Nuova arrivata

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
prova 2
Citazione:Messaggio inserito da Ayrali
eh eh...scusate i pasticci...faccio prove
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Brava![:D] Il Rispondi quotando, non andrebbe usato, altrimenti il forum risulta di difficile lettura se tutti quotassero sempre i messaggi precedenti (anzi ne cancello sempre parecchi....)

Ti scrivo la classifica per i post:
Novizio 0 messaggi
Nuovo membro 5
Membro Junior 50
Membro attivo 100
Membro Senior 500
Mentor 1000
Virtuoso 3000
Veterano 4000
Membro esperto 5000
Super esperto 10000
Ultra super esperto 25000
baci
Claudia
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
ok non preoccuparti, lo userò se necessario...tu questo lo fai per lavoro? io mentre lavoro, nei momenti di pausa
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
Claudia scusa se ci sei mi spieghi questa differenza: come riconosci un anagen maturo? quelli sopra le tempie, lunghi si e no 2-3 cm che se tocco o tiro appena cadono come sono? premetto che hanno il loro bulbetto...miseria, quelli piccoletti che mi cadono mi mandano in bestia!!! ho letto qualche vs. scheda...ma a me ne cadono mooolti di più ...siamo oltre i 150 al giorno SENZA LAVAGGIO. A volte mi chiedo quanti ne avessi prima!!! mi sembra impossibilie non restare calva.
Il mio dermatologo mi ha spiegato (ma sai che io prendo tutto con le pinze) che, producendo molto sebo, è come se il capello perdesse la sua stabilità interna, per questo cade. Lì per lì mi è parso credibile...
 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
cara Ayrali, aspettando Claudia io ti dico che se contassi cio' che perdo dalle tempie .... non farei altro ...basta solo passare la mano o soffire... pero' e' anche vero che in controluce li ne vedo centinaia ...
e' il resto che lascia ormai molto a desiderare...
in quanto al sebo ....io potri fare olio... e non so piu' cosa prendere per regolarlo se non anti stress come dico i derma...
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Cara Ilaria,
in questa tabella si riconoscono i vari stadi di miniaturizzazione:
01.jpg


Il primo capello, bello spesso è un anageno maturo, ossia non displasico, di spessore normale. I telogeni maturi, sono quelli che cadono con un pallino bianco alla fine e sono capelli lunghi di spessore normale.
Tieni però presente che tantissime persone me compresa hanno all'attaccatura, dei capelli più corti, che non crescono più di tanto, anche se sono di spessore normale. Io almeno li ho sempre avuti anche prima dell'effluvio.
Il sebo non fa assolutamente cadere i capelli...
Leggi comunque la homepage (www.calvizie.net) è fatta davvero bene, per ogni argomento ci sono diverse schede molto esplicative.
Baci
Claudia
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
oggi in pausa pranzo quando ho tolto il fermaglio fra le mani il solito pugno di capelli...sarà che sono lunghi..ma fanno davvero impressione. Il primo istinto è stato buttarli ma poi ho voluto contarli: 77 !! questa mattina forse meno ma siamo lì e questa sera in previsione il lavaggio perchè sono davvero unti (li ho lavati l'altra sera).
Boh non riesco a capire in che fase sono i miei piccolini...sono sottili sottili, poco ancorati e quando cadono oltre al bulbo hanno un rivestimento di simil grasso....non so se mi spiego.
Ti prego non buttarmi giù una certezza: io mi ero convinta che limitando il sebo (=dermatite seborroica) si potesse limitare anche la caduta...sigh!!
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
se decidessi di fare una visita con il Dott. Marliani (a Firenze da dove vivo io ci si arriva in 1,5-2 ore di auto) sarebbe meglio andare con quali analisi? sono sufficienti quelle che ho richiesto ieri? e soprattutto, ferie escluse, i tempi di attesa del dottore quali sono?

Ilaria
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Carissima Ilaria,
si credo che bastino le analisi di rito che hai già chiesto.
In ogni caso ti consiglio di mandargli una e-mail ad amarlia@tin.it.
Ti risponde sempre, magari ci mette un po' ma ti risponde. Chiedi quali analisi per conferma, e per l'appuntamento. Altrimenti telefonagli in studio:

