found/

http://www.lionheartv.net/2015/11/grey-away-breakthrough-product-stop-greying-hair/

http://leomyc.blogspot.it/2015/12/grey-away-breakthrough-product-to-stop.html