Dott. Andrea Marliani
Località: Firenze
Indirizzo: Viale Morgani 2/b
Telefono: 055-416016
E-mail: amarlia@tin.it
Sito: www.sitri.it
Visite: Lunedì, mercoledì, venerdì solo su appuntamento
baci
Claudia
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Ayrali, benvenuta sul forum!!!
La prima cosa che ti dico è che qui è soltanto un posto dove la gente viene a discutere le sue esperienze, le sue conoscenze, i suoi dubbi e le sue cure.
I docs sono pochi e ovviamente, via internet ti daranno un contributo modesto.
Cosa farei se fossi nei tuoi panni? Innanzitutto, m'informerei al massimo sulla problematica capelli e tutte le cose ad essa collegata. Dopo, cercherei un medico e chiederei a lui di prescrivermi tutte le analisi necessarie per diagnosticare una causa per la caduta. Una volta stabilita la causa, imprenderei la cura essendo consapevole di cosa sto a trattare.
A volte, la caduta dei capelli non è alopecia; ma, soltanto conseguenza di qualcosa che non va nel nostro organismo. Nel caso di molte ragazze, era una semplice disfunzione tiroidea, in altre, carenza minerali e così potremmo andare a tante ipotesi.
Il più importante è che tu stia serena e che non ti lasci condurre da promesse o cure miracolose.
Ti auguro fortuna, in specie, nell'ora di trovare un medico competente. Non disperarti!!!Tutto ha una soluzione e se non ci fosse, non avrebbe perché disperarsi!!!
Qto alla Tosti, non la conosco di persona; ma, a giudicare dai risultati di altre ragazze, non ci andrei.
Per finire, ti consiglio di mettere i dati delle tue analisi sul forum. Non siamo medici;ma, a volte, possiamo darti dei suggerimenti per discutere coi docs.
In bocca al lupo e facci sapere!!!

X Anna Laura:Dai, su, brava!!! La tua umiltà mi ha commosso!!! Scusarsi, anche senza avere colpa è un bel gesto.Degno dai grandi spiriti. Complimenti!!![ov]
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
grazie del benvenuto e dei consigli. Ho già messo i miei dati nella scheda e proprio digiuna digiuna in fatto di capelli non lo sono...infatti fra letture in internet e documentazioni qualcosa ho capito...soprattutto se e quando i dottori la prendono sottogamba o tirano ad indovinare. Pensa che il secondo dermatologo che ho interpellato è anche endocrinologo eppure certi approfondimenti me li faccio da me....adesso però basta saltare da un dottore all'altro, se perdi fiducia puoi fare a meno.
Intanto aspetto curiosa le mie analisi.
ciao ciao!!! a presto
 

betta

Utente
21 Giugno 2005
221
0
165
Benvenuta Ilaria,
anche io ho problemi simili ai tuoi, speriamo di riuscirli a superare presto.
Coraggio!!!
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
Ragazze sapete consigliarmi il nome di un buon prodotto che limiti l'untuosità dei capelli? Li ho lavati l'altra sera e già oggi sembra che mi abbiamo rovesciato un pentolino di olio in testa. Attualmente utilizzo RESTIVOIL ma non so mai dove e quanto ne utilizzo..senza la schiuma non ho riferimenti e non mi trovo bene.

grazie
ciao a tutte
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Ciao Ayrali,
io ho il tuo stesso problema! purtroppo l'eccesso di sebo, spesso e volentieri, deriva da disfunzioni ormonali ed e' possibile curarlo solo con molta pazienza e costanza, magari con l'aiuto di uno shampoo che non sia troppo aggressivo e che non peggiori la situazione. A livello di integratori, il Dott. Marliani e il Dott. Gigli consigliano sempre il Liposkin o il Diathynil che contengono Biotina (Vitamina H). Vanno assunti per lungo tempo, prima di ottenere qualche risultato. Ci sono anche delle lozioni come il Seboskin che pero', onestamente, a me non hanno portato alcun beneficio. Piuttosto scegli uno shampoo delicato come il K-Max venduto sul sito (io mi trovo stupendamente) o gli olii shampoo (che pero' non fanno schiuma...) o gli Helan, soprattutto quello a base di edera e crescione che serve per chi ha i capelli grassi (in erboristeria). Esiste anche uno shampoo della Ducray che ho usato per placare il sebo (non ricordo il nome) ma a parita' di costo e di risultati, lo scarterei. Onestamente, per quanto mi riguarda neanche il Restivoil e' servito a risolvere la situazione, quindi se fossi in te non lo butterei via, ma magari lo userei in rotazione con un altro shampoo delicato fino al termine del flacone, assumendo Biotina per alcuni mesi.
Un abbraccio
Marina
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Cocacola, mi faresti cortesemente sapere come ti sei trovata col Liperoil?
Grazie mille!!!
Ciao [:D]
Marina
 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
devo dire molto bene, ne basta poco e lascia i capelli morbidi e puliti..
Era prescritto da uno dei vari derma..